Se non riparte il sud

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.366
Punti reazioni
508
Cerco di capire le cose che a me sembrano semplici e alle quali non riesco a dare spiegazioni come i costi singoli sulla sanità tra regioni e regioni senza specificare quali, perché i nostri industriali preferiscono di tutto pur di non andare al sud, perchè ad es un porto come Gioia Tauro viene evitato e molte navi preferiscono circumnavigare l'eu per andare sul versante Baltico che non è dietro casa, perchè le amministrazioni in genere fanno gare di inefficienza, perchè migliaia di forestali, stc .. perchè .... perchè ..... eppure la stessa gente per quel che si vede emigrata al nord è laboriosa lavoratrice e spessissimo vota o ha votato lega non proprio il partito dell'amore verso il sud.

. per la sanita' un bolzanino costa quanto 2 calabresi
. per la scuola un padano costa quanto un calabrese e un campano
. per i servizi degli enti locali un mangiapolenta quanto 3 meridionali.

Questo avviene perchè da quando abbiamo il federalismo fiscale il nord toglie al sud la bellezza di 60 Mrd x anno. Dopo 20 anni leggo nella bozza di bilancio x il 23 , all'art 143 che verranno introdotti i LEP (livelli prestazioni essenziali, e il costo diretto standard).

Occorre un governo a trazione nazionalista per dire basta al suo alleato sovranista per caso

Gioia Tauto è un centro di trasbordo, collegando esso le reti globali e regionali che attraversano il Mediterraneo.
 

rob46

vae victis !
Registrato
21/7/09
Messaggi
1.423
Punti reazioni
77
Di quello scappato di casa del Nievo, al quale Mantova ha dedicato una via, e del piroscafo scomparso ne avete già parlato ?

Cmq ho degli amici proveniente dal Meridione che vivono qui da molti anni e non ho mai sentito nessuno di loro accennare ad un ritorno nonostante il pessimo clima che ci ritroviamo.
Infine chiedo per un amico...perchè durante la pandemia chiamando i numeri forniti dalla Regione Lombardia rispondevano sempre ragazzi dal forte accento siciliano ?
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.260
Punti reazioni
1.496
. per la sanita' un bolzanino costa quanto 2 calabresi
. per la scuola un padano costa quanto un calabrese e un campano
. per i servizi degli enti locali un mangiapolenta quanto 3 meridionali.

Questo avviene perchè da quando abbiamo il federalismo fiscale il nord toglie al sud la bellezza di 60 Mrd x anno. Dopo 20 anni leggo nella bozza di bilancio x il 23 , all'art 143 che verranno introdotti i LEP (livelli prestazioni essenziali, e il costo diretto standard).

Occorre un governo a trazione nazionalista per dire basta al suo alleato sovranista per caso

Gioia Tauto è un centro di trasbordo, collegando esso le reti globali e regionali che attraversano il Mediterraneo.


se se, come no

sapete cosa manca a voi? che di polenta non ne mangiate proprio, e gli effetti si vedono tutti
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.260
Punti reazioni
1.496
Di quello scappato di casa del Nievo, al quale Mantova ha dedicato una via, e del piroscafo scomparso ne avete già parlato ?

Cmq ho degli amici proveniente dal Meridione che vivono qui da molti anni e non ho mai sentito nessuno di loro accennare ad un ritorno nonostante il pessimo clima che ci ritroviamo.
Infine chiedo per un amico...perchè durante la pandemia chiamando i numeri forniti dalla Regione Lombardia rispondevano sempre ragazzi dal forte accento siciliano ?


i primi a mandare a hahare il sud ... sono proprio gente del sud che si è trasferita al nord

durano 3/4 anni e cercano di mantenere usi e costumi del paesello d'origine
poi si padanizzano e mandano a quel paese la famiglia d'origine

... conosco siciliani padanizzati, oramai fieri mangiapolenta, che non tornano in sicilia da più di 10 anni ...

anche gli stranieri, ma il periodo transitorio li è un po' più lungo
 

rua

Nuovo Utente
Registrato
3/4/04
Messaggi
29.538
Punti reazioni
731
. per la sanita' un bolzanino costa quanto 2 calabresi
. per la scuola un padano costa quanto un calabrese e un campano
. per i servizi degli enti locali un mangiapolenta quanto 3 meridionali.

Questo avviene perchè da quando abbiamo il federalismo fiscale il nord toglie al sud la bellezza di 60 Mrd x anno. Dopo 20 anni leggo nella bozza di bilancio x il 23 , all'art 143 che verranno introdotti i LEP (livelli prestazioni essenziali, e il costo diretto standard).

Occorre un governo a trazione nazionalista per dire basta al suo alleato sovranista per caso

Gioia Tauto è un centro di trasbordo, collegando esso le reti globali e regionali che attraversano il Mediterraneo.

Invece io sono per un federalismo di due/tre macro regioni indipendenti autogestite, non avverrà mai in tempi di europeismo conclamato dove la tendenza mi è contraria, pazienza ma non ho nulla contro il sud tranne la sua gestione.
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.366
Punti reazioni
508
Di quello scappato di casa del Nievo, al quale Mantova ha dedicato una via, e del piroscafo scomparso ne avete già parlato ?

Cmq ho degli amici proveniente dal Meridione che vivono qui da molti anni e non ho mai sentito nessuno di loro accennare ad un ritorno nonostante il pessimo clima che ci ritroviamo.
Infine chiedo per un amico...perchè durante la pandemia chiamando i numeri forniti dalla Regione Lombardia rispondevano sempre ragazzi dal forte accento siciliano ?

Nievo aveva con se le carte degli intrighi sulla spedizione dei mille e i rendiconto delle spese di Garibaldi, compresa la prova della tangente per corrompere il comandante le forze borboniche.

Amici o nemici, nove milioni di meridionali presero il treno del Sole o la Freccia del Sud ,1 ogni 5 italiani del tempo , 1 ogni 2 meridionali, nel periodo 50 - 65.

Non presero quel treno per una scampagnata ma per una sballata scelta politica di cui oggi tutti piangiamo le conseguenze. Menarla ancora con la superiorità del nord e la minorità del sud un falso storico .
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.366
Punti reazioni
508
se se, come no

sapete cosa manca a voi? che di polenta non ne mangiate proprio, e gli effetti si vedono tutti

Te anziche' accusare di trollare gli altri ,guarda te stesso allo specchio .

Leggi l'art 143 della bozza, non ti farà male, anzi ti eviterà di scrivere a vanvera.
 

Julius67

methos
Registrato
24/9/07
Messaggi
38.248
Punti reazioni
2.064
Nievo aveva con se le carte degli intrighi sulla spedizione dei mille e i rendiconto delle spese di Garibaldi, compresa la prova della tangente per corrompere il comandante le forze borboniche.

Amici o nemici, nove milioni di meridionali presero il treno del Sole o la Freccia del Sud ,1 ogni 5 italiani del tempo , 1 ogni 2 meridionali, nel periodo 50 - 65.

Non presero quel treno per una scampagnata ma per una sballata scelta politica di cui oggi tutti piangiamo le conseguenze. Menarla ancora con la superiorità del nord e la minorità del sud un falso storico .

Potessimo tornare indietro saremmo tutti più felici. Nord e sud ognuno per la propria strada. Questo matrimonio combinato ha fatto solo danni a tutti. Dobbiamo sederci ad un tavolo e trovare il modo di lasciarci in serenità. Come han fatto i cechi e slovacchi
 
Registrato
22/7/00
Messaggi
41.616
Punti reazioni
2.290
. per la sanita' un bolzanino costa quanto 2 calabresi
. per la scuola un padano costa quanto un calabrese e un campano
. per i servizi degli enti locali un mangiapolenta quanto 3 meridionali.

Questo avviene perchè da quando abbiamo il federalismo fiscale il nord toglie al sud la bellezza di 60 Mrd x anno. Dopo 20 anni leggo nella bozza di bilancio x il 23 , all'art 143 che verranno introdotti i LEP (livelli prestazioni essenziali, e il costo diretto standard).

Occorre un governo a trazione nazionalista per dire basta al suo alleato sovranista per caso

Gioia Tauto è un centro di trasbordo, collegando esso le reti globali e regionali che attraversano il Mediterraneo.

Ti sei dimenticato di scrivere: in un territororio di 70.000 abitanti, a Ischia (che non mi pare sia provincia di BZ), ci sono ben 6 comuni. Immagino la grande efficienza, capacità, impegno, professionalità, rigore nel gestire i beni della collettività. Capisco il tifo, ma non i paraocchi.
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.260
Punti reazioni
1.496
Te anziche' accusare di trollare gli altri ,guarda te stesso allo specchio .

Leggi l'art 143 della bozza, non ti farà male, anzi ti eviterà di scrivere a vanvera.

Mi è bastato leggere la delega che oggi ho firmato al commercialista ...


E mangiati un po' di polenta, ti livella lo stress

Coi funghi
È buona, e ti aiuterá a comprendere il mondo oltre la trinacria
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.366
Punti reazioni
508
Si potrebbe ripartire dal sud se il sud cambiasse quella mentalità del chiagni e fotti, l'inefficienza, l'impreparazione, il pressapochismo, il dipendere dalle famiglie che controllano il territorio. Purtroppo queste caratteristiche fanno, ahimè, parte del DNA del Sud, e pertanto signori miei, occorreranno generazioni perchè possa cambiare qualcosa. Me lo auguro, ma sono molto molto molto scettico. Un modo di vivere, di pensare, di ragionare, di agire collaudato nel tempo, non lo sradichi per decreto o dando agevolazioni. Ricordatevi che nella cultura del Sud, essere furbi è un vanto...... e questo la dice lunga

Non c'entra l'antropologia, uno stato di diritto che ha la piu' bella costituzione del mondo , non può avere 2 pesi e 2 misure, non discrimina , fa le le leggi le fa applicare .

Il sud è diventato il territorio dei terroni e dei briganti dopo e a seguito dell'unità . Un terreno trascurato e abbandonato a se stesso più fertile è e più facilmente si infesta di erbacce e sterpaglie fino a produrre solo gramigna. Da questo punto di vista e con tutte le traversie storiche vissute essere ancora in piedi è motivo di vanto e di orgoglio.

Il sud può e deve ripartire , nell'interesse del sud , del centonord e della nazione.
 

cthulhu

Nuovo Utente
Registrato
29/9/16
Messaggi
5.627
Punti reazioni
420
Il sud non ripartirà mai, semplicemente perché non è mai partito.
E' triste dirlo, ma l'unica soluzione è lo spopolamento (che è già in atto perché chi fa figli in un'area in crisi perenne?), con conseguenti minori oneri di "mantenimento" da parte del nord.

Ma se il sud si sposta al nord, quest'ultimo diventa sud?
 
Registrato
22/7/00
Messaggi
41.616
Punti reazioni
2.290
Non c'entra l'antropologia, uno stato di diritto che ha la piu' bella costituzione del mondo , non può avere 2 pesi e 2 misure, non discrimina , fa le le leggi le fa applicare .

Il sud è diventato il territorio dei terroni e dei briganti dopo e a seguito dell'unità . Un terreno trascurato e abbandonato a se stesso più fertile è e più facilmente si infesta di erbacce e sterpaglie fino a produrre solo gramigna. Da questo punto di vista e con tutte le traversie storiche vissute essere ancora in piedi è motivo di vanto e di orgoglio.

Il sud può e deve ripartire , nell'interesse del sud , del centonord e della nazione.

Il problema non è il SUD in quanto territorio, ma la mentalità di chi lo abita. E aggiungo, purtroppo la mentalità del Sud sta iniziando a radicarsi anche nel Nord Italia.
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.260
Punti reazioni
1.496
Potessimo tornare indietro saremmo tutti più felici. Nord e sud ognuno per la propria strada. Questo matrimonio combinato ha fatto solo danni a tutti. Dobbiamo sederci ad un tavolo e trovare il modo di lasciarci in serenità. Come han fatto i cechi e slovacchi

Se, hai voglia
Al SUD hanno fatto bingo, WIN 4 LIFE ED ANCHE DOPO...

Chiagni e fotti
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.260
Punti reazioni
1.496
Il problema non è il SUD in quanto territorio, ma la mentalità di chi lo abita.

Di cui mander è un autorevolissimo esponente

Una domanda retorica, sarebbe
"Vien da chiedersi se ci è o ci fa"

probabilmente, BOTH


Deve mangiare più polenta, meglio se con i funghi (della Carnia)
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.366
Punti reazioni
508
Invece io sono per un federalismo di due/tre macro regioni indipendenti autogestite, non avverrà mai in tempi di europeismo conclamato dove la tendenza mi è contraria, pazienza ma non ho nulla contro il sud tranne la sua gestione.

Ben vengano le macroregioni, ma che 20 anni di federalismo strabico , ha azzoppato il paese e azzerato gli investimenti al nord quanto al sud. A crescere a nord sono gli enti locali con le municipalizzate ed i poltronifici.
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.366
Punti reazioni
508
Potessimo tornare indietro saremmo tutti più felici. Nord e sud ognuno per la propria strada. Questo matrimonio combinato ha fatto solo danni a tutti. Dobbiamo sederci ad un tavolo e trovare il modo di lasciarci in serenità. Come han fatto i cechi e slovacchi

Non fu matrimonio fu stupro , da bambini ci hanno raccontato una storia diversa della spedizione dei mille e di quello che accadde dopo l'Unità.
 

cthulhu

Nuovo Utente
Registrato
29/9/16
Messaggi
5.627
Punti reazioni
420
Tutti a festeggiare nord in primis la sconfitta austriaca ad opera dei Savoia e francesi...
Mi chiedo spesso se fossero rimasti gli austriaci come sarebbe andata, prima e seconda GM comprese.
 
Registrato
22/7/00
Messaggi
41.616
Punti reazioni
2.290
Tutti a festeggiare nord in primis la sconfitta austriaca ad opera dei Savoia e francesi...
Mi chiedo spesso se fossero rimasti gli austriaci come sarebbe andata, prima e seconda GM comprese.

Ma magari fosse successo. Probabilmente anche il Sud ne avrebbe giovato: meno Borbonico e più con mentalità asburgica