Se Pogba deve andare che vada,

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

Mimmo29

Nuovo Utente
Registrato
12/3/02
Messaggi
42.627
Punti reazioni
1.010
più il tempo passa e più diventa difficile sostituirlo, prendessero sta decisione e buonanotte
 
secondo me è già più o meno tutto fatto, e stanno già cercando altri giocatori...
Io preferirei si sapesse dopo gli acquisti, e non prima...

Raiola che dice che non c'è alcun accordo con MU mi ricorda tanto Moggi dei tempi migliori... :D:D
 
secondo me è già più o meno tutto fatto, e stanno già cercando altri giocatori...
Io preferirei si sapesse dopo gli acquisti, e non prima...

Raiola che dice che non c'è alcun accordo con MU mi ricorda tanto Moggi dei tempi migliori... :D:D

era un po' la strategia di moggi, che cercava di annunciare le entrate e le uscite in contemporanea, o quantomeno aveva già tutto firmato.
 
scusate una domanda.. sicuramente mi sfugge qualcosa in merito alla valutazione dei calciatori.

Mi spiegate come può un'azienda di calcio (manchester UTD) con un fatturato di circa 400milioni investire su un giocatore 120milioni + relativi costi per ingaggio?!

E inoltre, Pogba vale la metà della Juventus che ha una capitalizzazione di 300milioni?

Passi per Pogba, ma vedo calciatori normali per non dire mediocri con valutazioni di 50/60 milioni...

Ripeto.. chiedo solo una spiegazione perché sicuramente mi sfugge qualcosa..

Grazie
 
più il tempo passa e più diventa difficile sostituirlo, prendessero sta decisione e buonanotte

lo stesso dico io per Higuain.
rischi di dover fare le cose di fretta....e intanto sul mercato sei bloccato
 
scusate una domanda.. sicuramente mi sfugge qualcosa in merito alla valutazione dei calciatori.

Mi spiegate come può un'azienda di calcio (manchester UTD) con un fatturato di circa 400milioni investire su un giocatore 120milioni + relativi costi per ingaggio?!

E inoltre, Pogba vale la metà della Juventus che ha una capitalizzazione di 300milioni?

Passi per Pogba, ma vedo calciatori normali per non dire mediocri con valutazioni di 50/60 milioni...

Ripeto.. chiedo solo una spiegazione perché sicuramente mi sfugge qualcosa..

Grazie

il giocatore e' un'investimento pluriennale, il costo va spalmato su piu' anni, qualunque investimento strategico aziendale non sarebbe compatibile con il fatturato se fosse confrontato su base annua
 
Perció prendiamoci Pipita, Sissoko, Matic e Gabigol e molliamo Pogba,Zaza,Pereyra e regaliamo hernanes....:D
 
secondo me è già più o meno tutto fatto, e stanno già cercando altri giocatori...
Io preferirei si sapesse dopo gli acquisti, e non prima...

Raiola che dice che non c'è alcun accordo con MU mi ricorda tanto Moggi dei tempi migliori... :D:D

ah ah perchè adesso non lo sa nessuno che hai il cash?
anche se non lo vendi quando devi comprare tutti ragionano come se i soldi già li hai.
 
ah ah perchè adesso non lo sa nessuno che hai il cash?
anche se non lo vendi quando devi comprare tutti ragionano come se i soldi già li hai.

Si, peró noi possiamo decidere a chi e come..
....é sempre il dio-soldo che comanda......chi alza l'asticella se la terrà in mano...
 
scusate una domanda.. sicuramente mi sfugge qualcosa in merito alla valutazione dei calciatori.

Mi spiegate come può un'azienda di calcio (manchester UTD) con un fatturato di circa 400milioni investire su un giocatore 120milioni + relativi costi per ingaggio?!

E inoltre, Pogba vale la metà della Juventus che ha una capitalizzazione di 300milioni?

Passi per Pogba, ma vedo calciatori normali per non dire mediocri con valutazioni di 50/60 milioni...

Ripeto.. chiedo solo una spiegazione perché sicuramente mi sfugge qualcosa..

Grazie

In pratica bisogna guardare il bilancio economico e gli impatti dello stesso:

- il MU ha un fatturato di oltre 500 milioni di sterline (ad oggi 550/milioni di Euro) 2015/2016

L'anno scorso ha avuto un perdita di 1 milione di sterline, dovuta soprattutto alla mancata partecipazione alla Champions league (44 milioni l'anno prima). Nonostante questo rischia di fare il recordi di ricavi...

Guardiamo lo stato patrimoniale:

"La struttura dell’attivo.
Il totale dell’attivo è aumentato da £ 1,2 miliardi a £ 1,3 miliardi. In altre parole, il Manchester United ha a disposizione mezzi per un valore di 1,8 miliardi di Euro. La struttura dell’attivo è “immobilizzata”. Infatti, le attività non correnti costituiscono l’81,6% (84,2% nel 2013/14) dell’attivo. Ciò che caratterizza il consolidato è l’enorme peso dell’avviamento, che è pari £ 421,4 milioni (€ 590,7 milioni) e che da solo rappresenta il 32,4% dell’attivo. Da notare che i princìpi contabili internazionali IAS-IFRS, non assoggettano l'avviamento ad ammortamento, ma lo sottopongono, annualmente, ad un test denominato “impairment” per la verifica del suo valore, che nel bilancio in questione risulta invariato rispetto al 2013/14.

Il valore contabile netto della rosa ammonta a £ 238,9 milioni (€ 334,9 milioni) ed evidenzia un incremento del 16,8%. Il valore della rosa rappresenta solo il 18,4% dell’attivo ed è coperto interamente dai mezzi propri.
Per il bilancio 2014/15 risultano investimenti per circa £ 117 milioni e ammortamenti per £ 99,7 milioni."

Patrimonialmente quindi MU ha già coperto con i mezzi propri il valore netto della rosa e ha abbondanti mezzi propri.

Poi arriva il conto economico, che nel 2014/2015 aveva ricavi per 534/milioni di Euro (sterlina forte) e sembra oltre 500 milioni di sterline nel 2015/2016 (bilanci UK aprile/aprile).

Ricordiamoci che i giocatori vengono inseriti come "costi" di bilancio in base alla durata del contratto:
"Vuol dire che se io pago un giocatore 10 milioni e gli faccio un contratto quadriennale, nel bilancio di ognuno dei quattro anni io inserirò come costo del suo cartellino 2,5 milioni (ovvero 10 diviso 4)."
nel caso di Pogbà se ipotizziamo un acquisto a 120/mln con contratto di 5 anni, tale acquisto peserà per euro 24 milioni ogni anno, consentendo alla squadra di avere un costo "relativo" rispetto invece all'esborso economico vero. (+ ingaggio, ovviamente...).
Tutto questo deve rimanere all'interno del fair play finanziario:

e devono sottostare alle regole del fair play:
"Le società verranno controllate dalla UEFA a partire dal 2011 fino ad arrivare ad inizio stagione 2014, sulla base di tre punti fondamentali:

Nessuna presenza di debiti arretrati verso altre società, dipendenti e/o autorità
Fornitura di informazioni finanziarie che riguardano il futuro
Obbligo di pareggio del bilancio
Le società che non avranno raggiunto gli obiettivi nel 2014 rischieranno di non poter più partecipare alle competizioni UEFA. Michel Platini e altri dirigenti UEFA si sono più volte soffermati sul punto 3, ritenendo fondamentale che le società non investano più di quanto non permettono gli introiti. In ogni caso la normativa lascia ancora un margine di tolleranza nella gestione di eventuali perdite di esercizio, consentendo deficit fino a 5 milioni di euro più altre deroghe speciali fino al 2018 per perdite da 45 a 30 milioni, se ripianate tempestivamente dagli azionisti di riferimento."

la vera domanda è: una spesa di 24 milioni l'anno + ingaggio può consentirti di aumentare i ricavi?
Ipotizzando che MU vada in Champions e arrivi in finale o semifinale l'aumento dei puri ricavi da partecipazione può arrivare a 80/100 milioni in un anno, escluse sponsorizzazioni aggiuntive, merchandising, etc etc.

Quindi un giocatore che costa 50 milioni a bilancio ti pesa 10 + ingaggio con contratto quinquennale, e se ti permette di fare il salto di qualità, vincere il campionato (soldi che entrano), fare la champions e arrivare nelle prime 4, avere maggiori sponsor, merchandising etc etc allora si, ce la possono fare.
 
Indietro