Se un uomo culla il figlio e aiuta nei lavori domestici i testicoli si addormentano

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

Conato

acatalettico
Registrato
18/2/12
Messaggi
15.291
Punti reazioni
454
Umberto Veronesi: “Se un uomo si alza per uccidere la preda, il cervello comunica i suoi bisogni aggressivi all’ipofisi, che stimola le gonadi che producono molti ormoni maschili, che creano spermatozoi. Se un uomo arriva a casa, culla il figlio e aiuta nei lavori domestici i testicoli si “addormentano”
 
mi metti il link
che lo passo alla mia tipa:o
comunque condivido totalmente
anche io quando mi tocca fare faccende domestiche
sento i ******** sgonfi:yes:
 
Secondo me è a Umberto Veronesi che non gli tira più.

Il problema è tutto suo.
 
Umberto Veronesi: “Se un uomo si alza per uccidere la preda, il cervello comunica i suoi bisogni aggressivi all’ipofisi, che stimola le gonadi che producono molti ormoni maschili, che creano spermatozoi. Se un uomo arriva a casa, culla il figlio e aiuta nei lavori domestici i testicoli si “addormentano”

infatti non si può essere re della savana
e poi girare al supermarket al guinzaglio di moglie e carrello:cool:
 
mi metti il link
che lo passo alla mia tipa:o
comunque condivido totalmente
anche io quando mi tocca fare faccende domestiche
sento i ******** sgonfi:yes:


Mario Pappagallo per il "Corriere della Sera"


«Credo che una delle possibili cause di questo fenomeno sia antropologica e risieda nel cambiamento dei ruoli familiari e sociali, che nel tempo ha prodotto una modificazione nella stessa biologia degli organismi». Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia e soprattutto attento osservatore dell'evoluzione (nel bene e nel male) dell'umanità e dell'ambiente in cui l'uomo vive e sopravvive, da tempo parla di un futuro tendente alla «parità» anche ormonale dei generi.


In realtà il calo della fertilità maschile non è una novità: da 40 anni si osserva in Occidente una riduzione progressiva degli spermatozoi e della loro vitalità. Una delle cause, per Veronesi, è socio- evoluzionistica.

Che cosa accade?
«Se un uomo deve alzarsi al mattino per cacciare la preda che fornirà cibo a sé e ai suoi, se deve uccidere, appostarsi, inseguire, il cervello comunica i suoi bisogni aggressivi all'ipofisi, che stimola altre ghiandole tra cui le gonadi: da qui la produzione di molti ormoni maschili, che a loro volta creano spermatozoi. Se invece lo stesso uomo trascorre la giornata in ufficio, arriva a casa, culla il figlio e aiuta nei lavori domestici, la sua ipofisi riceve meno stimoli e giorno dopo giorno i testicoli si "addormentano"».

Lo stesso esempio, rovesciato, si può fare per la donna e la produzione di ormoni femminili?
«Certo. La donna oggi deve sviluppare aggressività, fare carriera, comandare persone, assumersi responsabilità, competere con gli uomini, sopportare doppi e tripli ruoli, che soffocano la sua femminilità. Il risultato è che le donne affrontano la prima gravidanza in età più avanzata e appaiono sempre meno femminili, socialmente e biologicamente ».


Quindi, mascolinità e femminilità verso la parità. Con quali conseguenze?
«Si sta attenuando la polarità che è all'origine del fenomeno dell'attrazione in natura: i poli opposti si attraggono, quelli uguali si respingono. Inoltre fino a 2000 anni fa l'umanità era dominata dall'angoscia dell'estinzione. L'ossessione per la discendenza si percepisce bene leggendo la Bibbia: la sterilità era il peggiore dei mali e qualsiasi cosa era giustificata pur di procreare, dal tradimento fino all'incesto. Oggi invece la nostra ansia è la sovrappopolazione e la spinta sociale è alla limitazione delle nascite. E i fenomeni demografici influenzano la biologia. C'è un legame profondo fra mente, assetto ormonale e sessualità».


Il tutto si traduce anche in un cambiamento culturale...
«Il risultato dell'influenza culturale sulla sessualità è sotto i nostri occhi: omosessualità e bisessualità sono in aumento costante, pur considerando una maggiore libertà a dichiarare una sessualità diversa o più ampia rispetto a pochi decenni fa. Sono in aumento anche i cambiamenti di sesso, quasi sempre a favore di quello femminile».


Influenze sociali e culturali, va bene. Ma cause biologiche non vi sono? L'ambiente non incide?
«Il delicato meccanismo di produzione di spermatozoi può venire alterato anche da altre interferenze di tipo ormonale. Obesità e sovrappeso, per esempio, sono fattori negativi perché le cellule del grasso favoriscono la produzione di estrogeni, i principali ormoni sessuali femminili. I quali possono essere anche contenuti in alcuni cibi come la carne, perché utilizzati per accelerare lo sviluppo e l'aumento di peso negli animali d'allevamento».


Che fare dunque? Si può evitare il sovrappeso, ridurre il consumo di carne, ma sarebbe antistorico tornare ai modelli di vita di oltre un secolo fa, quando i ruoli di maschio e femmina erano ben distinti e la polarità era fortissima.
«Un ritorno al passato è improponibile. L'omologazione dei generi è un fenomeno positivo per l'umanità perché l'entrata in scena della donna con ruoli sempre più strategici non può che portare ad un mondo migliore, più giusto e più pacifico. Sta alla scienza il compito di contribuire alla risoluzione del problema dell'infertilità, come sta avvenendo grazie agli studi sulla fecondazione assistita, oggi sempre più necessità sociale. Ma la scienza non va ostacolata per ragioni ideologiche o di principio».


Un consiglio alle istituzioni, ai politici?
«Direi un dovere. Quello di lasciare ai nostri giovani, che sempre di più avranno il problema della sterilità, leggi che li aiutino a procreare. Altrimenti si corre il drammatico rischio di un futuro senza bambini».
 
quindi you.porn ha un importante ruolo sociale :D :clap: :clap: :clap:
 
cmq tornando seri: sul giornalino dell'esselunga ci sono degli ottimi 3x2 :o

stasera corro a fare la spesa :D
 
sono tutto eccitato :D :clap: :clap: :clap:
 
uomo-delle-pulizie1.jpg
 
Umberto Veronesi: “Se un uomo si alza per uccidere la preda, il cervello comunica i suoi bisogni aggressivi all’ipofisi, che stimola le gonadi che producono molti ormoni maschili, che creano spermatozoi. Se un uomo arriva a casa, culla il figlio e aiuta nei lavori domestici i testicoli si “addormentano”

:mmmm:

non ricordo se veronesi si occupa di oncologia o raccontare le palle :mmmm:
 
Umberto Veronesi: “Se un uomo arriva a casa, culla il figlio e aiuta nei lavori domestici i testicoli si “addormentano”
Cioè... a questo non gli tira e dà la colpa alla moglie perché gli fa fare i lavori di casa:D
Geniale!
 
questo avrà almeno 80 anni, a dir poco
E dà la colpa ai lavori di casa perchè non gli tira?
O ha chiesto a Tarzan e ad un padre di famiglia a chi è che tira di più?
Cioè, al di là di scrivere cagate su un giornale, come si fa a fare uno "studio" su questa cosa?
 
E dà la colpa ai lavori di casa perchè non gli tira?
O ha chiesto a Tarzan e ad un padre di famiglia a chi è che tira di più?
Cioè, al di là di scrivere cagate su un giornale, come si fa a fare uno "studio" su questa cosa?

Veronesi è uno scienziato e a partire da un problema vero ( la diminuzione della fertilità maschile) ha provato a dare una spiegazione al fenomeno.
 
ho appena fatto la lavatrice e ora stendo...


libidine! :D
 
Indietro