teknoraver
Nuovo Utente
- Registrato
- 18/5/11
- Messaggi
- 45
- Punti reazioni
- 0
Spese chiusura contratto Wind Infostrada
Salve,
ho chiuso il mio contratto ADSL con Wind Infostrada, il contratto prevedeva un costo di 65 € in caso di chiusura senza riattivazione con altri, o 35 € in caso di passaggio ad altro operatore come da contratto
Io sono passato a Telecom, ma nell'ultima bolletta Infostrada mi ha addebitato 65 € invece di 35 €, quindi ho revocato il RID altrimenti mi avrebbero addebitato un importo errato.
Vengo contattato da Infostrada che mi intima di pagare entro 5 giorni l'ultima bolletta (61 di traffico + 65 di disattivazione) ma io gli faccio presente che l'importo è errato.
Loro mi dicono che devono addebbitarmi 65 € perchè sono passato ad una linea VoIP (Alice Casa) e quindi tecnicamente la mia è considerata una disattivazione senza passaggio.
Convinto di non avere Alice Casa chiamo alla Telecom, che mi conferma che io NON HO Alice Casa, e nessun'altra linea VoIP, e che Infostrada sta tentando di rubarmi dei soldi. Mi propongono di mandare una copia del mio contratto ad Infostrada per dimostrare che non ho una linea VoIP.
Richiamo ad Infostrada e dicono che a loro risulta che ho una linea VoIP e di aprire un reclamo.
Cosa devo fare? Se non pago in ogni caso sarò moroso e dovrò pagare degli interessi, ma non posso pagargli 30 € ingiustamente, sono pochi soldi ma me li stanno rubando!
Salve,
ho chiuso il mio contratto ADSL con Wind Infostrada, il contratto prevedeva un costo di 65 € in caso di chiusura senza riattivazione con altri, o 35 € in caso di passaggio ad altro operatore come da contratto
Io sono passato a Telecom, ma nell'ultima bolletta Infostrada mi ha addebitato 65 € invece di 35 €, quindi ho revocato il RID altrimenti mi avrebbero addebitato un importo errato.
Vengo contattato da Infostrada che mi intima di pagare entro 5 giorni l'ultima bolletta (61 di traffico + 65 di disattivazione) ma io gli faccio presente che l'importo è errato.
Loro mi dicono che devono addebbitarmi 65 € perchè sono passato ad una linea VoIP (Alice Casa) e quindi tecnicamente la mia è considerata una disattivazione senza passaggio.
Convinto di non avere Alice Casa chiamo alla Telecom, che mi conferma che io NON HO Alice Casa, e nessun'altra linea VoIP, e che Infostrada sta tentando di rubarmi dei soldi. Mi propongono di mandare una copia del mio contratto ad Infostrada per dimostrare che non ho una linea VoIP.
Richiamo ad Infostrada e dicono che a loro risulta che ho una linea VoIP e di aprire un reclamo.
Cosa devo fare? Se non pago in ogni caso sarò moroso e dovrò pagare degli interessi, ma non posso pagargli 30 € ingiustamente, sono pochi soldi ma me li stanno rubando!
Ultima modifica: