Seese chiusura contratto Wind Infostrada

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

teknoraver

Nuovo Utente
Registrato
18/5/11
Messaggi
45
Punti reazioni
0
Spese chiusura contratto Wind Infostrada

Salve,

ho chiuso il mio contratto ADSL con Wind Infostrada, il contratto prevedeva un costo di 65 € in caso di chiusura senza riattivazione con altri, o 35 € in caso di passaggio ad altro operatore come da contratto

Io sono passato a Telecom, ma nell'ultima bolletta Infostrada mi ha addebitato 65 € invece di 35 €, quindi ho revocato il RID altrimenti mi avrebbero addebitato un importo errato.

Vengo contattato da Infostrada che mi intima di pagare entro 5 giorni l'ultima bolletta (61 di traffico + 65 di disattivazione) ma io gli faccio presente che l'importo è errato.
Loro mi dicono che devono addebbitarmi 65 € perchè sono passato ad una linea VoIP (Alice Casa) e quindi tecnicamente la mia è considerata una disattivazione senza passaggio.

Convinto di non avere Alice Casa chiamo alla Telecom, che mi conferma che io NON HO Alice Casa, e nessun'altra linea VoIP, e che Infostrada sta tentando di rubarmi dei soldi. Mi propongono di mandare una copia del mio contratto ad Infostrada per dimostrare che non ho una linea VoIP.

Richiamo ad Infostrada e dicono che a loro risulta che ho una linea VoIP e di aprire un reclamo.

Cosa devo fare? Se non pago in ogni caso sarò moroso e dovrò pagare degli interessi, ma non posso pagargli 30 € ingiustamente, sono pochi soldi ma me li stanno rubando!
 
Ultima modifica:
devi pagare la parte non contestata e aprire reclamo prima della scadenza per quella contestata

Io ti consiglio di pagare vista la cifra e di ingoiare il rospo.
 
Paga e sporgi reclamo.
Purtroppo non pagare ti mette direttamente dalla parte del torto.
 
se vuoi fare reclamo solo il giusto devi pagare
 
Quindi pago 35, invece di 65 e faccio reclamo sostenendo di avere pagato il giusto?

Mi dicono che posso citarli per truffa
 
Quello che te lo ha detto era patente di Salvo2 ?
 
Quindi pago 35, invece di 65 e faccio reclamo sostenendo di avere pagato il giusto?
:yes:

Mi dicono che posso citarli per truffa
lascia perdere...
metti la raccomandata p.c. a una qualche associazione di consumatori e aspetta...
può essere che se la mettono via o che insistano. nel 2° caso non lascerei perdere. è una questione di principio. non possono sempre fare quel cavolo che gli pare
 
se vuoi fare reclamo solo il giusto devi pagare

Paga tutto e poi sporgi reclamo, secondo me.
L'ho fatto un paio di volte con Fastweb ed Edison, restando abbonato.
Se paghi e dimostri che hanno torto (nel tuo caso è palese), ti rimborsano in tempi ragionevoli o hanno penali. Nel caso facciano orecchie da mercante, sporgi reclamo al garante delle telecomunicazioni, fossero anche 2E (io nello prossima bolletta FW avrò 1,5E di rimborso spese di consegna elenchi abbonati, per principio).
 
Paga tutto e poi sporgi reclamo, secondo me.
L'ho fatto un paio di volte con Fastweb ed Edison, restando abbonato.
Se paghi e dimostri che hanno torto (nel tuo caso è palese), ti rimborsano in tempi ragionevoli o hanno penali. Nel caso facciano orecchie da mercante, sporgi reclamo al garante delle telecomunicazioni, fossero anche 2E (io nello prossima bolletta FW avrò 1,5E di rimborso spese di consegna elenchi abbonati, per principio).

totalmente NO, non si paga un piffero
anzi, per il fatto che contestano, comincia a farli impazzire con le raccomandate
fino a 5 euro di interessi non paghi nulla di accessorio, e pertanto se hai tempo e voglia divertiti un po'

i loro costi interni di gestione sono molto maggiori dei tuoi
per 30 euro non ti spediscono un bel niente con l'avvocato
 
Dai dettagli mi sembra di capire che tu abbia sottoscritto a suo tempo (anno preciso?) un contratto su rete Infostrada (ULL) solo linea ADSL e non voce; da poco invece sei passato a Telecom Italia Voce + ADSL (da loro chiamato: "rientro"). E' corretto?

Non mi risulta assolutamente che si debba pagare l'obolo per questo genere di operazioni, tanto piu' se il tuo contratto era libero e non legato a "promozioni" (queste si' invece generano oboli...).

Ti conviene pagare e conciliare, ti costera' un po' del tuo tempo ma riavrai con gli interessi i tuoi soldi e sarai l'ennesimo cittadino che denuncia tali costi illegittimi.

Come in un'altra discussione ti copio il link di un forum specializzato in telefonia in cui si spega bene il da farsi, tienici aggiornati! OK!

GUIDA al tentativo obbligatorio di conciliazione
 
totalmente NO, non si paga un piffero
anzi, per il fatto che contestano, comincia a farli impazzire con le raccomandate
fino a 5 euro di interessi non paghi nulla di accessorio, e pertanto se hai tempo e voglia divertiti un po'

i loro costi interni di gestione sono molto maggiori dei tuoi
per 30 euro non ti spediscono un bel niente con l'avvocato

Le raccomandate costano quasi 4€ l'una e non he le rimborsa nessuno
 
Indietro