freude
Blus a Balus !
- Registrato
- 12/10/08
- Messaggi
- 46.926
- Punti reazioni
- 1.299
Derivati sul debito, Corte dei Conti: "Ministero dell'Economia inadeguato nel valutare i rischi. Gestione sconcertante" - Il Fatto Quotidiano
Derivati sul debito, Corte dei Conti: “Ministero dell’Economia inadeguato nel valutare i rischi. Gestione sconcertante”
“Sostanziale inadeguatezza delle strutture ministeriali, soprattutto per quanto riguarda la valutazione del rischio“. “Controlli interni inadeguati o assenti”. Una gestione “sconcertante, perché l’amministrazione al momento della sottoscrizione di prodotti finanziari non è pienamente consapevole delle alee che assumeva”. Ciliegina sulla torta, “comportamenti omissivi” del Tesoro e della responsabile del debito pubblico, Maria Cannata.
Contratti che sulla carta avrebbero dovuto tutelare lo Stato italiano da eventi avversi come l’aumento dei tassi di interesse, ma si sono trasformati in boomerang.
Al 31 dicembre 2016 il valore di mercato di tutti gli strumenti derivati sul debito era negativo per 37,9 miliardi. Tra 2013 e 2016 l’impatto sul bilancio pubblico è stato negativo per ben 24 miliardi: 13,7 di esborsi effettivi, il resto come conseguenza di aggiustamenti contabili.
come sono esperti, quanto sono competenti.....
Derivati sul debito, Corte dei Conti: “Ministero dell’Economia inadeguato nel valutare i rischi. Gestione sconcertante”
“Sostanziale inadeguatezza delle strutture ministeriali, soprattutto per quanto riguarda la valutazione del rischio“. “Controlli interni inadeguati o assenti”. Una gestione “sconcertante, perché l’amministrazione al momento della sottoscrizione di prodotti finanziari non è pienamente consapevole delle alee che assumeva”. Ciliegina sulla torta, “comportamenti omissivi” del Tesoro e della responsabile del debito pubblico, Maria Cannata.
Contratti che sulla carta avrebbero dovuto tutelare lo Stato italiano da eventi avversi come l’aumento dei tassi di interesse, ma si sono trasformati in boomerang.
Al 31 dicembre 2016 il valore di mercato di tutti gli strumenti derivati sul debito era negativo per 37,9 miliardi. Tra 2013 e 2016 l’impatto sul bilancio pubblico è stato negativo per ben 24 miliardi: 13,7 di esborsi effettivi, il resto come conseguenza di aggiustamenti contabili.
come sono esperti, quanto sono competenti.....