semestrale disastrosa o gioco delle tre carte

smalltrader2003

Utente Registrato
Registrato
12/9/05
Messaggi
130
Punti reazioni
11
un grazie a mrz e ivan72
 

Allegati

  • antichi pellettierisemestrale.pdf
    100,6 KB · Visite: 107
ANTICHI PELLETTIERI
Cavriago, 29 agosto 2009
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ANTICHI PELLETTIERI SPA HA APPROVATO
LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009
Il Consiglio di Amministrazione di Antichi Pellettieri Spa ha approvato i risultati consolidati
relativi al primo semestre 2009, che riflettono:
FATTURATO pari a € 158,3 milioni rispetto a € 169 milioni del 1H 2008,
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) pari a € 2,9 milioni da € 23,3 milioni del 1H 2008,
RISULTATO OPERATIVO (EBIT) – EBIT negativo pari a € 45,5 milioni rispetto all’EBIT di €
19,2 milioni del 1H 2008.
RISULTATO OPERATIVO (EBIT) – EBIT negativo pari a € 13,6 milioni, al netto delle
risultanze degli impairment test negativi per € 32 milioni,
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO AL NETTO DELLE IMPOSTE – Perdita pari a €
29 milioni rispetto ad un utile di pertinenza del Gruppo di € 6,4 milioni del 1H 2008.
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO AL NETTO DELLE IMPOSTE – Perdita pari a €
13,2 milioni, al netto degli effetti negativi degli impairment test per € 15,8 milioni,
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA IAS – IFRS – Debito pari a € 135,1 milioni rispetto a €
84,5 milioni al 31.03.2009. La Posizione Finanziaria Netta IAS non include il credito finanziario
vs. MBFG per euro € 27 milioni.
HIGHLIGHTS FINANZIARI – 1H 2009
Il Fatturato consolidato è pari a € 158,3 milioni (-6,3%) ed evidenzia una sostanziale tenuta
dei ricavi in una situazione di incertezza internazionale.
Il fatturato di Gruppo ha risentito in modo particolare del calo nella domanda generata da:
• clienti wholesale, solo in parte compensata dalla crescita realizzata dai negozi di proprietà e
franchisees del Gruppo,
• mercati dell’Europa dell’Est, della Russia e dell’Estremo Oriente, solo in parte compensata
dalla crescita realizzata nel mercato italiano e dell’Europa occidentale.
Il Margine Operativo Lordo (Ebitda), pari a € 2,9 milioni, riflette, oltre alla diminuzione di
fatturato, anche l’integrazione di Mandarina Duck in fase di riposizionamento e la costituzione
della divisione APBags ed in particolare della APB Usa Inc. per la distribuzione dei prodotti della
divisione borse sul mercato americano.
Il sales mix riflette:
• marchi propri che generano l’84,5% del fatturato consolidato di Gruppo,
• canali distributivi diretti che contribuiscono per il 52,4% del fatturato consolidato, con il
28,9% generato dalle boutique monomarca e dai franchisees,
• mercati esteri che generano il 61,7% del fatturato consolidato, con il 39,5% realizzato dai
mercati emergenti.
Il Risultato Operativo (EBIT) – L’EBIT negativo è pari a € 45,5 milioni. L’EBIT negativo è pari a
€ 13,6 milioni, al netto degli impairment test, negativi per 32 milioni sui brands del Gruppo a
causa della congiuntura economica internazionale fortemente negativa e la forte incertezza dei
mercati nel periodo.
Il Risultato di pertinenza del gruppo al netto delle imposte – Perdita pari a € 29 milioni rispetto
ad un utile di pertinenza del Gruppo di € 6,4 milioni del 1H 2008; tale perdita si riduce ad €
13,2 milioni scorporando € 15,8 milioni di effetti negativi degli impairment test.
Posizione Finanziaria Netta IAS - IFRS – Debito pari a € 135,1 milioni rispetto a € 84,5 milioni
al 31.03.2009. La Posizione Finanziaria Netta IAS non include € 27 milioni di crediti finanziari
verso MBFG. Il rapporto tra PFN e Patrimonio Netto si attesta a 0,66.
Come annunciato in data 15 luglio 2009, Antichi Pellettieri ha aderito alla richiesta di
moratoria e standstill agli istituti di credito come parte del programma di ristrutturazione e
richiesta di standstill presentata dalla sua capogruppo Mariella Burani Fashion Group S.p.A. alle
principali banche creditrici in data 27 maggio 2009.
HIGHLIGHTS OPERATIVI E STRATEGICI – 1H 2009
• L’ulteriore rafforzamento dei marchi propri con costanti investimenti in comunicazione e la
continua espansione della rete distributiva che conta, al 30 giugno 2009, 333 boutiques
(101 DOS e 232 Franchising) con l’inaugurazione di 28 boutiques:
• 8 DOS, di cui 2 Baldinini (Venezia, Mantova), 2 Mandarina Duck (Milano, Gloucester), 2
Sebastian (Milano, Forte dei Marmi), 2 Coccinelle (Milano, Napoli),
• 20 Franchising, di cui 9 Coccinelle (5 in Italia, 2 in Polonia, 1 in Cina, 1 in Corea), 5
Baldinini (3 in Russia, 1 in Ucraina, 1 in Estonia), 3 Francesco Biasia (Repubblica Ceca,
Polonia, Arabia Saudita), 2 Braccialini (Russia, Arabia Saudita) ed 1 Gherardini (Arabia
Saudita),
• il focus sulla divisione neo costituita, APBags, con:
• i nuovi accordi di licenza che comprendono le collezioni di borse ed accessori Ken Scott,
Evisu e Rafe,
• l’espansione geografica, con la rinnovata attenzione alla distribuzione nel mercato USA,
• l’ulteriore integrazione e rilancio del brand Mandarina Duck,
• la continua razionalizzazione delle società della divisione.
OUTLOOK
Il significativo e diffuso deterioramento delle condizioni di mercato è stato accentuato da una
severa e generalizzata difficoltà nell’accesso al credito, sia per i consumatori sia per le imprese
e ha iniziato a determinare una carenza di liquidità che si rifletterà in definitiva sullo sviluppo
industriale di molti business, tra i quali quello in cui il Gruppo opera. Tale situazione di marcata
debolezza ed incertezza si è manifestata alla fine del 2008 e si è intensificata nel corso del
primo semestre 2009, colpendo particolarmente i mercati di riferimento in cui il Gruppo opera.
Nonostante la congiuntura economica negativa, il mercato del lusso accessibile continua ad
offrire opportunità che il Gruppo sta sviluppando per sostenere la crescita nel medio lungo
periodo. Il management continua a focalizzarsi sul miglioramento dell’efficienza operativa, sulla
riduzione dei costi e sull’ulteriore razionalizzazione della struttura del Gruppo.
“Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Dott. Daniele Bardini
dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa
contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed
alle scritture contabili”.
Contatti
Carol Brumer Investor Relations e Strategic Development: cbrumer@mariellaburani.com, tel. (+39) 02 76420111
Daniela Zari Direttore Corporate Communication: dzari@mariellaburani.com, tel. (+39) 02 76015354
Antichi Pellettieri è uno dei principali player nel segmento borse e accessori nel mercato del lusso accessibile, con
una presenza consolidata a livello internazionale. Il gruppo progetta, produce e commercializza borse, piccola
pelletteria, calzature ed abbigliamento in pelle che si caratterizzano per qualità ed innovazione stilistica. La flessibilità
del modello di business adottato dal Gruppo consente di mantenere il presidio di tutte le fasi critiche della filiera
produttiva/distributiva. Si svolgono internamente le fasi di progettazione, pianificazione acquisti, marketing,
comunicazione e distribuzione e si ricorre in prevalenza all’outsourcing per quanto riguarda la produzione e la logistica,
pur mantenendo il controllo in termini di qualità ed efficienza.
PROSPETTI CONSOLIDATI
STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO
€/000 Al 30 giugno
2009
Al 31 dicembre
2008
Al 30 giugno
ATTIVITA' 2008
Attività non correnti
Immobilizzazioni materiali 34.359 34.072 26.918
Immobilizzazioni immateriali 216.188 256.710 214.526
Investimenti immobiliari non strumentali 1.664 1.664 1.664
Investimenti 4.355 2.047 28.405
Attività finanziarie disponibili alla vendita lungo
termine 0 0 0
Attività fiscali per imposte differite 13.603 11.858 6.971
Strumenti finanziari derivati a lungo termine 0 0 0
Altri crediti finanziari lungo termine 29.007 5.927 4.009
Crediti commerciali ed altri crediti a lungo termine 3.189 4.656 5.819
Totale 302.366 316.934 288.312
Attività non correnti destinate alla dismissione 18.082
Attività correnti
Rimanenze 84.133 85.198 70.410
Crediti commerciali e altri crediti a breve termine 85.481 87.218 76.977
Attività fiscali per imposte correnti 16.112 15.583 5.914
Altri crediti finanziari a breve termine 2.168 41.309 25.506
Attività finanziarie disponibili alla vendita breve
termine 9 27 0
Strumenti finanziari derivati a breve termine 0 57 0
Titoli negoziabili valutati al fair value 0 0 0
Cassa e disponibilità liquide 27.000 40.717 13.969
Totale 214.903 270.109 192.776
Totale attività 535.351 587.043 481.088
STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (SEGUE)
€/000
PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA'
Al 30
giugno
2009
Al 31
dicembre
2008
Al 30
giugno
2008
Patrimonio Netto
Capitale emesso 10.475 10.335 11.212
Sovrapprezzo azioni 39.919 39.919 39.919
Altre riserve 75.627 41.945 61.075
Utile /(Perdita) del periodo (29.050) 33.317 6.436
Totale 96.971 125.516 118.642
Quota di pertinenza di terzi 108.487 123.628 51.660
Patrimonio netto totale 205.459 249.144 170.302
Passività non correnti
Finanziamenti a lungo termine 25.504 52.786 38.433
Strumenti finanziari derivati a lungo termine 1.535 1.680 0
Passività fiscali per imposte differite 56.381 67.361 54.802
Benefici successivi alla cessazione del rapporto di
lavoro 6.532 7.106 5.361
Fondi a lungo termine 4.863 2.430 1.950
Altre passività a lungo termine 3.425 3.918 3.275
Totale 98.239 135.283 103.821
Passività correnti
Debiti commerciali e altre passività a breve termine 87.055 98.515 82.716
Passività fiscali per imposte correnti 5.799 3.923 10.224
Finanziamenti a breve termine 127.680 98.885 114.025
Strumenti finanziari derivati a breve termine 25 0 0
Fondi a breve termine 1.293 1.293 0
Totale 221.853 202.616 206.965
Passività direttamente collegate ad attività non
correnti destinate alla dismissione 9.800
Totale passività 535.351 587.043 481.088
CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO
€/000
CONTO ECONOMICO
30 giugno
2009 31-dic-08
30 giugno
2008
Ricavi Netti 158.345 397.709 168.974
Variazione nelle rimanenze di prodotti finiti e lavori in corso 3.732 12.765 13.279
Materie prime e di consumo (72.967) (165.886) (86.150)
Costo del personale (23.103) (40.285) (16.719)
Altri costi operativi (63.080) (128.338) (56.011)
Svalutazioni ed ammortamenti (48.456) (23.126) (4.142)
Ricavi finanziari 1.149 1.855 519
Costi finanziari (4.029) (13.261) (4.534)
Utile(perdite) derivante da transazioni in valute estera 900 (555) (425)
Proventi (perdite) derivanti dalla valutazione delle
partecipazioni in società collegate secondo il metodo del
patrimonio netto (242) 0 0
Utili e perdite derivante da attività destinate alla dismissione 0 (142)
Utile prima delle Imposte (47.750) 40.878 14.649
Imposte 10.029 (2.494) (4.641)
Utile dopo le imposte (37.721) 38.384 10.008
Quota di pertinenza di terzi (8.671) 5.067 3.572
Risultato Netto d'esercizio (29.050) 33.317 6.436
n. azioni in circolazione (senza azioni proprie) 41.341.075 43.890.402 44.849.577
Utile per azione (0,91) 0,88 0,22
RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO
Euro/migliaia
30-giu-09 30-giu-08
1 - Disponibilità liquide all'inizio dell'esercizio 15.603 -7.568
2 - Flusso di liquidità generato (assorbito) dalla gestione operativa
Utile (perdita) prima delle imposte -47.750 14.649
Ammortamenti e svalutazioni 48.456 4.142
Variazione netta fondi rischi ed acc.ti a passività per benefit dipendenti 8.559 -635
Oneri finanziari netti 1.980 4.440
(Plusvalenze) / minusvalenze da alienazioni immobilizzazioni -36 -26
TOTALE 11.209 22.571
Variazione netta del capitale circolante -32.212 -17.607
TOTALE -32.212 -17.607
3 - Flusso di liquidità generato (assorbito) dalla gestione di investimento
Variazione netta delle:
- immobilizzazioni immateriali -1.811 -1.106
- immobilizzazioni materiali -2.829 -1.655
- attività finanziarie 0 1.655
TOTALE -4.640 -1.106
4 - Flusso di liquidità generato (assorbito) dalla gestione finanziaria
Aumento di capitale e riserve in AP per iassatura - utili/perdite us az proprie -4.710 -7.490
Incassi per aumento di capitale 0 0
Erogazioni / (rimborsi) di finanziamenti 18.093 23.298
Oneri finanziari netti -1.980 -4.440
Dividendi erogati -1.254 -6.395
Variazione area di consolidamento 3.120 -33.996
TOTALE 13.269 -29.024
5 - Flusso di liquidità netto dell'esercizio -12.374 -25.166
6 - Disponibilità liquide alla fine dell'esercizio 3.229 -32.734
 
+ 35 milioni di disponibilita' liquide che compaiono rispetto a qualche emse fa .....mah strano , impairment test per altrri 30 milioni di euro ......mah .....scompare da una parte compaiono dall'altra .....ripeto per me congiuntura a parte non sarebbero da schifo
 
ora esco di casa...ciao a ivan e mrz

vado a salutare un mio amico interista che mi deve far pagare per le 4 pappine che abbiamo subito
 
che difesa il milan ......
 
ivan guarda solo il fatturato che e' quasi immutato il resto e' una sceneggiata.....
 
il problema è che questa sceneggiata creerà panico e quindi conseguenza .....KO!KO!KO!KO!:rolleyes:

Preferivi la semestrale di DMT ?
Lunedì comunque è "certo" che può succedere di tutto...
Ma comunque pensate che le quotazioni, non l'abbiano già scontato la situazione finanziaria
 
sinceramente penso che la quotazione attuale..sconti questi numeri..però probabilmente lunedì sarò smentito
 
In quale mondo vivete?

COSA VI ASPETTAVATE?:confused:
UTILI?:mmmm: NUMERI ENTUSIASMANTI?:no:
PERCHE' MAI ALLORA LE QUOTAZIONI SAREBBERO SCESE COSI' IN BASSO?:confused::mmmm: LA RISPOSTA E' NELLA VOSTRA REAZIONE:bow:
RIFLETTETE!:cool:
LE ATTUALI QUOTAZIONI NON ESPRIMONO NEANCHE LA META DEL PATRIMONIO NETTO NONSTANTE LE PRETESTUOSE SVALUTAZIONI!:yes:
DOMANI VI INDURRANNO A VENDERE!:yes:
IO SARO' FRA QUELLI CHE COMPRERANNO!:bow:
VIVA I SALDI!:censored::bow:
:clap::bow::clap::bow::clap:
 
La cosa ridicola e' che tutti si aspettavano dati brutti per Burani per colpa dei Pellettieri , che invece si difende.
I prezzi attuali scontano parecchio .
 
COSA VI ASPETTAVATE?:confused:
UTILI?:mmmm: NUMERI ENTUSIASMANTI?:no:
PERCHE' MAI ALLORA LE QUOTAZIONI SAREBBERO SCESE COSI' IN BASSO?:confused::mmmm: LA RISPOSTA E' NELLA VOSTRA REAZIONE:bow:
RIFLETTETE!:cool:
LE ATTUALI QUOTAZIONI NON ESPRIMONO NEANCHE LA META DEL PATRIMONIO NETTO NONSTANTE LE PRETESTUOSE SVALUTAZIONI!:yes:
DOMANI VI INDURRANNO A VENDERE!:yes:
IO SARO' FRA QUELLI CHE COMPRERANNO!:bow:
VIVA I SALDI!:censored::bow:
:clap::bow::clap::bow::clap:

ci avevo fatto pure io un pensierino x domani visto che prevedo un bel tonfo-.....:rolleyes:

ma mi fa paura lo stesso:censored::censored::censored:

bisogna vedere fin dove la vogliono portare.....
:mmmm:
 
Performances :

a 9 mesi -70%
a 12 mesi -85%
a 2 anni - 91%

CHE DITE HA SCONTATO ABBASTANZA??????

Guardatevi i numeri di Carraro per dire che dati orribili ...........:censored:
 
Ultima modifica:
ci avevo fatto pure io un pensierino x domani visto che prevedo un bel tonfo-.....:rolleyes:

ma mi fa paura lo stesso:censored::censored::censored:

bisogna vedere fin dove la vogliono portare.....
:mmmm:

SE NON SI SA CONTROLLARE LA PAURA IN BORSA E' MEGLIO NON ACCOSTARE!
IO COMUNQUE CREDO CHE L'ABBIANO GIA PORTATA! :bow:
SIAMO ALLA FRUTTA :D
SE SI CREDE NEL RILANCIO BISOGNA ROMPERE GLI INDUGI! :bye:
TI INVITO SOLO A RIFETTERE SU CHI HA INTERCETTATO QUEL CORPOSO PACCHETTO DI AZIONI PROPRIE USCITE DI RECENTE! :cool::mmmm:
IL MERCATO? :no: LA FAMIGLIA B.!:yes::censored:
:clap::bow::clap::bow::clap:
 
Scusate il disturbo, passavo di qua... Ma voi credete che i Burani, con voci (vere o verosimili non so) di indagini giudiziarie in corso, hanno taroccato il bilancio, e per di più abbruttendolo? Non lo credo, hanno svalutato quel che non potevano non svalutare: hanno i fari, anzi i fucili puntati contro. Tutto qui: che poi Antichi sia destinata a salire o scendere non so. Saluti e scusate il disturbo.
 
Ancora una cosa: avete letto la semestrale di Mariella Burani? Bè, altro che abbruttire...
per stare a galla avranno abbellito semmai: occhio, anche se hanno svalutato, a tutte quelle immobilizzazioni immateriali.
 
ci avevo fatto pure io un pensierino x domani visto che prevedo un bel tonfo-.....:rolleyes:

ma mi fa paura lo stesso:censored::censored::censored:

bisogna vedere fin dove la vogliono portare.....
:mmmm:

caspita Ivan...e poi ti chiedi perchè prendi batoste...e dici che io sono un menagramo

qui siamo davanti all'oggettività dei numeri...una oggettività che in questo gruppo non c'è mai stata e che, come dicevo ieri, non potrà che accelerare tutti quei passi che portano al gran finale...
 
Indietro