Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
supefinala ha scritto:anche oggi si vede palesemente il pompaggio....ieri mr.shortone mi sembra si fosse messo la chiusura x a ricomprare a 39.6 ... quindi se anche oggi tra lo shortone lo fa da circa 41 a 39.6...
sperem de no .....ma due giorni di seguito non me la fa...
e che accumulo...visto... essere liquidi ieri era importanteAkhal Akhal ha scritto:oggi è roba diversa, è accumulo, 300 mila pezzi in un'ora ... guardare volumi di inizio settimana ... la strategia è sempre la stessa
Akhal Akhal ha scritto:oggi è roba diversa, è accumulo, 300 mila pezzi in un'ora ... guardare volumi miserevoli di inizio settimana ... se era solo pompaggio con questi volumi arrivava a 41
vincenzubo ha scritto:Tiscali: 211mila nuovi clienti, disponibilità liquide scendono a 17,3 mln
(12/05/2006 9.38.34)
MILANO (Finanza.com) - Nei primi 3 mesi del 2006 per Tiscali sono stati 211.000 i nuovi clienti Adsl. Il totale ha pertanto raggiunto quota 1,9 milioni di utenti ADSL, di cui più di 435 mila utenti in accesso diretto sulla propria rete (in modalità unbundling - ULL), "circostanza che permette un tendenziale significativo miglioramento della marginalità". Al 31 marzo 2006, il Gruppo Tiscali può contare su disponibilità liquide per 17,3 milioni di euro, a fronte di una posizione finanziaria netta negativa per 313,6 milioni di euro, in peggioramento dai 290 milioni al 31 dicembre 2005. La variazione delle disponibilità liquide del primo trimestre 2006, comprensiva degli oneri finanziari, è stata negativa per circa 12,7 milioni di euro. Sul dato pesano gli investimenti effettuati (45,8 milioni di euro) per lo sviluppo della base clienti e dell’infrastruttura di rete “unbundling’, nonché dagli oneri finanziari (2,4 milioni di euro).
Ma è possibile che in Italia fossero tutti senza telefono?
Si, perché se tutti aumentano i clienti c'è qualcosa che non va ...... o TI sta perdendo di brutto.
Chi è in grado di dare delle spiegazioni plausibili?
E' vero, ma come spieghi che da TI mi stanno facendo due marroni tanto per tornare ai loro servizi voce? (sono con altro operatore e non posso staccarmi perché la mia linea è in monopolio TI)max$$$max ha scritto:La spiegazione e' che si parla di clienti adsl.
Tutti fanno clienti adsl ma mentre telecom fa clienti adsl da suoi clienti solo voce, gli altri fanno clienti adsl rubando clienti solo voce e in parte secondo me adsl da telecom italia.
Quando finira' il travaso da voce a adsl cominceranno i cavoli amari per telecom perche' da quel momento comincera' il travaso da adsl telecom a adsl altri operatori, perche' E' FISIOLOGICO che telecom NON POSSA MANTENERE il 70% del mercato del broadband italiano
e questo non lo dico io ma i numeri degli altri ex monopolisti europei.
Telecom in questo "gioco" puo' solo limitare i danni
Gli altri competitors in questo "gioco" possono solo rischiare di crescere meno del previsto , ma la loro crescita, a danno di telecom NON SI DISCUTE !!!!![]()
![]()
No una che sale c'è e ha anche toccato +2% oggi dopo la trimestrale straordinaria, Unicredit, e io sono dentro long da un meseclaudio123 ha scritto:Il titolo del thread mi sembra settario....non e' di buon auspicio.....per tutte le correnti![]()
Comunque questo e' un mercato che ha voglia solo di scendere....basta guardare ENI che con la trimestrale presentata doveva volare e invece scende....la stessa cosa vale per Generali, Mediobanca e Allianz, ecc.ecc.....se questi che hanno presentato conti superiori alle attese scendono.......non c'e' trippa per nessuno.....meno male che FWB si difende....................PER ORA
ps mi fa piacere la discesa del gruppo Telecom....cosi mi da la possibilita' di risalire alla grande............e' roba buona![]()
supefinala ha scritto:mizzeca ...gia' 600000 azioni....
..
Fastweb: a regime ricavi annui da gare P.A. a circa -2-claudio123 ha scritto:Il titolo del thread mi sembra settario....non e' di buon auspicio.....per tutte le correnti![]()
Comunque questo e' un mercato che ha voglia solo di scendere....basta guardare ENI che con la trimestrale presentata doveva volare e invece scende....la stessa cosa vale per Generali, Mediobanca e Allianz, ecc.ecc.....se questi che hanno presentato conti superiori alle attese scendono.......non c'e' trippa per nessuno.....meno male che FWB si difende....................PER ORA
ps mi fa piacere la discesa del gruppo Telecom....cosi mi da la possibilita' di risalire alla grande............e' roba buona![]()
serapeo ha scritto:Fastweb: a regime ricavi annui da gare P.A. a circa -2-
Fastweb: a regime ricavi annui da gare P.A. a circa -2-
12/05/06 11.05.45
SCB ITNS
MILANO (MF-DJ)--Il valore della gara Consip, aggiudicatasi da Fastweb,
ammonta a circa 330 mln euro. L'importo, specifica una nota della
societa', si riferisce ai ricavi da traffico di telefonia fissa e da
servizi di connettivita' IP.
Coerentemente con l'erogazione di questa tipologia di servizi di
fonia, oltre ai ricavi da traffico, l'aggiudicazione della gara
comportera' ricavi derivanti da canoni per le linee telefoniche e da
traffico di interconnessione. La durata del contratto e' di 24 mesi, piu'
un'eventuale proroga fino a un massimo di ulteriori 6 mesi.
Fastweb, prosegue la nota, si attende che a regime i ricavi annui
derivanti dall'aggiudicazione di entrambe le gare Consip e Cnipa saranno
pari a circa 300 mln euro con pay back inferiore ai 12 mesi e margini in
linea con i parametri di redditivita' della societa'. L'investimento
stimato complessivamente per le due gare si attesta a circa 100 mln euro.
Com/pl
(fine)