semplicemente il 3d di fast longhisti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

serapeo

Nuovo Utente
Registrato
26/2/05
Messaggi
5.029
Punti reazioni
95
saranno tutte rose rosse prima o poi :D :D
 
anche oggi si vede palesemente il pompaggio....ieri mr.shortone mi sembra si fosse messo la chiusura x a ricomprare a 39.6 ... quindi se anche oggi tra lo shortone lo fa da circa 41 a 39.6...
sperem de no .....ma due giorni di seguito non me la fa...
 
supefinala ha scritto:
anche oggi si vede palesemente il pompaggio....ieri mr.shortone mi sembra si fosse messo la chiusura x a ricomprare a 39.6 ... quindi se anche oggi tra lo shortone lo fa da circa 41 a 39.6...
sperem de no .....ma due giorni di seguito non me la fa...

oggi è roba diversa, è accumulo, 300 mila pezzi in un'ora ... guardare volumi miserevoli di inizio settimana ... se era solo pompaggio con questi volumi arrivava a 41
 
Akhal Akhal ha scritto:
oggi è roba diversa, è accumulo, 300 mila pezzi in un'ora ... guardare volumi di inizio settimana ... la strategia è sempre la stessa
e che accumulo...visto... essere liquidi ieri era importante :'( :'(
 
Akhal Akhal ha scritto:
oggi è roba diversa, è accumulo, 300 mila pezzi in un'ora ... guardare volumi miserevoli di inizio settimana ... se era solo pompaggio con questi volumi arrivava a 41


sperem... ma con l'inchiappetto di ieri bisogna stare attenti....
 
Fastweb, Bnp alza rating a OUTEPERFORM, target a 49 da 46 euro



MILANO, 12 maggio (Reuters) - Bnp Paribas ha rivisto al rialzo il giudizio su Fastweb a "outperform" da "neutral" e ha portato il target price a 49 da 46 euro. La banca d'affari ricorda che la società di tlc ha vinto ufficialmente i due contratti Consip e Cnipa della pubblica amministrazione, di conseguenza "aumenta in maniera significativa la visibilità del business per i prossimi anni". Bnp, inoltre, ha alzato le stime di Ebitda del 15% nei prossimi due anni, le attese di Eps rispettivamente del 75% e del 32%. "Il momentum di debolezza sulla società dovrebbe iniziare a migliorare grazie a questa buona notizia (i contratti con la PA) e l'attuale quotazione offre secondo noi una interessante opportunità di acquisto nel medio termine con un potenziale upside del 23% e un limitato downside". Alle 10,25 Fastweb sale dell'1% a 40,31 euro.


Ve lo assicuro ragazzi:
BNP era davvero negativa sul titolo al di la del precedente target.
Ora, il fatto che per loro la view e' cambiata, e' UN GROSSO EVENTO!
Quando vi parlavo di investitori seri, per esempio nell'ambiente BNP E' UN INVESTITORE SERIO !!!!
 
Tiscali: 211mila nuovi clienti, disponibilità liquide scendono a 17,3 mln
(12/05/2006 9.38.34)

MILANO (Finanza.com) - Nei primi 3 mesi del 2006 per Tiscali sono stati 211.000 i nuovi clienti Adsl. Il totale ha pertanto raggiunto quota 1,9 milioni di utenti ADSL, di cui più di 435 mila utenti in accesso diretto sulla propria rete (in modalità unbundling - ULL), "circostanza che permette un tendenziale significativo miglioramento della marginalità". Al 31 marzo 2006, il Gruppo Tiscali può contare su disponibilità liquide per 17,3 milioni di euro, a fronte di una posizione finanziaria netta negativa per 313,6 milioni di euro, in peggioramento dai 290 milioni al 31 dicembre 2005. La variazione delle disponibilità liquide del primo trimestre 2006, comprensiva degli oneri finanziari, è stata negativa per circa 12,7 milioni di euro. Sul dato pesano gli investimenti effettuati (45,8 milioni di euro) per lo sviluppo della base clienti e dell’infrastruttura di rete “unbundling’, nonché dagli oneri finanziari (2,4 milioni di euro).
Ma è possibile che in Italia fossero tutti senza telefono?
Si, perché se tutti aumentano i clienti c'è qualcosa che non va ...... o TI sta perdendo di brutto.
Chi è in grado di dare delle spiegazioni plausibili?
 
PRECISAZIONI Gara Consip

Allegato
 

Allegati

  • FASTWEB - PRECISAZIONI GARA CONSIP.pdf
    93 KB · Visite: 96
vincenzubo ha scritto:
Tiscali: 211mila nuovi clienti, disponibilità liquide scendono a 17,3 mln
(12/05/2006 9.38.34)

MILANO (Finanza.com) - Nei primi 3 mesi del 2006 per Tiscali sono stati 211.000 i nuovi clienti Adsl. Il totale ha pertanto raggiunto quota 1,9 milioni di utenti ADSL, di cui più di 435 mila utenti in accesso diretto sulla propria rete (in modalità unbundling - ULL), "circostanza che permette un tendenziale significativo miglioramento della marginalità". Al 31 marzo 2006, il Gruppo Tiscali può contare su disponibilità liquide per 17,3 milioni di euro, a fronte di una posizione finanziaria netta negativa per 313,6 milioni di euro, in peggioramento dai 290 milioni al 31 dicembre 2005. La variazione delle disponibilità liquide del primo trimestre 2006, comprensiva degli oneri finanziari, è stata negativa per circa 12,7 milioni di euro. Sul dato pesano gli investimenti effettuati (45,8 milioni di euro) per lo sviluppo della base clienti e dell’infrastruttura di rete “unbundling’, nonché dagli oneri finanziari (2,4 milioni di euro).
Ma è possibile che in Italia fossero tutti senza telefono?
Si, perché se tutti aumentano i clienti c'è qualcosa che non va ...... o TI sta perdendo di brutto.
Chi è in grado di dare delle spiegazioni plausibili?

La spiegazione e' che si parla di clienti adsl.
Tutti fanno clienti adsl ma mentre telecom fa clienti adsl da suoi clienti solo voce, gli altri fanno clienti adsl rubando clienti solo voce e in parte secondo me adsl da telecom italia.
Quando finira' il travaso da voce a adsl cominceranno i cavoli amari per telecom perche' da quel momento comincera' il travaso da adsl telecom a adsl altri operatori, perche' E' FISIOLOGICO che telecom NON POSSA MANTENERE il 70% del mercato del broadband italiano
e questo non lo dico io ma i numeri degli altri ex monopolisti europei.
Telecom in questo "gioco" puo' solo limitare i danni
Gli altri competitors in questo "gioco" possono solo rischiare di crescere meno del previsto , ma la loro crescita, a danno di telecom NON SI DISCUTE !!!! ;) OK!
 
non so se centra qualcosa ma mi e' arrivata una e-mail da tin.it dove mi si dice che il mio contratto adsl e' legato al contratto con telecom italia.

un modo per tenersi i clienti e non fargli cambiare operatori?

Gentile Cliente,

Le ricordiamo che l'utilizzo del Suo abbonamento ADSL Tin.it, nella versione da Lei prescelta in fase di adesione, e' subordinato al fatto che la linea telefonica fissa di RTG/ISDN, cui e' associato il servizio, sia ubicata in una zona coperta dal servizio stesso.

Con la presente La informiamo inoltre che l'utilizzo del Suo abbonamento ADSL Tin.it e' stato, altresi', subordinato al fatto che alla suddetta linea telefonica fissa sia associato un contratto di servizio di telefonia con Telecom Italia S.p.A.
 
La seduta è molto mossa: a metà mattina sono stati scambiati più di 4,7 miliardi. "I volumi molto alti sono dovuti principalmente a incroci in apertura", commenta un altro trader. * In un listino S&P/Mib quasi tutto in rosso, continua a brillare FASTWEB (+1,3%), che ha annunciato ufficialmente, ieri, la già nota vittoria nella gara Consip per i servizi fissi nella PA. BNP ha promosso stamane il titolo "outperform" e alzato il target a 49 euro. Secondo un trader, "tornano vaghe voci su un interesse da parte di altre società. In particolare si dice che potrebbe essere il veicolo della quotazione di Sky".


Se fast si fonde con Sky, telecom la mandiamo "a mare"............:D
 
Il titolo del thread mi sembra settario....non e' di buon auspicio.....per tutte le correnti :p

Comunque questo e' un mercato che ha voglia solo di scendere....basta guardare ENI che con la trimestrale presentata doveva volare e invece scende....la stessa cosa vale per Generali, Mediobanca e Allianz, ecc.ecc.....se questi che hanno presentato conti superiori alle attese scendono.......non c'e' trippa per nessuno.....meno male che FWB si difende :D ....................PER ORA :p


ps mi fa piacere la discesa del gruppo Telecom....cosi mi da la possibilita' di risalire alla grande............e' roba buona OK!
 
max$$$max ha scritto:
La spiegazione e' che si parla di clienti adsl.
Tutti fanno clienti adsl ma mentre telecom fa clienti adsl da suoi clienti solo voce, gli altri fanno clienti adsl rubando clienti solo voce e in parte secondo me adsl da telecom italia.
Quando finira' il travaso da voce a adsl cominceranno i cavoli amari per telecom perche' da quel momento comincera' il travaso da adsl telecom a adsl altri operatori, perche' E' FISIOLOGICO che telecom NON POSSA MANTENERE il 70% del mercato del broadband italiano
e questo non lo dico io ma i numeri degli altri ex monopolisti europei.
Telecom in questo "gioco" puo' solo limitare i danni
Gli altri competitors in questo "gioco" possono solo rischiare di crescere meno del previsto , ma la loro crescita, a danno di telecom NON SI DISCUTE !!!! ;) OK!
E' vero, ma come spieghi che da TI mi stanno facendo due marroni tanto per tornare ai loro servizi voce? (sono con altro operatore e non posso staccarmi perché la mia linea è in monopolio TI) :angry:
Ah, scusa, per il resto condivido totalmente OK!
 
claudio123 ha scritto:
Il titolo del thread mi sembra settario....non e' di buon auspicio.....per tutte le correnti :p

Comunque questo e' un mercato che ha voglia solo di scendere....basta guardare ENI che con la trimestrale presentata doveva volare e invece scende....la stessa cosa vale per Generali, Mediobanca e Allianz, ecc.ecc.....se questi che hanno presentato conti superiori alle attese scendono.......non c'e' trippa per nessuno.....meno male che FWB si difende :D ....................PER ORA :p


ps mi fa piacere la discesa del gruppo Telecom....cosi mi da la possibilita' di risalire alla grande............e' roba buona OK!
No una che sale c'è e ha anche toccato +2% oggi dopo la trimestrale straordinaria, Unicredit, e io sono dentro long da un mese :D :D se non ci fossero gli indici così volerebbe e io sarei già uscito. Adesso sono indecisissimo :mmmm: :mmmm:
 
hanno disegnato una trend rialzista intra sulla quale è appisolata.vediamo che vuole fare dopo che hanno finito il pranzo.teoricamente sotto 40,19 fa splash e quindi la tengono su fin quando gli fa comodo
 
supefinala ha scritto:
mizzeca ...gia' 600000 azioni....
..


.... opera dei soliti "pompatori" !!! (qualcuno si ostina a voler dire .... ma probabilmente vuole convincere solo se stesso!)
 
claudio123 ha scritto:
Il titolo del thread mi sembra settario....non e' di buon auspicio.....per tutte le correnti :p

Comunque questo e' un mercato che ha voglia solo di scendere....basta guardare ENI che con la trimestrale presentata doveva volare e invece scende....la stessa cosa vale per Generali, Mediobanca e Allianz, ecc.ecc.....se questi che hanno presentato conti superiori alle attese scendono.......non c'e' trippa per nessuno.....meno male che FWB si difende :D ....................PER ORA :p


ps mi fa piacere la discesa del gruppo Telecom....cosi mi da la possibilita' di risalire alla grande............e' roba buona OK!
Fastweb: a regime ricavi annui da gare P.A. a circa -2-
Fastweb: a regime ricavi annui da gare P.A. a circa -2-
12/05/06 11.05.45
SCB ITNS

MILANO (MF-DJ)--Il valore della gara Consip, aggiudicatasi da Fastweb,
ammonta a circa 330 mln euro. L'importo, specifica una nota della
societa', si riferisce ai ricavi da traffico di telefonia fissa e da
servizi di connettivita' IP.

Coerentemente con l'erogazione di questa tipologia di servizi di
fonia, oltre ai ricavi da traffico, l'aggiudicazione della gara
comportera' ricavi derivanti da canoni per le linee telefoniche e da
traffico di interconnessione. La durata del contratto e' di 24 mesi, piu'
un'eventuale proroga fino a un massimo di ulteriori 6 mesi.

Fastweb, prosegue la nota, si attende che a regime i ricavi annui
derivanti dall'aggiudicazione di entrambe le gare Consip e Cnipa saranno
pari a circa 300 mln euro con pay back inferiore ai 12 mesi e margini in
linea con i parametri di redditivita' della societa'. L'investimento
stimato complessivamente per le due gare si attesta a circa 100 mln euro.
Com/pl
(fine) NON è MALE COME INVESTIMENTO 100 A 300 ANCHE SE I 300 SONO RICAVI E NON GUADAGNO
 
Ultima modifica:
serapeo ha scritto:
Fastweb: a regime ricavi annui da gare P.A. a circa -2-
Fastweb: a regime ricavi annui da gare P.A. a circa -2-
12/05/06 11.05.45
SCB ITNS

MILANO (MF-DJ)--Il valore della gara Consip, aggiudicatasi da Fastweb,
ammonta a circa 330 mln euro. L'importo, specifica una nota della
societa', si riferisce ai ricavi da traffico di telefonia fissa e da
servizi di connettivita' IP.

Coerentemente con l'erogazione di questa tipologia di servizi di
fonia, oltre ai ricavi da traffico, l'aggiudicazione della gara
comportera' ricavi derivanti da canoni per le linee telefoniche e da
traffico di interconnessione. La durata del contratto e' di 24 mesi, piu'
un'eventuale proroga fino a un massimo di ulteriori 6 mesi.

Fastweb, prosegue la nota, si attende che a regime i ricavi annui
derivanti dall'aggiudicazione di entrambe le gare Consip e Cnipa saranno
pari a circa 300 mln euro con pay back inferiore ai 12 mesi e margini in
linea con i parametri di redditivita' della societa'. L'investimento
stimato complessivamente per le due gare si attesta a circa 100 mln euro.
Com/pl
(fine)

:clap:
 
Indietro