Semplici e razionali

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
Ciao Mistral,

volevo chiederti, visto che sono rimasto abbastanza impressionato, in base a cosa l'altro giorno hai previsto che l'hammer sul dax sarebbe fallito? :mmmm:

Ciao,non l' ho previsto ho semplicemente osservato come faccio da molto tempo che in quella posizione ,con una configurazione grafica di trend in atto,in base anche ad altri indicatori di forza e momentum ,con un occhio alle opzioni e relativi OI, ed a i volumi , non avrebbe avuto molto senso anche se completava la figura.

A mio avviso si deve contestualizzare sempre.per questo non amo particolarmente i TS

Colgo l' occasione per un aggiornamento , break confermato della statica ,dopo il PB andiamo a TP sulla seguente a supporto(non è detto che la tocchi visto l' ipervenduto e le scadenze tecniche prossime) buona la vola che ha permesso di aprire posizioni short assolutamente in trend following e non in obiettivo.
A mio avviso l' operatività short è molto importante non si può tradare solo una parte del mercato,se si opera in modo serio e professionale.

saluti

Mistral
 

Allegati

  • ScreenHunter_001.gif
    ScreenHunter_001.gif
    16,4 KB · Visite: 274

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
Ieri grande doji sul nasdaq, la ribassista dal massimo del 31.10.07 ha esattamente segnato il supporto degli ultimi giorni unitamente alla statica in area 2200 .

L' indecisione come caratteristica del mercato usa è comunque manifestata in presenza di volatilità.

il doppio minimo fatto segnare sulla shadow di ieri a mio avviso non basta.

Oggi potrebbe essere una giornata molto noiosa in europa.

saluti

Mistral
 

Allegati

  • ScreenHunter_002.jpg
    ScreenHunter_002.jpg
    110,1 KB · Visite: 256

mp3

Nuovo Utente
Registrato
25/6/08
Messaggi
85
Punti reazioni
3
Ciao Mistral

noiosa non proprio.
C'è mattanza di tonni rosa.
E' stato portato un attacco premeditato ai traders dilettanti.
E' stato un massacro.
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
@MP3 Ciao, non comprendo a cosa ti riferivi nel post di ieri, c'è stata una buona vola il trader dilettante che per definizione lavora solo la parte long e non usa le opzioni,ieri dovrebbe aver goduto delle ricoperture.

Ieri abbiamo assistito al doppio minimo millimetrico sul DAX ,che rimane appeso lì perchè le ricoperture sono iniziate massiccie ,stavolta ,sulla spinta Usa nel pomeriggio (cero pasquale sul nasdaq alla fine) le scadenze tecniche sarebbero state davvero pesanti su certi livelli di ipervenduto ,quindi è stato dato il segnale di fine short (per ora),altissima la percentuale di abbandoni sulle call ;)
In mattinata trailing stop su short.
Massima attenzione ai gatti morti , lunedi inizia un nuovo mese di borsa.

saluti

Mistral
 

Allegati

  • ScreenHunter_001.gif
    ScreenHunter_001.gif
    18,9 KB · Visite: 242
  • ScreenHunter_002.gif
    ScreenHunter_002.gif
    23 KB · Visite: 254
Ultima modifica:

mp3

Nuovo Utente
Registrato
25/6/08
Messaggi
85
Punti reazioni
3
Per me dilettante è chi si discosta dal proprio set di regole nei momenti cruciali e cade in perdita oppure usa in modo improprio le tecniche. per esempio i TS due o piu' contemporanei si usano per abbassare la dev.st dei rendimenti complessivi mentre il dilettante li viagrizza e li usa in senso opposto, per massimizzare i rendimenti complessivi.
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
Per me dilettante è chi si discosta dal proprio set di regole nei momenti cruciali e cade in perdita oppure usa in modo improprio le tecniche. per esempio i TS due o piu' contemporanei si usano per abbassare la dev.st dei rendimenti complessivi mentre il dilettante li viagrizza e li usa in senso opposto, per massimizzare i rendimenti complessivi.

Ritengo che abbassare la DS dei rendimenti sia un concetto che rientra nell' applicazione di un corretto e disciplinato Risk M.
Più che trader puro la figura è quella dell' utilizzatore dilettante di codici automatizzati e quindi senza la corretta percezione del rischio da iper prestazione.Aggiungerei vittima delle "nuove mode" lanciate dalle sim di intermediazione (che ora se ne pentono).


saluti
Mistral
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
A che ti riferisci?? Alla possibilità di compravendita di pochi pezzi? :confused:

No
mi riferivo a
- evoluzione delle piattaforme sempre + professionali che permettono l'automazione completa a mezzo script e l' integrazione con sistemi di analisi grafica e sw di AT .
- Attività di trading su commodities e CME ecc ecc
- Pumping sfrenato dell' operatività su opzioni IDEM (iso alpha e mibo)
- Utilizzo della leva in modo esagerato
- Forex (che non se ne può più)
Come dire sono capace di pilotare un aereo perchè lo faccio sulla playstation.
saluti

Mistral
 

ikkaddo

Nuovo Utente
Registrato
26/1/07
Messaggi
1.974
Punti reazioni
85
No
mi riferivo a
- evoluzione delle piattaforme sempre + professionali che permettono l'automazione completa a mezzo script e l' integrazione con sistemi di analisi grafica e sw di AT .
- Attività di trading su commodities e CME ecc ecc
- Pumping sfrenato dell' operatività su opzioni IDEM (iso alpha e mibo)
- Utilizzo della leva in modo esagerato
- Forex (che non se ne può più)
Come dire sono capace di pilotare un aereo perchè lo faccio sulla playstation.
saluti

Mistral

si sono daccordo, bisogna stare in campana con certi gingilli se si è poco esperti (come me!).

Volevo farti due domande, una personale e una tecnica:

Sei un trader di professione o fai anche qualche altro lavoro?

Ho visto che usi indistintamente sia i supporti statici che dinamici, secondo te hanno una diversa valenza o si "usano" allo stesso modo?

L'idea che mi sono fatto io , non so se puoi confermare, è che gli statici diano buoni segnali per i break out e segnali "loffi" per i rimbalzi, mentre i dinamici viceversa.

Che dici?
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
si sono daccordo, bisogna stare in campana con certi gingilli se si è poco esperti (come me!).

Volevo farti due domande, una personale e una tecnica:

Sei un trader di professione o fai anche qualche altro lavoro?

Ho visto che usi indistintamente sia i supporti statici che dinamici, secondo te hanno una diversa valenza o si "usano" allo stesso modo?

L'idea che mi sono fatto io , non so se puoi confermare, è che gli statici diano buoni segnali per i break out e segnali "loffi" per i rimbalzi, mentre i dinamici viceversa.

Che dici?


Supporti e resistenze statici hanno valenza maggiore.
saluti
Mistral
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
Tutto perfetto sul DAX daily test della dinamica di breve discendente con close prudente sotto,la dice lunga ... wally ancora positiva quindi oggi se open sopra la dinamica probabile test area statica 6440 e discendente dinamica del canale .
Giornata di scadenze tecniche , aggiustamento di portafogli in corso .

saluti
Mistral
 

Allegati

  • ScreenHunter_003.gif
    ScreenHunter_003.gif
    18,9 KB · Visite: 368

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293

Allegati

  • ScreenHunter_001.gif
    ScreenHunter_001.gif
    17,9 KB · Visite: 334
  • ScreenHunter_002.gif
    ScreenHunter_002.gif
    17,7 KB · Visite: 347
Ultima modifica:

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
Pull Back deciso dalle resistenze statico /dinamiche che erano il nostro Tp raggiunto.

Se i dati USA non fossero stati brutti e contrastate le chiusure , si poteva assistere ad un tentativo di brak per area 6650 ulteriore resistenza statica .
Invece...

Alcuni sostengono che i minimi sono stati visti, io non sono d' accordo se non in parte ,ma non è poi così importante in un operatività trend following intraday.

saluti
Mistral
 

Allegati

  • ScreenHunter_003.gif
    ScreenHunter_003.gif
    18,6 KB · Visite: 316

angio

niente è come sembra
Registrato
3/7/00
Messaggi
12.922
Punti reazioni
413
Marco, che indicatore è quello sotto il grafik :mmmm:
 

ikkaddo

Nuovo Utente
Registrato
26/1/07
Messaggi
1.974
Punti reazioni
85
Ciao Mistral,
vedo che concentri la tua operatività sugli indici... pensi che rispetto ai titoli azionari rispondano meglio all'analisi tecnica?
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
Ciao Mistral,
vedo che concentri la tua operatività sugli indici... pensi che rispetto ai titoli azionari rispondano meglio all'analisi tecnica?

opero su MTA opzioni isoalpha e trading su i relativi sottostanti
su IDEM fut indice
su dax fut
l' analisi tecnica si applica su vari strumenti escluso CW e Fondi ma gli indicatori e le parametrizzazioni non sono certo universali ,ogni azione ha un diverso set up e così i fut.

ma si sà io la penso alla mia maniera...:o

saluti

Mistral
 

ikkaddo

Nuovo Utente
Registrato
26/1/07
Messaggi
1.974
Punti reazioni
85
opero su MTA opzioni isoalpha e trading su i relativi sottostanti
su IDEM fut indice
su dax fut
l' analisi tecnica si applica su vari strumenti escluso CW e Fondi ma gli indicatori e le parametrizzazioni non sono certo universali ,ogni azione ha un diverso set up e così i fut.

ma si sà io la penso alla mia maniera...:o

saluti

Mistral

aiuto! :D che intendi per "set up" ?
 

Druid_Ainvar

Nuovo Utente
Registrato
30/5/07
Messaggi
2.937
Punti reazioni
283
opero su MTA opzioni isoalpha e trading su i relativi sottostanti
su IDEM fut indice
su dax fut
l' analisi tecnica si applica su vari strumenti escluso CW e Fondi ma gli indicatori e le parametrizzazioni non sono certo universali ,ogni azione ha un diverso set up e così i fut.

ma si sà io la penso alla mia maniera...:o

saluti

Mistral

e pare un bel pensare OK!;)