SERI INDUSTRIAL (K.R.Energy) - Oltre al litio c'è di più

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

maruzz

Nuovo Utente
Registrato
21/2/11
Messaggi
763
Punti reazioni
132
Ma è uscito un comunicato con cui hanno cambiato lo statuto o sbaglio
 

steelhead

meloni? no ,angurie..
Registrato
6/6/01
Messaggi
45.861
Punti reazioni
1.568
Ma è uscito un comunicato con cui hanno cambiato lo statuto o sbaglio
Il presente costituisce il testo di statuto aggiornato a seguito della conclusione del ventesimo e ultimo periodo di esercizio dei Warrant Uno SERI 2017 – 2022 (codice ISIN IT0005273336) e della sottoscrizione delle relative azioni di compendio.

lo hanno aggiornato ma sinceramente non ho visto ne capito cosa e se sia stato variato........
 

pensalaquaglia

Occhio alla penna!
Registrato
15/5/14
Messaggi
4.257
Punti reazioni
201
secondo voi l’andamento di Tesla può influenzare in qualche modo quello di seri?
 

"will"

Nuovo Utente
Registrato
15/4/10
Messaggi
24.918
Punti reazioni
1.159
In via di approvazione il nuovo regolamento europeo sulle batterie

In via di approvazione il nuovo regolamento europeo sulle batterie​


27/01/2023 È stata da poco resa nota la bozza di nuovo regolamento europeo sulle batterie, approvato dalla Commissione ENVI del Parlamento Europeo. Il regolamento dovrà essere votato da Consiglio e Parlamento Europeo, e poi diventerà immediatamente efficace, senza bisogno di recepimenti da parte degli stati membri.

Si profila all’orizzonte una sorta di “rivoluzione” che interesserà il settore nei prossimi anni.

Con il nuovo regolamento verranno, infatti, definite nuove categorie di batterie per la mobilità sostenibile, e verranno fortemente incentivati il riciclo e il riutilizzo sia attraverso un quadro normativo più chiaro che con l’introduzione di requisiti per la progettazione, l’etichettatura, l’omologazione, il fine del ciclo di vita.

Sono previsti, inoltre, nuovi obiettivi per raccolta e riciclaggio delle batterie esauste, nonché un livello minimo di contenuto di materiale riciclato.
Il tutto sarà facilitato da un “passaporto elettronico” delle batterie, accessibile mediante un QR code.
 

"will"

Nuovo Utente
Registrato
15/4/10
Messaggi
24.918
Punti reazioni
1.159
In via di approvazione il nuovo regolamento europeo sulle batterie

In via di approvazione il nuovo regolamento europeo sulle batterie​


27/01/2023 È stata da poco resa nota la bozza di nuovo regolamento europeo sulle batterie, approvato dalla Commissione ENVI del Parlamento Europeo. Il regolamento dovrà essere votato da Consiglio e Parlamento Europeo, e poi diventerà immediatamente efficace, senza bisogno di recepimenti da parte degli stati membri.

Si profila all’orizzonte una sorta di “rivoluzione” che interesserà il settore nei prossimi anni.

Con il nuovo regolamento verranno, infatti, definite nuove categorie di batterie per la mobilità sostenibile, e verranno fortemente incentivati il riciclo e il riutilizzo sia attraverso un quadro normativo più chiaro che con l’introduzione di requisiti per la progettazione, l’etichettatura, l’omologazione, il fine del ciclo di vita.

Sono previsti, inoltre, nuovi obiettivi per raccolta e riciclaggio delle batterie esauste, nonché un livello minimo di contenuto di materiale riciclato.
Il tutto sarà facilitato da un “passaporto elettronico” delle batterie, accessibile mediante un QR code.
Ragazzi andate a leggere sul Forum della societa', e leggete la risposta dell'IR (Dott. Civitillo) sulle loro Batterie, che hanno gia' un QR Code, proprio per la Tracciabilita' e il loro Riciclo.
Mi sa che i Civitillo siano molto avanti rispetto ai loro concorrenti.

Da non dimenticare che quelli di Italvolt sono ancora alla ricerca di un sito Idoneo dove sviluppare la loro GigaFactory, e dei Finanziatori (Visto che non hanno un Centesimo Bucato), mentre Seri Industruial sta' gia' producendo Batterie al Litio a Teverola 1, e a breve partiranno con la realizzazione di Teverola 2 (che e' un'Impianto di oltre 20 Volte la grandezza e la produzione di Teverola 1).
 

charles67

Nuovo Utente
Registrato
2/7/10
Messaggi
2.114
Punti reazioni
76
Ragazzi andate a leggere sul Forum della societa', e leggete la risposta dell'IR (Dott. Civitillo) sulle loro Batterie, che hanno gia' un QR Code, proprio per la Tracciabilita' e il loro Riciclo.
Mi sa che i Civitillo siano molto avanti rispetto ai loro concorrenti.

Da non dimenticare che quelli di Italvolt sono ancora alla ricerca di un sito Idoneo dove sviluppare la loro GigaFactory, e dei Finanziatori (Visto che non hanno un Centesimo Bucato), mentre Seri Industruial sta' gia' producendo Batterie al Litio a Teverola 1, e a breve partiranno con la realizzazione di Teverola 2 (che e' un'Impianto di oltre 20 Volte la grandezza e la produzione di Teverola 1).
Per forza sono sempre avanti....li scrivono loro i regolamenti per l'Europa :yeah::cincin::cincin::yeah::yeah:OK!OK!:rotfl::rotfl:
 

maruzz

Nuovo Utente
Registrato
21/2/11
Messaggi
763
Punti reazioni
132
mister 500 si sostituisce a mr 400

appena ci si mangia la lettera spunta 1 o 2 tick sotto:wall:
 

maruzz

Nuovo Utente
Registrato
21/2/11
Messaggi
763
Punti reazioni
132
Usciti due comunicati...ma niente di che
 

maruzz

Nuovo Utente
Registrato
21/2/11
Messaggi
763
Punti reazioni
132
È giunta l'ora di salire per bene per chiudere un bel mensile :yeah:
 

steelhead

meloni? no ,angurie..
Registrato
6/6/01
Messaggi
45.861
Punti reazioni
1.568
Si Parte, il Grande Viaggio della Seri Industrial e' appena iniziato!.


Dallo stabilimento FIB S.p.A. di Teverola sono in corso le prime consegne dei LiHome. Il marchio FAAM è entusiasta di far arrivare i primi prodotti litio ai nostri clienti in tutto il mondo.

Le prime consegne LiHome (VIDEO)
azz speriamo che ne producano di più di 2 pedanine.........:D
 

"will"

Nuovo Utente
Registrato
15/4/10
Messaggi
24.918
Punti reazioni
1.159
azz speriamo che ne producano di più di 2 pedanine.........:D
Ciao Steel, ieri per la societa' e per noi azionisti e' stato un giorno Importantissimo e Spartiacque, perche' ora abbiamo avuto conferma che la Societa' Produce, Vende e Consegna le Nuove Batterie/Accumulatori al LITIO.
 

"will"

Nuovo Utente
Registrato
15/4/10
Messaggi
24.918
Punti reazioni
1.159
Ciao Steel, ieri per la societa' e per noi azionisti e' stato un giorno Importantissimo e Spartiacque, perche' ora abbiamo avuto conferma che la Societa' Produce, Vende e Consegna le Nuove Batterie/Accumulatori al LITIO.
Prossimi Importanti Passi per Seri:
  • Certificata la Produzione di Teverola 1;
  • Ora partira' la Realizzazione della piu' Grossa GigaFactory (in questo momento) Italiana, Teverola 2;
  • Ora partira' la Realizzazione della Divisione di Riciclo delle Batterie Esauste;
  • Ora partira' la Realizzazione della Conversione della Fabbrica di Pozzili per il Riciclo della Plastica.

Tutto questo (stando al piano industriale della societa'), portera' SERI Industrial nel giro di 3/4 anni a fare Ricavi di circa 2 MILIARDI di Euro Annui.

E ora Seri Capitalizza Solo 360 Milioni.
 

maruzz

Nuovo Utente
Registrato
21/2/11
Messaggi
763
Punti reazioni
132
Tanta roba eh!

Capitalizza quasi quanto i contributi ricevuti da uè :asd: :nono:
 

"will"

Nuovo Utente
Registrato
15/4/10
Messaggi
24.918
Punti reazioni
1.159
Prossimi Importanti Passi per Seri:
  • Certificata la Produzione di Teverola 1;
  • Ora partira' la Realizzazione della piu' Grossa GigaFactory (in questo momento) Italiana, Teverola 2;
  • Ora partira' la Realizzazione della Divisione di Riciclo delle Batterie Esauste;
  • Ora partira' la Realizzazione della Conversione della Fabbrica di Pozzili per il Riciclo della Plastica.

Tutto questo (stando al piano industriale della societa'), portera' SERI Industrial nel giro di 3/4 anni a fare Ricavi di circa 2 MILIARDI di Euro Annui.

E ora Seri Capitalizza Solo 360 Milioni.

Tanta roba eh!

Capitalizza quasi quanto i contributi ricevuti da uè :asd: :nono:
Esatto Maruzz, hai detto bene, quasi.........., infatti Seri man mano che le realizzera', ricevera' per la GigaFactory Teverola 2 circa 420 Milioni a Fondo Perduto + altri circa 40 Milioni a Fondo Perduto per Pozzilli, per un Totale di circa 460 Milioni a Fondo Perduto + altri Milioni € in Finanziamenti Fortemente Agevolati, e il titolo ora Capitalizza solo 360 Milioni.
 

"will"

Nuovo Utente
Registrato
15/4/10
Messaggi
24.918
Punti reazioni
1.159
RePowerEu: von der Leyen. reindrizzeremo 250 mld verso industria a zero emissioni

MILANO (MF-DJ)--"Oltre agli aiuti di Stato ci sono i finanziamenti a livello Ue. E' necessario procedere ora con una prima fase di finanziamenti. serve una soluzione ponte che porti alla mobilitazione di ulteriori fondi in seguito. Dobbiamo concentrarsi sul settore delle tecnologie pulite sfruttando a pieno le opportunità fornite da RePowerEu. da InvestEu e dal Fondo per l'innovazione".

Lo ha detto la presidente della Commissione europea. Ursula von der Leyen. durante la conferenza stampa di presentazione del Piano industriale per il Green Deal. sottolineando che "RePowerEu è stato proposto a maggio scorso. ora funziona ed è operativo. Possiamo ora riorientare i fondi disponibili nel quadro di RePOwerEu. circa 250 miliardi di euro. verso l'industria a zero emissioni nette. Incoraggeremo gli Stati membri a usare le risorse di RePowerEu per concedere sgravi fiscali all'industria a zero emissioni nette".

"Cercheremo di capire come aumentare le risorse a disposizione di InvestEu. che si concentra sui progetti e agevola l'accesso ai finanziamenti per industrie all'avanguardia e progetti innovativi. C'è poi il Fondo per l'innovazione che prevede sovvenzioni alla produzione di tecnologie cruciali. Questo è lo strumento ponte di cui abbiamo bisogno ora". ha aggiunto.

(END) Dow Jones Newswires February 01. 2023 07:34 ET (12:34 GMT)