'sera,
vorrei discutere di quali dati utilizzare per la definizione delle serie storiche su cui testare i ts.
Prima di tutto va detto che i dati per essere utili devono essere corretti con i seguenti elementi:
- rettifiche aiaf (Durante il corso dell'anno, alcune società, potrebbero aumentare o diminuire il numero delle azioni in circolazione raggruppandole o dividendole senza che questo incida sul valore della società stessa.
Questa operazione può far cambiare (a volte anche significativamente) il valore nominale delle azioni provocando dei "gap illusori" nella visualizzazione dei grafici di quella determinata società.)
Per ovviare a questo inconveniente, si ricorre all'operazione di Split (o roll over). Essa consiste nel moltiplicare tutti i valori che quel titolo aveva generato in precedenza (apertura, minimo, massimo, ecc.) per un numero detto Fattore di rettifica.
VI SONO ALTRE CORREZZIONI DA FARE?
-YAHOO! http://it.finance.yahoo.com/
Partiamo con Yahoo!. Molto citato persino alcune università utilizzano per alcuni tipi di analisi questi dati. Il servizio è solo daily.
>Fonti:
USA:http://www.csidata.com/
EU:http://www.reuters.com/finance.jhtml
ITA:http://www.borsaitalia.it/it/mercati/homepage/
>Correzzioni
I dati sono rettificati, ma mi sfugge la seconda parte della liberatoria qui sotto riportata.
Testualmente: "Charts are adjusted for splits and dividends. Charts are not currently adjusted for capital distributions (by mutual funds), though we plan to do this at some point in the future."
>Strumenti disponibili
ITA: azioni tutte, indici tutti, derivati tutti
>Note
Sembrerebbe un ottima soluzione anche dato che i dati vengono forniti direttamente, per l'ITA, da Borsaitalia S.p.A.
Ho letto su questo forum che però sballa i prezzi in particolare quelli relativi a max e min.
Ora vabbè che è gratis ma se devo lavorare ache su dati sbagliati siamo a posto......!
>Costi
Gratuito
-DBSTOCKS DBFREE http://www.dbstocks.it
>Fonti
?
>Correzzioni
?
>Strumenti
ITA:azioni MIB30, indice MIB30
>Note
L'offerta consta di una serie storica degli ultimi 2 anni e dei sucessivi aggiornamenti.
Si deve scaricare il programmino dbmaster per ricevere l'aggiornamento dei dati. Nn ho mai verificato la correttezza dei dati.
>Costi
Gratuito
Se avete altri nominativi aggiungeteli pure, idem per le informazioni mancanti.
Lord_Mib
vorrei discutere di quali dati utilizzare per la definizione delle serie storiche su cui testare i ts.
Prima di tutto va detto che i dati per essere utili devono essere corretti con i seguenti elementi:
- rettifiche aiaf (Durante il corso dell'anno, alcune società, potrebbero aumentare o diminuire il numero delle azioni in circolazione raggruppandole o dividendole senza che questo incida sul valore della società stessa.
Questa operazione può far cambiare (a volte anche significativamente) il valore nominale delle azioni provocando dei "gap illusori" nella visualizzazione dei grafici di quella determinata società.)
Per ovviare a questo inconveniente, si ricorre all'operazione di Split (o roll over). Essa consiste nel moltiplicare tutti i valori che quel titolo aveva generato in precedenza (apertura, minimo, massimo, ecc.) per un numero detto Fattore di rettifica.
VI SONO ALTRE CORREZZIONI DA FARE?
-YAHOO! http://it.finance.yahoo.com/
Partiamo con Yahoo!. Molto citato persino alcune università utilizzano per alcuni tipi di analisi questi dati. Il servizio è solo daily.
>Fonti:
USA:http://www.csidata.com/
EU:http://www.reuters.com/finance.jhtml
ITA:http://www.borsaitalia.it/it/mercati/homepage/
>Correzzioni
I dati sono rettificati, ma mi sfugge la seconda parte della liberatoria qui sotto riportata.
Testualmente: "Charts are adjusted for splits and dividends. Charts are not currently adjusted for capital distributions (by mutual funds), though we plan to do this at some point in the future."
>Strumenti disponibili
ITA: azioni tutte, indici tutti, derivati tutti
>Note
Sembrerebbe un ottima soluzione anche dato che i dati vengono forniti direttamente, per l'ITA, da Borsaitalia S.p.A.
Ho letto su questo forum che però sballa i prezzi in particolare quelli relativi a max e min.
Ora vabbè che è gratis ma se devo lavorare ache su dati sbagliati siamo a posto......!
>Costi
Gratuito
-DBSTOCKS DBFREE http://www.dbstocks.it
>Fonti
?
>Correzzioni
?
>Strumenti
ITA:azioni MIB30, indice MIB30
>Note
L'offerta consta di una serie storica degli ultimi 2 anni e dei sucessivi aggiornamenti.
Si deve scaricare il programmino dbmaster per ricevere l'aggiornamento dei dati. Nn ho mai verificato la correttezza dei dati.
>Costi
Gratuito
Se avete altri nominativi aggiungeteli pure, idem per le informazioni mancanti.
Lord_Mib