Shipping (Indexes & Companies). Trasporti Navali. N. 02

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Shipping forever...

Quotazioni NAT in continua risalita... oggi attorno $3,35... e già vedo il verde nel ptf... :)

growth-chart-with-dollar-sign-Download-Royalty-free-Vector-File-EPS-11169.jpg
 
Ultima modifica:
Shipping forever...

Bermuda November 14, 2018

Dear Shareholders,

The rates for our suezmax tankers have strengthened substantially recently. Now the spot market for our ships has gone up further.
As provided by the Fearnleys suezmax reports, average TCE earnings for the three first quarters of 2018 were $6,000/day- on average.
The daily rates for five typical suezmax routes were yesterday, November 13, 2018:


West Africa / US gulf$28,300
West Africa / United Kingdom / Continent$29,100
Black Sea / United Kingdom / Continent$58,200
Cross / Mediterranean$53,400
Mediterranean / US gulf$35,800

We have not seen such high suezmax rates for many years.
The higher the suezmax tanker rates are, the better the ability of NAT to pay dividend – a key

Nordic American Tankers Ltd (NYSE: NAT) – Tanker market up further. Good prospects for dividend payments. | Nordic American Tankers Limited

 
E qual'è il problema? Meno costi per le navi, più utili per noi.
Comunque il signor NAT quando i noleggi salgono inizia a mandare mail a raffica, quando sono bassi mai mezza informazione.

Se il prezzo del petrolio scende allora tende a scendere anche la tariffa di trasporto del barile... Ed infatti è proprio questa la causa della crisi dei bilanci NAT negli ultimi 2-3 anni... un basso prezzo del greggio.

Fortunatamente, nell'ultimo anno la quotazione del petrolio è tornata a livelli accettabili, ma occorre che vi rimanga, altrimenti tornano i problemi.

Quanto ai risparmi sul carburante delle navi... beh, come hai potuto costatare nel passato recente, sono totalmente irrilevanti rispetto alle tariffe di trasporto del barile.
 
A giudicare dal pre di oil ship companies come NAT, FRO, TK, al mercato sembra piacere la situazione che si è venuta a creare per loro dopo il disastro in Arabia Saudita.
 
Ship Financial Limited ha cambiato nome. Peccato che isp mi prezzi il nuovo titolo a 2 centesimi di dollaro KO!KO!
 
Indietro