nerocicuta
SOVRANISTA
- Registrato
- 8/12/08
- Messaggi
- 40.114
- Punti reazioni
- 836
e l'immobiliarista al vertice fino a poco tempo fa è uscito con tutta la famiglia con tanto di maxi liquidazione...
mi sembra pacifico... all'europea insomma
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
e l'immobiliarista al vertice fino a poco tempo fa è uscito con tutta la famiglia con tanto di maxi liquidazione...
non tutta la spesa pubblica è giustificatail succo è tutto quì
lungi da me dal giustificarlo ... non ho detto questo anzi!!!!
ma aumentando il cc del concessionario questo magari ha dato uno stipendio .. ha pagato affitto del locale .. ecc ecc ecc ecc ecc
guarda il ragionamento fa parte della teoria macroeconomica
non sono cose campate per aria
ovvero la spesa pubblica come moltiplicatore del reddito
Teoria macroeconomica - Wikipedia
non tutta la spesa pubblica è giustificata
nella teoria macroeconomica si parla pure delle esternalità negative prodotte da quella insana che ricadono a carico della collettività...
Uno stato che nazionalizza ed investe in un'azienda inquinante produce sì lavoro ma pure esternalità negative che costano in termini di servizio sanitario . Esternalità che vanno recuperate con tassazione all'azienda e non al cittadino..
Io non confonderei le spese insane con quelle utili di keynes che faceva cmq il buco a terra ma intento sistemava la strada, ci faceva una rotonda, un marciapiede , una fontana...cmq qualcosa in funzione della collettività
e nello stesso momento indica nella tassazione ai consumi dei prodotti delle aziende a suo modo di dire di vizio (bevande fumo giochi ) la compensazione per il taglio della tassa patrimoniale sulla casa improduttiva..
ovvero chissenefrega dell'indotto e quindi dei lavoratori di bevande alcoliche, tabacchi e giochi
il problema sono i giornali di famiglia che hanno avuto il crollo di pubblicità
tasse
e non tagli alla spesa pubblica, alle missioni militari e alla casta...
...
una tassa al posto di un'altra tassa
recessione per recessione...
no
semmai serve una riallocazione o redistribuzione
ma ora qualsiasi cosa tocchi fai un disastro
la spesa statale va tagliata graduatamente in momenti di crescita
non di depressione totale
in questa fase va fatto il contrario se volete la crescita
il paese soffoca ed è in asfissia...e infatti all'inizio io ti parlai di riposizionamento, ridistribuzione o ricollocamento della spesa
ma questo è quanto
i tagli andavano fatti "graduali" quando tutto andava bene
ora tagli le briciole se no ci si fa male sul serio
discorso diverso se avessimo sovranità monetaria
fammi capire
se tagliassero 35 miliardi di spese improduttive e CONTEMPORANEAMENTE eliminassero l'IRAP (che più o meno pesa uguale) a che tipo di disastro andremmo incontro?![]()
fammi capire
se tagliassero 35 miliardi di spese improduttive e CONTEMPORANEAMENTE eliminassero l'IRAP (che più o meno pesa uguale) a che tipo di disastro andremmo incontro?![]()
se leggi indietro ho spiegato tutto
a corredo anche il link alla teoria macroeconomica di cui parlo e che si studia
il succo:
"a fronte di un aumento della spesa pubblica di 10, si avrà un aumento del reddito pari a 11, 20, etc., con un ritorno più che proporzionale."
spesa improduttiva in se per me è quella che esce dallo stato per andare in un CC e rimanerci.. se circola è sempre produttiva.. (lasciando perdere chi ne è il beneficiario)
ora nel nostro contesto attuale post monti
siamo in recessione profonda siamo già a PIL negativo e andiamo raccattando soldi a destra e a manca
se tagli le spese diminuisce il pil = molta piu' gente per strada = meno gettito ecc ecc...
se tagli l'irap diminuisce il gettito fiscale ecc ecc ecc...
per quando recuperi il mancato incasso IN QUESTA SITUAZIONE sei già cappottato
discorso diverso se avessimo sovranità monetaria
se leggi indietro ho spiegato tutto
a corredo anche il link alla teoria macroeconomica di cui parlo e che si studia
il succo:
"a fronte di un aumento della spesa pubblica di 10, si avrà un aumento del reddito pari a 11, 20, etc., con un ritorno più che proporzionale."
spesa improduttiva in se per me è quella che esce dallo stato per andare in un CC e rimanerci.. se circola è sempre produttiva.. (lasciando perdere chi ne è il beneficiario)
ora nel nostro contesto attuale post monti
siamo in recessione profonda siamo già a PIL negativo e andiamo raccattando soldi a destra e a manca
se tagli le spese diminuisce il pil = molta piu' gente per strada = meno gettito ecc ecc...
se tagli l'irap diminuisce il gettito fiscale ecc ecc ecc...
per quando recuperi il mancato incasso IN QUESTA SITUAZIONE sei già cappottato
discorso diverso se avessimo sovranità monetaria
"a fronte di un aumento della spesa pubblica di 10, si avrà un aumento del reddito pari a 11, 20, etc., con un ritorno più che proporzionale."
intanto se spendi 10 in modo inefficiente è matematico che non ti tornerà mai indietro 11
e poi per spendere 10 in più (visto che tornerà indietro 9 o anche meno) dovrò aumentare le tasse e piano piano ammazzerò chi fa manifattura in Italia
così ho un ritorno, ma nel frattempo danneggio il tessuto economico PRODUTTIVO a favore di quello MENO PRODUTTIVO
questo per esempio accade quando una spesa non va a premiare l'azienda migliore, ma quella il cui padrone è parente del ministro
così si perde ogni stimolo a diventare competitivi visto che tanto si lavora sempre e comunque e il paese ci rimette
--------------
se invece per esempio tagliassimo la spesa improduttiva, portassimo la spesa pubblica al 40% e tagliassimo le tasse per un importo equivalente aiuteremmo a diventare più competitive le nostre aziende e cioè:
quelle che operano sul mercato interno e propongono prodotti italiani diventerebbero più competitive riseptto alle concorrenti interne che importano, quindi si creerebbe più occupazione in Italia
quelle che esportano diventerebbero più competitive all'estero, quindi si creerebbe più occupazione in Italia
il privato avrà tanti difetti, ma è la spina dorsale della crescita del paese e bisogna togliergli la palla al piede dell'eccesso di spesa pubblica e vogliamo uscire dal pantano in cui ci siamo ficcati
confondete un sacco di discorsi
ma tant'è..
riassumo
se si aumenta la spesa pubblica ad capzum inevitabilmente si danneggia il tessuto produttivo con troppe tasse, mentre se si riduce la spesa improduttiva per ridurre le tasse sulle imprese si aiuta il paese
troppo complicato?![]()
non è complicato è solo sbagliato
non esiste spesa improduttiva nella teoria macroeconomica
Ma cosa dici?
Non esiste spesa improduttiva solo nella contabilità nazionale, e difatti è una cosa sbagliata e fuori dal tempo.
Ma cosa dici?
Non esiste spesa improduttiva solo nella contabilità nazionale, e difatti è una cosa sbagliata e fuori dal tempo.
Secondo te se lo stato da 100€ a:
-uno che non fa niente
-un medico che fa una visita utilissima
ed entrambi poi comprano beni/servizi per 100€ da un terzo
è la stessa cosa?
Solo perchè poi entrambi comprano beni/servizi "reali" da un terzo?
Non è affatto la stessa cosa, e la contabilità nazionale, nata quando la spesa pubblica era il 10% del pil e non il 50%, ha un buco grosso come una casa.
Quindi finiamola di dire cose che non esistono, che di scemenze ne sentiamo già troppe.