si prospetta una forte inflazione

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

San Siro

Nuovo Utente
Registrato
28/3/08
Messaggi
7.090
Punti reazioni
214
Le affermazioni di @sanSiro sulla Cina sono condivisibili.

Del resto una Cina benestante non solo nelle metropoli ma anche nelle sterminate campagne sarebbe qualcosa di completamente diverso dalla Cina che conosciamo e molto meno governabile per il Partito.

Sì, probabilmente esiste anche questo aspetto, il timore di dover gestire una popolazione occidentalizzata dai troppi consumi.
 

marco1980

Nuovo Utente
Registrato
29/3/08
Messaggi
4.741
Punti reazioni
280
Domanda:
Perché la Cina accumula ancora riserve in valuta americana (ovvero treasury bond)? Fino a una determinata cifra serve a proteggere la valuta nazionale e/o per il commercio internazionale ma oltre quella cifra perché?

Perché i dollari sono la valuta di riserva mondiale, con i dollari ci compri le materie prime che servono per la tua economia, in particolare petrolio, gas naturale e metalli. Lo yuan cinese non ha lo stesso appeal sui mercati internazionali che ha il dollaro e certe merci le puoi acquistare soltanto in dollari.


Non farebbero meglio a aumentare la spesa interna riducendo il surplus commerciale fino anche a finire in deficit commerciale (per assurdo)?

No, se vogliono comprarsi il Mondo devono continuare con questa politica della ultra-austerità e dell’accumulo di risorse.

Discorso che vale anche per il Giappone credo

Il Giappone non ha mai avuto velleità imperialistiche proprie del governo cinese.
Inoltre il Giappone é un vassallo degli Stati Uniti, la Cina no.
 

nonalias

Nuovo Utente
Registrato
27/5/09
Messaggi
1.449
Punti reazioni
114
Lo stampo della moneta non crea da sola l'inflazione, ma la "prepara".
Occorre che ci sia anche una alta velocità di circolazione della moneta. E la velocità della moneta è molto più elastica della sua immissione e dunque aver inniettato moneta nel sistema e trovarsi di colpo una velocità della circolazione (non più frenata dai lockdown, dove tutto si era fermato) che schizza verso l'alto determina matematicamente l'inflazione.

In altre parole, l'inflazione non scatta finchè hai alta immissione di liquidità da parte di un soggetto centrale ma bassa circolazione della moneta.
Sempre in altre parole, l'inflazione scatta invece, violenta e repentina, quanto la circolazione, estremamente elastica e legata a fattori comportamentali di massa (anche*psicologici, e qui si deve ricordare che solo gli ottimisti spendono e fanno cricolare la moneta più di quanto a loro necessario), inizia a salire.

Interessante notare che in economia è possibile derivare la velocità di circolazione della moneta dal rappoorto PIL annuale e stock di moneta immessa nel sistema sempre su base annuale.


(Questa cosa servirebbe anche per valutare la vera adozione in corso delle monete alternative, quelle digitali o delle crpto.... :eek: )
 

Attikus

Nuovo Utente
Registrato
2/7/15
Messaggi
159
Punti reazioni
17
Quanto può durare secondo voi un periodo di inflazione a doppia cifra come quello che stiamo vivendo? Scrivo doppia cifra perchè l'inflazione reale è nettamente più alta di quello che viene riportato in giro, basta uscire di casa per rendersene conto. Personalmente sono molto preoccupato dalla situazione degli stipendi italiani, con questa inflazione si rischia davvero la povertà diffusa
 

0rigami

Nuovo Utente
Registrato
10/2/09
Messaggi
1.565
Punti reazioni
149
Quanto può durare secondo voi un periodo di inflazione a doppia cifra come quello che stiamo vivendo?

Dipende da quale è la vera causa dietro. Se è davvero la liquidità di questi due anni che ora che i lockdown stanno cessando trova finalmente sfogo, gli aumenti sono permanenti - ma, salvo nuova liquidità, non dovrebbe durare a lungo.
Se, invece, è dovuta ai problemi nella catena dei fornitori, è persino possibile che i prezzi ridiscendano (non del tutto, è più facile salire che scendere nei prezzi, ma qualcosina si riassorbe).
 

nullapiu'

Poveri ma Belly
Registrato
15/6/19
Messaggi
2.933
Punti reazioni
205
La Crande Germania ha nell'industria auto la sua eccellenza, rischiamo di vedere un'altra Nokia? Solo che la Finlandia e' l'1% della popolazione europea....e la Germania e' il top da noi!

In piu' avremo i nostri problemi con la Russia.

Cina anche messa malaccio, rimangono solo gli USA con una disoccupazione minima e ottimismo a go-go.

Stasera nuova sessione sull'inflazione a Liberi Oltre e il rapporto tra offerta di lavori e disoccupati ha fatto sobbalzare Boldrin.

Nessuno si e' sbilanciato a dire qual sia il male minore tra inflazione e recessione.

Mi viene in mente la frase di Churchill :“Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.”

Dying of money?

:rolleyes:
 

Piano

Nuovo Utente
Registrato
1/1/22
Messaggi
631
Punti reazioni
52
La Crande Germania ha nell'industria auto la sua eccellenza, rischiamo di vedere un'altra Nokia? Solo che la Finlandia e' l'1% della popolazione europea....e la Germania e' il top da noi!

In piu' avremo i nostri problemi con la Russia.

Cina anche messa malaccio, rimangono solo gli USA con una disoccupazione minima e ottimismo a go-go.

Stasera nuova sessione sull'inflazione a Liberi Oltre e il rapporto tra offerta di lavori e disoccupati ha fatto sobbalzare Boldrin.

Nessuno si e' sbilanciato a dire qual sia il male minore tra inflazione e recessione.

Mi viene in mente la frase di Churchill :“Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.”

Dying of money?

:rolleyes:

La Cina seppur in calo e da anni sempre in crescita.
Oltre agli Usa anche il Giappone ha una disoccupazione bassissima ampiamente sotto il 3%.

Il problema dell'industria dell'auto non sono le vendite per mancanza di clienti, ma la carenza cronica di chip, oltre che alla crisi ucraina ( mancanza pezzi).
 

CuriosoItaliano

Nuovo Utente
Registrato
20/1/10
Messaggi
356
Punti reazioni
11
Ricollegandomi a questo post in merito all'inflazione , in merito all'importazione di GNL made in US hanno promesso di inviare 15 mld di mc all'Europa ma a quale prezzo? Vista l'inflazione e la guerra ( con speculazione annessa) il potere di acquisto nostro subirà un'ulteriore botta visti anche gli effetti sia sulla spesa nei supermercati sia per cenare fuori, pertanto uno stipendio di 1300 euro varrà sicuramente circa 1000 € e questi prezzi non torneranno più indietro. L'unica arma è investire meglio.
 

Gutierrez

Nuovo Utente
Registrato
2/3/20
Messaggi
595
Punti reazioni
79
L'inflazione non sembra esserci

Le cripto dovrebbero essere degli scudi contro l'inflazione, ma non sono cresciute.
 

ZagorT

Nuovo Utente
Registrato
11/6/09
Messaggi
342
Punti reazioni
3

primipassi

Nuovo Utente
Registrato
11/11/05
Messaggi
19.622
Punti reazioni
618
Ricollegandomi a questo post in merito all'inflazione , in merito all'importazione di GNL made in US hanno promesso di inviare 15 mld di mc all'Europa ma a quale prezzo? Vista l'inflazione e la guerra ( con speculazione annessa) il potere di acquisto nostro subirà un'ulteriore botta visti anche gli effetti sia sulla spesa nei supermercati sia per cenare fuori, pertanto uno stipendio di 1300 euro varrà sicuramente circa 1000 € e questi prezzi non torneranno più indietro. L'unica arma è investire meglio.

Con uno stipendio di 1300€ non è che uno pensa a come investire.........Ma invece a come arrivare a fine mese!!!:o
 

Hand_of_Devil

Futuro Milionario
Registrato
26/12/15
Messaggi
1.613
Punti reazioni
53
Già adesso nella situazione in cui siamo i prezzi stanno aumentando in maniera strisciante.

Quando la pandemia finirà sarà come alla fine della guerra, la domanda di tutto quello che al momento è rimandato crescerà ed i prezzi espoderanno.

Prepariamoci ad una forte inflazione
Chapeau!