si respira già aria nuova?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ramirez

Nuovo Utente
Registrato
6/11/05
Messaggi
26.172
Punti reazioni
521
a volte grandi cambiamenti si intuiscono da piccole notiziole...
''tessile, siglato accordo per rinnovo contratto pmi di
Confapi: aumento di 75 euro, in 3 tranches.''
Il politico scafato si chiede: contratto metalmeccanici, 100 Euro,
scioperi a non finire, autostrade bloccate....ecc. ecc.''
dove stà la differenza? boh?
 
In che senso aria nuova?
 
ramirez ha scritto:
a volte grandi cambiamenti si intuiscono da piccole notiziole...
''tessile, siglato accordo per rinnovo contratto pmi di
Confapi: aumento di 75 euro, in 3 tranches.''
Il politico scafato si chiede: contratto metalmeccanici, 100 Euro,
scioperi a non finire, autostrade bloccate....ecc. ecc.''
dove stà la differenza? boh?

Se ci arrivano alla terza tranche!

Le aziende Uniontessile Confapi riguardano i settori del tessile-abbigliamento, calzaturiero, pelli e cuoio, occhialeria, giocattoli e settori minori.

Con i recenti dazi nei confronti dei prodotti cinesi al 19%, credo che queste industrie in Italia dureranno ...... boh non credo piu' di 2 o 3 anni.

Il 90% chiudera' i battenti prima.


Non tutti i mali vengono per nuocere. Ancora meglio un aumento di 750 Euro mese in unica tranche, cosi' si fallisce subito e si liberano i capitali male allocati in settori a piu' alto valore aggiunto.
 
Freedom ha scritto:
In che senso aria nuova?
come diceva Andreotti a pensar male spesso ci si piglia..
Intendevo: i sindacati sono già 'anestetizzati'?
Hanno fatto fuoco e fiamme per 100 euro, e ora
si accontentano di 75...
p.s. confesso di non avere seguito le notizie sul contratto
dei tessili...quindi potrei anche sbagliarmi...
 
ramirez ha scritto:
come diceva Andreotti a pensar male spesso ci si piglia..
Intendevo: i sindacati sono già 'anestetizzati'?
Hanno fatto fuoco e fiamme per 100 euro, e ora
si accontentano di 75...
p.s. confesso di non avere seguito le notizie sul contratto
dei tessili...quindi potrei anche sbagliarmi...

no.....perchè pensi male......è Prodi che ha portato un po di felicità...e quindi il sindacato si accontenta di 75 Euro... :yes:
 
Forse il settore tessile e affini ha meno conflittualità di quello metalmeccanico dove quasi sempre si va al muro contro muro a prescindere....
 
skymap ha scritto:
Forse il settore tessile e affini ha meno conflittualità di quello metalmeccanico dove quasi sempre si va al muro contro muro a prescindere....
in linea di principio potrei concordare. Però mantenere una famiglia
con 75 euro anzichè 100 a qualcuno dovrebbe pur importare???
(a parte il fatto che sono sempre troppo pochi...)
In genere si sciopera e poi alla fine si concorda....
sinceramente non so se anche stavolta sia andata così..
se qualcuno ha notizie di come si sia svolto il negoziato....
 
anche da questo intervento ra,irez dimostri la tua parzialità. se i lavoratori appoggiano un governo di sinistra sembra ovvio che vi sia un motivo, motivo storico che neanche cito ma forse hai ragione c'è aria nuova... anzi suggerirei una tua maggiore partecipawione ad Arena Politica, sembra che sia un po' più avvelenato di Calderoli in questo frangente...
 
Pace In Medioriente ha scritto:
anche da questo intervento ra,irez dimostri la tua parzialità. se i lavoratori appoggiano un governo di sinistra sembra ovvio che vi sia un motivo, motivo storico che neanche cito ma forse hai ragione c'è aria nuova... anzi suggerirei una tua maggiore partecipawione ad Arena Politica, sembra che sia un po' più avvelenato di Calderoli in questo frangente...
assolutamente no! sai perchè? Perchè io uscirò vincente qualsiasi
cosa succeda. Cioè. Se Prodi riesce a 'sistemare le cose'
io sarò più che felice. Prima di tutto viene l'Italia (per me..)
Se Prodi dovesse cadere, avendolo previsto, vincerei comunque....
win win
ciao
cmq, ripeto, non ho seguito le discussione sugli accordi dei tessili
non so se e quanti scioperi abbiano fatto....ricordo però che i metalmeccanici
hanno bloccato le autostrade quando gli imprenditori già offrivano
90/95 euro (mi pare)...c'è qualcosa di strano o no?
E per finire 90, 100, 150, concordo anch'io che siano una miseria..
 
ramirez ha scritto:
assolutamente no! sai perchè? Perchè io uscirò vincente qualsiasi
cosa succeda. Cioè. Se Prodi riesce a 'sistemare le cose'
io sarò più che felice. Prima di tutto viene l'Italia (per me..)
Se Prodi dovesse cadere, avendolo previsto, vincerei comunque....
win win
ciao
cmq, ripeto, non ho seguito le discussione sugli accordi dei tessili
non so se e quanti scioperi abbiano fatto....ricordo però che i metalmeccanici
hanno bloccato le autostrade quando gli imprenditori già offrivano
90/95 euro (mi pare)...c'è qualcosa di strano o no?
E per finire 90, 100, 150, concordo anch'io che siano una miseria..

non uscirai vincente se cambieranno troppo le cose, te lo assicuro. I cambiamenti di sistema richiedono l abolizione dei diritti acquisiti, senza toccare quelli non si va da nessuna parte e quaunque diritto acquisito si tocchi non fa piacere ne' a te, ne' a me, ne' a nessuno.

Dei tessili, francamente, so meno che niente.

Per quanto riguarda l amor patrio mi sta passando sempre di più e l'italia la vedo sempre più matrigna zeppa piena di fratellastri e sorellastre.. sempre piu skifato e fiero di non sentirmi italiano.
 
Pace In Medioriente ha scritto:
non uscirai vincente se cambieranno troppo le cose, te lo assicuro. I cambiamenti di sistema richiedono l abolizione dei diritti acquisiti, senza toccare quelli non si va da nessuna parte e quaunque diritto acquisito si tocchi non fa piacere ne' a te, ne' a me, ne' a nessuno.

Dei tessili, francamente, so meno che niente.

Per quanto riguarda l amor patrio mi sta passando sempre di più e l'italia la vedo sempre più matrigna zeppa piena di fratellastri e sorellastre.. sempre piu skifato e fiero di non sentirmi italiano.
Per questo ti assicuro che anch'io non sono affatto fiero di essere
italiano. Mi stanno sulle scatole gli stranieri che pontificano,
però sotto sotto, lo so che abbiamo un mare di difetti.
 
ramirez ha scritto:
come diceva Andreotti a pensar male spesso ci si piglia..
Intendevo: i sindacati sono già 'anestetizzati'?
Hanno fatto fuoco e fiamme per 100 euro, e ora
si accontentano di 75...
p.s. confesso di non avere seguito le notizie sul contratto
dei tessili...quindi potrei anche sbagliarmi...
post trovato in AP..


Sindacati, sinistra e buonsenso
--------------------------------------------------------------------------------

PENSIONI:BONANNI;OK INNALZAMENTO ETA',

(ANSA) - ROMA, 30 giu - "Siamo per innalzare l'età

pensionabile, d'altronde siamo uno dei paesi più longevi al

mondo insieme al Giappone e, quindi, ce lo impone il buon senso.

". Lo ha detto il segretario generale

della Cisl, Raffaele Bonanni, intervenendo alla trasmissione

radiofonica di Repubblicaradio.

(ANSA).
.
Se c'era B. al Governo.... :angry: :angry: :angry:
 
..a proposito di aria nuova.....

Claudio

Taxi, banche, farmacie, Ordini
il governo avvia liberalizzazione

ROMA - Più taxi, liberalizzazioni per banche, farmacie e professioni. Il governo ha deciso di aprire al mercato questi settori con un decreto legge in corso di approvazione che l'esecutivo licenzierà insieme alla manovrina. La notizia è stata data in esclusiva dal vicedirettore di Repubblica, Massimo Giannini a Repubblica Radio Tv. Il decreto è stato preparato dal ministro Bersani, discusso questa notte tra Prodi e i ministri economici e portato stamane in Consiglio dei ministri.

Si tratta di un provvedimento destinato a trovare il favore dei consumatori e le critiche di alcune categorie interessate. Per quanto riguarda i taxi, l'ipotesi è quella di possedere più auto con una sola licenza. Ma anche notai e avvocati potrebbero costare meno: l'accesso a determinate professioni (anche quella giornalistica) diventerebbe più semplice.

Per le farmacie la questione potrebe essere quella della vendita di medicinali nei supermercati.

"Si tratterebbe - ha detto Giannini a Repubblica Radio Tv - di una vera e propria rivoluzione liberale che segnerebbe in modo importantissimo la politica economica del governo".
 
tutto bello :D
ma x quelli che non riuscivano ad arrivare alla quarta settimana?
e x i precari?
 
ramirez ha scritto:
tutto bello :D
ma x quelli che non riuscivano ad arrivare alla quarta settimana?
e x i precari?
siamo in estate...notoriamente a causa del caldo si mangia meno...quindi per qualche mese potrebbero arrivare a fine mese forse:D
 
Indietro