Si taglia su pane e pasta, cioè roba da piena guerra...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Però lo smartphone figo ce l'hanno quasi tutti, forse sarebbe meglio tagliare su quello OK!

mi piacerebbe sapere di tutta la roba che si vede in giro quanta è PAGATA e quanta invece ha dietro cambiali e rate DA PAGARE,
e non parlo di case, ma di macchine, aggeggi tecnologici ecc.

Io sono anni che vedo volantini della maggiori catene di elettronica, elettrodomestici, arredamenti, ecc. che segnano i prezzi dei prodotti e poi subito a seguire la rata mensile per tot anni, TAN, TAEG, "salvo approvazione finanziaria", ecc. ; se provi a pagare in contanti sembri un marziano :mmmm::confused::rolleyes:
 
settimana scorsa fatto un carico di pasta a 89c per 1,5kg... e costa ancora troppo

infatti

sono stato largo apposta.

latte scremato a lunga conservazione oscilla tra 0,40-0,80

posso fare una lista kilometrica.

caffè di marca non lo pago più di 1,50 (250g)
 
non sono tanto sce mo da credere che non si abbia 1€...tutto qua.

e sono disposto a comprare 1kg di pasta per gli indigenti.

200€ li metto....quanti ne sfamo a 1€ al kg?....autorizzo finanzaonline a dare il mio indirizzo.

----

vai al circo

già lo faccio da tempo... vai alla mensa e ti accordi
 
vorrei conoscere lo stipendio di mauro...maurino:D e sapere dove quazzo:D compra la pasta:D:D:D
 
e cmq bisognerebbe approfondire la cosa.

Un conto è che io taglio completamente, che ne so, il consumo di prosciutto cotto

un conto è che passo dal granbiscotto al cotto industriale dal sapore vinavilico

idem il pane, tagliato completamente il consumo di pane? oppure si passa dal lariano al rifatto?

sono cose importanti

qualcuno diceva che l'indice a 12000 punti avrebbe significato il ritorno al baratto.

Forse non sa che già adesso ci si sta indirizzando a quella strada:
- G.A.S. (ovvero "gruppi di acquisto solidale" per saltare tutti i passaggi della filiera distributiva);
- orti urbani individuali o collettivi (alcuni patrocinati dai Comuni);
- prodotti alla spina (compreso il latte) anche nei supermercati;
- produzioni casalinghe;
- banca del tempo (scambio di servizi senza contante);
- riciclo, usato, ecc. .

ecc. ecc.
sono tutti sintomi del tentativo di sganciamento da un modello.
Certo non è baratto (sebbene in realtà in qualche caso lo è davvero) ma la direzione è quella.
 
qualcuno diceva che l'indice a 12000 punti avrebbe significato il ritorno al baratto.

Forse non sa che già adesso ci si sta indirizzando a quella strada:
- G.A.S. (ovvero "gruppi di acquisto solidale" per saltare tutti i passaggi della filiera distributiva);
- orti urbani individuali o collettivi (alcuni patrocinati dai Comuni);
- prodotti alla spina (compreso il latte) anche nei supermercati;
- produzioni casalinghe;
- banca del tempo (scambio di servizi senza contante);
- riciclo, usato, ecc. .

ecc. ecc.
sono tutti sintomi del tentativo di sganciamento da un modello.
Certo non è baratto (sebbene in realtà in qualche caso lo è davvero) ma la direzione è quella.

su caro

non si possono scrivere cose del genere.

ci sono limiti imposti dal buonsenso...

a me questo mondo va benissimo e ci metto dentro calcio tv con tette alcool fumo sesso ...

se volete un altro mondo....emigrate
 
bisognerebbe porre attenzione anche al fatto che un bel ''ma sti caz.zi'' di quanto paghi la roba te fringuellopescatore, ci starebbe bene

vai a sbadilare:D insieme a maurino
 
qualcuno diceva che l'indice a 12000 punti avrebbe significato il ritorno al baratto.

Forse non sa che già adesso ci si sta indirizzando a quella strada:
- G.A.S. (ovvero "gruppi di acquisto solidale" per saltare tutti i passaggi della filiera distributiva);
- orti urbani individuali o collettivi (alcuni patrocinati dai Comuni);
- prodotti alla spina (compreso il latte) anche nei supermercati;
- produzioni casalinghe;
- banca del tempo (scambio di servizi senza contante);
- riciclo, usato, ecc. .

ecc. ecc.
sono tutti sintomi del tentativo di sganciamento da un modello.
Certo non è baratto (sebbene in realtà in qualche caso lo è davvero) ma la direzione è quella.

secondo me più che tentare di sganciarsi da un modello, si tenta di risparmiare
dai a chi è che piace comprare roba usata? appena che rigira un pò di money tutte queste iniziative similsocialiste spariranno da sole :D
 
su caro

non si possono scrivere cose del genere.

ci sono limiti imposti dal buonsenso...

a me questo mondo va benissimo e ci metto dentro calcio tv con tette alcool fumo sesso ...

se volete un altro mondo....emigrate


Scusami, io mi sono limitato alla pura e semplice osservazione della realtà.
Non ho espresso minimamente un'opinione, apposta.
Oltretutto non mi pare che chi fa certe scelte le imponga ad altri, anzi è un "vivi e lascia vivere", quindi in definitiva...dov'è il problema ?

PS: bellissima l'ultima pubblicità dei Rotoloni Regina. Il marito che si diverte a sfruculiare la moglie facendo le stesse sue cose su ipad anziché su carta (es.: leggere un libro a letto la sera); poi però quando sta seduto sul Wc e la chiama per farsi portare il rotolo di carta igienica che è finito, lei gli passa da sotto la fessura l'ipad con FOTO del rotolo :D come dire, vedi se con questo riesci a pulirti il kiulo :cool:

Ecco, è un po' la stessa cosa: finchè per molti continuerà ad esserci il calcio per divertirsi beati loro, sperando però che un giorno non debbano metterlo nel piatto per mangiarci.

:bye:
 
Scusami, io mi sono limitato alla pura e semplice osservazione della realtà.
Non ho espresso minimamente un'opinione, apposta.
Oltretutto non mi pare che chi fa certe scelte le imponga ad altri, anzi è un "vivi e lascia vivere", quindi in definitiva...dov'è il problema ?

PS: bellissima l'ultima pubblicità dei Rotoloni Regina. Il marito che si diverte a sfruculiare la moglie facendo le stesse sue cose su ipad anziché su carta (es.: leggere un libro a letto la sera); poi però quando sta seduto sul Wc e la chiama per farsi portare il rotolo di carta igienica che è finito, lei gli passa da sotto la fessura l'ipad con FOTO del rotolo :D come dire, vedi se con questo riesci a pulirti il kiulo :cool:

Ecco, è un po' la stessa cosa: finchè per molti continuerà ad esserci il calcio per divertirsi beati loro, sperando però che un giorno non debbano metterlo nel piatto per mangiarci.

:bye:
ma allora perche' se la gente risparmia sul cibo ,prima necessita',i titoli del lusso sono ai massimi:mmmm:
 
ma allora perche' se la gente risparmia sul cibo ,prima necessita',i titoli del lusso sono ai massimi:mmmm:

vedrai mo che gli emergenti rallentano che capitombolo che fanno i vari tod's luxottica e compagnia bella

:o:D
 
Scusami, io mi sono limitato alla pura e semplice osservazione della realtà.
Non ho espresso minimamente un'opinione, apposta.
Oltretutto non mi pare che chi fa certe scelte le imponga ad altri, anzi è un "vivi e lascia vivere", quindi in definitiva...dov'è il problema ?

PS: bellissima l'ultima pubblicità dei Rotoloni Regina. Il marito che si diverte a sfruculiare la moglie facendo le stesse sue cose su ipad anziché su carta (es.: leggere un libro a letto la sera); poi però quando sta seduto sul Wc e la chiama per farsi portare il rotolo di carta igienica che è finito, lei gli passa da sotto la fessura l'ipad con FOTO del rotolo :D come dire, vedi se con questo riesci a pulirti il kiulo :cool:

Ecco, è un po' la stessa cosa: finchè per molti continuerà ad esserci il calcio per divertirsi beati loro, sperando però che un giorno non debbano metterlo nel piatto per mangiarci.

:bye:

il calcio è cultura

sensazioni emozioni batticuore...vita.

non tutti possono scalare vette alpine per ovvie ragioni....un calcio a un pallone può darlo un cieco.

quanto a chi predilige modelli di vita spartani ...contenti loro contenti tutti.

il baratto inteso come modello di vita lo lascio ai neanderthal.
 
ma allora perche' se la gente risparmia sul cibo ,prima necessita',i titoli del lusso sono ai massimi:mmmm:

Quando leggo certe discussioni mi calano le braccia per non dire altro.
Non che non si possano fare ma sembrano le discussioni fatte da politici, che dopo due ore ti domandi : ma ci fanno o ci sono.....ci fanno è la risposta.
I titoli del lusso vanno forte perche esportano.....noi siamo diventati un paese esportatore perche hanno ammazzato il mercato interno....ti dirai perche??
Perche fà comodo a qualcuno e perche se vuoi riequilibrare il debito estero e non puoi svalutare devi comprare meno roba estera.....io le scarpe che faccio non me le posso nemmeno sognare a 1500 eu al paio ma altre persone estere se le comprano....la domanda è perche io non posso comprare quello che fabbrico e costruisco????
Perche i salari sono bloccati da decenni e si pensa solo a tenere sotto controllo i prezzi....in pratica si è pensato solo all" inflazione.....perche????
Troppo lungo spiegarlo ma il fatto che ci si deve chiedere: io sono d" accordo che l" italia diventi un paese del terzo mondo, sono d" accordo che i miei figli debbano emigrare per campare come è successo al sud italia molti anni fà e ancora succede ora dopo 150 anni di riunificazione????Ci piace la democrazia attuale??
Il bello della cosa è che mandiamo i giovani a studiare.....ma quello che è scritto nei libri noi non lo applichiamo.....e ce ne freghiamo perche siamo furbi....noi.
 
ma allora perche' se la gente risparmia sul cibo ,prima necessita',i titoli del lusso sono ai massimi:mmmm:

all'estero c'è un'altra musica, te lo posso assicurare
noi siamo leader del lusso
cos'altro dovrebbero comprare all'estero di italiano?
 
Quando leggo certe discussioni mi calano le braccia per non dire altro.
Non che non si possano fare ma sembrano le discussioni fatte da politici, che dopo due ore ti domandi : ma ci fanno o ci sono.....ci fanno è la risposta.
I titoli del lusso vanno forte perche esportano.....noi siamo diventati un paese esportatore perche hanno ammazzato il mercato interno....ti dirai perche??
Perche fà comodo a qualcuno e perche se vuoi riequilibrare il debito estero e non puoi svalutare devi comprare meno roba estera.....io le scarpe che faccio non me le posso nemmeno sognare a 1500 eu al paio ma altre persone estere se le comprano....la domanda è perche io non posso comprare quello che fabbrico e costruisco????
Perche i salari sono bloccati da decenni e si pensa solo a tenere sotto controllo i prezzi....in pratica si è pensato solo all" inflazione.....perche????
Troppo lungo spiegarlo ma il fatto che ci si deve chiedere: io sono d" accordo che l" italia diventi un paese del terzo mondo, sono d" accordo che i miei figli debbano emigrare per campare come è successo al sud italia molti anni fà e ancora succede ora dopo 150 anni di riunificazione????Ci piace la democrazia attuale??
Il bello della cosa è che mandiamo i giovani a studiare.....ma quello che è scritto nei libri noi non lo applichiamo.....e ce ne freghiamo perche siamo furbi....noi.

ma cosa dici pensi che la crisi sia solo in Italia :confused: :rolleyes:
 
ma cosa dici pensi che la crisi sia solo in Italia :confused: :rolleyes:

Ho detto questo io.....se si dove?
Ho detto che sono anni che ci soffocano e ci fregano.....e non parlo del magna magna ma di come funziona la macroeconomia.......se non puoi svalutare la moneta( svalutazione estera tipo polonia inghilterra 2009-2010) per mettere in equilibrio i saldi esteri....i deficit.....non il debito pubblico capisci bene.....quello che noi importiamo da quello che esportiamo devi riequilibrare svalutando internamente.......svaluti gli stipendi, gli asset , le case.....tiri giù tutto, in pratica quello che accade oggi.
Poi fà ridere leggere del perche la borsa nostrana anche prima del 2011 non ha performato come le altre nel mondo.....ma guarda caso come molte nei confini dell" eurozona......chissa mai il perche???
Forse che sia che se la speculazione che sempre si abbatte sui paesi con saldi esteri negativi e pesantemente negativi non potendo shortare( cosi capite meglio)la moneta come nel 1992 shorta gli asset del paese quindi il debito e la borsa.....tutto qua....sarà di primo anno economia....nulla di che, il problema è spiegare come mai gente che insegna in aula questo poi và al governo e dice il contrario anzi ci mette il carico e poi vede la luce....si la luce......
 
infatti

sono stato largo apposta.

latte scremato a lunga conservazione oscilla tra 0,40-0,80

posso fare una lista kilometrica.

caffè di marca non lo pago più di 1,50 (250g)

io invece trovo che il cibo costi ancora troppo, mica si può vivere di solo pane e latte.
La carne ad esempio costo un occhio della testa a meno che non si prenda esclusivamente quella di maiale, il pesce poi non ne parliamo. frutta e verdura magar ici sono varie offerte in giro ma se vuoi roba buona che non devi buttare il giorno dopo la devi pagare. Poi dobbiamo bere solo acqua? Che tra l'altro spesso bevo quella di rubinetto, che da quel che ho capito è meglio di quella economica in bottiglia, ma un pò di vino me lo concedi? Noi siamo in 4 in famiglia e dico che ci va via un sacco di soldi ogni mese.
 
rinunciare all'abbonamento al quotidiano qui ha fruttato alcune buone bottiglie di pigato spalmate sull'anno :o
 
Indietro