- Registrato
- 19/2/10
- Messaggi
- 2.622
- Punti reazioni
- 120
Come sempreDa riportare al lmite cei 12500. e vedi come riparte l economia
penso che assieme ad altre due cosette diventerebbe dinuovo conveniente investire in italia.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Come sempreDa riportare al lmite cei 12500. e vedi come riparte l economia
in fondo il danaro è legittimamente inkazzato in questa fase.
questi gnometti plastikari che lo prestano a capestro e lo remunerano zero, che non lo vogliono far girare fisico......non vogliono lasciarlo frusciare ruvido e profumato tra le dita....
e così lui si nega.....e fa bene.
Il problema è che se non si nega così, lasciandolo frusciare si nega... al fisco![]()
bel cul de sac.
![]()
mettici pure, che il pane fa anche molto male.... glutine![]()
all'estero c'è un'altra musica, te lo posso assicurare
noi siamo leader del lusso
cos'altro dovrebbero comprare all'estero di italiano?
il debito pubblico![]()
meglio il lusso
Ho detto questo io.....se si dove?
Ho detto che sono anni che ci soffocano e ci fregano.....e non parlo del magna magna ma di come funziona la macroeconomia.......se non puoi svalutare la moneta( svalutazione estera tipo polonia inghilterra 2009-2010) per mettere in equilibrio i saldi esteri....i deficit.....non il debito pubblico capisci bene.....quello che noi importiamo da quello che esportiamo devi riequilibrare svalutando internamente.......svaluti gli stipendi, gli asset , le case.....tiri giù tutto, in pratica quello che accade oggi.
Poi fà ridere leggere del perche la borsa nostrana anche prima del 2011 non ha performato come le altre nel mondo.....ma guarda caso come molte nei confini dell" eurozona......chissa mai il perche???
Forse che sia che se la speculazione che sempre si abbatte sui paesi con saldi esteri negativi e pesantemente negativi non potendo shortare( cosi capite meglio)la moneta come nel 1992 shorta gli asset del paese quindi il debito e la borsa.....tutto qua....sarà di primo anno economia....nulla di che, il problema è spiegare come mai gente che insegna in aula questo poi và al governo e dice il contrario anzi ci mette il carico e poi vede la luce....si la luce......
Il problema è che se non si nega così, lasciandolo frusciare si nega... al fisco![]()
bel cul de sac.
![]()
nessuno ha messo in rilievo lo STRATOSFERICO prezzo del pane :
dalle mie parti il pane comune lo si trova nei supermercati più economici da 2,90 - 3,20 €/Kg.
considerando dopo l'epifania il panettone di marca te lo rifilano a 2 - 2,5 euro,
c'è qualcosa che non quadra, il pane è un alimento primario, il panettone è un surplus
festivo, che penso costi parecchio di più a livello economico, ci sono gli ingredienti più variegati, la confezione, la pubblicità....
nessuno ha messo in rilievo lo STRATOSFERICO prezzo del pane :
dalle mie parti il pane comune lo si trova nei supermercati più economici da 2,90 - 3,20 €/Kg.
considerando dopo l'epifania il panettone di marca te lo rifilano a 2 - 2,5 euro,
c'è qualcosa che non quadra, il pane è un alimento primario, il panettone è un surplus
festivo, che penso costi parecchio di più a livello economico, ci sono gli ingredienti più variegati, la confezione, la pubblicità....
Però lo smartphone figo ce l'hanno quasi tutti, forse sarebbe meglio tagliare su quello![]()
infatti
sono stato largo apposta.
latte scremato a lunga conservazione oscilla tra 0,40-0,80
posso fare una lista kilometrica.
caffè di marca non lo pago più di 1,50 (250g)
settimana scorsa fatto un carico di pasta a 89c per 1,5kg... e costa ancora troppo
neanche alla coop 10 anni fa costava così poco.
non dire capzate, ti si allunga il naso
Pane e pasta? Ma fatemi il piacere. Si comprassero UN iphone in meno.... è quasi un anno di pane e pasta per una famiglia!!
![]()
...Ultravero...Scorsa estate sono rimasto in attesa in un centro di telefonia mobile per risolvere un inghippo su una nuova sim card, e mi sono visto in una mezz'oretta scarsa una sfilata incredibile di storditi/e cadenti dalle nuvole non appena veniva comunicato loro che, per avere l'ultimo smartphone appena uscito a pochi euri al mese, dovevano comunicare estremi della carta di credito...Con facce E RISPOSTE del tipo:"Ah davvero? Ma non posso passare io quando ho tempo per pagare ogni mese?"...
...Da situazioni come queste e infinite altre...Rimane UN MISTERO FITTO il fatto di come non esser già da ANNI finiti in SOCIAL-default prima ancora che financial...
![]()
anche meno.
settimana scorsa kimbo 1,60
le cazzz le dici te.
---
sopra leggo dei panettoni .....motta paluani maina insomma di marca li porto a casa con 1,5-2€
---andate al circo a esibirvi.
1kg di gelato...motta sammontana...1,80.
misto pesce 400g per spaghettata 2,80-3,40 a secondo delle offerte.
ma di cosa parlate
UP di questo thread che era carino e proprio per questo ve lo siete dimenticato come se avessimo imboccato crescita a doppia cifra...
...Invece link facile facile ad articolo qui sopra: Confcommercio: consumi ancora in calo. Per Sangalli ''primavera non è ancora arrivata'' | Finanzaonline.com
Da parte mia come ho scritto altrove, continuerò PER PRINCIPIO la battaglia personale per una "deflazione felice" spendendo solo in viaggi all'estero e mangiare indoor e outdoor in Italia con max attenzione a qualità/prezzo: dopo le ultime tax novità italiote al 26% di nuovo su c/c e cd E' IL MINIMO CHE SI DEVE FARE.
![]()
![]()
![]()