siamo ad una svolta

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

nasdaqtrading

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
16/3/04
Messaggi
9.564
Punti reazioni
262
forse mi sbagliero',come gia' e' successo in precedenza con le mie view di lungo,ma a questo wolfe sul weekly del nasdaq 100 non posso e non possiamo non dargli importanza,sotto quota 1633,penso che potremmo veramente accellerare a ribasso :clap:
 

Allegati

  • ScreenHunter_1.jpg
    ScreenHunter_1.jpg
    70,8 KB · Visite: 274
secondo me,vista la forza dell'euro (spesso abbinata a cali degli indici) non ci si può aspettare altro che un calo....
e ovviamente....da sfruttare. :D
 
Sta per partire il vero bull USA. In parole povere significa nasdaq a 2500, euro a 1,3 e gold a 700$.(previsioni da qui a fine anno)
Perche'?E' semplice, la stagione del rialzo dei tassi è giunta al termine .
 
fulvio_cortesi ha scritto:
secondo me,vista la forza dell'euro (spesso abbinata a cali degli indici) non ci si può aspettare altro che un calo....
e ovviamente....da sfruttare. :D

????

veramente da inizio anno è l'esatto contrario

EURO SU BORSE SU

DOLLARO SU BORSE GIU'

guarda i grafici e comparali
 
Il trend di fondo è rialzista, le correzioni sono altra cosa

Il rischio di attentati è alto, sinceramente mi preoccupo + di quello e dell'Iran............

Le economie non vanno per niente male sopratutto in USA ma a qualcuno questo potrebbe non piacere
 
simulpaolo ha scritto:
Sta per partire il vero bull USA. In parole povere significa nasdaq a 2500, euro a 1,3 e gold a 700$.(previsioni da qui a fine anno)
Perche'?E' semplice, la stagione del rialzo dei tassi è giunta al termine .

Bravo la cosa piu' semplice ed intelligente che si possa dire. ma sei modesto, perche' il nasdaq ha altri traguradi ben piu' ambiziosi. Se pensiamo a certi settori che non hanno ancora partecipato al rialzo, che sono sacrificatissimi e che chiedono solo un po' di attenzione anche per loro.
Alto che lupi, volpi o faine. Deve solo il nasdaq raggiungere traguardi meritori e perche' no, da paura. Se pensiamo che a 2300 siamo fermi da anni,..... :cool:
 
In altre parole tu paventi il nasdaq a 3000. Non so ma questo sara' molto difficile praticamente impossibile fin quando gli istituzionali continueranno a sovrappesare le borse asitiche ed europee arrivate ormai a livelli di guardia.
Basti pensare che le small e medium cap di piazza affari trattano a prezzi da bolla speculativa.mentre a wally ce ne sono parecchie sotto i mezzi propri e sotto i 10 volte gli utili.





Paolo
 
simulpaolo ha scritto:
In altre parole tu paventi il nasdaq a 3000. Non so ma questo sara' molto difficile praticamente impossibile fin quando gli istituzionali continueranno a sovrappesare le borse asitiche ed europee arrivate ormai a livelli di guardia.
Basti pensare che le small e medium cap di piazza affari trattano a prezzi da bolla speculativa.mentre a wally ce ne sono parecchie sotto i mezzi propri e sotto i 10 volte gli utili.





Paolo


esatto...
ammesso che si salga, mentre in usa gli indici spingeranno verso nuovi massimi, in europa sfrutteranno questo movimento e l'arrivo del 'parco buoi' per distribuire.
si dovesse salire, gli indici europei inizierannoa sottoperformare quelli americani, mentre da un po' di tempo a questa parte sta succedendo l'esatto contrario.
 
simulpaolo ha scritto:
Sta per partire il vero bull USA. In parole povere significa nasdaq a 2500, euro a 1,3 e gold a 700$.(previsioni da qui a fine anno)
Perche'?E' semplice, la stagione del rialzo dei tassi è giunta al termine .



E' semplice, la stagione del rialzo dei tassi è giunta al termine .

NON ne sono tanto convinto .. anzi ...

ma credo che ci possa essere un ulteriore bull ... come dici tu ...
per distribuire e dare rotazione ai titoli non rialzati nell'ultimo periodo ...

e aggiungo ...

a discapito delle europee , oltre l'oltre ... :(
 
per me la svolta c'e stata nell'aprile 2003,,
quando ho ripreso a tradare con USA dopo circa 2 anni di penitenza,,,:):)
 
Speriamo sia così

simulpaolo ha scritto:
Sta per partire il vero bull USA. In parole povere significa nasdaq a 2500, euro a 1,3 e gold a 700$.(previsioni da qui a fine anno)
Perche'?E' semplice, la stagione del rialzo dei tassi è giunta al termine .

Purtroppo non credo che ciò avvenga ma temo che la pressione inflazionistica che è ancora tenuta nascosta dalle statistiche ufficiali costringa a ulteriori rialzi.
Infine non è affatto da trascurare l'elevato tasso di indebitamento sui mezzi propri che è a livelli mai prima raggiunti e che risulta ancora compatibile solo grazie agli elevati guadagni delle aziende. Ma anche questi guadagni quanto sono veramente dovuti ad attività produttiva e quanto ad attività finanziaria? Ad esempio se cala il livello di investimento aumenta il livello del guadagno (meno ammortamenti) ma ciò è molto negativo.
Sicuramente le medium e small caps su Wally sono il territorio dove andare a caccia ma anche qui c'è da notare che l'indice di tali titoli ha molto sovraperformato gli indici maggiori e se calano i maggiori quale sarà la tenuta del minore?
Trovo corretto il livello del cambio ma ho qualche dubbio sul valore dell'oro.
Certo che il mondo è in una situazione molto pericolosa forse anche di più dopo l'11 settembre: sono troppi i focolai di incertezza.
 
I tuoi timori sono assai condivisibili, l'unica cosa sulla quale non concordo è l'oro. Proprio ieri sera seguivo su rai 1 un servizio sul sudafrica. le miniere di oro e platino sono in via di eusarimento e per poterlo trovare dovrebbero scavare piu' in profondita' ma in questo momento non conviene perche' i costi di estrazione pareggerebbero il prezzo attuale.
Insomma nel gold vedo elementi esplosivi: deficit gemellli, rischi inflazione e guerre totali, nonche' notevole calo di produzione Se segui BVN saprai che nella sua miniera piu' grande Yanakocha quest'anno la produzione passera' da 3 a 2 mil di once causa calo di riserve).
 
simulpaolo ha scritto:
In altre parole tu paventi il nasdaq a 3000. Non so ma questo sara' molto difficile praticamente impossibile fin quando gli istituzionali continueranno a sovrappesare le borse asitiche ed europee arrivate ormai a livelli di guardia.
Basti pensare che le small e medium cap di piazza affari trattano a prezzi da bolla speculativa.mentre a wally ce ne sono parecchie sotto i mezzi propri e sotto i 10 volte gli utili.





Paolo

Bravo Paolo. Hai interpretato proprio il mio pensiero. Ed anche la mia speranza. Con lo spostamento dei capitali dai mercati europei al Nasdaq. Non al Dow. Proprio e solo al Nasdaq. Per far entrare il tutto in una mega-bolla da infarto. E a dirtela fuori dai denti, non pavento il Nasdaq a 3000. Ma (e non mi uccidere) a livelli superiori alla bolla internet. Ma è solo il mio pensiero. :censored:
 
Sognare non costa nulla ma la realta è ben diversa. Dopo il crac del 29 ci vollero ben 30 anni perche' si entrasse in un vero bull market anche se le situazioni oggi sono differenti.
Pensa che una volta paventai il Nasdaq a 10000 o anche piu' alto con l'affermazione dell'idrogeno come nuova fonte energetica ma questo si sa è solo un sogno..........o chissa'
 
Indietro