Sistema Tessera Sanitaria

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Bruno G

Nuovo Utente
Registrato
26/7/11
Messaggi
723
Punti reazioni
21
Dal S.T.S. sotto la voce consultazione spese sanitarie fatte nel 2022 mi mancano le spese fatte all'ospedale tranne 2 mentre risultano tutte le altre farmacia e laboratori privati, conservo tutte le fatture e ho sempre pagato con la carta
che non siano state inserite?
 

Riccardo.M

Nuovo Utente
Registrato
15/11/16
Messaggi
3.011
Punti reazioni
114
Dal S.T.S. sotto la voce consultazione spese sanitarie fatte nel 2022 mi mancano le spese fatte all'ospedale tranne 2 mentre risultano tutte le altre farmacia e laboratori privati, conservo tutte le fatture e ho sempre pagato con la carta
che non siano state inserite?
Generalmente bisogna attendere un po' prima che tutte le spese sanitarie compaiano nel STS.
Io aspetterei febbraio prima di darle per perdute.
Comunque le puoi inserire manualmente nel modello 730, modificando il precompilato del prossimo mese di maggio.
L'importante è che la carta di pagamento sia intestata a te ed anche il conto su cui questa si appoggia.
In realtà si può sempre scrivere sul documento di spesa che essa si riferisce alla tua persona, scrivendoci sopra il tuo codice fiscale, nome e cognome.
 

Andrea4891

W il papa Imbroglio!
Registrato
29/12/04
Messaggi
24.853
Punti reazioni
1.235
Generalmente bisogna attendere un po' prima che tutte le spese sanitarie compaiano nel STS.
Io aspetterei febbraio prima di darle per perdute.
Comunque le puoi inserire manualmente nel modello 730, modificando il precompilato del prossimo mese di maggio.
L'importante è che la carta di pagamento sia intestata a te ed anche il conto su cui questa si appoggia.
In realtà si può sempre scrivere sul documento di spesa che essa si riferisce alla tua persona, scrivendoci sopra il tuo codice fiscale, nome e cognome.
mmmmmmmmmmm, secondo me nella fattura DEVE risultare il codice fiscale di chi vuole detrarre

poi se il pagamento è stato fatto con carta di debito / credito intestata a Pinco Pallino, o anche in contanti, credo proprio non cambi nulla :rolleyes: :no:
 

donsalieri

Rentier in progress
Registrato
13/9/12
Messaggi
3.294
Punti reazioni
221
mmmmmmmmmmm, secondo me nella fattura DEVE risultare il codice fiscale di chi vuole detrarre

poi se il pagamento è stato fatto con carta di debito / credito intestata a Pinco Pallino, o anche in contanti, credo proprio non cambi nulla :rolleyes: :no:
Anche in farmacia occorre presentare la tessera sanitaria all'atto del pagamento.
Se non compare il codice fiscale sulla ricevuta/scontrino la spesa non si può scaricare.
 

m_villa

Nuovo Utente
Registrato
7/4/22
Messaggi
242
Punti reazioni
23
mmmmmmmmmmm, secondo me nella fattura DEVE risultare il codice fiscale di chi vuole detrarre

poi se il pagamento è stato fatto con carta di debito / credito intestata a Pinco Pallino, o anche in contanti, credo proprio non cambi nulla :rolleyes: :no:
esatto
 

Bruno G

Nuovo Utente
Registrato
26/7/11
Messaggi
723
Punti reazioni
21
Nella fattura è scritto il codice fiscale, se dovessi contestare la cosa credo che basti presentare la fattura, il pagamento con le carta è traccabile una prova in più
 

Riccardo.M

Nuovo Utente
Registrato
15/11/16
Messaggi
3.011
Punti reazioni
114
Nella fattura è scritto il codice fiscale, se dovessi contestare la cosa credo che basti presentare la fattura, il pagamento con le carta è traccabile una prova in più
Allora penso che sia solo questione di tempo per vederle inserite nel STS
 

Riccardo.M

Nuovo Utente
Registrato
15/11/16
Messaggi
3.011
Punti reazioni
114
E' dal mese di agosto che l'ospedale non inserisce le spese per controlli fatti mensilmente
A me capita spesso con le fatture del mio dentista.
A volte compaiono dopo quasi un anno dalla prestazione, generalmente nel mese di febbraio .... non so quanto tempo abbiano per inserirle nel STS.
 

spozzxzzops

Boycott France
Registrato
9/12/08
Messaggi
17.371
Punti reazioni
1.057
Anche a me mancano un paio di spese importanti, non è detto che sia la struttura a non averle mendate.

Potrebbero non essere state ancora inserite nel sistema
 

Bruno G

Nuovo Utente
Registrato
26/7/11
Messaggi
723
Punti reazioni
21
Le spese sanitarie sono state aggiornate oggi ma ahimè mi manca ancora una fattura da 32€
Ok magari la inserisco quando faccio il 730
 

marco1313

Nuovo Utente
Registrato
29/5/19
Messaggi
202
Punti reazioni
13
Anche a me ogni anno mancano delle operazioni, quindi non posso utilizzare il dato precompilato del 730 ma inserisco manualmente la somma delle spese.
 

Laramie

Tecnopolimero
Registrato
30/7/14
Messaggi
2.039
Punti reazioni
216
Anche a me ogni anno mancano delle operazioni, quindi non posso utilizzare il dato precompilato del 730 ma inserisco manualmente la somma delle spese.
Non devi inserire la somma delle spese ma aggiungere attraverso la modalità assistita la/le voce/i mancante/i.
 

marco1313

Nuovo Utente
Registrato
29/5/19
Messaggi
202
Punti reazioni
13
Non devi inserire la somma delle spese ma aggiungere attraverso la modalità assistita la/le voce/i mancante/i.
Grazie, ma ho sempre inserito direttamente il calcolo finale perché la modalità assistita mi era sembrata troppo macchinosa. Quest'anno ci riprovo comunque..
 

Laramie

Tecnopolimero
Registrato
30/7/14
Messaggi
2.039
Punti reazioni
216
Grazie, ma ho sempre inserito direttamente il calcolo finale perché la modalità assistita mi era sembrata troppo macchinosa. Quest'anno ci riprovo comunque..
Se metti tutto il totale: tutte le spese possono essere soggette ad accertamento e devi conservare la documentazione di tutto quanto.
Se aggiungi solo le voci mancanti: solo queste possono essere soggette ad accertamento e devi conservare solo la documentazione relativa a queste.
 

marco1313

Nuovo Utente
Registrato
29/5/19
Messaggi
202
Punti reazioni
13
Se metti tutto il totale: tutte le spese possono essere soggette ad accertamento e devi conservare la documentazione di tutto quanto.
Se aggiungi solo le voci mancanti: solo queste possono essere soggette ad accertamento e devi conservare solo la documentazione relativa a queste.
Si hai ragione, quest'anno ci riprovo. Grazie
 

spozzxzzops

Boycott France
Registrato
9/12/08
Messaggi
17.371
Punti reazioni
1.057
Ho controllato me ne mancavano tre, ora ci sono