pivello nasd400
Nuovo Utente
- Registrato
- 6/11/03
- Messaggi
- 1.839
- Punti reazioni
- 73
Inizio un nuovo treadh specifico sui sistemi embedded ( palmari, cellulari, smartphone, etc... ). Sto raccogliendo varie informazioni di natura tecnica, e non solo.
Comincio segnalando la seguente notizia. Qualcuno ha mai sentito la società cinese E28? è quotata in borsa?
Segue il link da cui è tratta la notizia e la notizia stessa.
http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1608
La società cinese, con sede a Shanghai, nota con il nome di "E28", ha iniziato a commercializzare degli smart-phone basati su Linux in Cina già dal mese di Agosto, ed adesso ha deciso di esportarli.
Il primo mercato campione di E28 sarà Hong Kong, ma il vero obiettivo sono gli USa e soprattutto l'europa, a cui la società cinese pensa di arrivare mediante accordi con gli operatori locali, alcuni dei quali sono molto interessati.
Un altro possibile mercato per gli smart-phone cinesi è rappresentato dal Giappone, dove Linux è già stato ampiamente introdotto da NTT DoCoMo, per la propria linea di telefonini 3G.
Il modello E2800 è venduto a circa 500€, ed offre tutte le funzioni tipiche di un PDA, quali touch-screen e riconoscimento della scrittura, oltre ad una fotocamera digitale ed una possibilità di espansione di memoria fino a 512 MB.
Il peso è molto ridotto, parliamo di soli 123 grammi, per dimensioni di 98 x 59 x 26 mm: il telefonino è un 900/1800MHz, GSM/GPRS.
Si basa su di un doppio processore ARM, che fa girare una versione embedded di Linux con un kernel della serie 2.4.
Le possibilità di connessione dell'E2800 includono USB ed IDa, oltre ovviamente al GPRS, e la batteria garantisce fino a 130 ore di autonomia, ovviamente la loro durata effettiva dipende dal tipo di utilizzo del dispositivo.
Ecco altre specifiche dello smart-phone E2800:
Electronic dictionary
English assistant
Calendar
30 minutes sound recordings
Handwriting recognition
Email
MP3
32-voice sound can be used as ringtone
WAP/WWW browser
J2ME MIDP1.1
EMS, MMS (Multimedia News Service)
Games
Comincio segnalando la seguente notizia. Qualcuno ha mai sentito la società cinese E28? è quotata in borsa?
Segue il link da cui è tratta la notizia e la notizia stessa.
http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1608
La società cinese, con sede a Shanghai, nota con il nome di "E28", ha iniziato a commercializzare degli smart-phone basati su Linux in Cina già dal mese di Agosto, ed adesso ha deciso di esportarli.
Il primo mercato campione di E28 sarà Hong Kong, ma il vero obiettivo sono gli USa e soprattutto l'europa, a cui la società cinese pensa di arrivare mediante accordi con gli operatori locali, alcuni dei quali sono molto interessati.
Un altro possibile mercato per gli smart-phone cinesi è rappresentato dal Giappone, dove Linux è già stato ampiamente introdotto da NTT DoCoMo, per la propria linea di telefonini 3G.
Il modello E2800 è venduto a circa 500€, ed offre tutte le funzioni tipiche di un PDA, quali touch-screen e riconoscimento della scrittura, oltre ad una fotocamera digitale ed una possibilità di espansione di memoria fino a 512 MB.
Il peso è molto ridotto, parliamo di soli 123 grammi, per dimensioni di 98 x 59 x 26 mm: il telefonino è un 900/1800MHz, GSM/GPRS.
Si basa su di un doppio processore ARM, che fa girare una versione embedded di Linux con un kernel della serie 2.4.
Le possibilità di connessione dell'E2800 includono USB ed IDa, oltre ovviamente al GPRS, e la batteria garantisce fino a 130 ore di autonomia, ovviamente la loro durata effettiva dipende dal tipo di utilizzo del dispositivo.
Ecco altre specifiche dello smart-phone E2800:
Electronic dictionary
English assistant
Calendar
30 minutes sound recordings
Handwriting recognition
MP3
32-voice sound can be used as ringtone
WAP/WWW browser
J2ME MIDP1.1
EMS, MMS (Multimedia News Service)
Games