Sistemi Virtuali

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Sto riprovando per l'n-volta a installare OSX su virtualbox

l'ultima volta funzionava, però non sono riuscito a modificare la risoluzione dello schermo e a spegnere il SO (dovevo forzare lo spegnimento della macchina virtuale)

Per poter "maneggiare" bene il SO virtuale su Vmware è necessario installare i Vmware Tools, che sono un set di drivers e altro per renderlo più compatibile con l'host. Di solito si installano subito dopo averlo creato.
Su Virtualbox non saprei, mi spiace.
Tieni anche presente i requisiti del SO e dagli risorse sufficienti, altrimenti è molto probabile che si inchiodi.
 
Io li ho usati (quelli gratuiti) per provare un server lamp su linux prima di comprarlo fisicamente.

Avevo valutato anche di usarli per il server effettivo, ma alla fine un programma di virtualizzazione decente ed il potenziamento del server esistente costavano 2 volte il server fisico.
 
Suggerisco anche Windows server 2003 e 2008.
Poche risorse e vanno benissimo con VirtualBox.

Per quanto riguarda l'antivirus sulla virtual machine, credo che l'antivirus sull'host controlla anche la macchina virtuale. Almeno nel mio caso e' cosi'.
 
Indietro