Sito truffa? come contestare l'addebito?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.358
Punti reazioni
25
Una mia cugina ha ordinato tramite inserzione facebook un giocattolo per animali a 3 euro. Ha compilato i dati e dopo ha capito che era un sito falso...come posso fare? c'e' il rischio che le prendano altri soldi?

Sono andato su facebook e ho visto questa pubblicita':
🎁 Solo 3 EUROS per 24 ore - offerta per 10 anni! | 😍 😍 Il nostro prodotto in primo piano a 3 EURO per festeggiare i 10 anni di apertura di store😱🎁 A volte mi preoccupo che i miei gatti si annoino tutto il... | By Jay Santos | Facebook

Poi l'ha rimandata qui e ha compilato i dati con la carta Nexi di Chebanca e le hanno preso 3 euro.
https://venera-store.com/catopiaitalie

E' sicuramente una truffa...cosa faccio adesso? mi ha chiesto aiuto...
 
Ultima modifica:

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.358
Punti reazioni
25
Nella pagina del pagamento appare in piccolo questo:

Tutti i nuovi clienti partecipano all’estrazione del premio per il prodotto della campagna mostrata. Se siete il fortunato vincitore, sarete contattati direttamente via e-mail. Questa offerta speciale prevede 3-giorni di prova ad un servizio di abbonamento affiliato, dopo il quale il canone dell’abbonamento (31 EUR ogni 14 giorni) verrà automaticamente addebitato sulla vostra carta di credito. Se, per un motivo qualsiasi, il servizio non dovesse soddisfarti, potrai chiudere il tuo account entro il termine di 3 giorni. L’abbonamento al servizio sarà rinnovato ogni 14 giorni, fino alla sua disdetta. Questa campagna terminerà il 31 dicembre 2023.


Pazzesco sono riuscito ad accedere e guardate qui
ma che cavolo e'??????????????????

1675542240779.png
 
Ultima modifica:

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.358
Punti reazioni
25
Ho capito, praticamente parte tutto dall'inserzione Facebook e da li ti rimanda ad un sito per comprare questo giocattolo...ma da quel sito alla fine l'acquisto viene fatto su heapminez.com | Online Electronics Shop che praticamente per 3 euro ti da 3 giorni di prova poi 31 euro ogni 2 settimane per avere spedizioni gratuite...una specie di amazon prime. Ma alla fine credo sia tutta una truffa dall'inizio alla fine...le ho cancellato l'abbonamento, secondo voi deve cambiare bancomat?
 
Ultima modifica:

Ghiro9

Nuovo Utente
Registrato
29/1/22
Messaggi
158
Punti reazioni
14
Ho capito, praticamente parte tutto dall'inserzione Facebook e da li ti rimanda ad un sito per comprare questo giocattolo...ma da quel sito alla fine l'acquisto viene fatto su heapminez.com | Online Electronics Shop che praticamente per 3 euro ti da 3 giorni di prova poi 31 euro ogni 2 settimane per avere spedizioni gratuite...una specie di amazon prime. Ma alla fine credo sia tutta una truffa dall'inizio alla fine...le ho cancellato l'abbonamento, secondo voi deve cambiare bancomat?
Se ritieni che i dati siano finiti dentro un sito truffa, che potrebbero fare altri addebiti, chiama il numero verde di nexi e fai bloccare la carta. I dati della carta li ha messi dentro paypal oppure direttamente dentro il sito che hai postato? Se li hai messi su paypal puoi stare tranquillo, invece se cosi non fosse, devi prestare attenzione ai movimenti di conto.. In ogni caso per toglierti il dubbio digli a tua cugina che domani chiami la banca e che gli spieghi che cosa è successo. Al massimo ti bloccano la carta e te ne mandano una nuova.

Edit:
Se non mi sbaglio puoi mettere in pausa la carta direttamente dall'applicazione nexi...
 

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.358
Punti reazioni
25
Se ritieni che i dati siano finiti dentro un sito truffa, che potrebbero fare altri addebiti, chiama il numero verde di nexi e fai bloccare la carta. I dati della carta li ha messi dentro paypal oppure direttamente dentro il sito che hai postato? Se li hai messi su paypal puoi stare tranquillo, invece se cosi non fosse, devi prestare attenzione ai movimenti di conto.. In ogni caso per toglierti il dubbio digli a tua cugina che domani chiami la banca e che gli spieghi che cosa è successo. Al massimo ti bloccano la carta e te ne mandano una nuova.

Ti aggiorno, sono riuscito a chattare con quelli del sito e mi hanno confermato la cancellazione dell'abbonamento, praticamente e' un sito di vendita elettronica cinesata a fronte di un abbonamento tipo "amazon".
La truffa e' il modo di arrivare li...cioe' sono partiti da una inserzione su Facebook fatta da un account di un musicista spagnolo e con la "scusa" di un acquisto di un giocattolo da 3 euro alla fine si fa un abbonamento da 31 euro....
AL massimo penso abbia perso 3 euro...pero' che palle...
 

Ghiro9

Nuovo Utente
Registrato
29/1/22
Messaggi
158
Punti reazioni
14
Ti aggiorno, sono riuscito a chattare con quelli del sito e mi hanno confermato la cancellazione dell'abbonamento, praticamente e' un sito di vendita elettronica cinesata a fronte di un abbonamento tipo "amazon".
La truffa e' il modo di arrivare li...cioe' sono partiti da una inserzione su Facebook fatta da un account di un musicista spagnolo e con la "scusa" di un acquisto di un giocattolo da 3 euro alla fine si fa un abbonamento da 31 euro....
AL massimo penso abbia perso 3 euro...pero' che palle...
Comunque digli di tenere monitorato i movimenti del conto..
 

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.358
Punti reazioni
25
Comunque digli di tenere monitorato i movimenti del conto..

si si ha comunque notifiche attive, al momento le ho detto dall'app di mettere in pausa la carta.
Pazzesco cmq...era tutto fatto abbastanza bene...un modo lecito di rubare i soldi.
 

SariSari

Nuovo Utente
Registrato
7/2/23
Messaggi
2
Punti reazioni
0
si si ha comunque notifiche attive, al momento le ho detto dall'app di mettere in pausa la carta.
Pazzesco cmq...era tutto fatto abbastanza bene...un modo lecito di rubare i soldi.
Ciao, è successo anche a me . Ho messo in pausa la carta. Ma non capisco come riuscire a disdire l'abbonamento. Puoi aiutarmi? Grazie
 

ricdeckard

I've seen things
Registrato
25/11/09
Messaggi
8.967
Punti reazioni
831
forse puoi anche tentare di disconoscere l'addebito dei 3 euro con l'emittente della carta con la motivazione di sito trappola: in questo modo eventuali tentavivi di addebito futuri probabilmente finirebbero nel mirino
 

SariSari

Nuovo Utente
Registrato
7/2/23
Messaggi
2
Punti reazioni
0
forse puoi anche tentare di disconoscere l'addebito dei 3 euro con l'emittente della carta con la motivazione di sito trappola: in questo modo eventuali tentavivi di addebito futuri probabilmente finirebbero nel mirino
Questo credo si possa fare solo presentando denuncia. Io ho bloccato la carta. Ma non riesco ad annullare l'abbonamento dal sito.
 

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.358
Punti reazioni
25
forse puoi anche tentare di disconoscere l'addebito dei 3 euro con l'emittente della carta con la motivazione di sito trappola: in questo modo eventuali tentavivi di addebito futuri probabilmente finirebbero nel mirino

si mi hanno gia' rimborsato i 3 euro. Nel dubbio comunque ho chiesto la sostituzione carta.
 

rickiconte

Arrestato dallo Staff
Registrato
30/10/12
Messaggi
25.857
Punti reazioni
990
Ma è successo a te o a tua cugina???
 

ricdeckard

I've seen things
Registrato
25/11/09
Messaggi
8.967
Punti reazioni
831
Questo credo si possa fare solo presentando denuncia. Io ho bloccato la carta. Ma non riesco ad annullare l'abbonamento dal sito.
non credo serva per forza la denuncia, ci sono diversi motivi per disconoscere un acquisto ad esempio se non conforme o se come in questo caso la vendita e' truffaldina