KlausC
Hic sunt Leones
- Registrato
- 2/10/09
- Messaggi
- 6.792
- Punti reazioni
- 338
l' ho sempre detto,---> N° 1 in assoluto.
molto faticosa( ma questo non ci preoccupa, vero?), ma bisogna saper sciare MOOOLTO BENE con qualsiasi condizione di neve, fresca, ghiacciata, marcia, e fuori pista naturalmente.
subito dopo viene lo sci nordico...
un tempo su questo 3d interveniva KlausC, l' unico che dimostrava interesse per la disciplina, ed è per lui che continuo ad alimentare
l' informativa....![]()
Ciao Erg
Grazie per la citazione e le notizie che continui a postare. Pratico lo Skialp da quando avevo poco più di 20 anni (1985) ma (vista l'età) solo a livello amatoriale mentre in passato ho fatto anche qualche gara anche se allora non erano del livello di quelle di oggi.
Quest'anno la stagione è stata particolarmente breve causa mancanza di neve per cui ho fatto solo una decina di uscite complessivamente, inoltre la mancanza di neve a quote basse già da fine marzo non mi ha consentito di fare le classiche gite di fine stagione nella mia zona (BG).
Confermo che lo Skialp fatto a livello amatoriale è uno sport bellissimo che alla fine se hai un pò di tecnica non richiede poi uno sforzo fisico esagerato. Anche per la discesa basta una tecnica di base (da pista) decente, poi un pò alla volta si prende confidenza con le diverse condizioni di neve che si incontra e riesce a sciare e dappertutto. Visto che non l'hai fatto tu, ricordo che la gara clou della stagione il Trofeo Mezzalama che si corre ogni 2 anni, è stato vinto dagli Italiani Lenzi Edallyn e Boscacci, che dopo oltre 4h di gara (45km di sviluppo molti dei quali a quota 4000 e quasi 3000mt di dislivello), hanno preceduto di un paio di minuti la squadra Franco-spagnola di Burgada, Marti e Anthamatten. XXI Trofeo Mezzalama 2017 Clip Emotional - YouTube