Smart Bank S.p.A.

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Cioccapiatti

Aiutati che il ciel t'aiuta.
Registrato
9/2/18
Messaggi
385
Punti reazioni
95

Allegati

  • Screenshot_20221014-155510_Chrome.jpg
    Screenshot_20221014-155510_Chrome.jpg
    154,2 KB · Visite: 498

variago

Nuovo Utente
Registrato
21/8/20
Messaggi
950
Punti reazioni
151
In sta sezione ormai si fanno discussioni sul nulla, pure su easy bank ci sono paginate ed è ben lontana dal nascere.

E' stata postata una news, tra l'altro una delle poche interessanti. C'è una nuova banca che offrià cd e già questo basta. Inoltre sembra proporrà i depositi strutturati, prodotti che in Italia al momento non ci sono, quindi ben vengano. Se poi uno non li vuole o non li capisce (probabile visto che in questa sezione le competenze finanziarie sono scarse) non c'è bisogno di commentare. Ma che al banco della frutta vi mettete a dire "io l'avocato non lo prendo!".

Aggiungo, visto quanto postato in altro thread, che i depositi strutturati sono garantiti dal fitd, poi dipenderà da come sono costruiti ma non credo lo facciano in maniera tale da perder la garanzia.

Esatto ne ho trovato uno di Banca Sella legato all' USD
da foglio informativo

Nell'eventualità in cui la Banca non sia in grado di rimborsare al Cliente, in tutto o in parte, le somme depositate, è previsto l’intervento del Fondo Interbancario
di Tutela dei Depositi, a cui la Banca aderisce, che assicura a ciascun depositante una copertura fino a 100.000,00 euro.

Comunque quando uscira' l'offerta reale si potra' giudicarla ,adesso e' prematuro
 

finanzia

ON THE ROAD 5%
Registrato
26/11/11
Messaggi
2.318
Punti reazioni
141
Dalla metà di ottobre Smart Bank lancerà anche i depositi tradizionali con scadenze sei, dodici, 24, 36 e 60 mesi, i cui rendimenti vanno dall’1,9% lordo annuo, fino al 3,52% . In questo caso il bollo è a carico del cliente".

Ci si aspetterebbe qualcosa in più da una new entry soprattutto sui CD di lungo periodo. E' probabile che tali tassi siano stati decisi settimane fa quando risultavano essere al top.
 

Dand

My two cents
Registrato
22/4/21
Messaggi
609
Punti reazioni
392
Ci si aspetterebbe qualcosa in più da una new entry soprattutto sui CD di lungo periodo. E' probabile che tali tassi siano stati decisi settimane fa quando risultavano essere al top.

Dipende però anche da quanto offrono sul medio periodo.Se sui 12/24 mesi siamo più del 2,5/3 %, ci si potrebbe anche fare un pensierino, per una diversificazione dei CD.
 

finanzia

ON THE ROAD 5%
Registrato
26/11/11
Messaggi
2.318
Punti reazioni
141
Dipende però anche da quanto offrono sul medio periodo.Se sui 12/24 mesi siamo più del 2,5/3 %, ci si potrebbe anche fare un pensierino, per una diversificazione dei CD.

IL 3% a 24 mesi la vedo difficile visto che a 60 mesi offrono il 3,52%. Penso un 2,50% a 24 mesi
 

Moneymakerrr

Fast & Furious
Registrato
21/5/20
Messaggi
2.262
Punti reazioni
324
Ma se qua garantiscono il capitale, perché devo rischiarlo comprando azioni?

L'hai detto tu che i mercati non scendono per anni,quindi sottointendevi che il guadagno è garantito.
Se i mercati salgono perché dovresti accontentarti di un cosï misero guadagno garantito?
 

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.624
Punti reazioni
309
... quasi mai (mai dire mai eh) vista una banca che paga di tasca propria gli investimenti sbagliati... o sono dei guru o investono in titoli sicuri con poco rischio ed altrettanto rendimento...

staremo a vedere

Sì, in effetti queste proposte di solito sono strutturate sotto forma di "certificati" legati a un effetto-barriera. Vale a dire che, ad esempio, se la performance è legata agli indici e ad un certo orizzonte temporale, guadagni in base a quanto guadagnano gli indici, non guadagni nè perdi nulla in caso di perdita degli indici fino a una certa soglia, mentre invece sopporti una perdita secca (integrale) nel caso in cui, anche solo per un attimo, gli indici toccano o infrangono al ribasso la barriera.

Per cui è curiosa questa cosa.

In sta sezione ormai si fanno discussioni sul nulla, pure su easy bank ci sono paginate ed è ben lontana dal nascere.

E' stata postata una news, tra l'altro una delle poche interessanti. C'è una nuova banca che offrià cd e già questo basta. Inoltre sembra proporrà i depositi strutturati, prodotti che in Italia al momento non ci sono, quindi ben vengano. Se poi uno non li vuole o non li capisce (probabile visto che in questa sezione le competenze finanziarie sono scarse) non c'è bisogno di commentare. Ma che al banco della frutta vi mettete a dire "io l'avocato non lo prendo!".

Aggiungo, visto quanto postato in altro thread, che i depositi strutturati sono garantiti dal fitd, poi dipenderà da come sono costruiti ma non credo lo facciano in maniera tale da perder la garanzia.

Come i certificati di investimento sono fatti con le opzioni.
Per proteggersi la Banca compra un contratto di opzioni Put con scadenza lontana che da il diritto di vendere il sottostante a un valore prestabilito con la sottoscrizione del contratto, la Banca in qualsiasi momento se ciò è conveniente può esercitare il suo diritto con le opzioni di tipo americana ( ETF e azioni) o alla data di scadenza per le opzioni di tipo europeo ( indici e future) . La controparte è obbligato a comprare il sottostante al valore dello strike o esercizio, per questo suo obbligo la controparte riceve il pagamento di un premio da parte del acquirente del contratto .
Per far uscire i soldi per pagare gli interessi pagati al cliente, il costo del premio del contratto Put che protegge il capitale e il loro guadagno ci sono 2 modi : Vendono contratti Put allo scoperto e ricevono dei premi ricorrenti o comprano le azioni e vendono contratti Call coperte dalle azioni ugualmente incassando premi ricorrenti.
Con il classico certificato di investimento con barriera l'emittente non compra la copertura Put per risparmiare questo costo e per dare cedole più alte e sicuramente per avere un margine di guadagno più alto per loro .
 
Ultima modifica:

Atakanoseki

Kaizen
Registrato
23/8/17
Messaggi
7.597
Punti reazioni
572
Sede legale ed amministrativa: Via Calabritto, 20-80121 Napoli (NA), Italia
Iscrizione R.E.A. n. NA-769906
Iscritta all’Albo delle Banche al n. 5663
Cod. A.B.I.: 03353.0
BIC-SWIFT Code: SUDNITN1XXX
Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia
Codice Fiscale e Partita Iva: 05479261215

sito: https://mysmartbank.it/


Depositi

Smart Bank offre ai clienti la possibilità di offrire depositi standard con scadenze che vanno dall'overnight ai 10 anni, richiamabili o a termine fisso.
Possiamo anche strutturare soluzioni su misura, tra cui depositi legati a indici, tassi d'interesse, inflazione, materie prime, fx, portafogli su misura o asset privati.
I depositi sono protetti dal sistema europeo di garanzia dei depositi fino a 100.000 euro per cliente.
https://mysmartbank.it/new-smart-bank-solutions

n.b. lancio previsto a breve...

...sistema europeo ?

Cominciamo male.

Devono indicare espressamente il FITD e relativo link come informazione alla Clientela (che poi la regulation sia europea è una conseguenza).
 

Atakanoseki

Kaizen
Registrato
23/8/17
Messaggi
7.597
Punti reazioni
572
Come i certificati di investimento sono fatti con le opzioni.
Per proteggersi la Banca compra un contratto di opzioni Put con scadenza lontana che da il diritto di vendere il sottostante a un valore prestabilito con la sottoscrizione del contratto, la Banca in qualsiasi momento se ciò è conveniente può esercitare il suo diritto con le opzioni di tipo americana ( ETF e azioni) o alla data di scadenza per le opzioni di tipo europeo ( indici e future) . La controparte è obbligato a comprare il sottostante al valore dello strike o esercizio, per questo suo obbligo la controparte riceve il pagamento di un premio da parte del acquirente del contratto .
Per far uscire i soldi per pagare gli interessi pagati al cliente, il costo del premio del contratto Put che protegge il capitale e il loro guadagno ci sono 2 modi : Vendono contratti Put allo scoperto e ricevono dei premi ricorrenti o comprano le azioni e vendono contratti Call coperte dalle azioni ugualmente incassando premi ricorrenti.
Con il classico certificato di investimento con barriera l'emittente non compra la copertura Put per risparmiare questo costo e per dare cedole più alte e sicuramente per avere un margine di guadagno più alto per loro .

Mail al sito in "contattaci"

Per richieste generali e partnership:

info@mysmartbank.it


Per richieste di informazioni su prodotti specifici:

certificates@mysmartbank.it
 

Atakanoseki

Kaizen
Registrato
23/8/17
Messaggi
7.597
Punti reazioni
572
Non trovo la voce del capitale sociale, comunque i depositi legati agli indici sono troppo rischiosi.Vediamo quanto offriranno sul deposito classico.

L'ho trovata dentro a un foglio informativo
https://mysmartbank.it/pdf-links

Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 - 80121 NAPOLI Recapiti: Numero Verde 800 293330telefono 0817976401 fax0817976402 Sito internet: www.bancadelsud.com Indirizzo telematico: info@bancadelsud.com Codice ABI: 03353 Numero di iscrizione all’Albo delle banche presso la Banca d’Italia: 5663 Numero di iscrizione al Registro delle imprese:05479261215 C.C.I.A.A. di Napoli Numero di Repertorio Economico Amministrativo: 769906 Sistemi di garanzia cui la banca aderisce: Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

Capitale sociale: € 18.122.000,00
 

Folletto5

Niente sta scritto!
Registrato
18/6/20
Messaggi
1.300
Punti reazioni
154
Era quello che dicevo io.
Perché rischiare di non guadagnare niente,quando ci sono CD che ora danno ottimi rendimenti?

Perche' potenzialmente potresti guadagnare il triplo. Certo che con gli attuali chiari di luna...:'(
 

Moneymakerrr

Fast & Furious
Registrato
21/5/20
Messaggi
2.262
Punti reazioni
324
Perche' potenzialmente potresti guadagnare il triplo. Certo che con gli attuali chiari di luna...:'(

Non credo,con una situazione internazionale cosï instabile,meglio andare sul rendimento fisso che tra l'altro è arrivato a ottimi livelli.
Poi ognuno è libero di fare come vuole,solo che io non capisco un CD strutturato che se va male ti tiene bloccati i soldi per anni e rischi di non guadagnare niente,quando ormai con un CD classico siamo arrivati ad un rendimento vicino al 3% netto.
 

FinanzaCafona

Nuovo Utente
Registrato
1/5/20
Messaggi
28
Punti reazioni
4
Cirdian Group è la società dietro alla dirigenza italiana di Oval. Uno dei fondatori aveva un fondo d'investimento inglese e si sono inventati Oval per vendere i loro ETN settoriali.

Oval 1 anno fa è andata in crisi, è andata in default sui crowfunding aperti e ha venduto a un broker di derivati maltese (o estone, non ricordo) che si chiama Guru Capital.

Evidentemente hanno ancora tanta roba nel cassetto e hanno ideato questa nuova banca.
 

Atakanoseki

Kaizen
Registrato
23/8/17
Messaggi
7.597
Punti reazioni
572
Cirdian Group è la società dietro alla dirigenza italiana di Oval. Uno dei fondatori aveva un fondo d'investimento inglese e si sono inventati Oval per vendere i loro ETN settoriali.

Oval 1 anno fa è andata in crisi, è andata in default sui crowfunding aperti e ha venduto a un broker di derivati maltese (o estone, non ricordo) che si chiama Guru Capital.

Evidentemente hanno ancora tanta roba nel cassetto e hanno ideato questa nuova banca.

Cirdan Group
https://www.wallstreetitalia.com/ci...t-bank-la-nuova-banca-dinvestimento-digitale/


Cosa è successo. Oval Money, startup fintech italo-britannica di risparmio e investimento, è stata comprata da Guru Capital , società di private equity indipendente con sede in Svizzera. L'accordo prevede l'acquisizione di tutti gli asset di Oval Money Ltd, che sarà integrata dal broker CFD online ETX Capital

https://www.money.it/Oval-fallimento-o-exit-cosa-succede-utenti-investitori
 
Ultima modifica:

marcobiandrate2020

Nuovo Utente
Registrato
7/12/20
Messaggi
1.411
Punti reazioni
188
Come riportato sul thread dei rendimenti, su facile ho trovato un foglio informativo, ma sul sito ufficiale no
 

Allegati

  • smart bank.pdf
    184,7 KB · Visite: 77

marcobiandrate2020

Nuovo Utente
Registrato
7/12/20
Messaggi
1.411
Punti reazioni
188
Bisogna andare sul sito https://otter.finance/home
registrarsi mettendo mail e password, nella sezione investimenti trovo solo questi tre tassi allegati (da notare che c'è scritto rendimento annuo atteso), poi clicco su uno a caso di quei tre e si trova il foglio informativo che ho linkato prima
 

Allegati

  • smart deposity.png
    smart deposity.png
    45,3 KB · Visite: 75