La mia situazione è abbastanza stabile. Non ho più default da tempo e il servizio gira abbastanza regolarmente tranne per un dettaglio. L'abbinamento del denaro và molto più a rilento del solito.
Ho chiesto all'assistenza. Dicono che stanno stringendo molto i criteri per assegnare il denaro e hanno in previsione di rivoluzionare la piattaforma per questo autunno. Gli ho spiegato che ormai sono la pecora nera del Lending italiano e non solo. Ne sono a conoscenza. In autunno vedremo se ci saranno novità. Per il momento aspetto.
Ciao
Se guardi la prima pagina del sito noti che a fronte di 1.400.000 euro in cassa, vengono concessi pochissimi prestiti. La conseguenza, come dici tu, è che i prestatori non possono prestare quasi nulla. Chi vuole prestare deve farlo ad interesse quasi zero .... Quindi? Parcheggiano per mesi i loro risparmi in Smartika, senza avere alcuna possibilità di investirli. Inoltre, se non prestano, il fondo SLP, non si riempie e non può garantire i default futuri. Mi sembra che hanno cambiato anche il fondo SLP ed ora non garantisce più il 100% dopo 21 mesi ma non essendo in grado di coprire le elevate rate non rimborsate va a riparto. Sempre sulla prima pagina del sito, al capitolo RENDIMENTO e SICUREZZA è scritto:
Puoi prendere visione della capienza aggiornata del fondo nella sezione sottostante: Capienza del fondo al 29/04/2019: € 2.523,55 Importo degli interventi del fondo nel mese: € 0. Se pensi che a me rimborsano
50 E al mese, il fondo può coprire solo un centinaio di prestatori ... aspetto fine mese per vedere se l'aggiornano. Ricordati anche è impossibile uscire anticipato cedendo i propri prestiti ... pochissimi sono regolari. Io sono in attesa della risposta del nuovo direttore generale al mio ennesimo reclamo: ho riscontrato tanti errori e tanti prestiti non sono aggiornati correttamente o non figura alcuna azione di recupero. Stanno cambiando ... ma in peggio, se hai notato su Facebook hanno ripreso a fare post, ma hanno subito cancellato i commenti di critica (compreso i miei, e poi mi hanno bloccato l'accesso). Anche sul sito hanno ripristinato smartika blog, ma non rispondono alle domande-lamentele. Imiei commenti sono sempre senza risposta: Your comment is awaiting moderation. Non vogliono far conoscere la loro pessima gestione. Io sono anni che sto cercando di uscire, ogni mese recupero tutti i rimborsi, ma ci vorranno altri tre anni per recuperare tutte le rate non ripagate. Credo che sia stato un pessimo investimento, pochissimi guadagni che si potranno conteggiare(se ci saranno, solo fra tre anni), tante perdite vere e tanti default (attualmente ne ho 102 coperti da SLP e 14 scoperti che da anni attendo che li dichiarano perdite). Sono passato su SOISY che è molto più serio e conveniente (ho scelto unicamente la linea garantita al 4%, almeno so quanto ritroverò alla fine, senza sorprese.
Ricorda anche che sono anni che fanno promesse: del nuovo sito, del recupero crediti, delle ingiunzioni legali verso i morosi ... parole, parole, promesse mai mantenute ... l'unica cosa certa sono i default che aumentano ancora, pur non prestando più da quasi 3 anni, segno evidente che in tanti smettono di rimborsare, ben sapendo che in Italia è quasi impossibile, oltre che poco conveniente, cercare di recuperare piccoli prestiti, soprattutto se le persone non hanno nulla o addirittura, sono irreperibili. Considera che le banche, prestando, rischiano il proprio capitale ... nel social lending, i gestori prendo subito il loro margine, la loro gestione e chi rischia il capitale è solo il prestatore ....