Snam 23/3/06

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

aztlan

The House of Blues
Registrato
14/3/04
Messaggi
2.369
Punti reazioni
197
Azzzz....già 9 milioni scambiati?? :eek: :eek: .... :D
 
Entrato Sui Minimi Di Ieri

MA A VEDERE SRG E TERNA, E L'INDICE GENERALE ITALIANO
che sottoperforma da un paio di giorni l'andameno europeo

MI VIENE IL DUBBIO

non è che c'è dietro a questa anomalia, un RIPOSIZIONAMENTO
IN VISTA DI FREGATURE , sulla tassazione dei dividendi ?
et eventuali capital gain ?

invito tutti a discuterne e dire la vostra

ciao da bimbosperduto
 
bimbosperduto ha scritto:
MA A VEDERE SRG E TERNA, E L'INDICE GENERALE ITALIANO
che sottoperforma da un paio di giorni l'andameno europeo

MI VIENE IL DUBBIO

non è che c'è dietro a questa anomalia, un RIPOSIZIONAMENTO
IN VISTA DI FREGATURE , sulla tassazione dei dividendi ?
et eventuali capital gain ?

invito tutti a discuterne e dire la vostra

ciao da bimbosperduto

... che vorrebbe dire posizionamento sui titoli di aziende + indebitate (TI) e uscita da quelle - (SRG,TER)?
 
bimbosperduto ha scritto:
MA A VEDERE SRG E TERNA, E L'INDICE GENERALE ITALIANO
che sottoperforma da un paio di giorni l'andameno europeo

MI VIENE IL DUBBIO

non è che c'è dietro a questa anomalia, un RIPOSIZIONAMENTO
IN VISTA DI FREGATURE , sulla tassazione dei dividendi ?
et eventuali capital gain ?

invito tutti a discuterne e dire la vostra

ciao da bimbosperduto

Il mortadella dice che non c'è niente di vero :mmmm: :mmmm: :mmmm:

L'UNTO dal SIGNORE dice che ci saranno tassazioni :'( :'( :'(

Il giustoEQUILIBRIO è raggiunto :wall: :wall: :wall: :wall:
 
Ciao Bimbosperduto,
complimenti per l'ultimo giro !!

vero è che chi vende per primo ha sempre ragione,

inoltre i mesi dei dividendi sono alle porte
quindi non è la tassazione futura, ma quella presente che si può voler evitare (se si hanno minus pregresse e con scadenza 2006)

ciao
Yu
 
palo ha scritto:
... che vorrebbe dire posizionamento sui titoli di aziende + indebitate (TI) e uscita da quelle - (SRG,TER)?


ciao, no no

riposizionamento intendo

che vendono un'azione con 0.17 di dividendo da staccare con
una tassazione del 12.5% attendendosi una tassazione, futura
maggiore ..... il riposizionamento avviene poi su altri titoli, europei
che al momento hanno un rendimento netto inferiore ma certo .
idem per il capital gain, escono e pagano di sicuro il 12.5%...
poi si vedrà :(

ciao da bimbosperduto
 
zeus99 ha scritto:
Il mortadella dice che non c'è niente di vero :mmmm: :mmmm: :mmmm:

L'UNTO dal SIGNORE dice che ci saranno tassazioni :'( :'( :'(

Il giustoEQUILIBRIO è raggiunto :wall: :wall: :wall: :wall:


ahi !

ciao zeus.... non ho seguito le news sull'argomento.... in numeri
che dice lo schiramento di mortadella ? circa rendite e capital gain ?

( indipendentemente dal vero o meno... ma cosa avrebbero in mente ? )

ciao da bimbosperduto
 
Yu Yu Yu ha scritto:
Ciao Bimbosperduto,
complimenti per l'ultimo giro !!

vero è che chi vende per primo ha sempre ragione,

inoltre i mesi dei dividendi sono alle porte
quindi non è la tassazione futura, ma quella presente che si può voler evitare (se si hanno minus pregresse e con scadenza 2006)

ciao
Yu
ciao yu yu yu ... acqua passata :( l'ultimo giro è quelc he conta :(

pensa che olevo vendere ieri sera in after.. ma ero impegnato
volevo vendere in apertura .. ma stavo facendo un upgrade software
per l'inps 2000....

quando ho riacceso srg in book.... cavolo ci sono rimasto male....
ANDAMENTO ANOMALO di SICURO AL 100% .... poi allora speriamo
che sia anche giusta e ponderata, la tua spiegazione, è plausibile.

CMQ SE QUI SI AUTOCONVICE AUTOALIMENTA un cambio di regime,
e regime intendo di tassazione :) dai fondi al fai da te.... qui scattano
tante di quelle vendite, che PROPRIO sarebbe allora, che primo vende
meglio si accomoda....

poi allora

per comprare.... CI DOVREMMO ASPETTARE PREZZI BASSI . SIMI 3.20/340!!!

CIAO DA BIMBOSPERDUTO
 
COMUNQUE....

DAX+ 0.17 CAC+ 0.24 MIB -0.30

FRANCAMENTE non mi gusta, ho appena chiuso una posizione eni long, con 23.12 medio,
mi aspettavo almeno 23.61.... ma preferito chiudere a mercato

se srg sale un paio di tick esco

MI METTO IN PAUSA e non faccio più niente, ho come la sensazione
che stia per arrivare una fregatura, magari mi riempio per fare un tick
e vado sotto di % ... che poi non avrei coraggio di tagliare....

le ELEZIONI SONO IL 9 APRILE, MI METTO IN ATTESA

CIAO DA BIMBOSPERDUTO
 
bimbosperduto ha scritto:
COMUNQUE....

DAX+ 0.17 CAC+ 0.24 MIB -0.30

FRANCAMENTE non mi gusta, ho appena chiuso una posizione eni long, con 23.12 medio,
mi aspettavo almeno 23.61.... ma preferito chiudere a mercato

se srg sale un paio di tick esco

MI METTO IN PAUSA e non faccio più niente, ho come la sensazione
che stia per arrivare una fregatura, magari mi riempio per fare un tick
e vado sotto di % ... che poi non avrei coraggio di tagliare....

le ELEZIONI SONO IL 9 APRILE, MI METTO IN ATTESA

CIAO DA BIMBOSPERDUTO

Io invece ho idea che a breve arriva intorno ai 3,9 (intorno) OK! OK!
 
zeus99 ha scritto:
Io invece ho idea che a breve arriva intorno ai 3,9 (intorno) OK! OK!


ciao zeus... così alta , ho idea che ai manovratori non piacerebbe...
mantengo per srg, solo a se stante da ogni turbamento elettorale
o fiscale, che intendano " tenerla " bassa.

il motivo, sarebbe eni, ossia al momento è piccola cosa, non può
espandersi perché lo stato ha il 34% .

un domani potrebbe essere comprata, via il peso dello stato o per
volontà dello stato, da un gigante, per esempio gazprom è TOT ENI X 5
VOLTE... O DAI MANAGER

quindi snam, italgas, rete strategica... verrebbero tenute basse
apposta, per poi rivendere e finanziare l'acquisto, e per concentrare
eni sulla produzione... semplice di olio e gas, via tutto il resto.

ciao da bimbosperduto

ah dimenticavo, se è vero che nel maggior campo petrolifero del mondo
5/6 milioni di barili al giorno, tirano su olio e 36% di acqua.....
che è dentro perché ce la pompano dal di sotto per estrarre l'olio
più leggero....

il petrolio nei prossimi anni va a 2.5 volte il prezzo del carbone, per
rendimento energetico, 120/150 dollari al barile..... con quei prezzi
eni varrebbe un tesoro di euro.
 
Eni/Gazprom, Scaroni:ancora nessun accordo,tappa lungo negoziato
venerdì, 24 marzo 2006 3.07


MILANO (Reuters) - L'incontro fra l'Ad dell'Eni Paolo Scaroni e il numero uno di Gazprom Alexei Miller è andato bene, ma non ha ancora portato a un accordo sulla rinegoziazione dell'intesa di maggio scorso bloccata dall'antitrust italiano.

"L'incontro è andato bene, ma non abbiamo chiuso nessun accordo, questa è una tappa di una lunga negoziazione", ha detto Scaroni ai giornalisti, al termine del vertice con la delegazione di Gazprom.

Scaroni ha poi annunciato che a breve ci sarà un comunicato.
 
ENI:CON GAZPROM SI LAVORA AD ACCORDO,PREVISTI ALTRI INCONTRI
RIBADITA FIDUCIA RECIPROCA PER RAGGIUNGIMENTO INTESA


--------------------------------------------------------------------------------
24 Marzo 2006 15:47 ROMA (ANSA)

(ANSA) - ROMA, 24 mar - Nell'incontro di oggi a Milano tra Eni e Gazprom in funzione "delle attività propedeutiche alla formazione di un accordo" è stata "ribadita la fiducia reciproca nel raggiungimento di un'intesa". E' quanto si legge in una nota dell'Eni diffusa al termine dell'incontro tra l'ad Paolo Scaroni, il presidente di Gazprom Alexey Miller, e le delegazioni delle due aziende. "Paolo Scaroni - si legge nella nota - ha espresso soddisfazione per l'esito positivo dei colloqui, che si sono svolti come sempre in un clima cordiale e sereno e nel corso dei quali è stata ribadita la fiducia reciproca nel raggiungimento di un'intesa. Le due compagnie proseguono pertanto sulla strada della massima collaborazione per la realizzazione di progetti di reciproco interesse e nuovi incontri sono previsti nei prossimi mesi". (ANSA).
 
Gazprom, definite condizioni preliminari per accordo con Eni

Reuters - 24/03/2006 16:11:19


MOSCA, 24 marzo (Reuters) - Gazprom dice di aver definito le condizioni preliminari per un futuro accordo con Eni (ENI.MI).

I due gruppi riprenderanno le trattative il prossimo mese.

"Durante l'incontro c'è stato un colloquio davvero costruttivo, in cui sono state definite le condizioni preliminari per un futuro accordo", ha detto Gazprom in una nota.

"I partecipanti hanno raggiunto l'opinione comune che lo sviluppo futuro di relazioni di lungo termine tra Gazprom e Eni ha un potenziale significativo per realizzare progetti comuni".

Gazprom ha aggiunto che i colloqui continueranno il prossimo mese.
 
qegtro ha scritto:
Eni/Gazprom, Scaroni:ancora nessun accordo,tappa lungo negoziato
venerdì, 24 marzo 2006 3.07


MILANO (Reuters) - L'incontro fra l'Ad dell'Eni Paolo Scaroni e il numero uno di Gazprom Alexei Miller è andato bene, ma non ha ancora portato a un accordo sulla rinegoziazione dell'intesa di maggio scorso bloccata dall'antitrust italiano.

"L'incontro è andato bene, ma non abbiamo chiuso nessun accordo, questa è una tappa di una lunga negoziazione", ha detto Scaroni ai giornalisti, al termine del vertice con la delegazione di Gazprom.

Scaroni ha poi annunciato che a breve ci sarà un comunicato.


negoziazione di cosa!
 
inth€m ha scritto:
negoziazione di cosa!

quelli sono interessati ad hera..mica a un pezzo dello stato!
 
inth€m ha scritto:
quelli sono interessati ad hera..mica a un pezzo dello stato!


ciao , ufficilamente trattano la rinegoziazione per piano per la fornitura del gas
fino al 2018 ( mi pare ) e che entro luglio dovrebe essere firmato.....

poi secondo logica parleranno di kashagat e karachaganak ossia le due
locazioni di produzione olio, di eni , in ex urss, hanno già rivisto, in eni gli
impegni finanziari per la sfruttamento dei giacimenti e l'esportazione.

poi ancora al limite della " fantasia " potrebbero parlare con gazprom per
qualche oleo - metanodotto, che grazie all'esperienza saipem che ne ha realizzato uno sott il mar nero, possa, in prolungamento, in sovrapposizione,
portare in europa rifornimenti energetici driblando le tratte nord europa
e ucraina.

poi invece PER ME, secondo speculazione, stanno negoziando FORNITURA, ossia
volumi prezzi e la strategica entrata di gazpron in italia e eni
in ex usrr.... ossia tutta la catena di valore, progettazione, ricerca e sviluppo, impianti, trasporto e distribuzione, quindi snam rete gas sarebbe quello che gazpron vorrebbe o di cui avrebbe bisogno per partecipare in maniera a lei
significativa nella parte corrispondente della filiera.
I giacimenti e i contratti in ex usrr sarebbero il sogno di eni.

da questo ne deduci che eni terrà bassisima in borsa srg, setiment che
avevo notato , come intromissione e rumors per abbatter il trend srg
da ormai 7/8 mesi fà , per poi consegnare la gallina d'ora ai russi.


ciao da bimbosperduto
 
inth€m ha scritto:
negoziazione di cosa!


Ognuno si fa le sue concetture , la reuters scrive questo:


PUNTO 2- Eni/Gazprom,a Milano tappa importante,intesa non vicina

Reuters - 24/03/2006 17:58:49


di Giancarlo Navach
MILANO, 24 marzo (Reuters) - Incontro costruttivo che ha posto le basi per un futuro accordo fra Eni (ENI.MI) e Gazprom , anche se ci vorrà ancora del tempo e altri vertici per arrivare alla nuova intesa fra i due colossi dell'energia.

E' questo, in sintesi, il bilancio della lunga giornata milanese della delegazione di Gazprom - guidata dal numero uno Alexei Miller - giunta in Italia per incontrare l'Ad del colosso petrolifero italiano, Paolo Scaroni.

La tappa milanese delle delegazione russa, particolarmente bilandata, è iniziata con la visita nella sede di Edison (EDN.MI) per l'incontro con l'Ad, Umberto Quadrino, e poi proseguita a colazione con Scaroni, alla Fondazione Mattei, per concludersi, nel pomeriggio, alla sede dell'Enel nell'incontro con l'Ad Fulvio Conti.

Nessun commento con la stampa da parte dei russi; una breve dichiarazione l'ha pronunciata solo Scaroni al termine del colloquio.

"L'incontro è andato bene, ma non abbiamo chiuso nessun accordo, questa è una tappa di una lunga negoziazione", ha detto il manager. In una nota Eni sottolinea che "è stata ribadita la fiducia reciproca nel raggiungimento dell'intesa" e che "nei prossimi mesi sono previsti nuovi incontri".

In un altro comunicato Gazprom è ancora più esplicito: "Durante l'incontro c'è stato un colloquio davvero costruttivo, in cui sono state definite le condizioni preliminari per un
futuro accordo".

Eni e Gazprom avevano siglato un'intesa, il 10 maggio scorso, in cui erano stati prolungati i contratti di fornitura di gas all'Italia e concesso ai russi di vendere direttamente in Italia il 10% della fornitura.

L'intesa è stata però bloccata dall'Antitrust italiano. Fra le ipotesi sul tappeto ci sono la cessione di un maggiore quantitativo di gas da parte dell'Eni a una società controllata da Gazprom o l'ingresso della stessa Gazprom nella controllata dell'Eni Enipower.

Dal canto suo Eni potrebbe ottenere l'accesso alle attività di upstream di petrolio e gas in Russia, dopo che Gazprom è diventata il principale produttore di greggio russo, in seguito all'acquisizione delle principali attività di Yukos e Sibneft.

COLLOQUI CON EDISON ED ENEL
Cliente di Gazprom è anche la Edison che ogni anno ritira attraverso il gasdotto di Tarvisio 2 miliardi di metri cubi di gas, frutto della jv Promgas fra Eni e Gazprom.

"L'incontro fra Quadrino e Miller va inquadrato nell'ottica del potenziamente del gasdotto che consentirebbe a Edison di aumentare la quota di importazione di gas", dice a Reuters una fonte vicina al dossier.

In base alle pressioni dell'Antitrust, Eni ha anticipato al
primo ottobre 2008 i tempi dello sbottigliamento del gasdotto Tag, con un incremento di 3,2 miliardi di metri cubi di gas all'anno.

Quanto al colloqui fra Miller e Conti si è trattato di una visita privata, definita di cortesia dall'ufficio stampa, fra un produttore di gas e un distributore come Enel. Il gruppo italiano non acquista direttamente il gas da Gazprom, ma come disse lo stesso Conti alcuni mesi fa, Enel potrebbe avviare trattative per acquistare direttamente il gas dai russi di Gazprom, "ma il problema del gas è rappresentata dalla mancanza di capacità di trasporto".
 
Indietro