Software per la Gestione Finanziaria

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

TMartino

Nuovo Utente
Registrato
4/3/09
Messaggi
368
Punti reazioni
7
Salve a tutti, sono in cerca di un software per la Gestione Finanziaria Familiare.

Cerco un software che mi tenga traccia al solito di entrate ed uscite anche bimestrali (abbonamenti, assicurazioni etc...), un qualcosa di serio che sia tra i top.

Grazie mille
 
Salve a tutti, sono in cerca di un software per la Gestione Finanziaria Familiare.

Cerco un software che mi tenga traccia al solito di entrate ed uscite anche bimestrali (abbonamenti, assicurazioni etc...), un qualcosa di serio che sia tra i top.

Grazie mille

se lo sai usare bene, EXCEL
 
In effetti per una famiglia excel basta e avanza.

Mica hai l'obbligo di tenere i registri iva...:D
 
No però avrei bisogno di tenere un resoconto degli addebbiti e scadenze magari con annotazioni.

Ed excel non so usarlo :(
 
No però avrei bisogno di tenere un resoconto degli addebbiti e scadenze magari con annotazioni.

Ed excel non so usarlo :(

potrebbe essere l'occasione per imparare ad usarlo
non è difficile, e farai le modifiche come servono a te!!
 
potrebbe essere l'occasione per imparare ad usarlo
non è difficile, e farai le modifiche come servono a te!!

Si ma non saprei da dove iniziare...

Dovrei dalle entrate... creando una funzione per l'entrata e delle funzioni per i debiti in sottrazione... :confused: :mmmm:
 
Ti ringrazio, gli darò un occhiata.
 
Si ma non saprei da dove iniziare...

Dovrei dalle entrate... creando una funzione per l'entrata e delle funzioni per i debiti in sottrazione... :confused: :mmmm:

bah, prova ad impostare una tabella del genere

data | descrizione estesa | descrizione | TAG | importo | scadenza | note

dove
data: data del movimento (giorno/mese/anno)
descrizione estesa: es --> stipendio maggio, parrucchiera taglio + acconciatura + tinta, benzina 40 euro a 1,678 litro, gas 4 bimestre 2012, etc
descrizione: es --> stipendio, parrucchiera, benzina, gas, etc
TAG --> delle tag che ti servono per ulteriore filtro, es: utenze, mutuo, 2012, etc
importo --> con il segno + se in ingresso (stipendio, rendite), con il segno meno le uscite
scadenza --> eventuale scadenza che ti serve per ricordarti una data
note --> campo libero dove scrivi quello che vuoi


ue, questa è una belinata che mi passa per la testa la momento ... ma puoi aggiungere colonne quando ti gira
inoltre è un calendario eterno, e non devi ricaricare una pagina ogni anno

poi, una volta inseriti i dati, per i totali crei un altro foglio con il somma.se o cose del genere
avrai totali e percentuali in tempo reale


poi ci sarebbe da parlare dei collegamenti statici e collegamenti dinamici, ma ne parliamo quando dirai che il sistema è un po' rallentato
 
tu devi avere un accordo con Microsoft :p

esiste ancora Money ?

io pensavo di te il contrario !

comunque va bene anche open office, anche se un consiglio spassionato mi porterebbe a dire ... WAMP
 
KMyMoney
Gratuito, in italiano e fa tutto di tutto.

mau----
 
Domanda banale.
Io ho un iPad 2 posso installarci excel tramite un applicazione.
Grazie
 
Interessanti, anche se alcuni sono a pagamento. Vi farò sapere comè andata ;) Vi ringrazio per i tanti consigli, continuo ad accettarne di nuovi ;)
 
Indietro