PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2023
Nel primo semestre 2023 i ricavi delle vendite e delle prestazioni hanno registrato un incremento pari
al 9,3% rispetto al primo semestre 2022 (Euro 33,1 milioni rispetto a Euro 30,3 milioni nello stesso
periodo dell’anno precedente).
Di seguito alcuni dettagli sui ricavi consolidati:
• La linea di Business Vendita Software, attività ricoperta dalle società SolidWorld Group,
Solidcam, Design System, Solid Innovation e Solid Factory, rappresenta il contributo principale
sui ricavi consolidati ovvero il 66,3% al 30 giugno 2023, in leggera crescita rispetto al primo
semestre 2022 (65,3%). All’interno di questa categoria, i ricavi per manutenzione,
comprensivi di Subscription Initial e Subscription Renewal, rappresentano circa 40% sul totale
dei ricavi al 30 giugno 2023.
• La linea di Business Vendita Hardware, in cui sono attive le società Energy Group - all’interno
della quale sono state fuse le società Cad Manager e Technimold – e Bio3DModel (con
Bio3DPrinting), ha inciso per il 31,0% sui ricavi totali del primo semestre 2023, in linea con il
primo semestre 2022 (31,5%).
• Infine i ricavi dell’Additive Manufacturing, rappresentati dalla società Tecnologia & Design,
incidono per il 2,5% sui ricavi totali nel primo semestre 2023, (3% al 30 giugno 2022).
Il Valore della produzione si è attestato a Euro 35,2 milioni, in crescita del +11,1% rispetto al primo
semestre 2022 (Euro 31,7 milioni).
L’EBITDA è stato pari a Euro 2,8 milioni, in incremento dell’11,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno
precedente (Euro 2,5 milioni). Stabile nei due periodi di confronto l’EBITDA Margin al 7,8%.
L’EBIT è pari a Euro 1,2 milioni, in aumento dello 0,7%, dopo ammortamenti e accantonamenti per
complessivi Euro 1,6 milioni, valore in linea con lo stesso periodo del 2022, con EBIT Margin al 3,4%
(EBIT Margin al 3,7% nel primo semestre 2022).
Il Risultato d’esercizio è pari a Euro 0,4 milioni, in crescita del 35,5% rispetto al primo semestre del
2022 (Euro 0,3 milioni).
Il Capitale circolante commerciale netto diminuisce nel semestre in esame, passando da Euro 8,8
milioni al 31 dicembre 2022 a Euro 8,2 milioni al 30 giugno 2023, in particolare grazie al decremento
registrato dai crediti commerciali che passano a Euro 16,2 milioni da Euro 18,7 milioni al 31 dicembre
2022; per quanto concerne il valore del magazzino, pari a Euro 3,4 milioni (Euro 2,6 milioni a dicembre
2022) a fine giugno 2023, la maggior parte è composta da prodotti finiti in attesa di consegna.
L’Indebitamento finanziario netto (debito) è pari a Euro 12,8 milioni al 30 giugno 2023, rispetto a Euro
12,3 milioni al 31 dicembre 2022.
Il Patrimonio Netto è pari a Euro 8,7 milioni (Euro 8,9 milioni al 31 dicembre 2022).