SOLID WORLD

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Varía lo strike
Lo strike prossima conversione e’ già indicato in euro 2,42 e non subirà nessuna modifica. L’effetto diluitivo dell’assegnazione azioni gratuite del mese prossimo ha comportato una finestra aggiuntiva di conversione i primi del corrente mese con strike a 2,42 identico a luglio 2024
 
In quanto gratuite le scorporano
L'aumento gratuito del capitale sociale (art. 2442 c.c.) è un'operazione contabile e si attua solitamente mediante l'emissione di nuove azioni da assegnare gratuitamente agli azionisti, in proporzione alle quantità già possedute. Può anche essere realizzato aumentando il valore nominale delle azioni, senza bisogno di emettere nuove azioni.

Nel primo caso, all'aumentare delle azioni circolanti il prezzo di Borsa del titolo subirà una diminuzione, poiché senza l'apporto di nuovi fondi la capitalizzazione della Società non cambia ed è solo suddivisa in un maggior numero di azioni.
 
Ultima modifica:
Lo strike prossima conversione e’ già indicato in euro 2,42 e non subirà nessuna modifica. L’effetto diluitivo dell’assegnazione azioni gratuite del mese prossimo ha comportato una finestra aggiuntiva di conversione i primi del corrente mese con strike a 2,42 identico a luglio 2024
invece di questo non sono convinto, il prezzo di conversione dovrebbe scendere, non salire...
 
Non ne sono minimamente convinto …l’assegnazione gratuita dovrebbe di fatto consentire la riduzione del pmc di carico
Penso sia giusto OK!....assegnazione gratuita con effetto diluizione sul valore dell'azione, ma riduzione pmc....poi per chi ha l'azione basterà vedere il pmc sul dt prima e dopo l'assegnazione :cool:....
 
Peraltro, post assegnazione gratuita azioni dovrebbero anche togliere il lotto minimo in quanto non corrisponderebbero più 750 azioni del lotto creandosi pezzature
 
Quindi valore netto dell'azione al momento 4,23, su cui calcolare quello intrinseco del warrant ;)....

No, il valore intrinseco del warrant lo calcolerei sul valore pieno dell'azione, perché varierà il rapporto di conversione:
convertendo 2 Warrant riceverai 1,1 azioni, quindi in pratica non cambia nulla.
Vado a memoria ma sono abbastanza sicuro.

Ps ho scritto male nel post precedente che era lo strike a cambiare
 
Il regolamento del warrant prevede lo strike di 2,42 nella prossima finestra di luglio 2024 e non è prevista alcuna modifica/rettifica
non vorrei sembrare insistente ma la società a comunicato l'8 settembre:

"A seguito dell’esecuzione dell’attribuzione gratuita delle azioni agli azionisti della Società, i prezzi di esercizio dei “Warrant Solid World 2022-2025” saranno ridotti e il numero di Azioni di Compendio sottoscrivibili per ciascun “Warrant Solid World 2022-2025” sarà aumentato in misura proporzionale all’aumento gratuito di capitale, ai sensi dell’art. 6.1 (b) del Regolamento dei Warrant.
La Società provvederà a pubblicare il comunicato di variazione del capitale sociale a seguito del deposito di avvenuta esecuzione dell’aumento di capitale presso il Registro delle Imprese di Treviso nei termini di legge.
Il presente comunicato costituisce comunicazione ai titolari dei “Warrant Solid World 2022-2025” codice ISIN IT0005498420 ai sensi dell’art. 12 del relativo Regolamento."

vi convince?
 
  • Like
Reazioni: csm
non vorrei sembrare insistente ma la società a comunicato l'8 settembre:

"A seguito dell’esecuzione dell’attribuzione gratuita delle azioni agli azionisti della Società, i prezzi di esercizio dei “Warrant Solid World 2022-2025” saranno ridotti e il numero di Azioni di Compendio sottoscrivibili per ciascun “Warrant Solid World 2022-2025” sarà aumentato in misura proporzionale all’aumento gratuito di capitale, ai sensi dell’art. 6.1 (b) del Regolamento dei Warrant.
La Società provvederà a pubblicare il comunicato di variazione del capitale sociale a seguito del deposito di avvenuta esecuzione dell’aumento di capitale presso il Registro delle Imprese di Treviso nei termini di legge.
Il presente comunicato costituisce comunicazione ai titolari dei “Warrant Solid World 2022-2025” codice ISIN IT0005498420 ai sensi dell’art. 12 del relativo Regolamento."

vi convince?

Bravissimo
Io ricordavo questa parte:
"il numero di Azioni di Compendio sottoscrivibili per ciascun “Warrant Solid World 2022-2025” sarà aumentato".

Aggiungendo:
"i prezzi di esercizio dei “Warrant Solid World 2022-2025” saranno ridotti"

Sembrerebbe un doppio vantaggio per il Warrant, ma visto lo sconto con cui quota e la mazzata nei denti presa quando il w era ad 1 euro, chiedo aiuto ai più bravi
 
L'aumento gratuito del capitale sociale (art. 2442 c.c.) è un'operazione contabile e si attua solitamente mediante l'emissione di nuove azioni da assegnare gratuitamente agli azionisti, in proporzione alle quantità già possedute. Può anche essere realizzato aumentando il valore nominale delle azioni, senza bisogno di emettere nuove azioni.

Nel primo caso, all'aumentare delle azioni circolanti il prezzo di Borsa del titolo subirà una diminuzione, poiché senza l'apporto di nuovi fondi la capitalizzazione della Società non cambia ed è solo suddivisa in un maggior numero di azioni.
Una domanda ma come influisce questo sull'acquisto e vendita del lotto minimo ?
Sì stanno muovendo per lasciare gli acquisti liberi nelle quantità?
 
non vorrei sembrare insistente ma la società a comunicato l'8 settembre:

"A seguito dell’esecuzione dell’attribuzione gratuita delle azioni agli azionisti della Società, i prezzi di esercizio dei “Warrant Solid World 2022-2025” saranno ridotti e il numero di Azioni di Compendio sottoscrivibili per ciascun “Warrant Solid World 2022-2025” sarà aumentato in misura proporzionale all’aumento gratuito di capitale, ai sensi dell’art. 6.1 (b) del Regolamento dei Warrant.
La Società provvederà a pubblicare il comunicato di variazione del capitale sociale a seguito del deposito di avvenuta esecuzione dell’aumento di capitale presso il Registro delle Imprese di Treviso nei termini di legge.
Il presente comunicato costituisce comunicazione ai titolari dei “Warrant Solid World 2022-2025” codice ISIN IT0005498420 ai sensi dell’art. 12 del relativo Regolamento."

vi convince?
Credo proprio tu abbia ragione secondo quanto sopra riportato. Ma continua a non essermi chiaro nella pratica … pare che al possessore del warrant venga assegnata 1,1 azione ogni due warrant intervenendo altresì con la modifica in riduzione dello strike price .. secondo me hanno comunque fatto discreta confusione nell’esecuzione delle varie operazioni straordinarie che incidono sul capitale (azioni e warrant). Vedremo post modifica regolamento
 
Credo proprio tu abbia ragione secondo quanto sopra riportato. Ma continua a non essermi chiaro nella pratica … pare che al possessore del warrant venga assegnata 1,1 azione ogni due warrant intervenendo altresì con la modifica in riduzione dello strike price .. secondo me hanno comunque fatto discreta confusione nell’esecuzione delle varie operazioni straordinarie che incidono sul capitale (azioni e warrant). Vedremo post modifica regolamento
A me sembra sia voluta la confusione :mmmm:....anche questa volta due situazioni apparentemente a vantaggio del warrant e titolo sempre sottovalutato :confused:....
 
Il regolamento del warrant prevede lo strike di 2,42 nella prossima finestra di luglio 2024 e non è prevista alcuna modifica/rettifica
Non sono d'accordo è previsto dal regolamento di borsa in caso di assegnazione gratuita di azioni , quindi di aumento del numero di azioni in circolazione, il concambio dei warrant va modificato con adeguamento del prezzo o con variazione del numero di warrant necessario al concambio (Esempio da 2,42 a 2,20 o da 2 warrant per azione a 1,80).
Non è una scelta di Solid lo impone il regolamento di borsa.
 
quanlche timidissima comprata sul finale.....
ennesimo fintone prima dello sbrago di domani?
 
COMUNICATO STAMPA

SOLIDWORLD GROUP, NEI PRIMI SEI MESI DEL 2023 IL VALORE DELLA
PRODUZIONE SALE A EURO 35,2 MILIONI, +11,1% RISPETTO ALLA
SEMESTRALE 2022, UTILE A +35,5%

Roberto Rizzo (Presidente e AD SolidWorld Group): “Abbiamo concluso investimenti importanti per
entrare in nuovi mercati, dalla stampa biomedicale alle fonti rinnovabili. Siamo diventati un gruppo
tecnologico diversificato grazie alla tecnologia 3D”.

Principali risultati consolidati al 30 giugno 2023:
● Ricavi delle vendite e delle prestazioni: Euro 33,1 milioni (Euro 30,3 milioni, +9,3% rispetto al
primo semestre 2022)
● Valore della produzione: Euro 35,2 milioni (Euro 31,7 milioni, +11,1% rispetto al primo
semestre 2022)
● EBITDA: Euro 2,8 milioni (EBITDA Euro 2,5 milioni nel primo semestre 2022) con EBITDA
margin pari a 7,8% (in linea con l’anno precedente)
● EBIT: Euro 1,2 milioni con la marginalità sul valore della produzione pari al 3,4% (EBIT Euro 1,2
milioni nel primo semestre 2022 con EBIT margin al 3,7%)
● Risultato d’esercizio consolidato: Euro 0,4 milioni (Euro 0,3 milioni, +35,5% rispetto al primo
semestre 2022)
● Patrimonio Netto: Euro 8,9 milioni (Euro 8,4 milioni al 31 dicembre 2022)
● Indebitamento finanziario netto: Euro 12,8 milioni (Euro 12,3 milioni al 31 dicembre 2022)
Treviso, 29 settembre 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di Solid World Group S.p.A., società
quotata sul mercato Euronext Growth Milan (ticker S3D) e a capo del Gruppo leader nel settore delle
tecnologie digitali, della stampa 3D industriale e biomedicale, ha esaminato e approvato in data
odierna il bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2023.
Roberto Rizzo, Presidente di Solid World Group, ha commentato: “Il 2023 è stato un anno di forte
espansione e di importanti investimenti per il nostro gruppo. Siamo partiti a gennaio inaugurando una
nuova sede a Dubai per aprirci verso i mercati mediorientali. Abbiamo acquisito SolidFactory, nostra
controllata che si occupa di implementare sistemi produttivi digitali 4.0. Abbiamo avviato la
produzione in serie di Electrospider, biostampante in grado di replicare tessuti e organi umani, creando
uno stabilimento produttivo ad hoc con personale qualificato, con focus sulla medicina rigenerativa.
Abbiamo effettuato alcune operazioni di acquisizione che ci hanno consentito di incrementare il nostro
pacchetto clienti e di entrare in un nuovo settore, quello delle energie rinnovabili. Questi investimenti
sono stati possibili grazie anche al processo di quotazione sull’Euronext Growth Milan che ci ha
permesso di raccogliere il capitale necessario da investire nella crescita del gruppo e nell’apertura di
nuove aree di attività, cogliendo le opportunità che lo scenario estremamente dinamico (ma nello
stesso tempo incerto) ci ha presentato. Questa trasformazione ha reso SolidWorld un gruppo
tecnologico presente in diversi settori e linee di business, accomunati, grazie alla tecnologia 3D, dalla
spinta all’innovazione, alla digitalizzazione e all’automazione
 
PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2023

Nel primo semestre 2023 i ricavi delle vendite e delle prestazioni hanno registrato un incremento pari
al 9,3% rispetto al primo semestre 2022 (Euro 33,1 milioni rispetto a Euro 30,3 milioni nello stesso
periodo dell’anno precedente).

Di seguito alcuni dettagli sui ricavi consolidati:
• La linea di Business Vendita Software, attività ricoperta dalle società SolidWorld Group,
Solidcam, Design System, Solid Innovation e Solid Factory, rappresenta il contributo principale
sui ricavi consolidati ovvero il 66,3% al 30 giugno 2023, in leggera crescita rispetto al primo
semestre 2022 (65,3%). All’interno di questa categoria, i ricavi per manutenzione,
comprensivi di Subscription Initial e Subscription Renewal, rappresentano circa 40% sul totale
dei ricavi al 30 giugno 2023.
• La linea di Business Vendita Hardware, in cui sono attive le società Energy Group - all’interno
della quale sono state fuse le società Cad Manager e Technimold – e Bio3DModel (con
Bio3DPrinting), ha inciso per il 31,0% sui ricavi totali del primo semestre 2023, in linea con il
primo semestre 2022 (31,5%).
• Infine i ricavi dell’Additive Manufacturing, rappresentati dalla società Tecnologia & Design,
incidono per il 2,5% sui ricavi totali nel primo semestre 2023, (3% al 30 giugno 2022).
Il Valore della produzione si è attestato a Euro 35,2 milioni, in crescita del +11,1% rispetto al primo
semestre 2022 (Euro 31,7 milioni).
L’EBITDA è stato pari a Euro 2,8 milioni, in incremento dell’11,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno
precedente (Euro 2,5 milioni). Stabile nei due periodi di confronto l’EBITDA Margin al 7,8%.
L’EBIT è pari a Euro 1,2 milioni, in aumento dello 0,7%, dopo ammortamenti e accantonamenti per
complessivi Euro 1,6 milioni, valore in linea con lo stesso periodo del 2022, con EBIT Margin al 3,4%
(EBIT Margin al 3,7% nel primo semestre 2022).
Il Risultato d’esercizio è pari a Euro 0,4 milioni, in crescita del 35,5% rispetto al primo semestre del
2022 (Euro 0,3 milioni).
Il Capitale circolante commerciale netto diminuisce nel semestre in esame, passando da Euro 8,8
milioni al 31 dicembre 2022 a Euro 8,2 milioni al 30 giugno 2023, in particolare grazie al decremento
registrato dai crediti commerciali che passano a Euro 16,2 milioni da Euro 18,7 milioni al 31 dicembre
2022; per quanto concerne il valore del magazzino, pari a Euro 3,4 milioni (Euro 2,6 milioni a dicembre
2022) a fine giugno 2023, la maggior parte è composta da prodotti finiti in attesa di consegna.
L’Indebitamento finanziario netto (debito) è pari a Euro 12,8 milioni al 30 giugno 2023, rispetto a Euro
12,3 milioni al 31 dicembre 2022.
Il Patrimonio Netto è pari a Euro 8,7 milioni (Euro 8,9 milioni al 31 dicembre 2022).
 
Cosa dicono gli esperti del titolo, con un valore della produzione a +11% e un utile a +35%, come reagirà il mercato?
 
Cosa dicono gli esperti del titolo, con un valore della produzione a +11% e un utile a +35%, come reagirà il mercato?
Non sono un esperto, ma leggendo non vedo vendite di stampati come previsto...qualche timore ce l'ho. Vedremo lunedì ormai. Buon fine settimana
 
Indietro