Solo cicli

alexmiglia

Nuovo Utente
Registrato
25/10/05
Messaggi
28
Punti reazioni
3
Salve a tutti, sto analizzando indici con andamenti ciclici (in tendenza) su cui opero con Etf.
Le formule con cui disegno i cicli sono generate in excel e Vb.

Allego l'analisi di IBB.A

Per chi volesse approfondire rimango a disposizione, per cortesia usiamo il forum per rendere pubbliche richieste e risposte.

Grazie per i commenti

Ciao
 

Allegati

  • ibb.GIF
    ibb.GIF
    19,9 KB · Visite: 558
Ultima modifica:
alexmiglia ha scritto:
Salve a tutti, sto analizzando indici con andamenti ciclici (in tendenza) su cui opero con Etf.
Le formule con cui disegno i cicli sono generate in excel e Vb.
Allego l'analisi di IBB.A
Per chi volesse approfondire rimango a disposizione, per cortesia usiamo il forum per rendere pubbliche richieste e risposte.
Grazie per i commenti
Ciao
Come si pubblicano i grafici ?


Semplice, invece di inserire il file zip, inserisci direttamente il file immagine, magari ti conviene usare un altro formato e non bmp che è un po' pesante in termini di dimensioni... (non è compresso.. se vedi winzip l'ha ridotto del 99%) Puoi usare il formato jpg o gif!
 
Speriamo che sia partito, altrimenti perdo la faccia..... su su su dai
 
alexmiglia ha scritto:
Salve a tutti, sto analizzando indici con andamenti ciclici (in tendenza) su cui opero con Etf.
Le formule con cui disegno i cicli sono generate in excel e Vb.

Allego l'analisi di IBB.A

Per chi volesse approfondire rimango a disposizione, per cortesia usiamo il forum per rendere pubbliche richieste e risposte.

Grazie per i commenti

Ciao

veramente bravo.. :bow:
 
Posso chiederti che cos'è la linea rossa? come la disegni?

Sembra il canale che disegna chi segue le teniche di Hurst
 
w_fib ha scritto:
Posso chiederti che cos'è la linea rossa? come la disegni?

Sembra il canale che disegna chi segue le teniche di Hurst

è un post uppato.. mi sembra che alexmiglia abbia cambiato nick :yes:
comunque le envelopes mi sembrano realizzate veramente bene :clap:
 
Scusate per la risposta in ritardo ma lo studio mi ha impedito di rispondervi. si confermo j.Hurst.
 
alexmiglia ha scritto:
Scusate per la risposta in ritardo ma lo studio mi ha impedito di rispondervi. si confermo j.Hurst.
azz, ecco perchè non ricordavo quel mio post... è un thread del 2006!! :wall: :wall: :D :D
 
le paraboliche evolventi sono già state "pesate", e sono risultate "mancanti"...

carine, ma inutili.
 
alexmiglia ha scritto:
Salve a tutti, sto analizzando indici con andamenti ciclici (in tendenza) su cui opero con Etf.
Le formule con cui disegno i cicli sono generate in excel e Vb.

Allego l'analisi di IBB.A

Per chi volesse approfondire rimango a disposizione, per cortesia usiamo il forum per rendere pubbliche richieste e risposte.

Grazie per i commenti

Ciao
sempre che non buchi
 
alexmiglia ha scritto:
Scusate per la risposta in ritardo ma lo studio mi ha impedito di rispondervi. si confermo j.Hurst.


Alex, per quanto concerne Hurst ti sei fermato a "The profit magic..." (e al successivo testo di Millard) o hai appreso anche il corso (alquanto costoso, venduto da Trader's Press) in cui Hurst ha veramente trasmesso tutta la sua conoscenza di analisi ciclica. Io ho letto la sintesi estrema di quel corso ("cyclic analysis") e ho constatato che effettivamente in "the profit magic..." Hurst non si è dato completamente. "Cyclic analysis", trattandosi di una sintesi estrema, non ti permette veramente di andare oltre.

Ciao
 
Ultima modifica:
Se usi Hurst suppongo che utilizzi le medie mobili centrate, e se è così rimane sempre il problema di arrivare dall'ultimo pt delle mm centrate all'ultimo punto dei dati e oltre, per una previsione di movimento atteso così come hai illustrato nell'immagine.

Mi piacerebbe sapere come hai risolto il problema ( e che % di successo hai avuto), dato che io ho provato con diversi metodi di interpolazione polinomiale ma i risultati che ho ottenuto su diversi titoli e parecchi test effettuati con una sliding window non erano per niente soddisfacenti.

alexmiglia ha scritto:
Scusate per la risposta in ritardo ma lo studio mi ha impedito di rispondervi. si confermo j.Hurst.
 
acepsut ha scritto:
Se usi Hurst suppongo che utilizzi le medie mobili centrate, e se è così rimane sempre il problema di arrivare dall'ultimo pt delle mm centrate all'ultimo punto dei dati e oltre
Confermo dalla mia esperienza che il problema è proprio questo. Più che individuare un punto di svolta nelle quotazioni questa tecnica permette di evidenziare la presenza di cicli REGOLARI e quindi sfruttabili supponendo che questa regolarità si mantenga anche per il futuro, cosa comunque tutt'altro che scontata. La presenza di cicli irregolari non è a mio avviso sfruttabile, salvo che non si abbia appunto una curva adeguata a sostituire i dati mancanti. Per le prove che ho fatto i cicli regolari sono comunque rari.
 
Purtroppo, come si può vedere dall'immagine allegata, l'analisi alla Hurst per quanto bella e ben costruita ha fatto cilecca:la combinazione dei 2 cicli che suggeriva l'inizio di un rialzo/rimbalzo nei primi giorni di aprile 2006 è stata smentita da un crollo deciso che ha portato i prezzi ben sotto i 70, all'incirca a 68.

Ora, non è certo colpa di Alex Miglia che anzi ha fatto un ottimo lavoro, il problema è l'affidabilità di tale strumento che, ripeto, per quello che ho potuto osservare non posso certo giudicare attendibile.

Mi piacerebbe però avere qualche riscontro da chi lo usa da diverso tempo, non solo basato su Hurst ma più in genere sull'analisi ciclica.

Ciao

alexmiglia ha scritto:
Salve a tutti, sto analizzando indici con andamenti ciclici (in tendenza) su cui opero con Etf.
Le formule con cui disegno i cicli sono generate in excel e Vb.

Allego l'analisi di IBB.A

Per chi volesse approfondire rimango a disposizione, per cortesia usiamo il forum per rendere pubbliche richieste e risposte.

Grazie per i commenti

Ciao
 

Allegati

  • C966.png
    C966.png
    8,4 KB · Visite: 127
Per Alexmiglia... potresti uppare il tuo foglio di analisi? in modo da poterlo scaricare ...(chiedo troppo ??)
Ciao grazie...
 
Indietro