



Giusti tutti e tre, in particolare questo era molto difficile. Era introvabile e fuori catalogo, l'ho visto da poco grazie a un utente che lo ha pubblicato su Youtube in inglese. Il tema è interessantissimo e David Morse è un ottimo attore, ma la realizzazione è un po' scialba. In uno dei ruoli principali c'è anche Teri Garr, quella di
Un sogno lungo un giorno (1982) di Coppola, un bel film che sperimenta (meglio di questo) a livello visivo. Nel complesso, come TV movie non è male e si può guardare volentieri, ma siamo lontani anni luce dal capolavoro
Redacted (2007) di Brian De Palma. Voto 6,5.
-------
Restano da individuare 8 film (11 fotogrammi):
- il 2 è un buon film d'azione anni '90, ambientato in un edificio abbandonato.
- il 5 è il primo seguito del 3-19 (i due ulteriori film sono meno interessanti). Fantascienza made in Italy.
- l'uniforme nera e celeste del fotogramma 5 può essere un indizio utile.
- il
10-11 è uno dei migliori peplum italiani
- il 6-20, il 13 e il 17 sono sci-fi americana anni '50.
- il 7 è il gemello, di genere spionaggio anzichè investigativo, di
Chiamate nord 777 (film 18 già individuato).