Poche Certezze
Nuovo Utente
- Registrato
- 30/7/21
- Messaggi
- 4.576
- Punti reazioni
- 285
A parte il fatto che, anche se non ho voglia di controllare, temo che lo zucchero costi più della transazione POS, occhio che stai imboccando una china scivolosa.no quelle sono opzioni che di fatto non incidono niente economicamente al gestore lo zucchero meno di 0,005 a bustina il macchiato ancora meno, di fatto quelle non incidono, il pos invece costa oltre all'abbonamento della macchinetta, la transazione che se fatta con carta di credito potrebbe essere pure del 2% circa 1% con pagobancomat, costi che se fatti da tutti sarebbero sopportabili e insignificanti , visto che eviterebbero la gestione del contante, fatti da pochi costringono comunque a gestire il contante e ha pagare dei costi per accontentare pochi che li usano per il caffè. Il barista dovrebbe cercare le soluzioni + convenienti, che esistono, ma visto il poco utilizzo si ferma sempre alle offerte capestro della banca di fianco.
Il canone del POS è un costo fisso, ce l'hai se fai una transazione al mese e ce l'hai, UGUALE, anche se ne fai 1000 (ma abbiamo già visto che ci sono ANCHE contratti SENZA costo fisso, ma solo a consumo), la commissione è invece un costo VARIABILE, c'è se incassi col POS, non c'è se NON incassi col POS.
Idem per lo zucchero.
Lo paghi nella misura in cui i tuoi clienti lo consumano.
Tu puoi sempre fare 1000 caffè al giorno, ma avere costi diversi sullo zucchero in base a quanti tuoi clienti prendono il caffè con o senza.