Soluzione per il POS: le commissioni le pagano gli acquirenti e non i commercianti.

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

franz.old

Nuovo Utente
Registrato
30/10/05
Messaggi
75.952
Punti reazioni
1.737
l'unica cosa e' che se la rosticceria, nella persona del figlio del titolare, siccome ti conosce bene ed eri l'unico avventore di quel momento, incassa i dindi e non ti da lo scontrino, mentre in altri casi te lo da, con i tuoi 20 euro fa del nero
e tu che ricevi il cibo da un'altra commessa devi giustificare di aver pagato e questa con non curanza annuisce.
che peraltro diventa un disturbo
 

franz.old

Nuovo Utente
Registrato
30/10/05
Messaggi
75.952
Punti reazioni
1.737
Anche il caffè fatto in casa costa meno di quello fatto al bar
Non andate al bar, spendete meno con o senza carta di credito
sono piu' di 5 anni che non bevo caffe' al bar...
pressione alta,pastiglina mattutina e quindi vado di poket coffe deca a casa, ho letto il post ed ho prevveduto,se non lo leggevo resistevo anche fino a mezzo giorno

io per le spesucce, mi vergogno e pago in contanti,come ho scritto poco fa della rosticceria dove andro' anche oggi prima dell'una.
tuttavia,sarei prontissimo ad utilizzare sempre il bancomat anche se per la verita' poi mi mancano le monetine da dare ai bimbi per la merenda mattutina a scuola.
avevo anche cercato di dare 10 euro di carta e per tutta la settimana ma e' andata bene solo una settimana,poi me l'hanno contestato e così ho la tasca sinistra pesa con una decina di euro e forse piu' in piccolo taglio edevo ammettere che mi sta sul pene averle lì
 
Ultima modifica:

baol

Hanno ucciso il moscerino!
Registrato
28/5/10
Messaggi
3.012
Punti reazioni
298
ottimamente risposto?!? valuta lo zucchero 10 volte il costo reale che ti ho portato..........dimentichi poi il costo del biroccino per la condizione all'1% con 80 euro paghi le commissione di 4000 caffè, se te ne pagano 1 al gg ci voglio 10 anni a rientrare dagli 80, per chi ne fa uno/due al gg la migliore scelta è 1,80%/1,90% senza canoni e macchinetta gratis
Sinceramente credo la questione ormai sia diventata più di principio che di sostanza.
Alla fine il cliente che usa due bustine di zucchero viene a costare quanto quello che paga con la carta.
E mi sembra che ancora nessuno abbia nominato di quello che vuole il dolcificante: che facciamo gli spariamo a vista?

Vogliamo fare il calcolo spalmando il costo fisso di 80€ del Pos solo su chi lo utilizza veramente?
D'accordo, ma allora lo dobbiamo fare per tutto: chi chiede il caffe macchiato caldo, impegna il lavoratore dietro al bancone diciamo 10/12 secondi in più. A spanne al datore di lavoro quei secondi costano dai 3 ai 5 centesimi, cui bisogna aggiungere il costo del latte e della corrente.
Anche chi si presenta alla cassa con un banconota, per avere il resto occupa il cassiere per più tempo di quello che va con 1,10 già contati (facciamo 6 secondi? Sono 2 centesimi); lo stesso per quello con la carta che non ha il contactless.

Secondo me il discorso è ormai ideologico anche dall'altra parte nella misura in cui si sostiene che non pagare con la carta favorisce l'evasione.
Poteva essere vero fino ad un po' di anni fa ma oggi è difficile che qualcuno non faccia lo scontrino, anche quando si paga per contanti.

Senza farsi troppi problemi, il pos è un costo aziendale come tanti altri.
Se marginale non vale la pena spendere troppe risorse (ed il tempo è una risorsa) per minimizzarlo; se invece è un costo rilevante non ci vuole neanche molto ad ottimizzarlo.
 

suiller

Nuovo Utente
Registrato
16/11/11
Messaggi
5.262
Punti reazioni
235
Senza farsi troppi problemi, il pos è un costo aziendale come tanti altri.
Se marginale non vale la pena spendere troppe risorse (ed il tempo è una risorsa) per minimizzarlo; se invece è un costo rilevante non ci vuole neanche molto ad ottimizzarlo.
esattamente, onestamente credo che per il 99% delle attività sia un "costo" assolutamente sostenibile, concepire oggi un'attività commerciale senza pos è follia pura
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.266
Punti reazioni
1.498
Di solito me lo faccio a casa, ma non sempre ho tempo di farmelo. Comunque quando vado al bar ho sempre di scorta una banconota da 100 euro nel portafoglio, nel caso vogliano i contanti al posto della carta per pagare il caffè. Non sono mica un rompiballe come pensa Salvini.
Sbagli
Devi avere quella da 500 euri
Con i 100 euri non solo penseranno che sei un emerito pirlotto, ma pure un poveraccio
Adeguati
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.266
Punti reazioni
1.498
La "verità" non la sapremo mai: è tutto fumo negli occhi per nascondere le mancanze della manovra, che sono tante
È ovvio che dopo 5 anni con il M5S e Conte alla guida, con i loro poderosi disastri planetari, si riesca a fare il minimo sindacale!