Sopra 300 BTP buy, sotto 300 BTP sell

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
21.650
Punti reazioni
2.722
300 naturalmente è lo spread BTP-BUND 10 anni.

Per i trader obbligazionari: cosa ne pensate di questa regola?

Il titolo potrebbe essere lo scambiatissimo:

BTP 4.5% 01 May 2023 IT0004898034

se si vuole un effetto maggiore ci sono poi i lunghissimi:

BTP 4% 01 Feb 2037 IT0003934657

BTP 5% 01 Sep 2040 IT0004532559

Btp Tf 4,75% St44 Eur IT0004923998
 
Guarda, personalmente mi ero messo come "soglia" il livello 350 ma questo mi ha fatto perdere l'ultimo "giro buono" finito qualche settimana fa. Credo che ora il livello 300 sia un buon punto di partenza. Naturalmente condivido che lo strumento ideale potrebbe essere il decennale 4,5% che hai segnalato.

ciao
k
 
Personalmente preferisco questo :BTP-1MG31 6 - ISIN IT0001444378 OK!

Il meccanismo è più o meno quello descritto da Bancarlo ma con questo btp in periodi di calma ho in un più l'ottima cedola da 6%, da quando lo spread fa su e giù non c'è titolo che mi ha dato più soddisfazione!

Naturalmente da monitorare perché se lo spread risale e si rimane incastrati :censored:

bye
 
300 naturalmente è lo spread BTP-BUND 10 anni.

Per i trader obbligazionari: cosa ne pensate di questa regola?

Il titolo potrebbe essere lo scambiatissimo:

BTP 4.5% 01 May 2023 IT0004898034

se si vuole un effetto maggiore ci sono poi i lunghissimi:

BTP 4% 01 Feb 2037 IT0003934657

BTP 5% 01 Sep 2040 IT0004532559

Btp Tf 4,75% St44 Eur IT0004923998



Ciao Balcarlo,
Il 23 però è CAC se poi rimango incastrato dopo mi vengono brutti pensieri...:rolleyes:
 
300 naturalmente è lo spread BTP-BUND 10 anni.

Per i trader obbligazionari: cosa ne pensate di questa regola?

Il titolo potrebbe essere lo scambiatissimo:

BTP 4.5% 01 May 2023 IT0004898034

se si vuole un effetto maggiore ci sono poi i lunghissimi:

BTP 4% 01 Feb 2037 IT0003934657

BTP 5% 01 Sep 2040 IT0004532559

Btp Tf 4,75% St44 Eur IT0004923998

Che mi sembra un'ottima regola...Difficilmente lo spread andrà stabilmente sopra i 300 a meno che non cisiano sorprese col governo o con le elezioni tedesche.Quello che però mi preoccupa è che sebbene lo spread rimanga stabile con i rendimenti in aumento c'è rischio di rimanere comunque incastrati....voi che ne pensate?
 
secondo me la danza deve ancora iniziare....
lasciate che la campagna elettorale tedesca entri nel vivo, e non manca molto.
 
Ciao Balcarlo,
Il 23 però è CAC se poi rimango incastrato dopo mi vengono brutti pensieri...:rolleyes:

Sinceramente le CAC non mi preoccupano più di tanto per uno stato che volenti o nolenti, pur con tutti i suoi problemi economico-politici, non credo possa fare la fine della Grecia..........
 
Che mi sembra un'ottima regola...Difficilmente lo spread andrà stabilmente sopra i 300 a meno che non cisiano sorprese col governo o con le elezioni tedesche.Quello che però mi preoccupa è che sebbene lo spread rimanga stabile con i rendimenti in aumento c'è rischio di rimanere comunque incastrati....voi che ne pensate?

Nel trading la prima cosa da imparare e' saper riconoscere e leggere la fase di mercato che andiamo ad affrontare .

Ci sono momenti dove la cosa piu' saggia da fare e' comprare e spegnere il pc
altre volte e' ancora meglio neanche accederlo :)

Lo spread e' un indicatore relativo non assoluto e in nessun modo ci si puo' unicamente basare su questo dato per impostare una qualsiasi operativita' anche a voler dare per certo e costante il valore del rendimento del bund tedesco . Si puo' dire la stessa cosa sulla volatilita' , fattori importanti ma
non assoluti , da soli non possono dare indicazioni .

Ritornando al tema vedo di fondo un laterale molto debole e una banda operativa molto ampia , fase sconsigliata a chi non ha una certa esperienza . Mercato molto tecnico per dirla in due parole .
 
Ultima modifica:
Ritornando al tema vedo di fondo un laterale molto debole e una banda operativa molto ampia , fase sconsigliata a chi non ha una certa esperienza . Mercato molto tecnico per dirla in due parole .

cosa si intende per "laterale molto debole" e "banda operativa molto ampia"?
 
300 naturalmente è lo spread BTP-BUND 10 anni.

Per i trader obbligazionari: cosa ne pensate di questa regola?

Il titolo potrebbe essere lo scambiatissimo:

BTP 4.5% 01 May 2023 IT0004898034

se si vuole un effetto maggiore ci sono poi i lunghissimi:

BTP 4% 01 Feb 2037 IT0003934657

BTP 5% 01 Sep 2040 IT0004532559

Btp Tf 4,75% St44 Eur IT0004923998


questo non va bene ?
IT0004356843
 
300 naturalmente è lo spread BTP-BUND 10 anni.

Per i trader obbligazionari: cosa ne pensate di questa regola?

è cambiata la FASE, lo spread NON CONTA PIU' NA MAZZA.

pazzesco leggere STE ROBE....

se i krukki vanno al 3.5 e noi al 6, noi siamo KO, con spread a 250, kiaro?
 
cosa si intende per "laterale molto debole" e "banda operativa molto ampia"?

Intendo una situazione di mercato laterale molto incerta dove non c'e' sufficiente base statistica che possa darmi un teorico vantaggio .

Molto ampia a causa dell'aumento della volatilita' che rende felici solo chi puo' impostare operazioni molto veloci perche' tutto puo' cambiare nel giro di poche ore o anche meno .

Prendendo ogni azione sul mercato come una sorta di scommessa ragionata vado costantemente a cercare situazioni dove almeno sul piano teorico operativo io possa credere di avere una sorta di vantaggio .

Non vedo questo margine oggi anzi il contrario se non si prendono le opportune precauzioni tipiche del trader esperto per guadaguare 1 uovo si rischia di perdere la gallina .

Giocheresti a dadi con me sapendo che la scommessa e' alla pari ma io vinco con il 6/5/4/3 mentre tu con il 2/1 ? Penso di no ma non e' scontato che io vinca nulla vieta che su una serie di 10 lanci esca per 10 volte il 2 .
Io in queste condizioni di chiaro svantaggio non gioco .
 
è cambiata la FASE, lo spread NON CONTA PIU' NA MAZZA.

pazzesco leggere STE ROBE....

se i krukki vanno al 3.5 e noi al 6, noi siamo KO, con spread a 250, kiaro?

In altre parole prezza il rischio Italia non certo il futuro andamento dei prezzi
dell'obbligazionario in generale , un allargamento dello spread se ritenuto inadeguato puo' rappresentare un'opportunita' di acquisto aggiuntiva non certo l'unico parametro di valutazione .

Io penso che l'equivoco di fondo di questo thread sia che si da per scontato il qe della bce e una politica accomodante sui tassi .
In questo scenario anche io penso che uno spread superiore ai 300/350 sia una buona opportunita' per mettere qualcosa in ptf e che non debba essere
necessariamente un'operazione di breve respiro.
 
In altre parole prezza il rischio Italia non certo il futuro andamento dei prezzi
dell'obbligazionario in generale , un allargamento dello spread se ritenuto inadeguato puo' rappresentare un'opportunita' di acquisto aggiuntiva non certo l'unico parametro di valutazione .

Io penso che l'equivoco di fondo di questo thread sia che si da per scontato il qe della bce e una politica accomodante sui tassi .
In questo scenario anche io penso che uno spread superiore ai 300/350 sia una buona opportunita' per mettere qualcosa in ptf e che non debba essere
necessariamente un'operazione di breve respiro.

lo scenario è DI TASSI CHE SALIRANNO, perkè sono a livelli bassissimi.
US in ripresa, anke in EUROPA si vede la ripresa, solo i PIGS son nella cac,ca ASSOLUTA.

gli irs han ritracciato un pokino dai max del 24/06 per rimettersi a salire IERI POMERIGGIO.

quindi LO SCENARIO in cui "il parlare di SPREAD" aveva senso è FINITO.

parlate di RENDIMENTI, perkè noi, superato il 5 sul decennale, ANDIAMO NEL PANICO ....

e ci siamo vicini......4.55/60 con irs10y a 2.06 cioè BASSISSIMO in termini ASSOLUTI, ad aprile 2011 eravamo al 3.7, basso anke questo se confrontato con i valori STORICI.

con lo stesso spread ATTUALE (sotto 300) saremmo al 6.20 sul decennale, solo per il rialzo dell'irs10y al 3.7....

e se poi parliamo del riskio ITALIA, io lo vedo solo AUMENTARE.....

come HO GIA' SCRITTO , NON credo sia possibile NON RISTRUTTURARE il nostro debito.
 
lo scenario è DI TASSI CHE SALIRANNO, perkè sono a livelli bassissimi.
US in ripresa, anke in EUROPA si vede la ripresa, solo i PIGS son nella cac,ca ASSOLUTA.

gli irs han ritracciato un pokino dai max del 24/06 per rimettersi a salire IERI POMERIGGIO.

quindi LO SCENARIO in cui "il parlare di SPREAD" aveva senso è FINITO.

parlate di RENDIMENTI, perkè noi, superato il 5 sul decennale, ANDIAMO NEL PANICO ....

e ci siamo vicini......4.55/60 con irs10y a 2.06 cioè BASSISSIMO in termini ASSOLUTI, ad aprile 2011 eravamo al 3.7, basso anke questo se confrontato con i valori STORICI.

con lo stesso spread ATTUALE (sotto 300) saremmo al 6.20 sul decennale, solo per il rialzo dell'irs10y al 3.7....

e se poi parliamo del riskio ITALIA, io lo vedo solo AUMENTARE.....

come HO GIA' SCRITTO , NON credo sia possibile NON RISTRUTTURARE il nostro debito.
Fenomenale...:clap:
Ristrutturare...ma tra martedì e venerdì come mai hai evitato di scrivere queste cose?
:p
 
è cambiata la FASE, lo spread NON CONTA PIU' NA MAZZA.

pazzesco leggere STE ROBE....

se i krukki vanno al 3.5 e noi al 6, noi siamo KO, con spread a 250, kiaro?

Eh bene quello dicevo.
In epoca di risalita dei tassi conta anche il rendimento di mercato che si aggiunge allo spread non solo lo spread che indica di per se una differenza di rendimento.
 
Fenomenale...:clap:
Ristrutturare...ma tra martedì e venerdì come mai hai evitato di scrivere queste cose?
:p

sei veramente 1 stalker BIMBOMINKIA....staccati dal kaz,zz...per favore....sono anke gentile,,,hahahah

a parte che sono in ferie e scrivo poco, ma cosa c'entra 1 rimbalzo X TRADERS con la MAIN VIEW e il conseguente MAIN TREND del mercato obbligazionario ?

NON rispondermi, impara AD ESPRIMERE LA TUA VIEW DI LUNGO senza rompere il mar.oni al PROSSIMO.

potresti anke DIVENTARE UTILE....lo sai ?
 
è cambiata la FASE, lo spread NON CONTA PIU' NA MAZZA.

pazzesco leggere STE ROBE....

se i krukki vanno al 3.5 e noi al 6, noi siamo KO, con spread a 250, kiaro?


lo scenario è DI TASSI CHE SALIRANNO, perkè sono a livelli bassissimi.
US in ripresa, anke in EUROPA si vede la ripresa, solo i PIGS son nella cac,ca ASSOLUTA.
(...)

parlate di RENDIMENTI, perkè noi, superato il 5 sul decennale, ANDIAMO NEL PANICO ....

e ci siamo vicini......4.55/60 con irs10y a 2.06 cioè BASSISSIMO in termini ASSOLUTI, ad aprile 2011 eravamo al 3.7, basso anke questo se confrontato con i valori STORICI.

con lo stesso spread ATTUALE (sotto 300) saremmo al 6.20 sul decennale, solo per il rialzo dell'irs10y al 3.7....

e se poi parliamo del riskio ITALIA, io lo vedo solo AUMENTARE.....

come HO GIA' SCRITTO , NON credo sia possibile NON RISTRUTTURARE il nostro debito.

Quello che è veramente ridicolo è parlare di ristrutturazione del debito italiano in termini così semplicistici.

IRS su, IRS giù... Ed ecco che si ristruttura il debito di un paese G8, per di più all'interno dell'Euro.

Non c'è un solo caso storico di ristrutturazione di un paese con peso specifico simile all'Italia, nell'ultimo secolo e al di fuori di conflitti bellici.

Ci sono in ballo questioni non solo finanziarie, ma politiche, demografiche, geografiche. Ci sono in ballo più di due secoli di economia politica e tu riassumi tutto in un paio di righette condite con qualche interiezione.

Dubitare mai? A Cartesio fai un baffo...

bah...
 
Ultima modifica:
sei veramente 1 stalker BIMBOMINKIA....staccati dal kaz,zz...per favore....sono anke gentile,,,hahahah

a parte che sono in ferie e scrivo poco, ma cosa c'entra 1 rimbalzo X TRADERS con la MAIN VIEW e il conseguente MAIN TREND del mercato obbligazionario ?

NON rispondermi, impara AD ESPRIMERE LA TUA VIEW DI LUNGO senza rompere il mar.oni al PROSSIMO.

potresti anke DIVENTARE UTILE....lo sai ?
Ammazza se ti scaldi...:p sirridi alla vitaOK!
Io non ho qualifiche...non sono maestro...:p
E poi preferisco leggere le tue view in costante evoluzione:p
 
Indietro