Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
“SG Trading Masters 2023”, inizia la seconda fase del concorso a premi promosso da Societe Generale per farti vivere un’esperienza di trading e mettere alla prova le tue abilità con un capitale virtuale. Numerosi i premi in palio e il vincitore della graduatoria individuale potrà vincere un orologio Rolex GMT acciaio “Batman”. Montepremi pari a 58.101,86€
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
e che votare ai primi di aprile o alla fine di febbraio cambia poco.
Lo sò anch'io che la democrazia è una scocciatura e potevamo tenerci Monti.
![]()
e che votare ai primi di aprile o alla fine di febbraio cambia poco.
Lo sò anch'io che la democrazia è una scocciatura e potevamo tenerci Monti.
![]()
penso che il mondo se ne era già accorto
la differenza da oggi è che alle elezoini ci sarà anche silvio che, da vincitore o perdente, in ogni caso farà tutto tranne l'interesse dell'italia
se guardiamo al gradimento dei mercati dobbiamo anche rilevare che
durante il governo di monti l'indice tedesco è cresciuto del 22%
mentre quello italiano solo di un misero 2%...
i mercati hanno espresso un giudizio molto negativo su monti
se guardiamo al gradimento dei mercati dobbiamo anche rilevare che
durante il governo di monti l'indice tedesco è cresciuto del 22%
mentre quello italiano solo di un misero 2%...
i mercati hanno espresso un giudizio molto negativo su monti
Ma se ne erano accorti.
Infatti al ritorno di Berlusconi, allora senza possibilità di vincere, hanno reagito con un fastidio contenuto.
Hanno reagito invece male alle reazioni di Monti da primadonna isterica.
E' Monti ad aver perso credibilità internazionale scheccheggiando.
sei già in Danimarca?
Non è che hai seguito al tg danese e non hai capito bene il film che guardavi, no?![]()
se guardiamo al gradimento dei mercati dobbiamo anche rilevare che
durante il governo di monti l'indice tedesco è cresciuto del 22%
mentre quello italiano solo di un misero 2%...
i mercati hanno espresso un giudizio molto negativo su monti
e che votare ai primi di aprile o alla fine di febbraio cambia poco.
Lo sò anch'io che la democrazia è una scocciatura e potevamo tenerci Monti.
![]()
Ma non è solo questo (a parte che ci sono modi e modi per finire una legislatura).
C'è anche la candidatura di berlusconi che ha terrorizzato i mercati.Ma i sondaggi che vedremo in questi giorni, soprattutto in caso di candidatura di Monti, potrebbero tranquillizzare i mercati.
Ma non è solo questo (a parte che ci sono modi e modi per finire una legislatura).
C'è anche la candidatura di berlusconi che ha terrorizzato i mercati.
Ma i sondaggi che vedremo in questi giorni, soprattutto in caso di candidatura di Monti, potrebbero tranquillizzare i mercati.
se guardiamo al gradimento dei mercati dobbiamo anche rilevare che
durante il governo di monti l'indice tedesco è cresciuto del 22%
mentre quello italiano solo di un misero 2%...
i mercati hanno espresso un giudizio molto negativo su monti
sta storia che berlusconi terrorrizza i mercati mi fa più ridere delle battute di bersani.
il governo berlusconi ha mantenuto molto stretto il rapporto deficit/pil senza allargarsi come è avvenuto negli altri stati. Siamo stati secondi dopo la germania.
Il debito cresce? e come fa a non crescere visto che solo per alimentare un sistema pensionistico allato ogni anno dobbiamo immetterci 40 mld.
Il debito è cresciuto pure con monti.
Per abbassare il debito ci sono poche strade:
1. default
2. taglio spese dello stato
3. crescita
4. tassazione selvaggia
monti era il garante che non si intraprendeva la strada del default, i partiti che nessuna spesa venga effettivamente tagliata. Per la crescita non vedo speranze per cui rimane la tassazione selvaggia.
E sarà sempre più selvaggia, inventeranno ogni amenità (solidarietà, equità, ...) per prendere soldi.[/QUOTE]
compreso lo spesometro (con inversione dell'onere della prova) tanto caro a befera e ai sinistri in genere![]()