spot o future?

giannetto

Nuovo Utente
Registrato
20/12/03
Messaggi
157
Punti reazioni
0
parlo di cross euro/$..
ho sempre tradato il future, e da poco mi sono avvicinato al forex per capire perchè in molti operano direttamente sulla valuta, e non sul future.

facendo un rapido conteggio, in base al capitale impegato, frutta molti più gain il future.
esempio:
con 10000 euro avrei marginaizone per circa 7 contratti future;
con la stessa somma sul forex opero con leva 20, per cui smuovo 200.000 $ circa.

ora, supponiamo che io apra una posizione short da 1,24, e la chiuda a 1,2380:

operando sul forex cobn la marginazione detta, avrei:
(1,24 -1,2380) x 200.000 = 400 $ di gain.

con la stessa somma sul future, considerando che ogni tick mi da 12,5 euro, avrei:
(12,5 x 20) x 7= 1750 euro.

la differenza è lampante.

a questo punto mi si dirà che sul forex esiste l'impossibilità di manovrare il mercato rispetto al future, e che sul forex è impossibile l'insider trading;
potrei anche essere d'accordo su questo, ma forse per questo motivo io ho l'abitudine di analizzare non il future ma il grafico del cross euro/$ , e stabilire entrate ed uscite dal mercato del future solo su segnali del grafico studiato.

qualcuno sa convicnermi della convenienza ad operare sul forex anzichè sul future?
;)
 
Velocemente perche' devo uscire:
io utilizzo il forex con un broker che mi da leva 1:50.
Non ho minimi posso acquistare anche solo 1euro, cio' mi consente di utilizzare diverse strategie di money manegement e di investire capitali intermedi ad esempio l'equivalente di 1,5 contratti future.
Non pago commissioni e ho spread di 2 tick sulle maggiori valute

BUON NATALE
 
ok danlead, ne riparleremo dopo natale.
però anche con la tua leva, il risultato resta piu conveniente con future:
con effetto leva 1:50, con i 10.000 dell'esempio avresti fatti 1000 $
contro i 1750 euro del future.
buon natale anche a te
;)
 
Ciao, sul forex ci sono broker che offrono leva 1:400 quindi con 250$ ti prendi 1 contratto che paga 10$ a tick.
dallo schema si deduce che con 10250$ (un pelo oltre la cifra da te detta) si possono prendere 16 contratti/lotti, che pagano 160$ a tick:eek: contro gli 87,5$ dei 7 future (ma che broker usi x avere ben 7 contratti con 10.000€ ??)
di conseguenza 160$ x 20 Tick= 3200$
87,5$ x 20 Tick=1750$

Quindi sul future ci si guadagna di meno e poi devi pagare il Capital Gain, tassa che sul cambio valute (se intraday o se liquidi la posizione entro 6gg) non è dovuta;)

In più se decidi di fare operazioni sullo spot di lungo periodo ti vengono corrisposti o dedotti degli interessi a seconda della coppia di valute e se si è long/short (ma questo è un particolare del quale devo farmi + chiarezza io stesso)
Data l'ora spero di essere stato chiaro....
 

Allegati

  • forex.jpg
    forex.jpg
    70,5 KB · Visite: 214
sinceramente dire che non si paga commissione...con 4 tick di spread... è quella la tua commissione..e sono 40 dollari!!! mah:eek: :eek:

ciao
fra
 
Quindi sul future ci si guadagna di meno e poi devi pagare il Capital Gain, tassa che sul cambio valute (se intraday o se liquidi la posizione entro 6gg) non è dovuta;)

Mi dareste maggiori informazioni sulla mancanza dell'imposta sul capital gain nei casi sopra indicati??

:p
 
.

Scritto da jan8
Ciao, sul forex ci sono broker che offrono leva 1:400 quindi con

La tabella che hai postato non e' aggiornata, appartiene ad un introducer broker di un broker americano.
Dal 1° dicembre tutti i broker americani sul forex che appartengono alla NFA devono avere una leva massima di 1:100.
Diffidare da chi non e' membro della NFA.
 
X ULF
Il D. Lgs. 461/97 ha introdotto in Italia un nuovo sistema normativo che prevede la tassazione su capital gain (guadagni provenienti dalla vendita di strumenti finanziari), con un'aliquota del 12,50%. Per il mercato valutario questo comporta che le operazioni spot siano esenti da tassazione, mentre quelle con durata superiore a 6 giorni lavorativi siano soggette all'aliquota suddetta. Il versamento dell'imposta è a carico dell'intermediario a cui ci si rivolge che funge da sostituto d'imposta.

X Danlead

La tabella che hai postato non e' aggiornata, appartiene ad un introducer broker di un broker americano.Dal 1° dicembre tutti i broker americani sul forex che appartengono alla NFA devono avere una leva massima di 1:100.
Diffidare da chi non e' membro della NFA
Porc..:eek: questa non la sapevo!!! mi sapresti dire dove trovo la lista dei broker che appartengono all'NFA??
E a quali rischi si può incorrere se opero con un broker NON appartenente alla suddetta associazione??
 
Scritto da jan8
X


X Danlead


Porc..:eek: questa non la sapevo!!! mi sapresti dire dove trovo la lista dei broker che appartengono all'NFA??
E a quali rischi si può incorrere se opero con un broker NON appartenente alla suddetta associazione??

Up x danlead
Ho visto che RefcoFx aderisce al NFA però offre una leva 1:200 ! come può...?
 
Scritto da jan8
Up x danlead
Ho visto che RefcoFx aderisce al NFA però offre una leva 1:200 ! come può...?

Mi era sfuggito il post, il sito nfa e' questo

http://www.nfa.futures.org/basicnet/Search.aspx

nello stesso sito puoi trovare la direttiva che stabilisce la leva massima di 1:100 cioe un margine richesto dell' 1% probabilmente refco non ha ancora aggiornato le pagine informative.

Ciao
 
Indietro