Spaceman Spiff™
fra due anni
- Registrato
- 1/2/13
- Messaggi
- 22.940
- Punti reazioni
- 752
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
ma l'euro si può detrarre?![]()
Srl a un euro, l'avvio costa 8mila euro - PMI.it
I costi delle nuove Srl
Le Srl semplificate (scarica lo statuto standard) sono esenti da spese notarili, imposte di bollo e diritti di segreteria. Ma, spiega Marina Calderone, presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, «dall’analisi dei costi complessivi per la fase di start up di una SRL, fatta dalla nostra Fondazione Studi, emerge un costo complessivo non inferiore a 8mila euro scaturente dagli oneri di iscrizione presso i vari Istituti e dalle relative tasse governative».
Vediamo con un esempio puramente ipotetico come i consulenti del lavoro calcolano che si possa arrivare a questi 8mila euro:
- Denuncia inizio attività CCIAA (Camera di Commercio): 30 euro.
- Inail 2 soci: 996 euro.
- Inps 2 soci: 6376 euro.
- Tassa concessione governativa: 168 euro.
- Vidimazione libri sociali: 100 euro.
- Diritti annuali Camera di Commercio: 200 euro.
- Bolli annui libro giornale e inventari: 29,24 euro.
- Costo deposito bilancio: 127,7 euro.
- Il totale è pari a 7996,94 euro.
![]()
Se uno è socio in due società diverse, paga INPS e INAIL doppie?
Dunque vediamo, una società i cui soci con le pezze al cu.lo (o astuti in malafede) senza garanzie e senza capitale proprio viene costituita con capitale sociale a 1 euro visto anche lo scenaio economico si presenta in banca e non la finanziano?
Strano![]()
Srl a un euro, l'avvio costa 8mila euro - PMI.it
I costi delle nuove Srl
Le Srl semplificate (scarica lo statuto standard) sono esenti da spese notarili, imposte di bollo e diritti di segreteria. Ma, spiega Marina Calderone, presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, «dall’analisi dei costi complessivi per la fase di start up di una SRL, fatta dalla nostra Fondazione Studi, emerge un costo complessivo non inferiore a 8mila euro scaturente dagli oneri di iscrizione presso i vari Istituti e dalle relative tasse governative».
Vediamo con un esempio puramente ipotetico come i consulenti del lavoro calcolano che si possa arrivare a questi 8mila euro:
- Denuncia inizio attività CCIAA (Camera di Commercio): 30 euro.
- Inail 2 soci: 996 euro.
- Inps 2 soci: 6376 euro.
- Tassa concessione governativa: 168 euro.
- Vidimazione libri sociali: 100 euro.
- Diritti annuali Camera di Commercio: 200 euro.
- Bolli annui libro giornale e inventari: 29,24 euro.
- Costo deposito bilancio: 127,7 euro.
- Il totale è pari a 7996,94 euro.
![]()