Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Il 2% sui TdS USA si ha su una duration di 20 anni, con rischio tassi / cambio / inflazione. Sarà pure asset sicuro dal punto di vista del credito, ma resta rischioso su altri fronti.
dipende con che strategia li si accumula.
dipende con che strategia li si accumula.
Comunque vedo che il pensiero unico è entrato come il burro in tutti gli investitori anche qui.
Liquidità a manetta, tassi bassi, si giustificano anche pe a 50/60. La percezione del rischio è annullata. Le reti sono quasi piene, vediamo quanta liquidità vogliono far entrare, stipandoli entrano sempre più pesci.
Poi dopo si dirà: ma era ovvio, con quei multipli era ovvio che sarebbe crollato tutto. Come al solito.
Non ho mai creduto piu' di tanto alle tue previsioni/gufate, sono mesi che ti seguo e seguo il dibattito e onestamente quando leggo i tuoi commenti non sono quasi mai d'accordo,
tuttavia su una cosa hai avuto ragione, nei mesi e nelle settimane scorse mentre vendevo bond su quotazioni molto alte, ho accumulato GLDV, VHYL ed EXSH ed infatti stanno facendo decisamente meglio dei rispettivi indici espressi da VWRL ed EXSA,
per chi vuole comprare etf azionari la scelta del momento è quella di sovrappesare gli indici hi dividend, almeno secondo la mia modestissima opinione, ed è quello che continuerò a fare![]()
Beh dai... come dire che in mezzo a mille cag@te una buona l’ho detta, magari anche sul silver e Bitcoin ci ho azzeccato quando navigavano laterali nell’oblio...
Si, ma è inflation linked....
I tassi verranno alzati di fatto solo se c'è inflazione, altrimenti con il debito che c'è in circolazione salta tutto in aria.
Per questo non credo ad un aumento dell'inflazione.
Silver mi ricordo, direi alla stragrande
Ora sono curioso di vedere come ti va l'accumulo su US10
Vi presento la Tabella Suprema dei ritorni totali finanziari degli ultimi 70 anni suddivisi in base all'inflazione, creata dai Maestri Artigiani di Goldman Sachs (nome intero perchè questa volta si sono superati).
L'inflazione è divisa in 3 fasce: minore di 1%, tra 1% e 3% e superiore a 3%.
Queste fasce sono ulteriormente divise in due: inflazione in salita e inflazione in discesa. In questo momento direi che rientriamo nella quinta tabella, inflazione tra 1-3% in salita. Per i catastrofisti è la quarta tabella da tenere presente.
Tutto in Dollari.
Vedi l'allegato 2750702
Vi presento la Tabella Suprema dei ritorni totali finanziari degli ultimi 70 anni suddivisi in base all'inflazione, creata dai Maestri Artigiani di Goldman Sachs (nome intero perchè questa volta si sono superati).
L'inflazione è divisa in 3 fasce: minore di 1%, tra 1% e 3% e superiore a 3%.
Queste fasce sono ulteriormente divise in due: inflazione in salita e inflazione in discesa. In questo momento direi che rientriamo nella quinta tabella, inflazione tra 1-3% in salita. Per i catastrofisti è la quarta tabella da tenere presente.
Tutto in Dollari.
Vedi l'allegato 2750702
Impossibile, i soliti anal-isti, avranno sbagliato l'analisi delle serie storiche, poi dal 1959 è un campione molto piccolo, vogliamo analisi dal 1260
chi me le spiega in modo breve e semplice
Rendimento reale 0% per i bond 10Y non sta avvenendo![]()
Non ho mai creduto piu' di tanto alle tue previsioni/gufate, sono mesi che ti seguo e seguo il dibattito e onestamente quando leggo i tuoi commenti non sono quasi mai d'accordo,
tuttavia su una cosa hai avuto ragione, nei mesi e nelle settimane scorse mentre vendevo bond su quotazioni molto alte, ho accumulato GLDV, VHYL ed EXSH ed infatti stanno facendo decisamente meglio dei rispettivi indici espressi da VWRL ed EXSA,
per chi vuole comprare etf azionari la scelta del momento è quella di sovrappesare gli indici hi dividend, almeno secondo la mia modestissima opinione, ed è quello che continuerò a fare![]()