Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 39)

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M1chelasso

Libero Mercato
Registrato
13/9/22
Messaggi
2.013
Punti reazioni
777
Ancora non mi convince voglio vedere che dice il FOMC a marzo.

Forse in settimana comincio con qualche piccolo ingresso comunque, più che altro per tenere sotto controllo la fomo e non fare fesserie.
 

banloca

Return of capital is better than return on capital
Registrato
3/12/22
Messaggi
1.347
Punti reazioni
821

Long Player Special

So pure so cold
Registrato
11/12/21
Messaggi
1.888
Punti reazioni
202
Da oggi per qualche giorno sedute importanti. Trimestrali bruttine, trend positivo, se continua bene, se si dovesse interrompere torniamo nella terra di mezzo, se non peggio.
 

banloca

Return of capital is better than return on capital
Registrato
3/12/22
Messaggi
1.347
Punti reazioni
821
La Germania non è più competitiva. Chissà come sarebbe andata se avessero avviato le forniture del NS2 ad inizio 2022 anzichè bloccarle :mmmm:

Germany's once sizable export surplus falling off a cliff, more than halved YoY <€80bn in 2022 due to rising energy costs, the lowest figure since 2000 and 5th decline in succession.

1675415223598.png


 

mattedhl

Nuovo Utente
Registrato
15/10/21
Messaggi
533
Punti reazioni
36
TESLA NEWS:
Ha abbassato i prezzi di Model Y e Model 3 a Taiwan:

• Modello 3 RWD: calo del 3,4%.
• Modello 3 LR: calo del 6,7%.
• Modello 3 P: calo dell'8,1%.
• Modello Y LR: calo del 7,8%.
• Prestazioni Model Y: calo dell'8,5%.
 

LiMo10

Nuovo Utente
Registrato
12/11/18
Messaggi
12
Punti reazioni
2
Appurato che l'inflazione erode la liquidità perchè ovviamente lasciando tutto fermo i tuoi soldi rimangono quelli ma "per fare la spesa spendi più e di conseguenza puoi permettermi meno cose di prima". L'inflazione si combatte investendo in quanto investendo si "spera" di avere un rendimento positivo per contrastare quello negativo "certo" dato appunto dall'inflazione? E' questa la motivazione principale dietro a questo "assioma"?
Es. Liquidità -> rendimento 0% inflazione -10% risultato= -10%
Investimenti -> rendimento 6% inflazione -10% risultato= -4%

E' corretto quello che ho detto?
 

banloca

Return of capital is better than return on capital
Registrato
3/12/22
Messaggi
1.347
Punti reazioni
821
Appurato che l'inflazione erode la liquidità perchè ovviamente lasciando tutto fermo i tuoi soldi rimangono quelli ma "per fare la spesa spendi più e di conseguenza puoi permettermi meno cose di prima". L'inflazione si combatte investendo in quanto investendo si "spera" di avere un rendimento positivo per contrastare quello negativo "certo" dato appunto dall'inflazione? E' questa la motivazione principale dietro a questo "assioma"?
Es. Liquidità -> rendimento 0% inflazione -10% risultato= -10%
Investimenti -> rendimento 6% inflazione -10% risultato= -4%

E' corretto quello che ho detto?

Sì, il principio è questo.
Va aggiunto che anche la liquidità può dare un rendimento ad esempio in un banale conto deposito libero cioè non vincolato.
 

carlotta84

witch
Registrato
27/2/18
Messaggi
3.966
Punti reazioni
1.205
Mi son fatta un giro su altri thread per vedere che aria tira tra gli investitori..
Stamani orsetti agitati ! Molto agitati!

Pare che...:
Gli earnings sono pessimi.
I dati macro un disastro.
L'inflazione alle stelle.
I tassi aumenteranno ancora e ancora.
Immobiliare e tassi carte di credito ...sempre peggio.
L'occupazione scenderà.
Per non parlare del contesto geopolitico dove ormai è "tifo" per una ulteriore escalation o apertura a nuovi conflitti.
Tutto questo per arrivare a vendere il merdone e dimostrare di avere ragione, di essere dalla parte giusta.

È dura e spossante la vita dell'orsetto, che va contro la natura stessa del mercato.

2023 S&P500 +7,31%
 

banloca

Return of capital is better than return on capital
Registrato
3/12/22
Messaggi
1.347
Punti reazioni
821
Ciascuno ha le proprie opinioni, però intanto l'Europa ha pagato un maggiore esborso di un trilione di dollari nel 2022 per la bolletta energetica, perdendo competitività nei comparti industriali energivori :o
The roughly $1 trillion, calculated by Bloomberg from market data, is a broad tally of more expensive energy for consumers and companies some but not all of which was offset with aid packages.
Europe's $1 trillion energy bill only marks start of the crisis

E non parliamo dell'inflazione derivante, che impoverisce le fasce meno abbienti della popolazione.
E, giusto per chi ha la memoria corta, aid packages = più debito pubblico su cui pagheremo interessi perpetui.
 

Cere86

Nuovo Utente
Registrato
9/3/18
Messaggi
2.743
Punti reazioni
78
Mi son fatta un giro su altri thread per vedere che aria tira tra gli investitori..
Stamani orsetti agitati ! Molto agitati!

Pare che...:
Gli earnings sono pessimi.
I dati macro un disastro.
L'inflazione alle stelle.
I tassi aumenteranno ancora e ancora.
Immobiliare e tassi carte di credito ...sempre peggio.
L'occupazione scenderà.
Per non parlare del contesto geopolitico dove ormai è "tifo" per una ulteriore escalation o apertura a nuovi conflitti.
Tutto questo per arrivare a vendere il merdone e dimostrare di avere ragione, di essere dalla parte giusta.

È dura e spossante la vita dell'orsetto, che va contro la natura stessa del mercato.

2023 S&P500 +7,31%

Sono anni che gli orsetti aspettano un crollo ... nemmeno il covid è riuscito a soddisfarli, posso capire la frustrazione .... quello che non capisco è ... uno può anche mettersi contro il mercato per 1 anno 2..3 ... ma quando ti accorgi che il mercato cresce sempre ti arrenderai prima o poi !
 

Cere86

Nuovo Utente
Registrato
9/3/18
Messaggi
2.743
Punti reazioni
78
Appurato che l'inflazione erode la liquidità perchè ovviamente lasciando tutto fermo i tuoi soldi rimangono quelli ma "per fare la spesa spendi più e di conseguenza puoi permettermi meno cose di prima". L'inflazione si combatte investendo in quanto investendo si "spera" di avere un rendimento positivo per contrastare quello negativo "certo" dato appunto dall'inflazione? E' questa la motivazione principale dietro a questo "assioma"?
Es. Liquidità -> rendimento 0% inflazione -10% risultato= -10%
Investimenti -> rendimento 6% inflazione -10% risultato= -4%

E' corretto quello che ho detto?

Si corretto ... ma se ti becchi un -6% medio come nel 2022 ecco che il risultato cambia
 

Aga820000

Nuovo Utente
Registrato
18/11/20
Messaggi
2.601
Punti reazioni
222
Appurato che l'inflazione erode la liquidità perchè ovviamente lasciando tutto fermo i tuoi soldi rimangono quelli ma "per fare la spesa spendi più e di conseguenza puoi permettermi meno cose di prima". L'inflazione si combatte investendo in quanto investendo si "spera" di avere un rendimento positivo per contrastare quello negativo "certo" dato appunto dall'inflazione? E' questa la motivazione principale dietro a questo "assioma"?
Es. Liquidità -> rendimento 0% inflazione -10% risultato= -10%
Investimenti -> rendimento 6% inflazione -10% risultato= -4%

E' corretto quello che ho detto?

Tutto corretto ma aggiungerei anche per non far vedere che basta investire sempre e comunque per battere l'inflazione (tipo scorso anno):

Investimenti -> rendimento -15% inflazione -10% risultato = -25% ;)
 

testazza75

Greed is Good
Registrato
4/5/07
Messaggi
12.403
Punti reazioni
449
Tutto corretto ma aggiungerei anche per non far vedere che basta investire sempre e comunque per battere l'inflazione (tipo scorso anno):

Investimenti -> rendimento -15% inflazione -10% risultato = -25% ;)
A me dell'inflazione frega poco...
 

GreedyTrader

Stay lazy, get rich
Registrato
22/10/12
Messaggi
10.626
Punti reazioni
756
madoooo so rimasto talmente sommerso di gain da non riuscire a postare :D

povero orsetto ... portafoglio +8% YtD daje torelliiiiiii che l'omminicchio si ammoscia e non aumenta più :D

rumena e Vonovia top perfomer 2023 del mio ptf
 

robinbreak

Long finedelmondo a leva 2
Registrato
12/1/09
Messaggi
2.823
Punti reazioni
716
A me dell'inflazione frega poco...

Certo un singolo anno al 10% impatta poco/niente, se poi si ritorna a bassi livelli inflattivi.
Se l'inflazione invece rimane alta per molto tempo vedrai che ti freghera' eccome...
 

daniel-etf

Quando compro, scende. Quando vendo, sale.
Registrato
10/1/21
Messaggi
471
Punti reazioni
88
Dopo i due cippetti su BTP 2034 e 2040 nelle settimane scorse, appena rientrato sull'oro (SGLD) con un cippino (devo riaccumulare dopo aver portato a casa il gain a fine anno per compensare minus). Troppo ghiotto lo scivolone dopo report sui jobs ammerigani.
 
Ultima modifica:

carlotta84

witch
Registrato
27/2/18
Messaggi
3.966
Punti reazioni
1.205
Certo un singolo anno al 10% impatta poco/niente, se poi si ritorna a bassi livelli inflattivi.
Se l'inflazione invece rimane alta per molto tempo vedrai che ti freghera' eccome...

Robin,
ieri i metalli preziosi hanno visto i massimi di periodo e poi giù con l'ascensore!
 

bomba84

Kansei Dorifto
Registrato
4/1/14
Messaggi
22.916
Punti reazioni
1.761
madoooo so rimasto talmente sommerso di gain da non riuscire a postare :D

povero orsetto ... portafoglio +8% YtD daje torelliiiiiii che l'omminicchio si ammoscia e non aumenta più :D

rumena e Vonovia top perfomer 2023 del mio ptf

Azzooo ma pure oggi se sale...stamò a scherza? Pensavo de esse daltonico a guardà il portfolio..:o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.