Sta-arrivando-la-recessione-vendete-tutto-sul-mercato-azionario-vol-9

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

xfast

Nuovo Utente
Registrato
11/2/00
Messaggi
1.861
Punti reazioni
48
L'economia reale fino adesso ha rallentato meno di ciò che si poteva pensare nel periodo di chiusura di marzo/aprile . C'è stata una certa euforia post clausura di tutti , anche di chi magari ha fatto cassa e ha preso 4 soldi oppure chi ha perso parecchi soldi da chiusure di proprie attività. Secondo me la situazione adesso è diversa, in autunno sicuramente dal trend della malattia ci sarà paura e molta gente che farà una clausura volontaria, che uscirà meno, spenderà meno ecc..... Inoltre se per molti settori si è vista una ripresa del mercato , o addirittura per settori particolari un boom di vendite , per altri il lavoro è poco. Il mercato azionario ha sovra-performato tutto , tutti i settori hanno alla fine perso o poco o nulla o addirittura guadagnato , il tutto gonfiati dalla liquidità......Secondo me adesso è un momento veramente pericoloso , dove un sell off potrebbe essere pesante e fare danni ai portafogli......La prudenza è tutto in questo momento
 

lukas60

Nuovo Utente
Registrato
13/12/18
Messaggi
227
Punti reazioni
13
Il gioco non può durare all'infinito, il mercato azionario si é sempre riallineato all economia reale;

Per questo preferisco aspettare (entro lump sum e poi avanti di pac per il prossimo decennio).
Non voglio prendermi una dot com 2 sui denti.

Non contesto le Tue scelte operative...ci mancherebbe altro.....contesto invece le ragioni che porti a supporto delle stesse. i dumb money come li chiami Tu....non hanno guidato questo rialzo, e pertanto non possono farlo venir meno......hanno un peso irrilevante nell'attuale mercato, saldamente sotto il controllo delle MANI FORTI.
Al contrario, proprio il fatto che la dumb money abbia un peso irrilevante fà venir meno la ragione che giustificherebbe un crollo. Insomma, allo stato mancano i POLLI da spennare in un ipotetico rovescio del mercato. Se le MANI FORTI decidessero di vendere chi comprerebbe i loro titoli ? Ed il tuo ragionamento non fà che confermare il mio assunto.......
 

WePower

Nuovo Utente
Registrato
7/1/18
Messaggi
389
Punti reazioni
25
Non contesto le Tue scelte operative...ci mancherebbe altro.....contesto invece le ragioni che porti a supporto delle stesse. i dumb money come li chiami Tu....non hanno guidato questo rialzo, e pertanto non possono farlo venir meno......hanno un peso irrilevante nell'attuale mercato, saldamente sotto il controllo delle MANI FORTI.
Al contrario, proprio il fatto che la dumb money abbia un peso irrilevante fà venir meno la ragione che giustificherebbe un crollo. Insomma, allo stato mancano i POLLI da spennare in un ipotetico rovescio del mercato. Se le MANI FORTI decidessero di vendere chi comprerebbe i loro titoli ? Ed il tuo ragionamento non fà che confermare il mio assunto.......

I "polli" sono già nel recinto, attenzione... Perché i grossi hanno iniziato a scaricare.

Warren Buffett, la sua ultima mossa lascia di stucco (e preoccupa)

Vediamo questa settimana come va intanto
 

sand1975

Nuovo Utente
Registrato
9/1/16
Messaggi
13.461
Punti reazioni
452
L'economia reale fino adesso ha rallentato meno di ciò che si poteva pensare nel periodo di chiusura di marzo/aprile . C'è stata una certa euforia post clausura di tutti , anche di chi magari ha fatto cassa e ha preso 4 soldi oppure chi ha perso parecchi soldi da chiusure di proprie attività. Secondo me la situazione adesso è diversa, in autunno sicuramente dal trend della malattia ci sarà paura e molta gente che farà una clausura volontaria, che uscirà meno, spenderà meno ecc..... Inoltre se per molti settori si è vista una ripresa del mercato , o addirittura per settori particolari un boom di vendite , per altri il lavoro è poco. Il mercato azionario ha sovra-performato tutto , tutti i settori hanno alla fine perso o poco o nulla o addirittura guadagnato , il tutto gonfiati dalla liquidità......Secondo me adesso è un momento veramente pericoloso , dove un sell off potrebbe essere pesante e fare danni ai portafogli......La prudenza è tutto in questo momento

Questo è quello che deve passare per le elezioni.

Io vedo: fallimenti più alti già ora delle due crisi precedenti.
Disoccupazione reale non taroccata più alta della storia usa (ma anche quella taroccata).
Perdita di pil più alta della storia usa.
Debito pubblico e rapporto debito/pil più alto della storia usa.
Borse ai massimi.

E la crisi vera deve ancora arrivare. Certo: la parola d’ordine di Trump deve essere ottimismo nonostante tutto ed è questo che passa dalla stampa.
 

bomba84

Kansei Dorifto
Registrato
4/1/14
Messaggi
22.908
Punti reazioni
1.751
sempre bullish on tesla :o

a chi non vorrà acquistare una tesla verrà impiantato un chip nel cervello come mezzo persuasivo :o



beyond the moon :o:cool:
 

Unexist

Nuovo Utente
Registrato
12/8/14
Messaggi
7.645
Punti reazioni
259
Buongiorno, secondo i futures oggi sarà un'altra giornata di passione. Che sia iniziato ciò che aspettavamo? :o
 
Ultima modifica:

OgniGiorno

Buon viaggio
Registrato
23/3/17
Messaggi
636
Punti reazioni
63
I "polli" sono già nel recinto, attenzione... Perché i grossi hanno iniziato a scaricare.

Warren Buffett, la sua ultima mossa lascia di stucco (e preoccupa)

Vediamo questa settimana come va intanto

Si' ma con i tassi a 0 per un tempo indefinito Buffett cosa doveva fare? Incrementare l'esposizione alle banche?

Quando si fanno mutui ventennali allo 0,xx%

Chiaramente non sto dicendo che sia il momento ideale per entrare allin sull'azionario ma onestamente non vedo l'implicazione catastrofica dell'approccio di Buffett.
 

Unexist

Nuovo Utente
Registrato
12/8/14
Messaggi
7.645
Punti reazioni
259
Ce ne sono almeno 3 Etf sul debito cinese. Il più anziano è di GS, poi ne sono usciti due recenti di ishares e Ubs mi pare.
 

lastrico

Moderatore
Registrato
23/12/11
Messaggi
6.357
Punti reazioni
302
Il sito mi chiedeva di disabilitare Adblock e questa è una cosa che i siti si devono meritare :) l'ho letto al secondo tentativo.

Mi sono però soffermato all'estratto da te citato: se l'indicatore è ai massimi livelli dal 2015 e se di solito quando l'indicatore è alto "qualcosa bolle in pentola", cosa bolliva in pentola nel 2015? In mancanza di risposte l'affermazione è inconsequenziale.

Ho dato una chance all'articolo, che mi pare un articolo a tesi in cui, oltre a scomodare la buonanima di Vonnegut per nulla, viene fatto un collage di grafici poco contestualizzati dandone un'interpretazione a senso unico.

Il grafico "US fund flows" viene interpretato come "più venivano liquidate posizioni, più gli indici andavano in rally". Ma la linea "equity" è in calo progressivo senza alcuna correlazione sugli indici, e la linea "cash" cresce giusto fino ad aprile per poi iniziare un declino proprio mentre si entra "rally". Se il cash sale molto di più di quanto l'equity scenda, l'interpretazione dell'autore suona quantomeno improvvida.

Personalmente l'idea che la "smart money" sia più "smart" della "dumb money" nell'anticipare il mercato mi pare piuttosto illusoria.

Guardando agli ultimi sei mesi le variazioni della linea rossa sembrerebbero più furbe di quelle della linea blu... :D

780E0F14-B681-4544-A920-50B64903B5E4.jpg
 

sand1975

Nuovo Utente
Registrato
9/1/16
Messaggi
13.461
Punti reazioni
452
Si' ma con i tassi a 0 per un tempo indefinito Buffett cosa doveva fare? Incrementare l'esposizione alle banche?

Quando si fanno mutui ventennali allo 0,xx%

Chiaramente non sto dicendo che sia il momento ideale per entrare allin sull'azionario ma onestamente non vedo l'implicazione catastrofica dell'approccio di Buffett.

A parte che i tassi sui mutui in USA sono molto più alti, le banche non guadagnano solo su questo. Vedi da noi exploit di fineco e Medol'anum.

Comunque neanche io investirei se possibile. Purtroppo tutti gli etf ne sono pieni...
 

Unexist

Nuovo Utente
Registrato
12/8/14
Messaggi
7.645
Punti reazioni
259
Anche se gli Usa sono chiusi non è andata male oggi...
 

sm1979

Nuovo Utente
Registrato
11/9/17
Messaggi
3.327
Punti reazioni
87
hai detto nulla... se loro sono aperti e salta il Nasdaq ci tirano dietro con loro...