penso intenda tutti quelli che il 27 del mese prendono lo stipendio
poi c'è il solito piagnisteo, lo scaricabarile, precisando che la colpa è della dirigenza, oppure dei servizi esterni; insomma, tutti fanno il loro lavoro e se mai ciò non fosse la colpa è di altri, più o meno ignoti
al che, pensando alla torre eiffel, se ci pensiamo, il merito è dell'omonimo ingegnere e dell'ultimo garzone che, dimenticato dalla storia, ha fissato un solo bullone
d'altronde la torre eiffel sta tuttora in piedi per merito di tutti; come tutti i monumenti storici
come in un successo sportivo, ove il merito è dell'allenatore, dei fuoriclasse, delle riserve per finire all'autista dell'autobus
e, come si vince tutti assieme, ... SI PERDE TUTTI ASSIEME
quindi la ••colpa•• È DI TUTTI DIPENDENTI STATALI, SOPRATTUTTO QUANDO QUESTI REGOLARMENTE SONO PAGATI ANCHE INDIPENDENTEMENTE DAL SERVIZIO SVOLTO , GODONO DEL PRIVILEGIO ITALIOTA DELL'ILLICENZIABILITÀ E TUTTI GLI ALTRI ITALIANI SONO ESPOSTI ALLE INTEMPERIE DELLA CRISI
troppo comodo il gioco dello scaricabarile, disciplina in cui eccellono gli statali, cosa ben descritta nel terzo libro "guerra e pace" di tolstoj a cui rimando per poter leggere in forma più nobile quanto sopra ho esposto