sui punti tecnici di Telsa non entro, ma per me l'acquissto di Twitter ha avuto l'effetto opposto al tuo, mi sta facendo apprezzare Musk ancora di più di quanto non lo apprezzassi prima (con spacex e altre aziende, paradossalmente tesla è la meno interessante)
credo che sia un personaggio che polarizza e sicuramente ha perso parecchi sostenitori, ma credo che ne stia guadagnando ancora di più con l'operazione twitter.
personalmente credo che presto pagherò gli 8 dollari mensili per sostenere la libertà di espressione che poco a poco ci stavano togliendo e per la prima volta in vita mia ho anche pensato di acquistare una Tesla (pèrsonalmente non ho auto e mi sono ripromesso di acquistare solo auto non-cinesi prodotte in italia, credo manterrò la promessa ma la voglia di sostenere Musk è tanta)
Zanna, credo tu sia un personaggio un po' particolare. Forse un po' controcorrente e non di certo l'italiano medio da quando ti leggo.
Però guarda, rispetto tutti...io la Tesla c'è l'ho, e ne usate a noleggio per alcuni anni.
Onestamente mi son stancato di tante cose che funzionano poco o male rispetto alle auto classiche. Ne dico una, gli spazzavetri...Poi sulla parte elettrica e gestione di questa nulla da dire. Ogni tanto va fatto qualche alt+ctrl+canc, ed è praticamente inusabile da mio papà che la odia profondamente per via della mancanza dei tasti fisici e della particolarità di molti comandi.
SpaceX ho seguito poco, così come Starlink...però ha creato aziende che hanno business esplosivi, questo è certo.
Credo ci sia sempre e ci sarà sempre supporto da parte degli USA, che gli hanno anche fatto qualche favore per puntare a business strategici per mantenere l'egemonia di molte cose.
Guarda solo i viaggi nello spazio, o twitter, che comunque è strategico, oppure Starlink che ora avrà usi militari...ecc.
Ha troppo potere secondo me...un giorno qualcuno si stancherà, o insomma qualche lobby e lo faranno saltare come un pop corn.