Ah, come rimpiango le ford model TIn questo modo le vendite di auto tornerebbero ai livelli del 1920![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
Ah, come rimpiango le ford model TIn questo modo le vendite di auto tornerebbero ai livelli del 1920![]()
peccato che nella GDO non alimentare, ormai non sia più così quando compri qualcosa cash stai pagando anche per quello che ha comprato con la dilazione a tasso zero, per poi quando compri con dilazione credi davvero che gli interessi passivi siano gratis....ogni qual volta, pur non avendone bisogno, opti per pagare dilazionato (come per quella tv dove i costi della tua dilazione sono stati spalmati su tutti i clienti), di fatto stai favorendo il caricare e spalmare i costi su tutti.Adesso, nel settore auto, ti chiedono un 10% circa quasi ovunque, tanto gratis non è. Per me il credito al consumo può andar bene, basta che lo paghi solo chi lo richiede e non sia spalmato su tutti i consumatori attraverso i prezzi
Ma ormai il tasso zero spero non esista più visto l'aumento attuale dei tassi... 10 anni di tassi ufficiali a zero sono stati un disastro su molti frontipeccato che nella GDO non alimentare, ormai non sia più così quando compri qualcosa cash stai pagando anche per quello che ha comprato con la dilazione a tasso zero, per poi quando compri con dilazione credi davvero che gli interessi passivi siano gratis....ogni qual volta, pur non avendone bisogno, opti per pagare dilazionato (come per quella tv dove i costi della tua dilazione sono stati spalmati su tutti i clienti), di fatto stai favorendo il caricare e spalmare i costi su tutti.
questa convinzione che esistano tassi zero, mi ricorda la litania de "il vaccino è gratis"![]()
Senza dubbio hai ragione ma cosa possiamo farci noi come singoli cittadini? Se viene fatto cosi´ e´ perche´ c´e´ la richiesta da parte dei consumatori.peccato che nella GDO non alimentare, ormai non sia più così quando compri qualcosa cash stai pagando anche per quello che ha comprato con la dilazione a tasso zero, per poi quando compri con dilazione credi davvero che gli interessi passivi siano gratis....ogni qual volta, pur non avendone bisogno, opti per pagare dilazionato (come per quella tv dove i costi della tua dilazione sono stati spalmati su tutti i clienti), di fatto stai favorendo il caricare e spalmare i costi su tutti.
questa convinzione che esistano tassi zero, mi ricorda la litania de "il vaccino è gratis"![]()
È probabile che si vada sempre più verso la rateizzazione di tutto e molteplici rate.Senza dubbio hai ragione ma cosa possiamo farci noi come singoli cittadini? Se viene fatto cosi´ e´ perche´ c´e´ la richiesta da parte dei consumatori.
Io a rate non compro niente perche´ mi fanno venire ansia, forse farei l´eccezione per la casa, ma forse forse eh...
Anche io ho visto molte persone che conosco vivere cosí.........il mio + caro amico non lavora, da tempo, è in , come si dice, NASPI?, aveva qualche risparmio da parte,
ha speso 100K per ristrutturare casa, qualcosa ha grattato con il superbonus, ha rate del mutuo da pagare,
e vive con la mamma di 92 anni attingendo dalla sua pensione di reversibilità.
Praticamente lmoltabgente vive in questo modo, mi sembra di capire.....
credo anche abbia usufruito dell a legge 104?.....e tra 3-4 anni andrà in pensione-
Non potrà spendere e spandere, ma quanta gente vive cosi?
Una signora che voleva comprarsi un' auto nuova dal concessionario le e' stato rifiutato il pagamento in contanti con bonifico o assegno circolare o bancario, volevano solo col finanziamento a cinque anni con tasso intorno al 10%Adesso, nel settore auto, ti chiedono un 10% circa quasi ovunque, tanto gratis non è. Per me il credito al consumo può andar bene, basta che lo paghi solo chi lo richiede e non sia spalmato su tutti i consumatori attraverso i prezzi
Per mia moglie ho preso una Toyota con il finanziamento perché effettivamente era più semplice che prenderla pagando.... però si può estinguere anche online abbastanza facilmente, quindi il problema è aggirabileUna signora che voleva comprarsi un' auto nuova dal concessionario le e' stato rifiutato il pagamento in contanti con bonifico o assegno circolare o bancario, volevano solo col finanziamento a cinque anni con tasso intorno al 10%
Erano forse un po' ignoranti ma grandi lavoratori, si trovarono un paese totalmente distrutto e in 15 anni lo trasformarono nella quarta potenza mondiale, i figli piu' sotto perche' piu' viziati, i nipoti lavativi a vivere di espedienti, un calo continuo fino al prossimo fallimento, di pari passo e' calata anche la qualita' dei politiciOgni tanto mi chiedo come sia stato possibile che un paese con gente con mentalità arretrata come l'Italia, senza un minimo di meritocrazia, con una classe dirigente senza una visione del futuro, un paese di furbi in cui la fregatura è sempre dietro l'angolo, abbia potuto avere un boom incredibile come quello degli anni 60.
Non trovo per ora risposte convincenti.
È che lavorare tanto non basta più...Erano forse un po' ignoranti ma grandi lavoratori, si trovarono un paese totalmente distrutto e in 15 anni lo trasformarono nella quarta potenza mondiale, i figli piu' sotto perche' piu' viziati, i nipoti lavativi a vivere di espedienti, un calo continuo fino al prossimo fallimento, di pari passo e' calata anche la qualita' dei politici
C'erano aiuti americani enormi, e soprattutto il mondo non era di certo l'attuale, l'est Europa era chiuso, la Cina chiusissima e l'Asia zero competitività, insomma all'epoca non era troppo difficile emergere o anche solo trovarsi un lavoro ben pagato... adesso la maggior parte dei paesi sono più competitivi di noi e infatti stiamo affondando sempre più e per decenni abbiamo vissuto facendo un debito stratosfericoErano forse un po' ignoranti ma grandi lavoratori, si trovarono un paese totalmente distrutto e in 15 anni lo trasformarono nella quarta potenza mondiale, i figli piu' sotto perche' piu' viziati, i nipoti lavativi a vivere di espedienti, un calo continuo fino al prossimo fallimento, di pari passo e' calata anche la qualita' dei politici
peccato che nella GDO non alimentare, ormai non sia più così quando compri qualcosa cash stai pagando anche per quello che ha comprato con la dilazione a tasso zero, per poi quando compri con dilazione credi davvero che gli interessi passivi siano gratis....ogni qual volta, pur non avendone bisogno, opti per pagare dilazionato (come per quella tv dove i costi della tua dilazione sono stati spalmati su tutti i clienti), di fatto stai favorendo il caricare e spalmare i costi su tutti.
questa convinzione che esistano tassi zero, mi ricorda la litania de "il vaccino è gratis"![]()
Fake-Channel #5, l'originale Chanel non tira piùma nessuno lo sente questo profumo di boom??
![]()
E non pagavano una lira che fosse una di tasseErano forse un po' ignoranti ma grandi lavoratori, si trovarono un paese totalmente distrutto e in 15 anni lo trasformarono nella quarta potenza mondiale, i figli piu' sotto perche' piu' viziati, i nipoti lavativi a vivere di espedienti, un calo continuo fino al prossimo fallimento, di pari passo e' calata anche la qualita' dei politici
Erano forse un po' ignoranti ma grandi lavoratori, si trovarono un paese totalmente distrutto e in 15 anni lo trasformarono nella quarta potenza mondiale, i figli piu' sotto perche' piu' viziati, i nipoti lavativi a vivere di espedienti, un calo continuo fino al prossimo fallimento, di pari passo e' calata anche la qualita' dei politici
La questione è proprio questa: per vincere oggi sul mercato non è più decisivo lavorare di più, fare più ore come negli anni 50 e 60.È che lavorare tanto non basta più...
Il mercato dei prestiti per le auto è uno dei peggiori. Avevo letto un articolo in cui spiegavano (riferito agli USA) il modo in cui spesso tendono a calibrare i prestiti per le auto usate. L'obbiettivo è che il cliente tenda a fare default verso la fine, in modo tale che abbia pagato tante rate, ma poi debba restituire la macchina. Questa può così essere usata per erogare un nuovo prestito ad un'altra persona.10% per comprare una macchina manco gli usurai mafiosi chiedono tassi cosi' alti
La gestione della "pandemia" ha dato il colpo di grazia alla meritocrazia.Manca la meritocrazia che metta nei posti di comando le persone veramente più capaci.
Infatti non vendono auto (o divani ecc.) ma finanziamenti.Il mercato dei prestiti per le auto è uno dei peggiori. Avevo letto un articolo in cui spiegavano (riferito agli USA) il modo in cui spesso tendono a calibrare i prestiti per le auto usate. L'obbiettivo è che il cliente tenda a fare default verso la fine, in modo tale che abbia pagato tante rate, ma poi debba restituire la macchina. Questa può così essere usata per erogare un nuovo prestito ad un'altra persona.