missed_approach
Nuovo Utente
- Registrato
- 18/7/15
- Messaggi
- 1.409
- Punti reazioni
- 340
Sulla riduzione costi, soprattutto a spese dei dipendenti, bisogna dire che gli italiani bravissimi: si rompe l'aria condizionata e fanno passare tutta l'estate senza farla riparare, il lunedì mattina inizi a lavorare in una ghiacciaia perché non esiste un timer per accendere il riscaldamento qualche ora prima delle 8.
Sulle scelte strategiche invece molto meno.
Manca la meritocrazia che metta nei posti di comando le persone veramente più capaci.
Al posto di comando c'è il "vecchio", che mette come direttore commerciale il figlio scemo e sistema la figlia in amministrazione.
In Italia il 95% delle imprese è PMI.
Le Aziende vengono utilizzate come bancomat dal titolare: in pratica vengono scaricate su di essa tutti i costi personali del titolare, come l'auto aziendale che viene usata per i caxxi propri, le cene personali come rappresentanza, viaggi etc...
Inoltre, c'è una cattiva gestione dei costi.
Non si ridiscutono i prezzi dei leasing dei veicoli pagando migliaia di euro in più all'anno ( e va bene così) ma se un dipendente che vale ti chiede 50€ in più al mese, lo fai andare via.....
Troppa microimpresa padronale a basso valore aggiunto in Italia.