antelcat
HEAR THE MESSAGE
- Registrato
- 17/8/01
- Messaggi
- 33.938
- Punti reazioni
- 665
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!
Wall Street chiude in terreno misto. Caterpillar spinge in alto il Dow Jones
di redazione fi , 03.04.2006 22:21
Inizio d’ottava a due velocità per il mercato azionario americano. Dopo un ottimo avvio, infatti, i listini hanno lasciato per strada una buona parte dei rialzi segnati a metà seduta nonostante il dato odierno sull’espansione dell’attività manifatturiera abbia fatto rientrare, in parte, i timori di un inasprimento della politica monetaria da parte della Federal Reserve. Nel dettaglio, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P 500 hanno guadagnato, rispettivamente, lo 0,32% e lo 0,23%, mentre il Nasdaq Composite ha lasciato sul parterre lo 0,13% a 2336 dopo aver segnato nell’intraday un massimo a 2357 punti
Tra i titoli del Dow Jones, il colosso automobilistico General Motors (GM) ha chiuso con un ribasso del 5,31% a $ 20,14 nel giorno in cui la casa di Detroit ha raggiunto un accordo per la cessione della quota di maggioranza della unit finanziaria Gmac, per un controvalore di $ 14 miliardi, ad un gruppo di investitori capitanato da Cerberus Capital Management. Sul versante opposto, invece, semaforo verde a fine sessione su Verizon Communications (VZ), che ha guadagnato l’1,06% a $ 34,42 dopo aver annunciato un accordo finalizzato alla cessione di tre divisioni latino-americane ad America Movil per $ 3,70 miliardi. Tra gli altri big del paniere, inoltre, segnaliamo il close sui guadagni di Boeing (+0,10%), Caterpillar (+2,35%), Hewlett-Packard (+1,91%), Procter & Gamble (+0,45%), JP Morgan Chase (+0,70%), IBM (+0,72%), United Technologies (+0,36%) e Du Pont (+1,47%).
Al New York Stock Exchange, nel comparto del networking, Lucent Technologies (LU) ha guadagnato a fine seduta lo 0,98% a $ 3,08 in scia all’ufficializzazione del progetto di fusione con la francese Alcatel; la combinazione tra le due aziende porterà alla soppressione di quasi 9mila posti di lavoro, e darà vita ad un colosso con una quota di mercato del 18% nel campo delle infrastrutture per le telecomunicazioni. In denaro a fine seduta s’è attestato anche il produttore di vino e di bevande alcoliche Constellation Brands Inc. (STZ), che ha guadagnato lo 0,80% a $ 25,25 dopo aver annunciato la stipula di un accordo per l’acquisizione della rivale canadese Vincor International per circa $ 1,10 miliardi. Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, invece, segnaliamo la chiusura in territorio negativo di Ford Motor (-2,39%), Emc (-2,05%), Texas Instruments (-0,55%), Tyco (-0,60%) e Coeur d'Alene Mines (-2,90%).
Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel settore delle biotecnologie, lunedì nero oggi per Inhibitex Inc. (INHX), che ha fatto registrare un crollo del 65,98% a $ 2,47 in scia al fallimento della sperimentazione di un trattamento indicato per la prevenzione delle infiammazioni nei bambini nati sottopeso. Tra i big del listino, invece, segnaliamo il close sui guadagni di Applied Materials (+1,66%), Qualcomm (+1,13%), Symantec (+0,95%), Oracle (+0,73%) e Microsoft (+1,29%), mentre hanno segnato il passo Yahoo! (-1,15%), Sun Microsystems (-0,78%), Jds Uniphase (-2,16%) e Sirius Satellite (-0,20%).
Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2140 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2040
Wall Street chiude in terreno misto. Caterpillar spinge in alto il Dow Jones
di redazione fi , 03.04.2006 22:21
Inizio d’ottava a due velocità per il mercato azionario americano. Dopo un ottimo avvio, infatti, i listini hanno lasciato per strada una buona parte dei rialzi segnati a metà seduta nonostante il dato odierno sull’espansione dell’attività manifatturiera abbia fatto rientrare, in parte, i timori di un inasprimento della politica monetaria da parte della Federal Reserve. Nel dettaglio, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P 500 hanno guadagnato, rispettivamente, lo 0,32% e lo 0,23%, mentre il Nasdaq Composite ha lasciato sul parterre lo 0,13% a 2336 dopo aver segnato nell’intraday un massimo a 2357 punti
Tra i titoli del Dow Jones, il colosso automobilistico General Motors (GM) ha chiuso con un ribasso del 5,31% a $ 20,14 nel giorno in cui la casa di Detroit ha raggiunto un accordo per la cessione della quota di maggioranza della unit finanziaria Gmac, per un controvalore di $ 14 miliardi, ad un gruppo di investitori capitanato da Cerberus Capital Management. Sul versante opposto, invece, semaforo verde a fine sessione su Verizon Communications (VZ), che ha guadagnato l’1,06% a $ 34,42 dopo aver annunciato un accordo finalizzato alla cessione di tre divisioni latino-americane ad America Movil per $ 3,70 miliardi. Tra gli altri big del paniere, inoltre, segnaliamo il close sui guadagni di Boeing (+0,10%), Caterpillar (+2,35%), Hewlett-Packard (+1,91%), Procter & Gamble (+0,45%), JP Morgan Chase (+0,70%), IBM (+0,72%), United Technologies (+0,36%) e Du Pont (+1,47%).
Al New York Stock Exchange, nel comparto del networking, Lucent Technologies (LU) ha guadagnato a fine seduta lo 0,98% a $ 3,08 in scia all’ufficializzazione del progetto di fusione con la francese Alcatel; la combinazione tra le due aziende porterà alla soppressione di quasi 9mila posti di lavoro, e darà vita ad un colosso con una quota di mercato del 18% nel campo delle infrastrutture per le telecomunicazioni. In denaro a fine seduta s’è attestato anche il produttore di vino e di bevande alcoliche Constellation Brands Inc. (STZ), che ha guadagnato lo 0,80% a $ 25,25 dopo aver annunciato la stipula di un accordo per l’acquisizione della rivale canadese Vincor International per circa $ 1,10 miliardi. Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, invece, segnaliamo la chiusura in territorio negativo di Ford Motor (-2,39%), Emc (-2,05%), Texas Instruments (-0,55%), Tyco (-0,60%) e Coeur d'Alene Mines (-2,90%).
Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel settore delle biotecnologie, lunedì nero oggi per Inhibitex Inc. (INHX), che ha fatto registrare un crollo del 65,98% a $ 2,47 in scia al fallimento della sperimentazione di un trattamento indicato per la prevenzione delle infiammazioni nei bambini nati sottopeso. Tra i big del listino, invece, segnaliamo il close sui guadagni di Applied Materials (+1,66%), Qualcomm (+1,13%), Symantec (+0,95%), Oracle (+0,73%) e Microsoft (+1,29%), mentre hanno segnato il passo Yahoo! (-1,15%), Sun Microsystems (-0,78%), Jds Uniphase (-2,16%) e Sirius Satellite (-0,20%).
Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2140 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2040