STM e non solo 04/04/06 Antelcat's friends

  • Arrivederci caro Giova10!

    Con grande rammarico vi comunichiamo che l'utente Giova10 ci ha lasciati. Lo ricorderemo sempre come un utente pieno di energia, vivace, diretto, onesto e brillante. Per chi volesse fargli l'ultimo saluto, qui è stato aperto un thread a lui dedicato: "In ricordo di Giova10". Vicini nel dolore, FinanzaOnline porge le più sentite sincere condoglianze alla famiglia e i suoi amici più cari che oggi scrivono qui nel forum.

    Staff | FinanzaOnline

antelcat

HEAR THE MESSAGE
Registrato
17/8/01
Messaggi
33.938
Punti reazioni
665
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!


Wall Street chiude in terreno misto. Caterpillar spinge in alto il Dow Jones

di redazione fi , 03.04.2006 22:21

Inizio d’ottava a due velocità per il mercato azionario americano. Dopo un ottimo avvio, infatti, i listini hanno lasciato per strada una buona parte dei rialzi segnati a metà seduta nonostante il dato odierno sull’espansione dell’attività manifatturiera abbia fatto rientrare, in parte, i timori di un inasprimento della politica monetaria da parte della Federal Reserve. Nel dettaglio, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P 500 hanno guadagnato, rispettivamente, lo 0,32% e lo 0,23%, mentre il Nasdaq Composite ha lasciato sul parterre lo 0,13% a 2336 dopo aver segnato nell’intraday un massimo a 2357 punti

Tra i titoli del Dow Jones, il colosso automobilistico General Motors (GM) ha chiuso con un ribasso del 5,31% a $ 20,14 nel giorno in cui la casa di Detroit ha raggiunto un accordo per la cessione della quota di maggioranza della unit finanziaria Gmac, per un controvalore di $ 14 miliardi, ad un gruppo di investitori capitanato da Cerberus Capital Management. Sul versante opposto, invece, semaforo verde a fine sessione su Verizon Communications (VZ), che ha guadagnato l’1,06% a $ 34,42 dopo aver annunciato un accordo finalizzato alla cessione di tre divisioni latino-americane ad America Movil per $ 3,70 miliardi. Tra gli altri big del paniere, inoltre, segnaliamo il close sui guadagni di Boeing (+0,10%), Caterpillar (+2,35%), Hewlett-Packard (+1,91%), Procter & Gamble (+0,45%), JP Morgan Chase (+0,70%), IBM (+0,72%), United Technologies (+0,36%) e Du Pont (+1,47%).

Al New York Stock Exchange, nel comparto del networking, Lucent Technologies (LU) ha guadagnato a fine seduta lo 0,98% a $ 3,08 in scia all’ufficializzazione del progetto di fusione con la francese Alcatel; la combinazione tra le due aziende porterà alla soppressione di quasi 9mila posti di lavoro, e darà vita ad un colosso con una quota di mercato del 18% nel campo delle infrastrutture per le telecomunicazioni. In denaro a fine seduta s’è attestato anche il produttore di vino e di bevande alcoliche Constellation Brands Inc. (STZ), che ha guadagnato lo 0,80% a $ 25,25 dopo aver annunciato la stipula di un accordo per l’acquisizione della rivale canadese Vincor International per circa $ 1,10 miliardi. Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, invece, segnaliamo la chiusura in territorio negativo di Ford Motor (-2,39%), Emc (-2,05%), Texas Instruments (-0,55%), Tyco (-0,60%) e Coeur d'Alene Mines (-2,90%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel settore delle biotecnologie, lunedì nero oggi per Inhibitex Inc. (INHX), che ha fatto registrare un crollo del 65,98% a $ 2,47 in scia al fallimento della sperimentazione di un trattamento indicato per la prevenzione delle infiammazioni nei bambini nati sottopeso. Tra i big del listino, invece, segnaliamo il close sui guadagni di Applied Materials (+1,66%), Qualcomm (+1,13%), Symantec (+0,95%), Oracle (+0,73%) e Microsoft (+1,29%), mentre hanno segnato il passo Yahoo! (-1,15%), Sun Microsystems (-0,78%), Jds Uniphase (-2,16%) e Sirius Satellite (-0,20%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2140 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2040
 
buongiorno........ Gr-Ant :) ........ Gr-Fol :mad:
 
...vabbè dai... appo io ... ogni ora... promesso...
voi rilassatevi mi rakkomando...
 
......BUONGIORNO A TUTTI..GR-ANT-OPT;) ;) ;) .....

......E PRRRRRR :p :p :p FOL.......

...DI STIMOLO NATURALMENTE;) ......perche' non mi permetterei mai di entrare a casa d' altri e dileggiare pure il padrone di casa:mad: .......ma è ormai troppo tempo che il sito della maggiore comunità finanziaria italiana ha problemi di ....dorsali....di server DNS....di "comunicazione" insomma coi propri aderenti:yes: KO! KO! ...



...per noi marinai ( qualche ufficiale vai....;) ) è più semplice ...non si accede???....si gira altrove e si ritenta.....ma per il nostro nocchiero :bow: deve essere frustrante!!!....come ??..io mi spacco i maroni per dar vita...animare...tenere in piedi un thread dellammaddonna......e non riesco neppure ad accedere al sito...:angry: :angry: :angry: :'( :'( :'(

..timeo fortemente un vaffa in arrivo...:angry: ..che per noi sarebbe tragico...:'( ...tieni duro Antel!!! ;) ;) ...hai tutto il nostro sostegno... OK! OK!

...CHE SE POI I PADRONI DI CASA VOLESSERO PROVVEDERE...:wall: ...NOI SI SAREBBE ANCHE CONTENTI..OK! ..VIENI !!...VIENI DA ME A PRANZO!!....TE LO OFFRO VOLENTIERI!!...E POI QUANDO SI PRESENTA ALLA PORTA GLIELA FO' TROVAR CHIUSA A CATENACCIO!!!!.....UN E' MIA UN BEL SISTEMA...OVVIA!!!:censored: :censored:
 
Ultima modifica:
buongiorno.............che k.ulo al millesimo tentativo mi sono collegato....
 
lunat ha scritto:
buongiorno.............che k.ulo al millesimo tentativo mi sono collegato....
Non sei l'unico: solo Toti è riuscito alle 11,40:io out dalle 8 alle 12
 
Luigina.bs ha scritto:
Non sei l'unico: solo Toti è riuscito alle 11,40:io out dalle 8 alle 12
certo stamani per come si muove cè poco da dire........noia mortale :o
 
Buongiorno a tutti e GR-ANT OK!

STM 2.5 Mil di pezzi scambiati KO!
Threat di Antelcat 10 messaggi KO!
Finanza on line co problemi KO!


Almeno è una bellissima giornata OK! OK! OK!
 
lunat ha scritto:
certo stamani per come si muove cè poco da dire........noia mortale :o


..5 ore per mandare il secondo messaggio.... :eek: :eek: :eek:

...va là che è una giornatina tranquilla...(rompimarones :D )
 
aho.... e daiiieeee!!
 

Allegati

  • Daily_Stmicroelectronics_.gif
    Daily_Stmicroelectronics_.gif
    52 KB · Visite: 100
fiat
 

Allegati

  • Daily_Fiat_.gif
    Daily_Fiat_.gif
    42,7 KB · Visite: 114
spi
 

Allegati

  • Daily_San_Paolo_Imi_.gif
    Daily_San_Paolo_Imi_.gif
    42,3 KB · Visite: 100
Sezione8 ha scritto:
..5 ore per mandare il secondo messaggio.... :eek: :eek: :eek:

...va là che è una giornatina tranquilla...(rompimarones :D )


..vabè STM..ca tièna quel che ghe gniù a Arenga..na m.erda sula lengua....av salùd... :D :p :p

a frappè...
 
Sezione8 ha scritto:
..5 ore per mandare il secondo messaggio.... :eek: :eek: :eek:

...va là che è una giornatina tranquilla...(rompimarones :D )
a queste condizioni ...preferisco il sole.......... :D :p :p
a dopo ;)
 
Sezione8 ha scritto:
..vabè STM..ca tièna quel che ghe gniù a Arenga..na m.erda sula lengua....av salùd... :D :p :p
a frappè...

:confused: :mmmm:
 
Wall Street - Stocks to watch del 4 aprile

Wall Street - Stocks to watch del 4 aprile

Reuters - 04/04/2006 14:03:36



NEW YORK, 4 aprile (Reuters) - Wall Street dovrebbe partire poco mossa oggi con gli investitori ottimisti sull'outlook degli utili societari nonostante il rincaro delle materie prime.

Intorno alle 14 il derivato sullo S&P's 500 avanza di 1,5
punti, quello sul Nasdaq di 2,5 punti.


I titoli in evidenza oggi: COMPUTER SCIENCES (CSC.N) ha detto che intende esplorare diverse opzioni strategiche tra cui la possibilità di mettere in vendita la società e di aver chiesto la consulenza di Goldman Sachs. Secondo un articolo del Wall Street Journal la vendita potrebbe valere oltre 10,6 miliardi di dollari. Il titolo balza del 4,7% nel pre-borsa su Inet.


CHECK POINT SOFTWARE (CHKP.O) crolla dell'8,2% su Inet dopo
aver abbassato le stime per l'esercizio.


Tutto il settore delle banche d'affari potrebbe finire sotto pressione oggi dopo che MERRILL LYNCH (MER.N) ha detto che assumerà un onere per 1,2 miliardi di dollari nel primo trimestre, 850 milioni in più del previsto, sul passaggio a nuove regole per la contabilizzazione delle stock option.


CITIGROUP (C.N), JPMORGAN CHASE & CO (JPM.N): Merrill Lynch ha rivisto al rialzo le stime per il primo trimestre citando i forti risultati prodotti dall'attività di trading per entrambe le banche d'affari.


BLOCKBUSTER (BBI.N): secondo il Wall Street Journal, il finanziere Carl Icahn non cercherà di assumere il controllo del gruppo alla riunione dei soci del mese prossimo, suggerendo che è improbabile che la catena di noleggio video sia presto messa in vendita. L'anno scorso Icahn aveva avvertito che avrebbe cercato di assumere il controllo di Blockbuster se i conti non fossero migliorati.


ANHEUSER-BUSCH COS. (BUD.N) ha invitato gli azionisti a respingere una "mini-offerta" ostile presentata da TRC Capital Corp. per acquisire meno dello 0,5% del proprio capitale ordinario.


SYMMETRICOM INC. (SYMM.O) ha detto che si aspetta una perdita e non più un utile nel suo terzo trimestre.


THE TOPPS CO. (TOPP.O): il gestore James Cramer ha raccomandato il titolo del produttore di dolciumi per ragioni valutative nel corso del suo programma alla CNBC.


Il produttore di carne di suino SMITHFIELD FOODS INC. (SFD.N) ha rilevato il business del prosciutto di CONAGRA FOODS INC. (CAG.N) per circa 260 milioni di dollari.


VALEANT PHARMACEUTICALS INTERNATIONAL (VRX.N) ha detto che ristrutturerà per abbattere i costi e dare slancio alla crescita degli utili.


CSS INDUSTRIES INC. (CSS.N), che produce prodotti stagionali come i biglietti di auguri, ha rivisto al ribasso le stime per l'esercizio.​
 
Intervista a Carlo Ottaviani di STM

S: Ottaviani, vogliamo crescere piu' del mercato - INTERVISTA


Puntiamo a superare consensus +8/10%. Ok Cipe al progetto M6 (dal nostro inviato Alessandra Capozzi) (Il Sole 24 Ore Radiocor)


- Mumbai, 04 apr - "Crescere, crescere, crescere. In questo settore non si puo' che crescere e il mercato, pur avendo rallentato dai ritmi dei massimi storici (11-18%), oggi naviga tra l'8 e il 10 per cento. Chi si ferma e' perduto". Non ha dubbi il vice presidente di St Microelectronics, Carlo Ottaviani che in una intervista a Il Sole 24 Ore Radiocor, in occasione del Road show della Farnesina in India, delinea la strategia futura della societa' leader nel comparto dei semiconduttori: "Vogliamo crescere piu' del mercato".


Ottaviani non fornisce gli ultimi numeri "dal momento che - spiega - abbiamo appena chiuso il trimestre e non diro' nulla" ma anticipa gli obiettivi della societa' per il 2006 sottolineando che "sull'anno le previsioni degli analisti si orientano attorno ad una nostra crescita nel mercato mondiale dell'8-10%. E noi vogliamo fare meglio". Quella di St - precisa il vice presidente - e' una strategia che prevede una crescita a ritmi elevati e investimenti a ritmi elevati.


Potremmo puntare ad una strategia meno aggressiva, magari con una redditivita' anche maggiore subito, ma condannando nel lungo periodo l'azienda a morte sicura. La crescita di St non guarda in una sola direzione, ma passa per una serie di obiettivi: c'e' il focus sull'Asia, soprattutto verso Cina e l'India; l'ampliamento dei clienti in Europa con uno sguardo piu' attento alle pmi;


poi c'e' il modulo 'M6' di Catania, un progetto da 2 miliardi di euro per uno dei piu' grandi poli produttivi e il piu' avanzato del gruppo, che dopo una travagliata vicenda di finanziamenti, ha ottenuto pochi giorni fa dal Cipe il via libera per un contratto di programma. "E' il piu' grande progetto in ballo - spiega Ottaviani. In questo momento non e' ancora in attivita', ma in progettazione, stiamo preparando gli impianti. Il modulo e' legato ad una lunga vicenda di concessione-non concessione di crediti di imposta sugli investimenti.


Pochi giorni fa il Cipe ha approvato un contratto di programma che dovrebbe dare lo stesso tipo di sostegno economico. Ne siamo molto felici, e' una premessa per arrivare ad inaugurare l'attivita' produttiva. Anche se - Ottaviani trattiene l'entusiasmo - prima di poter dire la parola fine e' necessario che i fondi vengano a disposizione e che l'Ue approvi l'investimento. Ci vorranno parecchi mesi, quindi siamo felici ma non abbiamo ancora stappato lo champagne".

10:44 - ### St: Ottaviani, vogliamo crescere piu' del mercato - INTERVISTA -2-

Ancora sviluppo in Cina, nuove opportunita' in India (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Mumbai, 04 apr - St ha chiuso il 2005 con vendite per 8,8 miliardi di dollari "esclusivamente in microchip, un mercato che va dall'auto al pc al telefonino: ognuno ha un microchip nella tasca". Ma soprattutto, prosegue Ottaviani, St nel 1999 era il dodicesimo gruppo al mondo nei semiconduttori e "nel 2005 siamo diventati il quinto.


Siamo cresciuti - spiega il vice presidente - puntando a creare un circolo virtuoso che permette di avere una strategia di ciclo che parte dai Paesi sviluppati, per noi Italia e Francia, dove ci sono lavorazioni obsolete che, anziche' essere interrotte, vengono portate nei Paesi a basso costo di lavoro, ad esempio in Asia.


La produzione e la redditivita' che si ottengono vengono poi utilizzate per investire anche in Europa". Ma l'Asia per St e' soprattutto una opportunita' di crescita dove "non andiamo, da sempre, con un atteggiamento di conquista, ma di collaborazione. Vengo dalla Cina, precisa Ottaviani, dove abbiamo presentato la nostra idea di business e della penetrazione sul mercato attraverso la creazione di personale cinese molto qualificato.


In questo momento vendiamo il 25% del nostro fatturato in Cina e pensiamo che la Cina sia una grande area di sviluppo per la societa'. Siamo gia' il terzo fornitore del mercato dopo Intel e Texas Instrument; possiamo diventare secondi". Ma c'e' anche l'India dove St che ha due siti produttivi (uno vicino Delhi e uno a Bangalore), pioniere nel riconoscere il potenziale dell'industria locale di microelettronica, ha iniziato le sue attivita' nel 1990. "In 15 anni da un piccolo gruppo con 4 persone siamo passati ad una struttura di 1500 ingegneri.


L'India finora e' stata fondamentale per il software, ma ora vediamo l'inizio anche di una attivita' di manifattura. Crediamo che il ritmo accelerera' e ci aspettiamo una forte crescita del mercato. Essendo molto inseriti nel Paese pensiamo di avere buone possibilita'". Su un altro fronte c'e' l'Europa dove il gruppo punta a diversificare la clientela. "In Europa la nostra penetrazione - osserva Ottaviani - e' elevata, abbiamo clienti solidi nelle tlc e nell'auto.


Dobbiamo proseguire nell'attivita' che stiamo facendo ed estendere le tecnologie a un numero piu' ampio di clienti. Abbiamo un portafoglio gia' ampio di prodotti e li stiamo sviluppando per offrirli ad una base piu' ampia di clienti, ad esempio le piccole e medie imprese".​
Ale-gr-Y- (RADIOCOR) 04-04-06 10:44:40 (0112) 3 NNNN
 
Buongiorno..... solo di passaggio ..... tanto è stabile .

ho letto che c'è difficoltà nei messaggi, è esasperante ed è un bel pò che và avanti così ........ tristezza :(

beh mal che vada ne faccio uno io di sito ..... :D

a dopo se posso :bye:

Posizione Lg Intel con faccina ........... :mad: :rolleyes: :specchio:

Posizione SH Nvdia con faccina ............ :angry: :wall: :censored:

Posizione Lg STM con faccina ............. :) :D OK!
 
Indietro