antelcat
HEAR THE MESSAGE
- Registrato
- 17/8/01
- Messaggi
- 33.938
- Punti reazioni
- 665
Buongiono e Buon Trading a Tutti..!!
La chiusura della beneamata al nyse:
STM U$A 18,94 $ : 1,2290 = 15,41 € Volumi 885.400
Wall Street si conferma sulla retta via. Apple Computer chiude in rally
di redazione fi , 05.04.2006 22:50
Borsa Tokyo, Topix a max da novembre '91, Nikkei in forte rialzo
giovedì, 6 aprile 2006 8.26
STOCKS TO WATCH - Giovedì 6 aprile, ore 8,20
giovedì, 6 aprile 2006 8.25
Le borse europee sono viste stabili in avvio. Uno spread
trader a Londra prevede per il futures sull'S&P/Mib una partenza
in rialzo di 25 punti punti.
Di seguito le società che potrebbero influenzare l'andamento
di Piazza Affari.
Scadenze giovedì 6 aprile 2006
Cambi: euro poco mosso contro dollaro in attesa Bce
06/04/2006 - 08:50:15


La chiusura della beneamata al nyse:
STM U$A 18,94 $ : 1,2290 = 15,41 € Volumi 885.400
Wall Street si conferma sulla retta via. Apple Computer chiude in rally

di redazione fi , 05.04.2006 22:50
Sessione in luce verde a Wall Street per il mercato azionario. Dopo i rialzi della vigilia, anche oggi i listini a stelle e strisce hanno palesato un tono di fondo rialzista, con gli investitori che, in particolare, hanno ben accolto il dato odierno sull’indice ISM non manifatturiero, attestatosi al di sopra delle aspettative.
Pur tuttavia, il rialzo dei corsi del greggio, sospinti dal dato odierno sulle scorte americane di carburanti, attestatesi in netto calo, ha frenato la spinta rialzista degli indici. Nel dettaglio, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P500 non sono infatti andati oltre un rialzo, rispettivamente, dello 0,32% e dello 0,43%, mentre il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,61% a 2359 dopo aver segnato nell’intraday un minimo a 2341 punti.
Tra i titoli del Dow Jones, Alcoa (+2,62%), Hewlett-Packard (+1,99%), Merck (+1,44%), Intel (+0,93%) e Caterpillar (+0,66%) hanno aggiunto punti al listino assieme a 3M Company (+0,60%), McDonald’s (+0,43%), JP Morgan (+0,64%), Microsoft (+0,36%) e Wal-Mart Stores (+0,80%). Dopo il crollo della vigilia, il colosso automobilistico General Motors (GM) ha guadagnato oggi l’1,89% a $ 19,91, all’indomani dei dati sulle vendite negli Stati Uniti; dai dati, in particolare, è emerso che GM ha chiuso il mese di marzo con un calo delle vendite del 14,60%, che rappresenta il peggior risultato dallo scorso mese di ottobre.
In rosso, a fine giornata, si sono invece attestati, tra gli altri big del paniere, Coca Cola (-0,31%), Verizon Communications (-0,46%), Procter & Gamble (-0,66%) e General Electric (-0,81%).
Al New York Stock Exchange, il leader dei pneumatici Goodyear Tire & Rubber Co. (GT) ha archiviato la sessione con un rialzo dello 0,56% a $ 14,35 dopo aver annunciato tutta una serie di misure per contenere i costi, tra cui la chiusura di un impianto in Inghilterra e la cessazione della produzione di pneumatici per biciclette in Polonia; tali misure, in particolare, genereranno il taglio di 1500 posti di lavoro e risparmi prima delle tasse valutati in $ 40-50 milioni.
Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, segnaliamo il close in territorio positivo di Lucent Technologies (+4,28%), Emc (+0,66%), Gateway (+2,37%), Conocophillips (+2,16%) e Valero Energy (+4,45%), mentre hanno segnato il passo Corning (-1,82%), Micron Technology
(-0,51%), Maxtor (-1,69%), Motorola (-0,34%), Medtronic (-1,60%), Nortel Networks (-2,01%) e Boston Scientific (-2,03%).
Sul tabellone elettronico del Nasdaq, mercoledì da leoni oggi per Apple Computer (AAPL), che ha messo a segno un balzo del 9,87% a $ 67,21 dopo aver annunciato il lancio di un nuovo software che permetterà di far “girare” il sistema operativo Windows sui personal computer della gamma Macintosh. Diametralmente opposta, nel comparto delle biotecnologie, è stata oggi la seduta di Discovery Laboratories Inc. (DSCO), che ha fatto registrare un crollo del 29,20% a $ 5,02 dopo che la Food and Drug Administration, nel richiedere ulteriori informazioni, ha sostanzialmente rinviato l’immissione sul mercato del “Surfaxin”, un trattamento indicato per la cura delle complicanze respiratorie nei bambini nati prematuramente. Tra i big del listino, invece, segnaliamo la chiusura sui guadagni di Amgen (+1,17%), Applied Materials (+2,82%), Oracle (+0,79%) e Google (+0,90%).
Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2290 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2255.
Pur tuttavia, il rialzo dei corsi del greggio, sospinti dal dato odierno sulle scorte americane di carburanti, attestatesi in netto calo, ha frenato la spinta rialzista degli indici. Nel dettaglio, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P500 non sono infatti andati oltre un rialzo, rispettivamente, dello 0,32% e dello 0,43%, mentre il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,61% a 2359 dopo aver segnato nell’intraday un minimo a 2341 punti.
Tra i titoli del Dow Jones, Alcoa (+2,62%), Hewlett-Packard (+1,99%), Merck (+1,44%), Intel (+0,93%) e Caterpillar (+0,66%) hanno aggiunto punti al listino assieme a 3M Company (+0,60%), McDonald’s (+0,43%), JP Morgan (+0,64%), Microsoft (+0,36%) e Wal-Mart Stores (+0,80%). Dopo il crollo della vigilia, il colosso automobilistico General Motors (GM) ha guadagnato oggi l’1,89% a $ 19,91, all’indomani dei dati sulle vendite negli Stati Uniti; dai dati, in particolare, è emerso che GM ha chiuso il mese di marzo con un calo delle vendite del 14,60%, che rappresenta il peggior risultato dallo scorso mese di ottobre.
In rosso, a fine giornata, si sono invece attestati, tra gli altri big del paniere, Coca Cola (-0,31%), Verizon Communications (-0,46%), Procter & Gamble (-0,66%) e General Electric (-0,81%).
Al New York Stock Exchange, il leader dei pneumatici Goodyear Tire & Rubber Co. (GT) ha archiviato la sessione con un rialzo dello 0,56% a $ 14,35 dopo aver annunciato tutta una serie di misure per contenere i costi, tra cui la chiusura di un impianto in Inghilterra e la cessazione della produzione di pneumatici per biciclette in Polonia; tali misure, in particolare, genereranno il taglio di 1500 posti di lavoro e risparmi prima delle tasse valutati in $ 40-50 milioni.
Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, segnaliamo il close in territorio positivo di Lucent Technologies (+4,28%), Emc (+0,66%), Gateway (+2,37%), Conocophillips (+2,16%) e Valero Energy (+4,45%), mentre hanno segnato il passo Corning (-1,82%), Micron Technology
(-0,51%), Maxtor (-1,69%), Motorola (-0,34%), Medtronic (-1,60%), Nortel Networks (-2,01%) e Boston Scientific (-2,03%).
Sul tabellone elettronico del Nasdaq, mercoledì da leoni oggi per Apple Computer (AAPL), che ha messo a segno un balzo del 9,87% a $ 67,21 dopo aver annunciato il lancio di un nuovo software che permetterà di far “girare” il sistema operativo Windows sui personal computer della gamma Macintosh. Diametralmente opposta, nel comparto delle biotecnologie, è stata oggi la seduta di Discovery Laboratories Inc. (DSCO), che ha fatto registrare un crollo del 29,20% a $ 5,02 dopo che la Food and Drug Administration, nel richiedere ulteriori informazioni, ha sostanzialmente rinviato l’immissione sul mercato del “Surfaxin”, un trattamento indicato per la cura delle complicanze respiratorie nei bambini nati prematuramente. Tra i big del listino, invece, segnaliamo la chiusura sui guadagni di Amgen (+1,17%), Applied Materials (+2,82%), Oracle (+0,79%) e Google (+0,90%).
Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2290 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2255.
Borsa Tokyo, Topix a max da novembre '91, Nikkei in forte rialzo
giovedì, 6 aprile 2006 8.26
TOKYO, 5 aprile (Reuters) - Seduta col vento in poppa per la borsa di Tokyo, soprattutto grazie a tech e bancari.
Il Nikkei <.N225> ha finito in rialzo dell'1,42% a 17.489,33 punti, mentre l'indice Topix <.TOPX> è arrivato al livello massimo di chiusura dal novembre 1991, a 1.775,67 punti (+1,7%).
Tra i titoli della finanza brilla in particolare il colosso Mitsubishi UFJ Financial (8306.T: Quotazione, Profilo), mentre sui tecnologici gli acquisti si "spandono a macchia d'olio", come dice un dealer, anche sulla scia del Nasdaq che ha terminato al massimo da cinque anni.
Aeon (8267.T: Quotazione, Profilo) è salita sugli scudi dopo aver annunciato utili record per l'esercizio 2005 e gli investitori scommettono che i risultati possano essere migliori del previsto anche per altre società del settore.
Il Nikkei <.N225> ha finito in rialzo dell'1,42% a 17.489,33 punti, mentre l'indice Topix <.TOPX> è arrivato al livello massimo di chiusura dal novembre 1991, a 1.775,67 punti (+1,7%).
Tra i titoli della finanza brilla in particolare il colosso Mitsubishi UFJ Financial (8306.T: Quotazione, Profilo), mentre sui tecnologici gli acquisti si "spandono a macchia d'olio", come dice un dealer, anche sulla scia del Nasdaq che ha terminato al massimo da cinque anni.
Aeon (8267.T: Quotazione, Profilo) è salita sugli scudi dopo aver annunciato utili record per l'esercizio 2005 e gli investitori scommettono che i risultati possano essere migliori del previsto anche per altre società del settore.
STOCKS TO WATCH - Giovedì 6 aprile, ore 8,20
giovedì, 6 aprile 2006 8.25
Le borse europee sono viste stabili in avvio. Uno spread
trader a Londra prevede per il futures sull'S&P/Mib una partenza
in rialzo di 25 punti punti.
Di seguito le società che potrebbero influenzare l'andamento
di Piazza Affari.
UNICREDIT (CRDI.MI: Quotazione, Profilo) - Ha raggiunto con il ministero del
Tesoro polacco un protocollo di intesa su Bank Pekao e BPH che
prevede la cessione di 200 sportelli sotto il marchio BPH ad una
terza parte indipendente. [nL0564382], [nL05107978],
[nL05111339],[nL05179746]
La commissione di supervisione bancaria polacca ha dato il
via libera all'acquisizione di Bph da parte di
Unicredit.[nL05425060]
A luglio in programma un Cda della banca sul nuovo piano
triennale, in anticipo di due anni, scrive Il Messaggero.
PARMALAT (PLT.MI: Quotazione, Profilo)- La Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità sollevate sulla legge
Marzano nella parte che riguarda le revocatorie[nL05667482].
FINMECCANICA (SIFI.MI: Quotazione, Profilo) - Offre la sua piena disponibilità ad intervenire alla trattativa fra Alcatel e Thales, ma la sua
partecipazione è complicata dagli attuali pessimi rapporti fra i due governi, hanno detto a Reuters fonti industriali e politiche dopo l'accordo annunciato dalle due società francesi.
AUTOSTRADE (AUTS.MI: Quotazione, Profilo) - Ha registrato nel primo trimestre una crescita del traffico superiore al 2% rispetto allo stesso
periodo del 2005 [nL05234525]; potrebbe indebitarsi per ulteriori 6-7 miliardi di euro. [nL05665785]
Intende crescere all'estero più rapidamente che in passato.
FIAT (FIA.MI: Quotazione, Profilo) - Via libera del governo alla cassa
integrazione per 1.200 lavoratori, scrivono i giornali.
SNAM (SRG.MI: Quotazione, Profilo) - Un decreto del 23 marzo scorso,
pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 aprile, ha individuato Snam come società nel cui statuto introdurre la cosiddetta golden share. [nL05455254]
UNIPOL (UNPI.MI: Quotazione, Profilo) - Holmo e MPS (BMPS.MI: Quotazione, Profilo) stanno lavorando per una proroga di sei mesi del patto di sindacato su Finsoe, la holding che controlla Unipol.[nL05159351]
Unipol si aspetta di realizzare per il 2006 "un significativo incremento" di utili [nL0598595] e non esclude in alleanze o acquisizioni nella bancassurance, anche se al momento non ci sono dossier aperti.[nL05101833]
Intende portare avanti l'accordo in esclusiva con RETI BANCARIE (RTBN.MI: Quotazione, Profilo) (BPI (BPI.MI: Quotazione, Profilo)) fino alla sua scadenza
[nL0557166] e considera Aurora Assicurazioni un asset strategico
[nL05266415]
MPS (BMPS.MI: Quotazione, Profilo) - Mussari in pole position per la
presidenza della banca, scrivono alcuni quotidiani.
Potrebbe rilevare le quote dei soci di Hopa intenzionati a un disimpegno, scrive il Sole.
MEDIOBANCA (MDBI.MI: Quotazione, Profilo) - Lunedì previsto un Cda per la
presa d'atto dell'interdizione di Geronzi, scrive il Messaggero.
BNL (BANI.MI: Quotazione, Profilo) - Bnp ha raggiunto, come previsto, il 50,4% del capitale.
PREMAFIN (PRAI.MI: Quotazione, Profilo) - Pensa al riacquisto della quota di
IMMOBILIARE LOMBARDA (IMLO.MI: Quotazione, Profilo) in mano a POP EMILIA (EMII.MI: Quotazione, Profilo) e BANCA INTESA (BIN.MI: Quotazione, Profilo), scrive il Sole. Sta studiando anche altre operazioni per le quali intende raccogliere oltre 1 miliardo di euro, continua il giornale precisando che per ora non è in programma alcun aumento di capitale.
IMPREGILO (IPGI.MI: Quotazione, Profilo) - Efibanca venderà il 20% di Igli a
Immobiliare Lombarda, dice il Messaggero.
POP INTRA (PINI.MI: Quotazione, Profilo) - Punta per il 2006 a un Roe consolidato di circa il 10% con un'ulteriore crescita nei due anni
successivi.[nL05343575]
AEM TORINO (AET.MI: Quotazione, Profilo) - La Commissione Ue ha avviato una nuova indagine relativa al piano per la concessione da parte
del governo italiano di aiuti per 16 milioni di euro L'indagine non ha nessun effetto negativo sul bilancio in quanto l'importo non è mai stato incluso nei conti, ha precisato la società.[nL05142845]
Aem-Amga sarà tra le tre "super-utility" che rimarranno in Italia tra qualche anno, dice al Giornale Roberto Garbati, dg di Aem Torino e futuro Ad della società che nascerà dall'integrazione tra le due ex municipalizzate.
ITALEASE (BIL.MI: Quotazione, Profilo) - Potrebbe rilevare da MEDIOBANCA
(MDBI.MI: Quotazione, Profilo) e POP MILANO (PMII.MI: Quotazione, Profilo) Selmabipiemme, scrive Mf.
KAITECH (KAIT.MI: Quotazione, Profilo) - Punta a chiudere il 2006 in utile per
1,075 milioni su ricavi pari a 60,828 milioni, anche dopo che è
sfumata l'acquisizione di OverNet Solutions.
Tesoro polacco un protocollo di intesa su Bank Pekao e BPH che
prevede la cessione di 200 sportelli sotto il marchio BPH ad una
terza parte indipendente. [nL0564382], [nL05107978],
[nL05111339],[nL05179746]
La commissione di supervisione bancaria polacca ha dato il
via libera all'acquisizione di Bph da parte di
Unicredit.[nL05425060]
A luglio in programma un Cda della banca sul nuovo piano
triennale, in anticipo di due anni, scrive Il Messaggero.
PARMALAT (PLT.MI: Quotazione, Profilo)- La Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità sollevate sulla legge
Marzano nella parte che riguarda le revocatorie[nL05667482].
FINMECCANICA (SIFI.MI: Quotazione, Profilo) - Offre la sua piena disponibilità ad intervenire alla trattativa fra Alcatel e Thales, ma la sua
partecipazione è complicata dagli attuali pessimi rapporti fra i due governi, hanno detto a Reuters fonti industriali e politiche dopo l'accordo annunciato dalle due società francesi.
AUTOSTRADE (AUTS.MI: Quotazione, Profilo) - Ha registrato nel primo trimestre una crescita del traffico superiore al 2% rispetto allo stesso
periodo del 2005 [nL05234525]; potrebbe indebitarsi per ulteriori 6-7 miliardi di euro. [nL05665785]
Intende crescere all'estero più rapidamente che in passato.
FIAT (FIA.MI: Quotazione, Profilo) - Via libera del governo alla cassa
integrazione per 1.200 lavoratori, scrivono i giornali.
SNAM (SRG.MI: Quotazione, Profilo) - Un decreto del 23 marzo scorso,
pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 aprile, ha individuato Snam come società nel cui statuto introdurre la cosiddetta golden share. [nL05455254]
UNIPOL (UNPI.MI: Quotazione, Profilo) - Holmo e MPS (BMPS.MI: Quotazione, Profilo) stanno lavorando per una proroga di sei mesi del patto di sindacato su Finsoe, la holding che controlla Unipol.[nL05159351]
Unipol si aspetta di realizzare per il 2006 "un significativo incremento" di utili [nL0598595] e non esclude in alleanze o acquisizioni nella bancassurance, anche se al momento non ci sono dossier aperti.[nL05101833]
Intende portare avanti l'accordo in esclusiva con RETI BANCARIE (RTBN.MI: Quotazione, Profilo) (BPI (BPI.MI: Quotazione, Profilo)) fino alla sua scadenza
[nL0557166] e considera Aurora Assicurazioni un asset strategico
[nL05266415]
MPS (BMPS.MI: Quotazione, Profilo) - Mussari in pole position per la
presidenza della banca, scrivono alcuni quotidiani.
Potrebbe rilevare le quote dei soci di Hopa intenzionati a un disimpegno, scrive il Sole.
MEDIOBANCA (MDBI.MI: Quotazione, Profilo) - Lunedì previsto un Cda per la
presa d'atto dell'interdizione di Geronzi, scrive il Messaggero.
BNL (BANI.MI: Quotazione, Profilo) - Bnp ha raggiunto, come previsto, il 50,4% del capitale.
PREMAFIN (PRAI.MI: Quotazione, Profilo) - Pensa al riacquisto della quota di
IMMOBILIARE LOMBARDA (IMLO.MI: Quotazione, Profilo) in mano a POP EMILIA (EMII.MI: Quotazione, Profilo) e BANCA INTESA (BIN.MI: Quotazione, Profilo), scrive il Sole. Sta studiando anche altre operazioni per le quali intende raccogliere oltre 1 miliardo di euro, continua il giornale precisando che per ora non è in programma alcun aumento di capitale.
IMPREGILO (IPGI.MI: Quotazione, Profilo) - Efibanca venderà il 20% di Igli a
Immobiliare Lombarda, dice il Messaggero.
POP INTRA (PINI.MI: Quotazione, Profilo) - Punta per il 2006 a un Roe consolidato di circa il 10% con un'ulteriore crescita nei due anni
successivi.[nL05343575]
AEM TORINO (AET.MI: Quotazione, Profilo) - La Commissione Ue ha avviato una nuova indagine relativa al piano per la concessione da parte
del governo italiano di aiuti per 16 milioni di euro L'indagine non ha nessun effetto negativo sul bilancio in quanto l'importo non è mai stato incluso nei conti, ha precisato la società.[nL05142845]
Aem-Amga sarà tra le tre "super-utility" che rimarranno in Italia tra qualche anno, dice al Giornale Roberto Garbati, dg di Aem Torino e futuro Ad della società che nascerà dall'integrazione tra le due ex municipalizzate.
ITALEASE (BIL.MI: Quotazione, Profilo) - Potrebbe rilevare da MEDIOBANCA
(MDBI.MI: Quotazione, Profilo) e POP MILANO (PMII.MI: Quotazione, Profilo) Selmabipiemme, scrive Mf.
KAITECH (KAIT.MI: Quotazione, Profilo) - Punta a chiudere il 2006 in utile per
1,075 milioni su ricavi pari a 60,828 milioni, anche dopo che è
sfumata l'acquisizione di OverNet Solutions.
Scadenze giovedì 6 aprile 2006
Assemblee
Autostrade
Ordinaria (7/4 in eventuale seconda convocazione).
Edison
Ordinaria di bilancio (7/4 in eventuale seconda convocazione).
Recordati
Ordinaria (7/4 in eventuale seconda convocazione).
Sogefi
Ordinaria (7/4 in eventuale seconda convocazione).
Borsa
Banca Antonveneta
Revoca dalle quotazioni.
Dividendi
Vanno in pagamento i dividendi delle azioni Datamat (0,1952 euro) e de I Grandi Viaggi (0,02 euro).
ETF
Ammissione nel Listino Ufficiale, sezione 'Fondi Aperti' , per le quote dell'Oicr aperto indicizzato "Lyxor ETF Japan (TOPIX), emesso da Lyxor International Asse Management.
Dati Economico-Finanziari
Giappone
Leading indicator prel febbraio (7:00)
Francia
Deficit di bilancio statale febbraio (8:45)
Spagna
Produzione industriale febbraio (9:00)
Germania
Ordini all'industria febbraio (12:00)
USA
Richieste sussidi alla disoccupazione settimanali (14:30)
Appuntamenti giovedì 6 aprile 2006
Italia
ISAE
Confronti internazionali delle inchieste sulle imprese manifatturiere ed i consumatori (marzo).
Fondi
Assogestioni comunica i dati definitivi sulla raccolta fondi di marzo.
Greenvision
Incontro con la comunità finanziaria per la presentazione dei risultati 2005.
Estero
UK
BoE, Termina riunione di politica monetaria. Annuncio decisione tassi (13:00).
UE
BCE, Riunione del Governing Council a Francoforte. Annuncio decisione tassi (13:45). Conferenza stampa di Jean-Claude Trichet a seguire.
USA
Intervento Hoenig (Fed Kansas City) su politica monetaria;
Intervento di Kroszner (Board) su integrazione bancaria.
Autostrade
Ordinaria (7/4 in eventuale seconda convocazione).
Edison
Ordinaria di bilancio (7/4 in eventuale seconda convocazione).
Recordati
Ordinaria (7/4 in eventuale seconda convocazione).
Sogefi
Ordinaria (7/4 in eventuale seconda convocazione).
Borsa
Banca Antonveneta
Revoca dalle quotazioni.
Dividendi
Vanno in pagamento i dividendi delle azioni Datamat (0,1952 euro) e de I Grandi Viaggi (0,02 euro).
ETF
Ammissione nel Listino Ufficiale, sezione 'Fondi Aperti' , per le quote dell'Oicr aperto indicizzato "Lyxor ETF Japan (TOPIX), emesso da Lyxor International Asse Management.
Dati Economico-Finanziari
Giappone
Leading indicator prel febbraio (7:00)
Francia
Deficit di bilancio statale febbraio (8:45)
Spagna
Produzione industriale febbraio (9:00)
Germania
Ordini all'industria febbraio (12:00)
USA
Richieste sussidi alla disoccupazione settimanali (14:30)
Appuntamenti giovedì 6 aprile 2006
Italia
ISAE
Confronti internazionali delle inchieste sulle imprese manifatturiere ed i consumatori (marzo).
Fondi
Assogestioni comunica i dati definitivi sulla raccolta fondi di marzo.
Greenvision
Incontro con la comunità finanziaria per la presentazione dei risultati 2005.
Estero
UK
BoE, Termina riunione di politica monetaria. Annuncio decisione tassi (13:00).
UE
BCE, Riunione del Governing Council a Francoforte. Annuncio decisione tassi (13:45). Conferenza stampa di Jean-Claude Trichet a seguire.
USA
Intervento Hoenig (Fed Kansas City) su politica monetaria;
Intervento di Kroszner (Board) su integrazione bancaria.
Cambi: euro poco mosso contro dollaro in attesa Bce
06/04/2006 - 08:50:15
(Teleborsa) - Roma, 6 apr - Stamane la divisa di eurolandia si mostra stabile nei confronti del biglietto verde, con scambi a 1,2282 (-0,07%), in attesa della decisione sui tassi della Bank of England e della Bce.
Entrambe le autorità dovrebbero lasciare i tassi invariati, mentre per quanto riguarda la Banca Centrale europea gli operatori stimano in rialzo di 25 pb nella prossima riunione di maggio. Si attende a tal riguardo la conferenza stampa odierna del presidente della Banca Centrale Trichet successiva alla decisione.
Il dollaro si apprezza nei confronti della divisa del Sol Levante, posizionandosi a 117,62 (+0,24%).
In agenda nel pomeriggio le richieste di sussidio alla disoccupazione mentre per domani si attende il tax di disoccupazione americano.
Entrambe le autorità dovrebbero lasciare i tassi invariati, mentre per quanto riguarda la Banca Centrale europea gli operatori stimano in rialzo di 25 pb nella prossima riunione di maggio. Si attende a tal riguardo la conferenza stampa odierna del presidente della Banca Centrale Trichet successiva alla decisione.
Il dollaro si apprezza nei confronti della divisa del Sol Levante, posizionandosi a 117,62 (+0,24%).
In agenda nel pomeriggio le richieste di sussidio alla disoccupazione mentre per domani si attende il tax di disoccupazione americano.
Ultima modifica: