STM e non solo 14/03/06 Antelcat's friends

antelcat

HEAR THE MESSAGE
Registrato
17/8/01
Messaggi
33.938
Punti reazioni
665
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!


STM debole..il Nasdaq strappa il segno piu' ma si chiude sotto ai massimi di giornata a causa del rialzo dei tassi sui bond..e del prezzo del petrolio..e nonostante l'euforia delle fusioni ed acquisizioni sul tappeto..


La beneamata..abbandonata...

topdx.gif



STM al Nyse 16,79 $ (-0,42%): 1,1956 = 14,04 €



Wall Street chiude al rialzo coi tecnologici. Pari e patta sul Dow Jones

di redazione fi , 13.03.2006 22:24


Inizio d’ottava in moderato rialzo a Wall Street per il mercato azionario americano. Dopo i guadagni della vigilia, anche nella sessione odierna i listini hanno confermato il tono di fondo ascendente, grazie al susseguirsi delle operazioni di fusione ed acquisizioni societarie.


Dopo un buon avvio gli indici hanno però lasciato per strada buona parte dei rialzi segnati in mattinata, con il Dow Jones che, in particolare, ha chiuso invariato a 11076 dopo aver segnato nell’intraday un massimo a 11116 punti; semaforo verde a fine giornata, invece, per l’ampio indice S&P500 e per il Nasdaq Composite, in rialzo rispettivamente dello 0,20% e dello 0,22%.


Tra i titoli del Dow Jones, il colosso petrolifero Exxon-Mobil (XOM), sfruttando l’odierno rialzo dei prezzi del greggio, ha terminato la giornata di contrattazioni con un rialzo dello 0,78% a $59,64 dopo aver sfiorato nell’intraday la quota dei $ 60.


Sulla stessa lunghezza d’onda, a fine giornata, si sono attestati anche Merck (+1,27%), Hewlett-Packard (+0,94%), Du Pont (+1,49%), Walt-Disney (+1,42%), Verizon Communications (+0,38%) e Altria Group (+0,60%), mentre hanno segnato il passo McDonald’s (-0,95%), Pfizer (-0,42%), General Motors (-1,38%), Honeywell (-1,12%), Citigroup (-0,32%) e American Express (-0,72%).



Al New York Stock Exchange, il colosso dei servizi finanziari Capital One Financial (COF) ha archiviato la sessione con uno storno del 7,58% a $ 83,10 dopo aver annunciato un accordo finalizzato all’acquisizione di North Fork Bancorp. (NFB) per $ 14,60 miliardi in azioni e contanti; agli azionisti North Fork Bancorp., che ha messo a segno un rally del 14,96% a $ 29,20, Capital One Financial ha riconosciuto un premio del 23% rispetto ai valori di chiusura di venerdì scorso.


Nel comparto dei chip, chiusura in profondo rosso oggi per Advanced Micro Devices (AMD), che ha lasciato sul campo il 7,18% a $ 34 in scia al downgrade, con un target price abbassato da $ 50 a $ 30, emesso da Eric Ross, analista di ThinkEquity Partners; nello specifico, citando l’inasprimento della competizione settoriale, con la conseguente pressione al ribasso sui prezzi di vendita dei microprocessori, l’esperto ha declassato Advanced Micro Devices da “buy” (comprare) a “sell” (vendere).


Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, invece, segnaliamo la chiusura sui guadagni di Sprint Nextel (+0,55%), Nokia (+1,05%), BellSouth (+0,32%) e Chesapeake Energy (+1,33%).


Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel settore farmaceutico, gran denaro oggi su Andrx Corporation (ADRX), che ha messo a segno un rally del 9,91% a $ 23,73 in scia all’offerta da $ 1,9 miliardi in contanti lanciata da Watson Pharmaceuticals Inc. (WPI), che ha riconosciuto così agli azionisti Andrx un premio del 15,80% rispetto alle quotazioni della vigilia.


Nello stesso comparto, ed in particolare in quello della strumentazione medica, NMT Medical Inc. (NMTI) ha fatto registrare un crollo del 32,89% a $ 14,04 dopo aver annunciato il fallimento dei test su un dispositivo indicato per la cura di patologie cardiache. Tra i big del listino, invece, segnaliamo la chiusura in territorio positivo di Apple Computer (+3,94%), Applied Materials (+0,79%), Dell Computer (+0,58%), BroadCom (+0,36%) e Qualcomm (+0,44%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,1959 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,1920.​








Petrolio: la settimana si apre con un forte rialzo. Torna in prima linea la questione iraniana

Di Alberto Susic , 13.03.2006 21:12



Avvio di settimana all’insegna degli acquisti per i prezzi del petrolio che dopo il forte calo registrato durante la scorsa ottava, riprende con decisione la via dei guadagni. Nonostante le rassicurazioni giunte ieri da parte del ministro degli esteri iraniano Mottaki che ha escluso la possibilità di un utilizzo del greggio come arma, permangono le tensioni sul fronte geopolitica, soprattutto in riferimento al dossier relativo al programma nucleare.

Oggi è stata smentita l’uscita di Teheran dal Trattato di non proliferazione nucleare e diverse voci spesso contrastanti si sono accavallate nelle ultime ore relativamente alla possibilità di una discussione del piano di Mosca per l’arricchimento dell’uranio in Russia. Secondo le ultime notizie, sarebbe stato respinto un potenziale compromesso per la risoluzione della questione iraniana.​


Borsa Tokyo, Nikkei in calo 0,75% dopo tre sessioni al rialzo


martedì, 14 marzo 2006 8.00


TOKYO, 14 marzo (Reuters) - Alla borsa di Tokyo l'indice Nikkei ritraccia e chiude in calo dello 0,75%, con vendite concentrate su Advantest (6857.T: Quotazione, Profilo) ed altri titoli che avevano guadagnato negli ultimi giorni. Prevale il timore che i prezzi dei titoli siano saliti troppo rapidamente, dicono i dealer.

Chugai Pharmaceutical (4519.T: Quotazione, Profilo) scivola sulla scia del downgrade di Merrill Lynch, mentre salgono sugli scudi Nippon Oil (5001.T: Quotazione, Profilo) e altri energetici, coi futures americani sul greggio che consolidano i guadagni e balzano ancora del 3%.

Il Nikkei ha chiuso in calo di 123,15 punti a 16.238,36, mentre il Topix <.TOPX> ha perso lo 0,53% a quota 1.665,79.​



STOCKS TO WATCH - Martedì 14 marzo, ore 8,15

martedì, 14 marzo 2006 8.15

Le borse europee sono viste aprire in calo.

Di seguito le società che potrebbero influenzare l'andamento di Piazza Affari.

ENI (ENI.MI: Quotazione, Profilo) - Fra l'Eni e Gazprom c'è l'accordo per la rinegoziazione del contratto con la società russa bloccata dall'Antitrust italiano. Il numero due del colosso russo, Alexander Medvedev, commentando i risultati della recente missione a Roma, ha detto che con Eni "i risultati sono positivi, stiamo studiando su come deve essere questa cooperazione in tutti i settori: dalla produzione alla vendita", secondo quanto riportato dalla stampa. Indiscrezioni indicano nel 24 marzo la firma dell'accordo a Milano alla presenza dell'Ad Paolo Scaroni.

ENEL (ENEI.MI: Quotazione, Profilo) - Restano distanti le posizioni fra Italia e Francia in materia energetica e non ci sarà nessun negoziato sulla vicenda Enel-Suez (LYOE.PA: Quotazione, Profilo).

Questo il magro frutto dell'incontro di ieri pomeriggio a Bruxelles fra il ministro dell'Economia italiano, Giulio Tremonti, e il ministro delle Finanze francese Thierry Breton, alla vigilia dell'Ecofin. [nL1383574]

Alla luce di questo stallo, secondo la stampa, si fanno pià vicini i tempi per il lancio dell'Opa su Suez da parte del colosso elettrico italiano. Secondo indiscrezioni di stampa, la data del lancio potrebbe coincidere con il prossimo week-end.

CAPITALIA (CPTA.MI: Quotazione, Profilo)-INTESA (BIN.MI: Quotazione, Profilo) - L'ad di Intesa, Corrado Passera, ha ribadito da Londra che la banca milanese è interessata a una aggregrazione con Capitalia solo su basi anmichevoli, secondo la stampa. Ieri i titoli delle due società sono scesi sul venire meno della speculazione legata all'Opa, anche se resta la percezione nelle sale operative che la partita non sia ancora del tutto chiusa.

Intanto, Credit Agricole (CAGR.PA: Quotazione, Profilo), primo socio di Banca Intesa, conferma di non aver comprato azioni Capitalia (CPTA.MI: Quotazione, Profilo)."Credit Agricole conferma che non ha acquistato titoli di Banca Capitalia", dice il comunicato che smentisce indiscrezioni comparse sulla stampa nel weekend. [nL13185041]

RAS (RASI.MI: Quotazione, Profilo) - La compagnia ha chiuso l'esercizio 2005 con un utile netto consolidato di 905 milioni di euro, in crescita del 27,9% rispetto ai 708 milioni del 2004, e proporrà alla prossima assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,88 euro per le ordinarie, da 0,80 euro del 2004 (+10%). Lo comunica una nota. [nL13745406]

PIRELLI (PECI.MI: Quotazione, Profilo) - La società ha chiuso il 2005 con utile netto di competenza a 327 milioni da 251 milioni del 2004. Lo dice una nota della società, aggiungendo che il cda proporrà un dividendo di 2,1 centesimi per le ordinarie e di 3,64 centesimi per le risparmio. Quanto alle stime, Pirelli vede per il 2006 fatturato in crescita e un Ebit margin stabile. Lo ha detto l'Ad Marco Tronchetti Provera in un incontro con gli analisti. Il gruppo prevede di avere un piano di dismissioni delle partecipazioni finanziarie a fine 2006 e di avere entrate di liquidità nel 2006 e nel 2007. Il gruppo ha annunciato che intende cedere 400 milioni di partecipazioni finanziarie.

HERA (HRA.MI: Quotazione, Profilo) - La società di Bologna ha siglato con Enel (ENEI.MI: Quotazione, Profilo) un accordo per l'acquisto della rete elettrica di 18 Comuni della provincia di Modena per 107,5 milioni, portando così i suoi clienti per l'energia a quota 250.000. [nL13124565]

KAITECH (KAIT.MI: Quotazione, Profilo) - La società si appresta a salire al 100% di Matica System, già controllata al 51%, con un esborso rateizzato di 1,92 milioni di euro. Entro il 30 giugno il gruppo IT chiuderà inoltre la già annunciata acquisizione dell'80% di Gruppo Pro per 8,5 milioni.

ITALEASE (BIL.MI: Quotazione, Profilo) - Il piano industriale di Banca Italease (BIL.MI: Quotazione, Profilo) prevede per l'anno in corso cartolarizzaioni per 2,5 miliardi di euro. Lo ha detto l'amministratore delegato Massimo Faenza, presentando il piano 2006-2008.

ASM BRESCIA (AMBR.MI: Quotazione, Profilo) - Standard & Poor's ha rivisto l'outlook di Asm Brescia a negativo da stabile e ha confermato i rating di lungo termine 'A+' e 'A-1' di breve.

POPOLARE DI SPOLETO (SPO.MI: Quotazione, Profilo) - La popolare ha previsto nel suo budget di migliorare i risultati del 2005, puntando a un utile lordo di 38,5 milioni di euro in crescita dai 31,9 realizzati nel 2005. Lo ha detto il presidente della Popolare umbra, Giovanni Antonini. Il manager ha poi detto che la popolare, nelle settimane scorse al centro di voci poi smentite di un'offerta del Montepaschi (MPS.MI: Quotazione, Profilo), è e resta non scalabile.

MEDIASET (MS.MI: Quotazione, Profilo) presenta i dati di bilancio 2005 e tiene una conference call.​


Borse europee attese in calo su ribasso greggio, timori tassi

Reuters - 14/03/2006 08:33:28



LONDRA, 14 marzo (Reuters) - Le borse europee sono attese in calo in apertura sulla scia del calo dei prezzi del greggio nella notte e dei timori per un rialzo generalizzato dei tassi di interesse.

Il mercato ha anche un gran numero di trimestrali da digerire, come quelle di Munich Re (MUV2.FRA) ed Euronext .

Attesa per la diffusione dell'indice Zew che misura la fiducia degli investitori tedeschi, atteso per metà mattinata.

Gli scommettitori a Londra vedono un calo dei principali indici europei compreso tra 16 e 25 punti.

Tra i singoli titoli nel mirino anche Telekom Austria che ha annunciato un rialzo del 20% degli utili trimestrali e ha proposto un raddoppio del dividendo.

Sul fronte del risiko bancario, occhi sul Portogallo alla luce dell'annunciata offerta di Millenium Bcp su Banco Bpi.​


Scadenze martedì 14 marzo 2006
Borsa

Warrant Reti Bancarie
Ammissione alle negoziazioni dei "Warrant azioni ordinarie Reti Bancarie 2005-2006" (Cod Isin IT0003877716).



CDA

Su risultati bilancio 2005
Acque potabili, Banca Lombarda, Beni Stabili, Camfin, Cir, Cofide, Ergo Previdenza, Eurotech, Filatura di Pollone, Interpump Group, Mediaset, Meliorbanca; So.Pa.F (semestrale).



Dati Economico-Finanziari

Giappone
Produzione industriale gennaio rev. (0:50)


Francia
Prezzi al consumo febbraio (08:45)

Occupati non agricoli 4* trimestre (08:45)


Spagna
Prezzi al consumo febbraio (09:00)


Italia
Retribuzioni di fatto e costo del lavoro (OROS) 4* trimestre (10:00)


Germania
Indice ZEW marzo (11:00)


USA
Partite correnti 4* trimestre (14:30)

Vendite dettaglio febbraio (14:30)

Scorte e vendite industria gennaio (16:00)

Indice manifatturiero Midwest gennaio (18:00

Appuntamenti martedì 14 marzo 2006
Italia

Bankitalia
Diffusione del supplemento al bollettino statistico "Bilancia dei pagamenti" (dicembre 2005).


Mediaset
Conference call per la presentazione dei risultati 2005.


Alitalia
Incontro al Ministero delle attività produttive con i sindacati.


Milano
Borsa Italiana presenta il nuovo "Codice di autodisciplina delle società quotate".



Estero

Giappone
Minutes dell'incontro di politica monetaria del Boj dell'8-9 marzo.


IEA
Pubblicazione Rapporto mercato petrolio.


Bruxelles
Riunione Ecofin.


USA
Intervento di Kroszner (Board) sul ruolo del FMI.


Corporates
Risultati societari di Basf, Deutsche Post AG, Euronext NV, Genta, Goldman Sachs, Munich Re Group AG, Telekom Austria AG.​
 
Ultima modifica:
BUONGIORNO a TUTTI! GRAZIE ANTELCAT

E speriamo che a qualcun alltro non venga in mente di far bannare ancora il 3d come ieri :rolleyes:
 
Stm

Luigina.bs ha scritto:
E speriamo che a qualcun alltro non venga in mente di far bannare ancora il 3d come ieri :rolleyes:




Pronti al rimbalzo.....?
 

Allegati

  • sport_26.gif
    sport_26.gif
    8,9 KB · Visite: 360
buongiorno..........certo se regge pure oggi qualche certezza comincia a vacillare .......se..........regge....... :D
 
lunat ha scritto:
buongiorno..........certo se regge pure oggi qualche certezza comincia a vacillare .......se..........regge....... :D


;) ...se... :D
 
lunat ha scritto:
però ................

Buongiorno................. Gr-Ant

...oh Lu... li trovi tutti te le trendine, i fibbetti, le mediette...
pè falla appoggià........... a sta grandissima :censored: :censored: :censored:
 
Totila ha scritto:
Buongiorno................. Gr-Ant

...oh Lu... li trovi tutti te le trendine, i fibbetti, le mediette...
pè falla appoggià........... a sta grandissima :censored: :censored: :censored:

:D ....fortuna pura fortuna........................sez .............butta una diagonale delle tue su telecom
 
lunat ha scritto:
:D ....fortuna pura fortuna........................sez .............butta una diagonale delle tue su telecom


2,34....+ o - ... :D :p :cool:
 
Sezione8 ha scritto:
sennò è 2,52...dipende dove rompe ;)
vero ..però il fatto che ieri non abbia bucato il 2,455 che è il 23,6 di fib sul lungo fa stare in campana col long
 
lunat ha scritto:
vero ..però il fatto che ieri non abbia bucato il 2,455 che è il 23,6 di fib sul lungo fa stare in campana col long


vero...dopo la chiusura di ieri...molto più probabile il 2,34 :yes:
 
da vicino.............................totì la nostra a 6,50%.............quelli della consob che sanno ne approfittano???????????????
 
lunat ha scritto:
da vicino.............................totì la nostra a 6,50%.............quelli della consob che sanno ne approfittano???????????????
e il file quando lo metti???????????????? :D
 

Allegati

  • st.GIF
    st.GIF
    7 KB · Visite: 114
Buon giorno a tutti e GR-ANT.

STM ancora abbastanza debole, sopra i 14 ma senza volumi!!!

Happy flat ;)
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti

che mi dite si riprende questa stm io sono long da 14,70

volevo entrare short con Tit ma nun mi fido
 
azzarola volevo entrare su cap stamani :wall: :wall:
 
lunat ha scritto:
e il file quando lo metti???????????????? :D

ho visto la foto di giorgio in consob... è grrrrrassssso come un :censored:
..
 
Indietro