antelcat
HEAR THE MESSAGE
- Registrato
- 17/8/01
- Messaggi
- 33.938
- Punti reazioni
- 665
Buongiorno e Buon Trading...a tutti..gli "americani"..

PETROLIO: NUOVO MASSIMO PER BRENT, VOLA A 71,40 DOLLARI
ROMA - Nuovo record storico per il Brent. Il greggio di riferimento europeo ha messo a segno un guadagno di 83 centesimi, salendo ad un massimo mai toccato prima di 71,40 dollari al barile.
PETROLIO FRENA LISTINI ASIA; IN CALO AUTO E TECNOLOGI
Seduta negativa per le principali borse della macroarea Asia-pacifico, a ranghi ridotti per le festivita' pasquali, frenate, dopo due rialzi consecutivi, dal greggio tornato di nuovo a quota 70 dollari al barile, con evidenti ripercussioni sulla capacita' di spesa e sulla fiducia dei consumatori.
Hanno cosi' perso posizioni i titoli del comparto automobilistico e i tecnologici, che costituiscono il traino principale delle esportazioni nei mercati occidentali. Sotto tono sulla piazza di Tokyo (-1,35%), che da sola comprende il 60% della capitalizzazione dell'intero indice Morgan Stanley Asian-Pacific, a sua volta in calo dello 0,3%, il gigante dell'industria automobilistica Toyota (-1,34%), titolo a maggior capitalizzazione del settore, che, secondo le stime di Credit Suisse, realizza circa il 70% dell'utile operativo nell'America del Nord. Sotto pressione anche Isuzu Motors (-2,92%) e Mazda Motors (-2,06%).
Nel comparto tecnologico hanno segnato il passo la coreana Samsung (-0,9%), principale produttore di semiconduttori del continente. In calo anche Toshiba (-2,21%) e Casio (-1,97%) sulla piazza di Tokyo, dove sono apparsi in difficolta' i titoli del comparto finanziario, legati principalmente alle attivita' di credito al consumo. E' il caso di Aiful (-6,3%), dopo la raccomandazione di vendita da parte degli analisti di Nomura Securities e Mitsubishi Ufj. In calo anche Sumitomo Mitsui (-1,5%), che possiede il 16% di Promise (-2,1%), anch'essa attiva nel credito al consumo, al pari di Acom (-2,8%).
In controtendenza a Taiwan il tecnologico Quanta Computer, dopo l'avvio delle trattative tra il governo dell'isola di Formosa e quello di Pechino per incrementare gli scambi economici attraverso il lembo di mare che unisce i due paesi.
Sulla piazza di Bombay, invece, hanno corso i tecnologici Satyam Computer (+6,64%) e Infosys Tech (+6,32%), che ha annunciato stime sulle vendite superiori alle attese degli analisti. Bene anche Tata Motors (+1,14%), partner asiatico di Fiat, dopo i risultati trimestrali.
Di seguito gli indici dei titoli guida delle principali piazze finanziarie asiatiche e del pacifico.
- Tokyo -1,35%
- Hong Kong chiusa per festivita'
- Sidney chiusa per festivita'
- Seul -0,70%
- Shanghai +1,24%
- Taiwan +0,68%
- Bombay +1,68%
- Singapore +0,20%
- Kuala Lumpur +0,08%
- Jakarta +0,51%.
ROMA - Nuovo record storico per il Brent. Il greggio di riferimento europeo ha messo a segno un guadagno di 83 centesimi, salendo ad un massimo mai toccato prima di 71,40 dollari al barile.
PETROLIO FRENA LISTINI ASIA; IN CALO AUTO E TECNOLOGI
Seduta negativa per le principali borse della macroarea Asia-pacifico, a ranghi ridotti per le festivita' pasquali, frenate, dopo due rialzi consecutivi, dal greggio tornato di nuovo a quota 70 dollari al barile, con evidenti ripercussioni sulla capacita' di spesa e sulla fiducia dei consumatori.
Hanno cosi' perso posizioni i titoli del comparto automobilistico e i tecnologici, che costituiscono il traino principale delle esportazioni nei mercati occidentali. Sotto tono sulla piazza di Tokyo (-1,35%), che da sola comprende il 60% della capitalizzazione dell'intero indice Morgan Stanley Asian-Pacific, a sua volta in calo dello 0,3%, il gigante dell'industria automobilistica Toyota (-1,34%), titolo a maggior capitalizzazione del settore, che, secondo le stime di Credit Suisse, realizza circa il 70% dell'utile operativo nell'America del Nord. Sotto pressione anche Isuzu Motors (-2,92%) e Mazda Motors (-2,06%).
Nel comparto tecnologico hanno segnato il passo la coreana Samsung (-0,9%), principale produttore di semiconduttori del continente. In calo anche Toshiba (-2,21%) e Casio (-1,97%) sulla piazza di Tokyo, dove sono apparsi in difficolta' i titoli del comparto finanziario, legati principalmente alle attivita' di credito al consumo. E' il caso di Aiful (-6,3%), dopo la raccomandazione di vendita da parte degli analisti di Nomura Securities e Mitsubishi Ufj. In calo anche Sumitomo Mitsui (-1,5%), che possiede il 16% di Promise (-2,1%), anch'essa attiva nel credito al consumo, al pari di Acom (-2,8%).
In controtendenza a Taiwan il tecnologico Quanta Computer, dopo l'avvio delle trattative tra il governo dell'isola di Formosa e quello di Pechino per incrementare gli scambi economici attraverso il lembo di mare che unisce i due paesi.
Sulla piazza di Bombay, invece, hanno corso i tecnologici Satyam Computer (+6,64%) e Infosys Tech (+6,32%), che ha annunciato stime sulle vendite superiori alle attese degli analisti. Bene anche Tata Motors (+1,14%), partner asiatico di Fiat, dopo i risultati trimestrali.
Di seguito gli indici dei titoli guida delle principali piazze finanziarie asiatiche e del pacifico.

- Tokyo -1,35%
- Hong Kong chiusa per festivita'
- Sidney chiusa per festivita'
- Seul -0,70%
- Shanghai +1,24%
- Taiwan +0,68%
- Bombay +1,68%
- Singapore +0,20%
- Kuala Lumpur +0,08%
- Jakarta +0,51%.


Ultima modifica: