STM e non solo 24/03/06 Antelcat's friends

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

antelcat

HEAR THE MESSAGE
Registrato
17/8/01
Messaggi
33.938
Punti reazioni
665
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!



Ritratto di un mattino
(A. Pagliuca - A. Tagliapietra)

"La felicità non puoi trovarla in te
Ma nell'amore che agli altri un giorno darai!"




topdx.gif



Il Close della beneamata al Nyse..


STM u$a 18,12 $ ( +1,51%) : 1,1971 = 15,14 € Volumi non cosi' alti come a Milano anzi direi bassi..







Wall Street inciampa sui dati macro. Microsoft chiude a bassa quota



bull_bernanke.01.gif
marketwrap.gif



di redazione fi , 23.03.2006 22:17



Seduta in calo oggi a Wall Street i listini azionari americani. Dopo i rialzi della vigilia, il mercato non è riuscito nella sessione odierna a confermare la tendenza a seguito dei dati rilasciati in mattinata sulle vendite di date esistenti, e sui sussidi iniziali di disoccupazione, che hanno riacceso i timori sui tassi d’interesse.



E così, in una sessione caratterizzata comunque da una volatilità alquanto ridotta, il Dow Jones e l’ampio indice S&P 500 hanno perso a fine giornata, rispettivamente, lo 0,42% e lo 0,26%, mentre il Nasdaq Composite ha chiuso con un calo dello 0,14% a 2300 dopo aver segnato nell’intraday un massimo a 2305 punti.



Tra i titoli del Dow Jones, il colosso automobilistico General Motors (GM) ha chiuso con un ribasso dello 0,05% a $ 22 dopo aver annunciato la cessione del 78% della divisione finanziaria GMAC per complessivi $ 8,8 miliardi. Sulla stessa lunghezza d’onda s’è attestato a fine giornata anche il leader del software Microsoft (MSFT), che ha perso 1,10% a $ 26,85 dopo aver annunciato nel corso della seduta un piano di riorganizzazione delle divisioni legate allo sviluppo dei sistemi operativi Windows. Semaforo verde invece, tra gli altri big del listino, su Alcoa (+0,54%), Citigroup (+0,21%), Home Depot (+1,01%), 3M Company (+0,92%), AT&T (+0,30%) e Wal-Mart Stores (+0,91%).



Al New York Stock Exchange, nel settore alimentare, il leader dei prodotti a base di cereali General Mills Inc. (GIS) ha terminato la giornata di contrattazioni con un rialzo dello 0,50% a $ 50,23 dopo aver riportato, nel suo terzo trimestre fiscale, un utile in rialzo del 7% a $ 0,68 per azione rispetto ai $ 0,65 per azione pronosticati in media dagli analisti. Sulla stessa lunghezza d’onda, tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, si sono attestati anche AMD (+1,11%), Qwest Communications (+4,80%), Motorola (+1,01%) e Texas Instruments (+1,47%), mentre hanno segnato il passo Bank of America (-0,62%), Ford Motor (-0,86%), Time Warner (-0,18%), Emc (-0,93%) e Nortel Networks (-1,06%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel comparto del software, sessione in calo oggi per Adobe Systems (ADBE), che ha perso lo 0,76% a $ 36,33 dopo aver riportato, nel primo trimestre fiscale, un utile in calo del 31% a causa principalmente dei costi legati all’acquisizione di Macromedia; gli investitori,
inoltre, non hanno gradito le previsioni sui ricavi rilasciate dalla società per il trimestre corrente, in quanto inferiori alle stime di consenso.


Semaforo rosso a fine seduta anche per Dell Computer (DELL), che ha chiuso con un ribasso dello 0,23% a $ 30,34 dopo aver annunciato un accordo finalizzato all’acquisizione di Alienware, una società specializzata nella produzione di PC per i videogiochi. Tra gli altri big del listino, invece, segnaliamo la chiusura in territorio positivo di Sun Microsystems (+1,25%), Yahoo! (+3,51%), Fiserv Inc. (+0,55%) e Google (+0,49%).


Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,1972 rispetto ad un massimo intraday sul livello di $ 1,2080.​





Borsa Tokyo chiude in rialzo su energetici e immobiliari



venerdì, 24 marzo 2006 7.46


TOKYO, 24 marzo (Reuters) - La borsa di Tokyo ha chiuso in positivo con guadagni limitati dalla debolezza dei tecnologici, che hanno controbilanciato il buon rialzo dei titoli energetici, sostenuti dal petrolio, e degli immobiliari in denaro dopo uno studio che vede in aumento il prezzo dei terreni.

Notizie stampa secondo cui la finanziaria Nikko Cordial Corp. (8603.T: Quotazione, Profilo) punta al controllo della Tokyo Star Bank Ltd. (8384.T: Quotazione, Profilo) ha fatto perdere un punto e mezzo percentuale a Nikko, terza broker house del paese, ma la potenziale preda ha guadagnato oltre 10%.

Il Nikkei <.N225> ha guadagnato lo 0,43% a 16.560,87, mentre il Topix <.TOPX> ha chiuso con un rialzo dello 0,55% a 1.689,34.​


STOCKS TO WATCH - Venerdì 24 marzo, ore 8,10


venerdì, 24 marzo 2006 8.11


Le borse europee sono viste in lieve calo in avvio.

Di seguito le società che potrebbero influenzare l'andamento
di Piazza Affari. Indicate con (*) le integrazioni.

Oggi Cda sui risultati, tra gli altri, di ANTONVENETA, BNL,
IMPREGILO, MARZOTTO, PARMALAT, JUVENTUS

ENEL (ENEI.MI: Quotazione, Profilo) - Chiuso il 2005 con utili in forte crescita
e dividendo record, Enel dice di voler crescere sul mercato dell'energia europeo e di avere le risorse per farlo ma aggiunge che il dossier Suez è complesso e chiede altri approfondimenti.
Non sta studiando una fusione con ENI (ENI.MI: Quotazione, Profilo), merger che non favorirebbe i soci della società elettrica. [nL23477793]

ENI (ENI.MI: Quotazione, Profilo) - Oggi Scaroni ncontra a Milano i vertici di
con Gazprom su fornitura gas e cooperazione.

FIAT (FIA.MI: Quotazione, Profilo) - Il Cda potrebbe decidere oggi il via
libera al delisting di Cnh tramite un'Opa residuale, scrive il Sole.

CAPITALIA (CPTA.MI: Quotazione, Profilo) - INTESA (BIN.MI: Quotazione, Profilo) - In caso di offerte l'obiettivo di Capitalia è ottenere la più alta
valutazione possibile per il gruppo ed evitare che il tema del management costituisca un problema. La crescita esterna è una oppurtunità, non un obbligo. Lo si legge nelle slide distribuite in occasione della conferenza sulle banche europee di Morgan Stanley.
Capitalia ridurrà la quota in Intesa, acquistata per frenare la speculazione e non un'operazione, davanti a un'offerta concreta, ha detto l'Ad Arpe a Londra secondo il Sole.

La Fondazione Cariplo non ha contatti con l'Ente Cassa di
Risparmio di Roma sul ventilato progetto di integrazione tra i
due istituti, ha detto Giuseppe Guzzetti [nL23531092]

SANPAOLO (SPI.MI: Quotazione, Profilo) - Ha registrato un sensibile incremento della redditività, con un utile netto consolidato di 1.983
milioni (+57,9% sul pro-forma 2004).[nL23279882]
Oggi incontro con gli analisti

GENERALI (GASI.MI: Quotazione, Profilo) - Vede per il 2006 un utile in crescita del 14,6% a 2,2 miliardi di euro. [nL23314967]

RCS (RCSM.MI: Quotazione, Profilo) - Il cda di POP ITALIANA (BPI.MI: Quotazione, Profilo) ha deciso ieri di escutere il pegno costituito sulla quota di oltre il 14% di Stefano Ricucci. [nL238529]

L'Ad di Bpi Gronchi non intende per ora vendere i titoli sul
mercato, dice a Il Messaggero.

VALENTINO (V.MI: Quotazione, Profilo) - Chiude l'esercizio 2005 con un utile
netto consolidato pro-forma di 143,2 milioni di euro, in crescita del 42,9%, e proporrà un dividendo di 0,5 euro per azione.
INDESIT (IND.MI: Quotazione, Profilo) - Proporrà la distribuzione di un
dividendo di 0,361 euro per le ordinarie e di 0,379 per le risparmio, entrambi invariati dall'esercizio precedente nonostante un utile netto dimezzato.

Il buy back varato dal Cda è propedeutico ad acquisizioni di
medie aziende, scrive il Sole.

CAMPARI (CPR.MI: Quotazione, Profilo) - Pensa a nuove acquisizioni nel settore vitivinicolo, ha detto l'AD Enzo Vison.
Ing ha alzato il target price a 7,5 euro da 6,25,confermando il giudizio 'hold'.

CATTOLICA (CASS.MI: Quotazione, Profilo) - Chiude il 2005 con un utile netto consolidato di 139 milioni da 163 milioni nel 2004 e la proposta
di dividendo di 1,50 euro (+11%).

TREVI (TREV.MI: Quotazione, Profilo) - Ha sottoscritto due contratti per un
totale di 46,4 milioni di dollari estendibili fino a 77,4 milioni, dice una nota.

VIANINI LAVORI (VIAI.MI: Quotazione, Profilo) - Ha chiuso il 2005 con un utile
netto a 51,4 milioni di euro (+19%),

SNAI (SNA.MI: Quotazione, Profilo) - È stata erogata una prima tranche, da 175 milioni, di un finanziamento destinato all'acquisizione di rami
d'azienda relativi a 450 concessioni ippiche e sportive.


RONCADIN (RN.MI: Quotazione, Profilo) - Il presidente e Ad Dante di Dario,
azionista di maggioranza, è disposto a scendere nel capitale
tramite la conversione delle obbligazioni in azioni, scrive Mf.

FULLSIX (FUL.MI: Quotazione, Profilo) - Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensiva presentata da WPP relativa all'Opa obbligatoria
lanciata da Blugroup sulla società.[nL23161801]

FMR-ART'È (ART.MI: Quotazione, Profilo) - Chiude il 2005 con un ritorno all'utile netto e migliora i principali dati reddituali [nL23464043]


Borse europee attese in calo dopo chiusura debole Wall street

Reuters - 24/03/2006 08:23:33



LONDRA, 24 marzo (Reuters) - Le borse europee sono impostate per un avvio in lieve calo dopo la chiusura debole di Wall street ieri.

Le borse potrebbero comunque trovare un fattore di supporto dalla chiusura positiva della piazza giapponese e dagli ultimi sviluppi in tema di M&A. In Germania il gruppo chimico e farmaceutico Bayer (BAY.FRA) ha annunciato una contro-offerta per la concorrente Schering (SCH.FRA) dopo l'opa ostile di Merck (MRK.FRA). Schering si è dichiarata favorevole all'offerta di Bayer.

I titoli minerari come BHP Billiton (BIL.PAR) potrebbero beneficiare dai rialzi messi a segno dalla borsa australiana, innescati dai rialzi nei prezzi dei metalli.

Gli spread better da Londra vedono gli indici FTSE 100
, CAC 40, e DAX in calo tra 1 e 5 punti.​

Scadenze venerdì 24 marzo 2006

Borsa

Ansaldo STS
Termina l'Offerta Pubblica di Vendita di azioni ordinarie Ansaldo Sts, finalizzata all'ammissione a quotazione in borsa, segmento Star.


Centrobanca
Da oggi le obbligazioni “CENTROBANCA 2005/2013 INFLAZIONE ITALIA con LEVA” verranno iscritte nel Listino Ufficiale, comparto obbligazionario (MOT) (cod. ISIN IT0003834832).



CDA

Per approvazione conti 2005
Acsm, Aedes, Aisoftware, Apulia Prontoprestito, Bca Antonveneta, Bca Finnat Euramerica, Bca Intermobiliare, Bnl, Brembo, Cdc, Data Service, Fiera Milano (semestrale), Immsi, Impregilo, Juventus FC (semestrale), Marcolin, Marzotto, Monti Ascensori, Parmalat, Premuda, Reti Bancarie, Saes Getters.



Dati Economico-Finanziari

Giappone
Indice attività settore terziario gennaio (0:50)

Indice industriale complessivo gennaio (0:50)


Germania
Prezzi Import febbraio (8:00)


USA
Ordini beni durevoli febbraio (14:30)

Vendite nuove unità abitative febbraio (16:00)



Appuntamenti venerdì 24 marzo 2006
Italia

Sanpaolo Imi
Inconto con gli analisti sui risultati 2005.


Milano
Si svolge oggi e domani l'undicesima edizione di "Tuttorisparmio, Risparmio, investimento e previdenza. La guida sicura per la tutela dell'investitore".


Roma
Energia, Assocarboni promuove un convegno su "Sistema elettrico e mix energetico: posizioni a confronto istituzioni-operatori".



Estero

ACEA
Immatricolazioni veicoli commerciali Europa Ovest febbraio (8:00).


Bruxelles
Consiglio Europeo.


Helsinki
Intervento di Issing a Banca di Finlandia.​

Cambi: euro si conferma sotto gli 1,20 dollari


24/03/2006 - 08:49:34


(Teleborsa) - Roma, 24 mar - Ad inizio giornata la moneta unica europea si conferma sostanzialmente debole, scambiando al di sotto degli 1,20 dollari a 1,1978 usd.

A deprimere l'euro ha contribuito il rafforzamento del dollaro, che si è apprezzato ieri dopo la pubblicazione del dato sulle vendite di immobili in Usa risultate molto più accentuate del previsto. INtanto, il biglietto verde si conferma sostanzialmente stabile contro yen a 117,9.​
 
Ultima modifica:
WEBSIM FOCUS sui MERCATI FINANZIARI

Chiusura in flessione per i listini americani (DJ –0,42%, S&P –0,26%, Nasdaq –0,14%) che comunque continuano a muoversi intorno ai massimi dell’anno. Il settore semiconduttori, dopo una fiammata iniziale, si spegne e chiude con un modesto rialzo dello 0,47%. Eclatante il caso di Infineon ;IFXGn.DE> schizzata fino a un +9% a metà seduta ha chiuso a +1,8%. Ieri Siemens ;SIEGn.DE> ha ceduto sul mercato l’ultimo 18% in suo possesso. Ora la società è teoricamente scalabile così come lo sarebbe anche StM ;STM.MI> (ieri +3% a 15,20 eu). Forse anche per questo i due titoli si sono mossi con un certo brio. Confermiamo su StM il target fondamentale di 18 eu. Graficamente, ieri un bel segnale con il superamento di area 15 eu…

09:03-24/03
 
buongiorno...............su stm è panic selling...................mannaggia sono long...................devo stoppare :wall: :wall: ........... :D
 
lunat ha scritto:
buongiorno...............su stm è panic selling...................mannaggia sono long...................devo stoppare :wall: :wall: ........... :D


..ancora non hai stoppato?? :angry: :angry: :angry: :mad: :mad: :wall: :wall: :wall:

...te lo meriti di lossare...tu e la tua sfera... :p :p
 
lunat ha scritto:
buongiorno...............su stm è panic selling...................mannaggia sono long...................devo stoppare :wall: :wall: ........... :D


come panic selling ma stà a scherzà :D
 
lunat ha scritto:
buongiorno...............su stm è panic selling...................mannaggia sono long...................devo stoppare :wall: :wall: ........... :D

Anatema, anatema su di TE ...osi sfidare le forze del male....:angry: :cool: ;) :) :D

... a proposito, LUNAT, lo vedi un trinagolo su telecozze !? Se lo rompe al rialzo si ariva almeno a 2,5 in un batter d'occhio ....o no :mmmm: :bow:
 
Sezione8 ha scritto:
..ancora non hai stoppato?? :angry: :angry: :angry: :mad: :mad: :wall: :wall: :wall:

...te lo meriti di lossare...tu e la tua sfera... :p :p
d'altronde non sono all'altezza di certi fenomeni che appaiono all'improvviso con gain da panico..............qualcuno che perde ci deve essere ...................ieri sera t'ho visto inkazzato con uno di questi :D
 
Scasate la domanda, aveteanche voi sul graf a 5 minuti di STM una candela da 1.500.000 di pezzi in corrispondenza del movimento 15,34-15,27???

Mi sembrano tantini......
 
lunat ha scritto:
d'altronde non sono all'altezza di certi fenomeni che appaiono all'improvviso con gain da panico..............qualcuno che perde ci deve essere ...................ieri sera t'ho visto inkazzato con uno di questi :D


:censored: :censored: :censored:

...infatti...me ne sono andato a cena...meglio così..però devo farmi fare la traduzione al Prof di quello che mi ha scritto in latino.. :D :D :clap:

...Lu...dove si esce su STM...la discendente a ,43??...da un'occhiata al coffee... :D
 
tredici ha scritto:
Anatema, anatema su di TE ...osi sfidare le forze del male....:angry: :cool: ;) :) :D

... a proposito, LUNAT, lo vedi un trinagolo su telecozze !? Se lo rompe al rialzo si ariva almeno a 2,5 in un batter d'occhio ....o no :mmmm: :bow:

!? Fai presto ...dimmi la tua...prima che scappi:cool:
 
..... :d
 

Allegati

  • stm.gif
    stm.gif
    7,9 KB · Visite: 140
tredici ha scritto:
!? Fai presto ...dimmi la tua...prima che scappi:cool:
sta sotto la 5................puoi anche provare ma con stop strettississssssssimo....................se ti supera la 5 dopo ci sono i 2,4575 per lo scalp ;)
 
La lazio sospesa per tutta la seduta..

Totila ha scritto:
Buonju a tu le mon........... Gr-Ant............. Arghhhh




Cha fa Lotito vende o no..?? :D


Lazio sospesa nella seduta odierna in attesa di nota - Borsa

Reuters - 24/03/2006 09:51:29



MILANO, 24 marzo (Reuters) - Il titolo della squadra di calcio Lazio (SSL.MI) è sospeso per la seduta di oggi in attesa di un comunicato.

Lo rende noto Borsa Spa.
 
'giorno a tutti ;)
aaargh, tutto sto verde che mi acceca.... :eek: :eek: saranno effetti boomerang di cassandriana memoria.... :D :p o gli interventi stralcio di momentanei Pulcinella?..... :p :p :D
ingordi....vi approfittate di tutti eh.... :D :D
 
Indietro