STM e non solo Antelcat's Friends 05/05/2006

antelcat

HEAR THE MESSAGE
Registrato
17/8/01
Messaggi
33.938
Punti reazioni
665
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!

Ei fu. Siccome immobile,

dato il mortal sospiro,

stette la spoglia immemore

orba di tanto spiro,

così percossa, attonita

la terra al nunzio sta,

muta pensando all'ultima

ora dell'uom fatale;

né sa quando una simile

orma di pie' mortale

la sua cruenta polvere

a calpestar verrà.


topdx.gif


La chiusura della beneamata al nyse:


STM al nyse 18,54 : 1,27 = 14,60 € Volumi 760.900



Wall Street: i compratori tornano in azione. Electronic Arts chiude in picchiata


capt.3e8870d62ae94d939cb5adf8daa789e8.correction_london_stock_exchange_nyr105.jpg

di redazione fi , 04.05.2006 22:26



Chiusura in luce verde oggi a Wall Street per il mercato azionario americano. Dopo i lievi ribassi della vigilia, nella sessione odierna i compratori sono tornati in azione incoraggiati dal nuovo ed ampio ribasso segnato dai prezzi del greggio, ma anche dai robusti dati sulle vendite al dettaglio di aprile rilasciati dai big operanti nel settore. E così, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P500 hanno entrambi incamerato un rialzo dello 0,34%, mentre il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,87% a 2323 dopo aver segnato nell’intraday un minimo a 2307 punti.

Tra i titoli del Dow Jones, le azioni più gettonate sono state quelle del settore industriale, da Alcoa (+2,25%) a Boeing (+0,90%) passando per General Electric (+1,16%), Honeywell (+0,94%) e Caterpillar (+0,91%). Chiusura al rialzo anche per il leader del software Microsoft (MSFT), che ha guadagnato l’1,17% a $ 23,44 nel giorno in cui la società di Bill Gates ha annunciato il lancio di adCenter, un programma di inserzioni pubblicitarie similare al “Google adSense” per il motore di ricerca MSN. Semaforo rosso a fine seduta invece, tra gli altri big del paniere, su Citigroup (-0,94%), Procter & Gamble (-0,64%), Wal-Mart Stores (-0,62%), Exxon-Mobil (-0,72%) e IBM (-0,33%).

Al New York Exchange, il leader della fotografia Eastman Kodak (EK) ha archiviato la seduta con un ribasso del 2,16% a $ 26,76 dopo aver riportato una trimestrale con perdite pari a $ 298 milioni unitamente ad un giro d’affari che a stento è cresciuto del 2% a $ 2,89 miliardi; sul bilancio, in particolare, ha pesato ancora una volta il business delle pellicole tradizionali che, nel periodo, ha fatto registrare un giro d’affari in calo del 20% a $ 1,26 miliardi.


Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, semaforo rosso a fine sessione anche su Time Warner (-0,52%), Valero Energy (-0,67%) e Conocophillips (-1,41%), mentre sui guadagni si sono attestati Lucent Technologies (+0,36%), Liberty Media (+1,55%), Nortel Networks (+2,21%), Tyco (+3,64%) e Ford Motor (+0,74%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel settore del software, giovedì nero oggi per Electronic Arts (ERTS), che ha fatto registrare un crollo del 10,92% a $ 48,55 dopo aver riportato, nel tardo pomeriggio americano di ieri, una trimestrale superiore alle attese unitamente però ad un outlook alquanto
deludente. Nel dettaglio, infatti, la società prevede di conseguire nel trimestre corrente una perdita di $ 0,22-0,28 per azione rispetto ai $ 0,19 per azione di perdite stimate in media dagli analisti; allo stesso modo, sul versante dei ricavi, Electronic Arts stima nel periodo un giro d’affari di $ 300-340 milioni rispetto ad una previsione di consenso “piazzata” a $ 412 milioni.


Tra gli altri big del listino, invece, segnaliamo il close sui guadagni di Cisco Systems (+1,72%), Applied Materials (+2,71%), Sun Microsystems (+1,23%), Qualcomm (+1,14%) e Dell Computer (+1,07%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2703 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2580.​


Petrolio: nuova chiusura in pesante calo. Rientrano le preoccupazioni sulla carenza di forniture



capt.nyr10205011541.oil_prices_nyr102.jpg


Si conclude un’altra giornata tutta all’insegna delle vendite per il prezzo del petrolio che ha proseguito la fase di correzione già iniziata ieri, quando la seduta si era conclusa con un pesante ribasso di oltre tre punti percentuali.

Anche quest’oggi i ribassisti hanno avuto la meglio, riproponendo uno scenario molto simile a quello della vigilia, con vendite che si sono progressivamente intensificate nel corso della giornata. Allontanandosi sempre più dai massimi segnati agli inizi della settimana, le quotazioni hanno imboccato un’inesorabile discesa che ha portato i prezzi al di sotto dei 70 dollari al barile, con un minimo di seduta toccato a 69,3 dollari. Poco prima della chiusura è ritornato qualche acquisto che tuttavia non ha cambiato di molto la situazione, tanto che il future con scadenza giugno ha terminato le contrattazioni a quota 70 dollari, segnando una flessione del 3,2% rispetto al close della vigilia.


A favorire la discesa dei prezzi contribuisce ancora l’effetto positivo dei dati sulle scorte strategiche diffusi ieri, che hanno permesso, grazie ad una crescita superiore alle attese, di allentare almeno in parte le tensioni legate alla preoccupazione di una carenza degli approvvigionamenti in vista della stagione estiva.​



STOCKS TO WATCH - Venerdì 5 maggio, ore 8,10

venerdì, 5 maggio 2006 8.17



Le borse europee sono viste aprire in lieve calo. Uno spread
trader da Londra prevede per il futures S&P/Mib giugno un calo
di 15 punti.


INTESA (BIN.MI: Quotazione, Profilo)-CAPITALIA (CPTA.MI: Quotazione, Profilo) - Il progetto di aggregrazione fra Banca Intesa e Capitalia si è fermato, secondo quanto riportano alcuni quotidiani. La presa d'atto
dell'impossibilità di avviare un negoziato per la fusione sarebbe avvenuta due giorni fa nel corso di un incontro in Banca d'Italia fra il governatore, Mario Draghi, il presidente di Intesa, Giovanni Bazoli e il presidente di Capitalia, Cesare Geronzi. Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo
(azionista di Intesa), in una intervista a MF dice che per Intesa la via per la crescita è italiana, "ma Capitalia non è l'unica ipotesi. Ce ne sono altre".

AUTOSTRADE (AUTS.MI: Quotazione, Profilo) - I principali azionisti di Abertis
(ABE.MC: Quotazione, Profilo) e di Autostrade hanno firmato un patto parasociale secondo cui ciascun socio ha il diritto di prelazione
all'acquisto nel caso in cui fossero messe in vendita le azioni
della società che nascerà dalla fusione tra le due concessionarie.

FIAT FIA.MI: Quotazione, Profilo) - La società è disposta ad acquistare parte
della quota di Mediobanca (MDBI.MI: Quotazione, Profilo) in Ferrari, ha detto il presidente Fiat, Luca Cordero di Montezemolo. [nL04779319]

ERG (ERG.MI: Quotazione, Profilo) - Dopo il superamento dell'emergenza nella
Raffineria Isab Impianti Nord di Erg Raffinerie Mediterranee, il
comitato tecnico aziendale sta proseguendo le indagini interne
per definire le cause e la dinamica dell'incidente, dice una nota della società diffusa ieri in tarda serata. Non appena la Magistratura emetterà il provvedimento di dissequestro sarà attuato il piano di riavviamento degli impianti, con assetto parziale. Questo assetto permetterà di riattivare una parte degli impianti di raffineria con un livello di lavorazione pari
all'80% della capacità in circa 20 giorni.

SNIA (SIAI.MI: Quotazione, Profilo) - Hopa conferma che sono in corso trattative per la cessione della partecipazione detenuta in Snia pari a
circa il 16% del capitale al Gruppo Enerchem. Lo dice una nota
della società, aggiungendo che se ci sarà la firma di un accordo
verrà data informazione al mercato in modo tempestivo.


GEMINA (GEMI.MI: Quotazione, Profilo) - La strategia di Gemina prevede la
focalizzazione sulle strutture aeroportuali, con un graduale
disimpegno da altri settori come quello delle grandi opere dove
è presente con Impregilo (IPGI.MI: Quotazione, Profilo). Lo ha detto il presidente Carlo Gatto durante l'assemblea che ha approvato il bilancio
2005. [nL04779538]

Gemina apre a Save (SAVE.MI: Quotazione, Profilo), azionista con oltre il 10%, se si tratta di discorsi industriali a lungo termine. [nL04587508]

TELECOM ITALIA MEDIA (TCM.MI: Quotazione, Profilo) - La società chiude i primi tre mesi con una perdita netta pari a 26,3 milioni di euro, in
linea con il risultato del primo trimestre 2005 senza considerare proventi straordinari. [nL04146149]

LA GAIANA (GAIA.MI: Quotazione, Profilo) - Hellas Srl, società veicolo
partecipata al 35% da La Gaiana, ha firmato un accordo per
l'acquisto di un portafoglio immobiliare di proprietà Cattolica
Assicurazioni (CASS.MI: Quotazione, Profilo) per oltre 72 milioni. Lo dice una nota della società, aggiungendo che la compravendita riguarda
immobili per una superficie complessiva di circa 34.000 metri
quadrati.

RECORDATI (RECI.MI: Quotazione, Profilo) - La società ha chiuso il primo
trimestre con un utile netto in crescita del 28,6% a 21,3
milioni e un fatturato di 161,7 milioni (+9,2%). Lo comunica una
nota del gruppo farmaceutico europeo che conferma contestualmente gli obiettivi per il 2006 indicando, di qui al 2010, un tasso medio annuo di crescita organica del 5%.


RCS (RSCM.MI: Quotazione, Profilo) - Gemina (GEMI.MI: Quotazione, Profilo) ha espresso la volontà di cedere ai soci del patto di sindacato di Rcs la quota dell'1% circa che detiene nel gruppo editoriale, ma non si è ancora
arrivati ad un'intesa sul prezzo. Lo ha detto l'Ad di Gemina
Pier Giorgio Romiti a margine dell'assemblea sul bilancio.


DUCATI (DMH.MI: Quotazione, Profilo) - Il cda Ducati ha fissato il prezzo
unitario delle azioni che saranno emesse per l'aumento di capitale da 80 milioni di euro a 0,4985 euro, con un rapporto alla pari tra azioni offerte in opzione e azioni possedute.

DATAMAT (DAM.MI: Quotazione, Profilo) - La società di Finmeccanica (SIFI.MI: Quotazione, Profilo), ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 1,1 milioni di euro, in leggero calo rispetto a 1,2 milioni dello stesso
periodo del 2005 (-5,2%). [nL04656285]

CELL THERAPEUTICS (CTIC.MI: Quotazione, Profilo) (CTIC.O: Quotazione, Profilo) - La società ha chiuso il primo trimestre con una perdita netta di 53,2 milioni di dollari incluse le poste straordinarie, mentre escludendole il
rosso si riduce a -27,3 milioni contro un dato dello scorso anno
a -39,1 milioni. [nL04595361]

INDESIT (IND.MI: Quotazione, Profilo) - La società chiude il primo trimestre con un utile netto di 12,3 milioni in crescita del 9,3% rispetto al
2005. Il risultato operativo si è attestato a 35,8 milioni (+17%circa), mentre il fatturato è salito del 6,4% a 695,8 milioni,dice una nota.

Cda su risultati 1° trimestre di: Autostrade Meridionali,Banca Italease, Italcementi, Vemer-Siber.​

Borse europee viste caute in avvio, attesa dati Usa su lavoro

capt.sge.ovd68.040506183045.photo00.photo.default-285x375.jpg




Reuters - 05/05/2006 08:24:01



LONDRA, 5 maggio (Reuters) - Le borse europee sono impostate per un avvio all'insegna della cautela, in attesa dei dati Usa sull'occupazione e con il dollaro non lontano dai minimi contro euro. In ripresa le quotazioni del greggio.

Dal fronte delle trimestrali, il gruppo farmaceutico Sanofi-Aventis (SAN.PAR) ha annunciato utili netti in aumento del 53,6%, al di sopra delle attese.

In materia di speculazioni su possibili integrazioni, un quotidiano scrive che lo spagnolo Santander sta trattando in esclusiva per rilevare la banca britannica Alliance&Leicester mettendo a disposizione dell'offerta oltre 6,5 miliardi di sterline.

Alcuni spread better a Londra indicano gli indici Ftse 100 , il Cac 40 e il Dax in calo di 3 punti fino a un rialzo di 7 punti.

Tra i titoli attesi in movimento anche Deutsche Boerse (DB1.FRA), che ha annunciato profitti trimestrali record, mentre Swiss Re ha collocato titoli ibridi per 2 miliardi di dollari, come parte del pacchetto di finanziamento da 6,7 miliardi per l'acquisto del business assicurativo di General Electric (GE.N).​



Cambi: l'euro rivede quota 1,27, oggi i dati Usa sul lavoro



MILANO (MF-DJ)--L'euro e' riuscito a rivedere quota 1,27 dollari per la prima volta da un anno (12 maggio 2005) dopo la conferenza stampa di Jean-Claude Trichet che ha lasciato capire che un nuovo rialzo di 25 punti base dei tassi e' in programma a giugno.


Il presidente della Bce ha anche affermato che "nulla impediva all'istituto centrale di modificare i tassi, anche fuori da Francoforte" e si sa che il prossimo meeting Bce si terra' a Madrid a giugno.



L'effetto Trichet si e' fatto sentire anche sugli altri cross del dollaro, che e' precipitato contro sterlina e franco svizzero. Il cable si e' attestato a 1,8519,(+7,61% da inizio anno), anche se la BoE ha lasciato i tassi invariati, e il dollaro/chf a 1,2378, il minimo degli ultimi 8 mesi. Stabile invece il dollaro/yen, a 113,67.

Questa mattina, al termine delle contrattazioni a Singapore -Tokyo e' ancora chiusa per la Golden Week- l'euro balla attorno a quota 1,27, il cable e' invariato, in attesa degli importanti dati odierni sul mercato del lavoro negli Usa ad aprile, che dovrebbero registrare di nuovo la creazione di altri 200.000 posti (211.000 il mese scorso).​

Dow Jones Newswires
May 05, 2006 02:15 ET (06:15 GMT)


Scadenze venerdì 5 maggio 2006
Assemblee

Assemblee
Gim e Smi (speciale azionisti risparmio), Emak, Gruppo Ceramiche Ricchetti, Risanamento, Sias, Schiapparelli, Vemer Siber.



Borsa

Dividendi
Vanno in pagamento i dividendi delle azioni Acque Potabili ord (euro 0,1 per azione), Anima SGR ord (0,125 euro), Apulia Prontoprestito ord (0,0187 euro), Asm ord (0,105 euro), Banca Pop di Spoleto ord (0,4 euro), Credito Valtellinese ord (0,4 euro), Ergo Previdenza ord (0,174 euro), Gefran ord (0,242476), Interpump ord (0,15 euro), Milano Assicurazioni ord (0,28 euro), Milano Assicurazioni risp (0,3 euro), Premuda ord (0,06 euro), RGI ord (0,45 euro).


Acqua Pia Antica Marcia
Da oggi le azioni ordinarie della società vengono revocate dalla quotazione in Borsa (Codice Isin IT0001040572).



CDA

Banca Italease
Approvazione conti 1* trimestre


Italcementi
Approvazione conti 1* trimestre


Sias
Approvazione conti 1* trimestre


Vemer Siber
Approvazione conti 1* trimestre



Dati Economico-Finanziari

Spagna
Produzione industriale maggio (9:00)


USA
Tasso disoccupazione aprile (14:30)

Crediti al consumo marzo (21:00)



Titoli di Stato

Tesoro
Comunicazione Bot in asta il prossimo 10 maggio.


Appuntamenti venerdì 5 maggio 2006
Italia

ISAE
Diffusione dei risultati dei confronti internazionali delle inchieste sulle imprese manifatturiere ed i consumatori (aprile).


Fondi
Assogestioni diffonde i dati definitivi sulla raccolta fondi di aprile.


Open Day Abi/Borsa Italiana
"Open Day", evoluzione e prospettive della comunicazione finanziaria alla luce delle novità introdotto per le società quotate. Partecipano Massimo Capuano e Giuseppe Zadra.



Estero

Giappone
Mercati chiusi per festività.


UE
Intervento di Weber (Bundesbank).


Corporates
Risultati societari di Sanofi-Aventis.​
 
Ultima modifica:
antelcat ha scritto:
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!






capt.sge.ovd68.040506183045.photo00.photo.default-285x375.jpg




Reuters - 05/05/2006 08:24:01

Ei dico a voi...tanto a giugno ve li alzo i tassi... :D


...facia de cü de can de cacia.....ü lombarda ...del tipo ....<<...l'è püssée facil mettet_el n_del cü ..che n_del cu....u normale quest' ultima...perfino!!:p :p :p




.....BUONGIORNO A TUTTI...GR-ANT-OPT ;) ;) ;) ;)




....IL CANISI-PENSIERO :p :p :p :p :p ......che poi vi lascio ....devo andare....Ospedali Riuniti :'( :'( :'(
 
Borse Asia-Pacifico positive su scia Usa, rimbalza Sydney

Borse Asia-Pacifico positive su scia Usa, rimbalza Sydney

Reuters - 05/05/2006 08:38:19



MILANO, 5 maggio (Reuters) - La seduta di oggi ha visto prevalere il denaro sull'azionario, sulla scia dei massimi di Wall Street e con un recupero generalizzato delle materie prime. Il rialzo delle commodity sostiene in particolare SYDNEY mentre piazze importanti come SEUL e HONG KONG sono in vacanza come Tokyo.

Nell'indice regionale, che poco dopo le 8 italiane sale di un quarto di punto, spicca il forte rimbalzo di Manila che ha chiuso +4,2% dopo la conferma che l'enorme fondo pensione degli impiegati statali della California ha deciso di mantenere le Filippine tra gli investimenti accettabili.

Tra le altre piazze attive finale positivo per TAIWAN che ritocca al rialzo il massimo di oltre cinque anni ben sostenuta da finanziari come Chang Hwa Bank.

A SINGAPORE, invece, le bluechip bancarie, come United Overseas Bank, fanno da freno al mercato.

A metà seduta è in rialzo anche BOMBAY reduce dal massimo intraday di ieri a 12.482,91, ma l'upside pare limitato dai realizzi.

Sul fronte delle valute, ieri attente alla promessa di rialzo a giugno dei tassi Bce, il dollaro tiene contro yen <JPY=> in area 113,7 e contro euro <EURX=> ma sotto 1,27 di ieri. Gli operatori sono prudenti a mettersi corti in attesa dei dati sull'occupazione di aprile.

Il greggio futures al Nymex sta sopra quota 70 dollari al barile, l'oncia di oro sembra avviata verso quota 682 dollari ignorando l'analisi tecnica che vede il metallo già in ipercomprato. La prossima soglia chiave sarebbe 700 dollari, non visti dal settembre 1980.​
 
Il Cinque Maggio

Il Cinque Maggio
ode di Alessandro Manzoni



Ei fu. Siccome immobile,
dato il mortal sospiro,
stette la spoglia immemore
orba di tanto spiro,
così percossa, attonita 5
la terra al nunzio sta,
muta pensando all'ultima
ora dell'uom fatale;
né sa quando una simile
orma di pie' mortale 10
la sua cruenta polvere
a calpestar verrà.
Lui folgorante in solio
vide il mio genio e tacque;
quando, con vece assidua, 15
cadde, risorse e giacque,
di mille voci al sònito
mista la sua non ha:
vergin di servo encomio
e di codardo oltraggio, 20
sorge or commosso al sùbito
sparir di tanto raggio;
e scioglie all'urna un cantico
che forse non morrà.
Dall'Alpi alle Piramidi, 25
dal Manzanarre al Reno,
di quel securo il fulmine
tenea dietro al baleno;
scoppiò da Scilla al Tanai,
dall'uno all'altro mar. 30
Fu vera gloria? Ai posteri
l'ardua sentenza: nui
chiniam la fronte al Massimo
Fattor, che volle in lui
del creator suo spirito 35
più vasta orma stampar.
La procellosa e trepida
gioia d'un gran disegno,
l'ansia d'un cor che indocile
serve, pensando al regno; 40
e il giunge, e tiene un premio
ch'era follia sperar;
tutto ei provò: la gloria
maggior dopo il periglio,
la fuga e la vittoria, 45
la reggia e il tristo esiglio;
due volte nella polvere,
due volte sull'altar.
Ei si nomò: due secoli,
l'un contro l'altro armato, 50
sommessi a lui si volsero,
come aspettando il fato;
ei fe' silenzio, ed arbitro
s'assise in mezzo a lor.
E sparve, e i dì nell'ozio 55
chiuse in sì breve sponda,
segno d'immensa invidia
e di pietà profonda,
d'inestinguibil odio
e d'indomato amor. 60
Come sul capo al naufrago
l'onda s'avvolve e pesa,
l'onda su cui del misero,
alta pur dianzi e tesa,
scorrea la vista a scernere 65
prode remote invan;
tal su quell'alma il cumulo
delle memorie scese.
Oh quante volte ai posteri
narrar se stesso imprese, 70
e sull'eterne pagine
cadde la stanca man!
Oh quante volte, al tacito
morir d'un giorno inerte,
chinati i rai fulminei, 75
le braccia al sen conserte,
stette, e dei dì che furono
l'assalse il sovvenir!
E ripensò le mobili
tende, e i percossi valli, 80
e il lampo de' manipoli,
e l'onda dei cavalli,
e il concitato imperio
e il celere ubbidir.
Ahi! forse a tanto strazio 85
cadde lo spirto anelo,
e disperò; ma valida
venne una man dal cielo,
e in più spirabil aere
pietosa il trasportò; 90
e l'avviò, pei floridi
sentier della speranza,
ai campi eterni, al premio
che i desideri avanza,
dov'è silenzio e tenebre 95
la gloria che passò.


Bella Immortal! benefica
Fede ai trionfi avvezza!
Scrivi ancor questo, allegrati;
ché più superba altezza 100
al disonor del Gòlgota
giammai non si chinò.

Tu dalle stanche ceneri
sperdi ogni ria parola:
il Dio che atterra e suscita, 105
che affanna e che consola,
sulla deserta coltrice
accanto a lui posò.​
 
buongiorno............vediamo un pò se hanno voglia di provare i 14,77 ;)
 
lunat ha scritto:
buongiorno............vediamo un pò se hanno voglia di provare i 14,77 ;)

...e io me gratto :mad:

Buongiorno.....................Gr-Ant
 
antelcat ha scritto:
Il Cinque Maggio
ode di Alessandro Manzoni




<B>
Ei fu. Siccome immobile,

...........cut...................</B>



sulla deserta coltrice
accanto a lui posò.

.....Grazie Antel....lo considero un omaggio a me.......che notoriamente
..."sbavo"....per il Don Lisander Nazionale....

.....ma dove sono tutti!!!....sveglia!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
 
canisi ha scritto:
.....Grazie Antel....lo considero un omaggio a me.......che notoriamente
..."sbavo"....per il Don Lisander Nazionale....

.....ma dove sono tutti!!!....sveglia!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:

...speriamo che oggi venga abbattuto il "piccione" :p
 
Oh quante volte, al tacito
morir d'un giorno inerte,
chinati i rai fulminei,
le braccia al sen conserte,
stette, e dei dì che furono
l'assalse il sovvenir!
E ripensò le mobili
tende, e i percossi valli,
e il lampo de' manipoli,
e l'onda dei cavalli,
e il concitato imperio
e il celere ubbidir.


provate a leggere il più velocemente possibile questi versi..quelli in grassetto.....<< e ripensò le mobili tende.......


..potrete sentire lo scalpitio di zoccoli...
..vedere il bagliore delle armi....
..sentire gli ufficiali che incitano..
..vedere la truppa che obbedisce..."celere"

;) ;) ;)
 
lunat ha scritto:
buongiorno............vediamo un pò se hanno voglia di provare i 14,77 ;)
na sringata prima ...................bella lunga..........per me ;)
 
Totila ha scritto:
...speriamo che oggi venga abbattuto il "piccione" :p

...beh sono ormai tre i venerdì ...( questo sarebbe il quarto )...in cui il venerdì è un sano giorno di storno....per affrontare tranquilli il week
 
....non mi piace quando si sale con candele nere.....e non mi piace quando si scende con candele bianche......è un andare....contro natura...perfino!!!:p :p

vado...vai!!...ma per le 15:30 dovrò ......all'erta stare!!...con stammmer.da di cross..poi
 

Allegati

  • ScreenHunter019.jpg
    ScreenHunter019.jpg
    43,9 KB · Visite: 120
canisi ha scritto:
...beh sono ormai tre i venerdì ...( questo sarebbe il quarto )...in cui il venerdì è un sano giorno di storno....per affrontare tranquilli il week

..un'altr giornata come ieri e a me viene l'orkite... non so voi...
..intanto adesso... ovviamente... giustamente... regolarmente....
:mad: :mad: :mad: :mad: ...andiamo a 14,77.... vERO? :mad: :wall: :wall:
 
Totila ha scritto:
..un'altr giornata come ieri e a me viene l'orkite... non so voi...
..intanto adesso... ovviamente... giustamente... regolarmente....
:mad: :mad: :mad: :mad: ...andiamo a 14,77.... vERO? :mad: :wall: :wall:
la tengono...........il ,61 ha retto di nuovo...........per prendere un pò di forza deve chiudere l'ora sopra il ,58 sennò :no:
 
sez pirelli ....0,797 come doveva...........solo che con pochi volumi l'hanno portata in ipercomprato sti gran corrrrrrrnuti e non la fanno scaricare :censored:
 
telecom ....forse forzano ........ma occhi mooolto aperti
 

Allegati

  • st.GIF
    st.GIF
    8,8 KB · Visite: 96
buongiorno a tutti

un uccellino mi ha detto che Nokia sta per fare un annuncio importante e nel gioco rientrano pure Cisco e Microsoft. Avete sentito nulla in merito??
 
Indietro