STM e non solo Antelcat's Friends 12/05/2006

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

antelcat

HEAR THE MESSAGE
Registrato
17/8/01
Messaggi
33.938
Punti reazioni
665
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!


Wall Street chiude in profondo rosso. Fed e petrolio spaventano il mercato



di redazione fi , 11.05.2006 :29


Sessione da dimenticare oggi a Wall Street per il mercato azionario americano. Dopo le avvisaglie della vigilia, i listini non hanno opposto resistenza ad un’ondata di vendite che penalizzato pressoché indiscriminatamente tutti gli indici settoriali, in scia ai timori che l’elevato prezzo del greggio e le dichiarazioni delle vigilia della Federal Reserve possano ulteriormente allungare la stagione rialzista sui tassi d’interesse.


E così, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P500 hanno lasciato sul campo, rispettivamente, l’1,22% e l’1,28%, mentre il Nasdaq Composite ha chiuso con una batosta a -2,07% a 2272 dopo aver segnato un massimo iniziale a 2319 punti.



Tra i titoli del Dow Jones, il colosso assicurativo American International Group (AIG) ha archiviato la seduta con uno storno del 5,02% a $ 63,20 dopo aver riportato una trimestrale con un giro d’affari superiore alle attese, ma con profitti sotto le stime nonché in calo nel periodo del 16%.


Nel settore farmaceutico, di contro, Johnson & Johnson (JNJ) è riuscita a strappare un rialzo dello 0,89% a $ 58,84 in scia all’upgrade, da “hold” (mantenere) a “buy” (comprare), emesso nella sessione odierna dagli esperti di Banc of America Securities citando la bassa esposizione del portafoglio farmaci della società nei confronti di quelli generici. Tra gli altri big del paniere, invece, segnaliamo il close in netto rosso di Citigroup (-1,63%), Microsoft (-2,31%), General Motors (-2,93%) e Verizon Communications (-1,36%).



Al New York Stock Exchange, il conglomerato media Viacom Inc. (VIA-B) ha perso l’1,67% a $ 38,89 dopo aver riportato, nel primo trimestre fiscale, un utile in calo del 9% a $ 0,43 per azione, mentre il fatturato nel periodo è cresciuto del 12% a $ 2,37 miliardi grazie soprattutto all’acquisizione di DreamWorks LLC.


Sulla stessa lunghezza d’onda, nel settore della grande distribuzione, s’è attestato a fine giornata anche J.C. Penney Co. (JCP), che ha lasciato sul parterre l’1,40% a $ 65,97 dopo aver annunciato d’aver chiuso il primo trimestre con un utile in crescita del 22% a $ 0,89 per azione, un penny in più rispetto alle attese del mercato; meno corposa è stata invece la crescita nel periodo del fatturato, attestatosi a $ 4,22 miliardi rispetto ai $ 4,12 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno.


Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, inoltre, segnaliamo la chiusura colorata di rosso su Nortel Networks (-5,56%), Lucent Technologies (-3,66%), Motorola (-3,77%), Fannie Mae (-1,46%), Corning (-5,30%), AMD (-4,08%) e Nokia (-2,37%), mentre hanno guadagnato terreno News Corp. (+3,22%), Boston Scientific (+1,24%), Ford Motor (+0,85%) e Time Warner (+0,41%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel settore del networking, JDS Uniphase (JDSU) ha fatto registrare a fine sessione un crollo del 10,62% a $ 3,03 dopo aver annunciato un piano d’emissione di bond convertibili in azioni per un ammontare di $ 375 milioni.


Semaforo rosso al close anche su Research In Motion (RIMM), che chiuso con un calo dello 0,83% a $ 73,07 nonostante l’annuncio riguardante un piano finalizzato al lancio del servizio BlackBerry sul mercato cinese. In luce verde, tra i big del listino, si sono invece attestati a fine seduta ATI Technologies (+1,04%), Genzyme (+0,78%), Liberty Global (+2,46%), Staples (+1,28%) e Sepracor (+1,84%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2842 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2690.​


Borse Europa viste in calo su scia rialzo petrolio, metalli

Reuters - 12/05/2006 08:29:13



LONDRA, 12 maggio (Reuters) - Apertura attesa in calo sulle borse europee che dovrebbero estendere le perdite della vigilia in un mercato preoccupato per l'impatto dei rialzi dei prezzi del petrolio e dei metalli sull'inflazione e sui tassi di
interesse.

I listini europei saranno condizionati anche dal maggiore ribasso in quasi quattro mesi segnati ieri da Wall Street dove il sentiment è stato appesantito dai balzi delle quotazioni del greggio e delle materie prime.

I mercati guarderanno anche ai movimenti del dollaro, sceso ai minimi di un anno contro la sterlina e degli otto mesi contro lo yen sui timori di una prossima fine del ciclo di rialzi dei tassi da parte della Fed.

Gli spread better a Londra vedono gli indici FTSE 100 , CAC 40 e DAX tra piatti e in calo di 24 punti.​


STOCKS TO WATCH - Venerdì 12 maggio, ore 8,20

venerdì, 12 maggio 2006 8.25




Le borse europee sono attese in calo. Uno spread trader da
Londra prevede che il derivato sull'S&P/Mib giugno apra in calo
di 60 punti.

Di seguito le società che potrebbero influenzare l'andamento
di Piazza Affari. Contrassegnate con (*) le integrazioni.

Oggi attesi i risultati, tra gli altri, di AUTOSTRADE,INTESA, POP.ITALIANA, CALTAGIRONE, IFI, IFIL, PARMALAT, RCS, SANPAOLO, TOD'S, UNIPOL. Seguono in molti casi conference call. ENI (ENI.MI: Quotazione, Profilo) - Chiude il trimestre con un utile netto adjusted a 2,95 miliardi (+24%).

FIAT (FIA.MI: Quotazione, Profilo) - Ha deciso di rafforzare la collaborazione
industriale con Peugeot, con cui ha stretto un accordo per la produzione di scatole di cambio in Argentina [nL11765052]. L'Ad Sergio Marchionne ha detto che Fiat potrebbe estendere all'Auto la collaborazione con Psa [nL11387508] e potrebbe riacquistare la quota Ferrari in Mediobanca [nL11473122].

ENI (ENI.MI: Quotazione, Profilo) - Il presidente del Venezuela Chavez si è detto sicuro di raggiungere un accordo con la compagnia italiana sul
controllo di giacimenti petroliferi. [nL11727627].

ENEL (ENEI.MI: Quotazione, Profilo) - Utile netto trmestrale di 842 milioni, in
aumento del 9,6%. L'Ad conferma un utile netto 2006 in crescita
al netto del contributo Terna e Wind [nL11520170].

AUTOSTRADE (AUTS.MI: Quotazione, Profilo)- Il Cda dell'Anas non ha potuto
esaminare nella riunione di ieri la progettata fusione fra Autostrade e Abertis poiché non sono ancora giunti i documenti richiesti sull'operazione il 28 aprile scorso, dice a Reuters una fonte vicina all'operazione.[nL11430598]

UNICREDIT (CRDI.MI: Quotazione, Profilo) - Batte le attese degli analisti nel
primo trimestre registrando un utile netto di 1.357 milioni in
crescita del 20,3% sul dato proforma di un anno fa.[nL11248303]

CAPITALIA (CPTA.MI: Quotazione, Profilo) - Utile netto in crescita del 31% a 270 milioni di euro nel primo trimestre, oltre le attese degli
analisti [nL11734769]. L'Ad non vede "nessun assedio, la banca è
compatta" [nL11796400].

MEDIOBANCA (MDBI.MI: Quotazione, Profilo) - Ha archiviato i conti dei primi nove mesi dell'esercizio 2005-2006 con un utile netto in crescita
dell'86% a 671 milioni; il risultato della gestione ordinaria si
attesta a 815 milioni, +61%, di cui circa il 70% generato
dall'attività bancaria. [nL11170037].

BPU (BPUN.MI: Quotazione, Profilo) - Non ha progetti nel cassetto, dice al Corriere il presidente Emilio Zanetti, che valuterà eventuali
occasioni. "Certo è difficile ipotizzare mega-operazioni che
coinvolgano realtà delle nostre stesse dimensioni come la MILANO
(PMII.MI: Quotazione, Profilo) e la NOVARA-VERONA (BPVN.MI: Quotazione, Profilo), ha aggiunto.

MEDIASET (MS.MI: Quotazione, Profilo) - Silvio Berlusconi non ha violato la norma sul conflitto di interessi con i contributi per i decoder per la
tv digitale terrestre previsti dalla Finanziaria e l'azienda non
è sanzionabile, ha stabilito l'Antitrust. [nL11448471]

PIRELLI (PECI.MI: Quotazione, Profilo) - Ha chiuso il trimestre con utile netto
consolidato a 91,8 milioni in rialzo del 22,4% rispetto allo
stesso periodo del 2005. Per il momento non intende aumentare la
sua partecipazione in Telecom Italia (TLIT.MI: Quotazione, Profilo) dopo gli acquisti del trimestre.[nL1141826]

TELECOM (TLIT.MI: Quotazione, Profilo) - S&P ritiene improbabile un downgrade di nel breve periodo, ma allo stesso tempo non vede spazi di
riduzione del debito fino a metà 2007. [nL11443809]

FINMECCANICA (SIFI.MI: Quotazione, Profilo) - Archivia il primo trimestre con un risultato netto di gestione in crescita a 28 milioni di euro da
7, a cui si aggiunge "il contributo della plusvalenza sulla Opv
del 52,17% di Ansaldo Sts (STS.MI: Quotazione, Profilo), pari a 355
milioni".

MONDADORI (MNDI.MI: Quotazione, Profilo) - Chiude il primo trimestre con un utile netto consolidato di 25,1 milioni di euro, in calo del 12,5%
rispetto ai 28,7 milioni dello stesso periodo 2005.

BULGARI (BULG.MI: Quotazione, Profilo) - Ha chiuso il trimestre con utile netto a 18,2 milioni di euro, in rialzo del 19% rispetto allo stesso
periodo del 2005.

TORO (TORO.MI: Quotazione, Profilo) - Ha chiuso il primo trimestre con un utile netto consolidato di 97,7 milioni in crescita del 55% rispetto a
un anno fa. [nL1172298].

ALLEANZA (ALZI.MI: Quotazione, Profilo) - Conferma che arriverà presto la
decisione sull'ottimizzazione della struttura del capitale, per
la quale sarà necessario convocare un'assemblea. Chiusa la fase
di ristrutturazione, ora inizia la crescita di valore, ha detto l'AD .

ALITALIA (AZPIa.MI: Quotazione, Profilo) - La terza sezione del Tar del Lazio ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata da Aliatlia contro
l'interdizione decisa dall'Enac per i voli da e verso la Sardegna.[nL11422911]; Il Tar del Lazio ha anche respinto la richiesta di sospensiva avanzata da Airone per la aggiudicazione ad Alitalia del gruppo Volare.[nL11324016]

FASTWEB (FWB.MI: Quotazione, Profilo) - Si è aggiudicata ufficialmente la gara Consip per i servizi di telefonia fissa nella pubblica amministrazione.

TISCALI (TIS.MI: Quotazione, Profilo) - Archivia il trimestre con una perdita
netta di 19,3 milioni di euro, rispetto al rosso di 13,7 milioni
nello stesso periodo 2005.[nL12627322]

IMPREGILO (IPGI.MI: Quotazione, Profilo) - Ha annunciato ieri la trimestrale.
Il Cda di Igli si riunirà entro la prossima settimana per
decidere sulla quota Gemina (GEMI.MI: Quotazione, Profilo), scrivono alcuni
quotidiani che citano roumors su un riassetto anche dentro Igli.

CAMPARI (CPR.MI: Quotazione, Profilo) - Utile lordo del trimestre in crescita del 15,5% a 34,6 milioni su un giro d'affari netto pari a 182,1
milioni, in incremento del 24%. Conferma l'outlook 2006

VALENTINO (V.MI: Quotazione, Profilo) - Utile netto consolidato in aumento del 22% a 71,1 milioni di euro nel trimestre [nL11141837]. Vede
dividendo in crescita quest'anno.

BUZZI (BZU.MI: Quotazione, Profilo) - Ing l'ha declassata a "hold" da "buy",
il target price rimane 20,6 euro.

INDESIT (IND.MI: Quotazione, Profilo) - Ing ha avviato la copertura con "buy"
e target price di 13,75 euro.

POP INTRA (PINI.MI: Quotazione, Profilo) - Entro giugno sceglierà un partner, scrive Finanza & Mercati secondo cui ci sarebbero pressioni per
un'uscita del presidente Cesare Ponti.

STEFANEL (STEP.MI: Quotazione, Profilo) - Incontro con analisti

SNIA (SIAI.MI: Quotazione, Profilo) - Si sono dimessi Tiberio Lonati e Leonardo Bossini. Salgono così a tre le posizioni vacanti in Consiglio,
attualmente previsto in nove membri. In calo i dati
trimestrali.

JUVENTUS (JUVE.MI: Quotazione, Profilo)- Il Cda ha rimesso il mandato agli azionisti, convocando l'assemblea il 29 e 30 giugno per la nomina di nuovi amministratori.

RICHARD-GINORI (RG.MI: Quotazione, Profilo) - Secondo alcuni giornali,
l'azionista Carlo Rinaldini avrebbe optato per un aumento di capitale e rifiutato l'offerta di acquisto della società avanzata da Roberto Villa. Previsto l'ingresso di un nuovo socio.

Hanno annunciato i risultati, tra gli altri: MARR (MARR.MI: Quotazione, Profilo), BUZZI (BZU.MI: Quotazione, Profilo), SAES GETTERS (SAEI.MI: Quotazione, Profilo), RATTI (RATI.MI: Quotazione, Profilo),CEMENTIR (CEMI.MI: Quotazione, Profilo), CALTAGIRONE EDITORE (CED.MI: Quotazione, Profilo), IMPREGILO(IPGI.MI: Quotazione, Profilo).​



Borsa Tokyo, Nikkei chiude ancora in calo, deboli esportatori

Reuters - 12/05/2006 08:06:12



TOKYO, 12 maggio (Reuters) - La borsa di Tokyo finisce in forte calo, per la performance negativa di ieri a Wall Street e le incertezze legate all'apprezzamento del cambio yen/dollaro.

L'indice Nikkei ha perso l'1,54% a 16.601,78, mentre il Topix ha lasciato sul campo l'1,35% a quota 1.688,18.

In lettera soprattutto gli esportatori, tra cui Toyota e Nec.​


Scadenze venerdì 12 maggio 2006
Borsa

Ipo Saras
Ultimo giorno valido per aderire all'offerta pubblica di sottoscrizione di azioni.



CDA

Approvazione conti 1* trimestre
Acea, Actelios, Aeroporto Firenze, Artè, Astaldi, Autostrade, Azimut, Bca Intesa, Bca Intermobiliare, Bca Pop Italiana, BPU, Bco Sardegna, Bipielle Investimenti, Boero Bartolomeo, Bonifiche Ferraresi, Cad It, Caltagirone spa, Centrale Latte Torino, Cremonini, Csp, De Longhi, Erg, Esprinet, Eurofly, Eurotech, Exprivia, Fidia, Gefran, Gemina, GranitiFiandre, Ifi, Ifil, Igd, Ima, Immsi, Intech, Interpump, Ipi, Irce, La Doria, Lavorwash, Marzotto, Meliorbanca, Olidata, Parmalat, Pininfarina, Prima Industrie, Rcs, Reply, Reti Bancarie, Sabaf, Sadi, San Paolo Imi, Sol, Sopaf, Sorin, Tod's, Unipol.


Approvazione conti 3* trimestre
Fiera Milano.



Dati Economico-Finanziari

Germania
Prezzi consumo aprile (08:00)


Francia
Prezzi consumo aprile (08:45)


Spagna
Prezzi consumo aprile (09:00)


USA
Prezzi import-export aprile (14:30)

Bilancia commerciale marzo (14:30)

Fiducia Michigan preliminare maggio (15:45)​




Appuntamenti venerdì 12 maggio 2006
Italia

Bankitalia
Pubblicazione del supplemento al Bollettino statistico "Finanza pubblica" (marzo) e "Mercato finanziario" (marzo).


Stefanel
Incontra la comunità finanziaria sui risultati 1* trimestre e piano industriale.


Gruppo Cremonini
Conference call su risultati 1* trimestre.


Banca Intesa
Conference call su risultati 1* trimestre.


Eni
Conference call su risultati 1* trimestre.


Sorin Group
Conference call su risultati 1* trimestre.



Estero

Corporates
Risultati societari di Allianz, Arcelor, Iberia, Telefonica SA, Thyssenkrupp, Tokyo Electron.​
 
Ultima modifica:
ciao Ant...buongiorno
 
buongiorno............canali e fib statico............è tutto sotto traccia penso che potranno allungare fino al canale di breve sui 13,60/65 ma poi una correzione ci dovrebbe essere...... ;)
 

Allegati

  • st.GIF
    st.GIF
    22,9 KB · Visite: 444
Buon giorno a tutti, questa mattina spero di seguire un pochino :( , forse si potrebbe tentare un piccolo long per un rimbalzino....

Ciao.
 
Aide ha scritto:
Buon giorno a tutti, questa mattina spero di seguire un pochino :( , forse si potrebbe tentare un piccolo long per un rimbalzino....

Ciao.


si ma penso con stop strettissimo e take profit..acceso..la situazione al momento appare delicata..
 
Grazie Antel, e comlimenti a Lunat per il grafico OK!
Sono già dentro, stop sotto i minimi di oggi (più vicino di così :D )
 
Aide ha scritto:
Grazie Antel, e comlimenti a Lunat per il grafico OK!
Sono già dentro, stop sotto i minimi di oggi (più vicino di così :D )

..anche io sono entrato di nuovo :rolleyes:
 
Totila ha scritto:
..anche io sono entrato di nuovo :rolleyes:


Sembra incollata :mad:

Alzo lo stop al carico, e cerco di far dormire la piccola tiranna :D

A dopo OK!
 
tolto tutto .................la diagonale line che c'era ieri...........cosi si vede meglio..se poi chiude con il line sul canale di lungo o di medio è valida
 

Allegati

  • st.GIF
    st.GIF
    11,2 KB · Visite: 390
perso il treno per lo short su pirelli...........chi troppo vuole stringe un................ :censored: :wall: :wall:
 
Nvidia quarterly profit tops expectations

Nvidia quarterly profit tops expectations

Reuters - 12/05/2006 02:04:07




SAN FRANCISCO, May 11 (Reuters) - Nvidia Corp. (NVDA.O) posted a higher quarterly profit on Thursday as the maker of computer graphics cards saw record revenue on strong sales of chips for personal computers and other devices.

Nvidia said net profit for its first fiscal quarter ended April 30 was $90.7 million, or 23 cents per share, compared to $64.4 million, or 18 cents per share a year earlier.

"We experienced growth in each of our businesses," chief executive Jen-Hsun Huang said in a statement.

Excluding one-time items, the company had been expected to earn $87.4 million, or 23 cents a share, according to the average analyst forecast on Reuters Estimates.

On that basis, Nvidia said it earned $111.1 million, or 29 cents per share, compared with 18 cents per share a year earlier.

Revenue was $681.8 million, up 17 percent from $583.9 million a year earlier and ahead of the average forecast of $660.8 million.

Nvidia previously said it expected first-quarter revenue to be
between $652.6 million and $671.6 million.

Shares in Nvidia fell 1 percent to $28.19 in extended trading on the Inet electronic brokerage after the financial results were
released. The stock fell 3.6 percent to close at $28.47 in regular Nasdaq trading.​

comunque io vedo un +1,55% in ah 28,91$
 
BUONGIORNO a TUTTI gli AMICI di ANTEL

per LUNAT,

visto che hai cominciato a cogliere qualche mitile :p, puo' esserti utile:

Il prezzo del divorzio? Sarà fissato a fine mese. L'eventuale riacquisto delle azioni Telecom in mano a Hopa da parte di Olimpia avverrà al prezzo delle azioni Telecom al 31 maggio. Ad affermarlo è il presidente di Pirelli (Milano: PC.MI - notizie) , Marco Tronchetti Provera, che rispondendo agli analisti sulle scadenze per la separazione di Hopa da Olimpia ha spiegato che "il contratto è molto chiaro: c'è la cosidetta data rilevante, che è l'ultimo giorno di maggio, e il prezzo è dunque quello dell'ultimo giorno del mese". Tronchetti ha chiarito che una scelta definitiva circa il riacquisto o la scissione deve essere presa, ma che "la decisione che abbiamo in mente è di comprare azioni". "A nostro parere i patti sono molto chiari e vanni rispettati. Non c'è bisogno di interpretazioni", ha sottolineato il presidente di Telecom Italia (NYSE: TI-A - notizie)

:cool: :bye:
 
Ninna nanna ninna oh,
questa bimba a chi la do.....


Miiiiiii 25 minuti a cantarla, ed STM non si è neanche mossa KO!

Almeno la Lara si è addormentata :D
 
Fineco ringrazia pe le commisioni :wall: :wall:
 
lunat ha scritto:
perso il treno per lo short su pirelli...........chi troppo vuole stringe un................ :censored: :wall: :wall:

STM, temo proiettata ai minimi di fine Ottobre scorso ...circa 13,30 :confused: ...almeno :mmmm:
 
antelcat ha scritto:
Nvidia quarterly profit tops expectations

Reuters - 12/05/2006 02:04:07









<B>
SAN FRANCISCO, May 11 (Reuters) - Nvidia Corp. (NVDA.O) posted a higher quarterly profit on Thursday as the maker of computer graphics cards saw record revenue on strong sales of chips for personal computers and other devices.</B>




Nvidia said net profit for its first fiscal quarter ended April 30 was $90.7 million, or 23 cents per share, compared to $64.4 million, or 18 cents per share a year earlier.

"We experienced growth in each of our businesses," chief executive Jen-Hsun Huang said in a statement.

Excluding one-time items, the company had been expected to earn $87.4 million, or 23 cents a share, according to the average analyst forecast on Reuters Estimates.

On that basis, Nvidia said it earned $111.1 million, or 29 cents per share, compared with 18 cents per share a year earlier.

Revenue was $681.8 million, up 17 percent from $583.9 million a year earlier and ahead of the average forecast of $660.8 million.

Nvidia previously said it expected first-quarter revenue to be
between $652.6 million and $671.6 million.

Shares in Nvidia fell 1 percent to $28.19 in extended trading on the Inet electronic brokerage after the financial results were
released. The stock fell 3.6 percent to close at $28.47 in regular Nasdaq trading.







comunque io vedo un +1,55% in ah 28,91$


.....BUONGIORNO A TUTTI..GR-ANT-OPT......;) ;) ;)

.....BISOGNA CONVINCERSI ...E' DURA ...LO SO....MA BISOGNA !!!...

..il trend è quello che vedi ...non quello che vorresti vedere.....

...Nvidia è tre giorni che corregge pesantemente.....dopo due doji ( 5/5 e 8/5 ) che denotavano forte indecisione sui massimi dalla preistoria della bolla.....e..."predicavano" la massima attenzione....e io non ci sono stato attento....e ho pagato ...come è giusto che sia....
...Upgrade che sono fioccati ...sembra...ne sono la causa...
e anche se tutti sanno che gli up e i down sono spudoratamente "pro domo sua"....sua di chi li emette.... bisogna convincersi che il mercato li segue...il mercato è stocastico ( vuol dire "casuale" neh..non c'entra con l' oscillatore )....manovrato finché vuoi ma casuale ....
...anche in questa occasione ...sottigliezza estrema da parte dei downgradatori....in passato gli analisti si sono detti increduli sugli outlook dell'azienda...e siccome questa ( per ora nehh)...li sta centrando al meglio e più del meglio...CHE FANNO??...NON POSSONO CONTINUARE SU QUELLA STRADA...AMMETTERE CHE SI SONO SBAGLIATI NEANCHE PER SOGNO:angry: :angry: :angry: ( ANCHE PERCHE' NON SI SONO SBAGLIATI....HANNO MENTITO SPUDORATAMENTE PER TORNACONTO:angry: :angry: )...E ALLORA CAMBIANO REGISTRO....<<....l'azienda è al top!!....più di questo non può fare...il pezzo ingloba ormai le più rosee previsioni....>>

...molto sottile!!...e suona da minaccia!!

....ancora una volta alla prova del mercato!!!:mmmm: :confused:

...graficamente potrebbe essere diretta verso il primo importante supporto ( precedente tweezers bottom ) che coincide circamenoquasi con la ema 55...area 27,65/27,75

...ma vediamo come la trim....sopra le attese di un cent (al lordo di oneri straordinari ) ...e con un robusto outlook addirittura su tutto il prosieguo dell'anno fiscale, viene accolta dal market....c'era uno spudor-target di 27 $....
 

Allegati

  • ScreenHunter006.jpg
    ScreenHunter006.jpg
    72,6 KB · Visite: 132
chiuso lo short su fiat aperto ieri a ,66 ;)
 
adesso la palla passa ai dati macro del pomeriggio

Adesso la palla passa ai dati macro del pomeriggio in dipendenza di quelli si potra' eventualmente prendere posizione long o short a seconda..perche' sul tavolo ci potrebbe essere anche uno short con obbiettivo 11,50 Euro..prima verificare la tenuta di 13,60-13,30 12,90...
 
Indietro