STM e non solo Antelcat's Friends 20/04/2006

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

antelcat

HEAR THE MESSAGE
Registrato
17/8/01
Messaggi
33.938
Punti reazioni
665
Buongiorno e Buon Trading a Tutti..!!!






Wall Street prolunga il rally della vigilia. Vola Yahoo, crolla Motorola

di redazione fi , 19.04.2006 22:2


Sessione in luce verde anche oggi per il mercato azionario americano. Dopo i rialzi generalizzati della vigilia, infatti, i listini nella sessione odierna hanno aggiunto ulteriori punti a quelli guadagnati ieri nonostante i prezzi del petrolio continuino a macinare un record al rialzo dietro l’altro. A sostenere gli indici, in particolare, hanno contribuito le buone notizie provenienti dal fronte degli utili societari, con molte aziende quotate di spicco che, nello specifico, hanno in molti casi battuto le previsioni sugli utili e sui ricavi trimestrali formulate dagli analisti. E così, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice S&P 500 hanno strappato un rialzo, rispettivamente, dello 0,09% e dello 0,17%, mentre il Nasdaq Composite ha chiuso con un guadagno dello 0,63% a 2370 dopo aver segnato nell’intraday un minimo a 2350 punti.

Tra i titoli del Dow Jones, il conglomerato industriale Honeywell (HON) ha chiuso con un ribasso dell’1,43% a $ 43,53 nonostante il rilascio di una trimestrale caratterizzata da un utile di $ 0,51 per azione che ha battuto di due centesimi di dollaro le previsioni di consenso; anche il giro d’affari, attestatosi nel periodo in crescita del 12,3% a $ 7,24 miliardi, ha superato le stime formulate in media dagli analisti ($ 7,14 miliardi). In gran denaro, nello stesso settore, s’è invece attestato United Technologies (UTX), che ha messo a segno un balzo del 6,62% a $ 62,80, con volumi intensi, dopo aver riportato nel primo trimestre fiscale un utile di $ 0,76 per azione rispetto ai $ 0,73 per azione pronosticati dalla piazza; nel periodo, inoltre, la società ha conseguito ricavi in crescita a $ 10,62 miliardi rispetto ad una previsione di consenso di $ 10,38 miliardi. Tra gli altri big del paniere, inoltre, segnaliamo la chiusura in territorio positivo di Boeing (+1,99%), AIG (+0,28%), Coca-Cola (+0,94%), Exxon-Mobil (+1,20%), JP Morgan (+0,05%), 3M Company (+0,36%) e McDonald’s (+0,20%).

Al New York Stock Exchange CBOT Holdings (BOT), società che gestisce il Chicago Board of Trade, ha chiuso con uno storno del 3,92% a $ 115,30 dopo archiviato il primo trimestre fiscale, grazie all’incremento dei volumi di scambi sui contratti futures, con un utile per azione di $ 0,66, superiore di ben cinque centesimi di dollaro rispetto alle previsioni formulate in media dagli analisti di Wall Street; nel periodo, però, il giro d’affari di CBOT Holdings è cresciuto del 23,30% a $ 143,60 rispetto ad un consenso “piazzato” a $ 143,80 milioni. Netto rosso nella seduta odierna anche per il produttore di telefoni cellulari Motorola (MOT), che ha lasciato sul campo il 6,60% a $ 22,49 dopo aver riportato, nel tardo pomeriggio americano di ieri, una trimestrale con profitti in lieve calo ma comunque in linea con le attese del mercato; nel periodo, pur tuttavia, la società ha riportato una crescita dei ricavi del 23% grazie anche al taglio dei prezzi di vendita dei telefonini. Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, inoltre, segnaliamo la chiusura in territorio negativo di Nortel Networks (-0,35%), Unitedhealth Group Inc. (-0,99%), Time Warner (-0,82%) e Caremark Rx (-2,59%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel comparto dei semiconduttori, giornata nera oggi per Vitesse Semiconductor (VTSS), che ha fatto registrare un crollo del 20,26% a $ 2,48 dopo che la società ha annunciato l’apertura di un’inchiesta interna sulle stock options, nonchè il benservito al CEO Louis R. Tomasetta, al responsabile finanziario Yatin Mody ed al vicepresidente esecutivo Eugene F. Hovanec. Sul versante opposto, invece, Yahoo! (YHOO) ha archiviato la giornata di scambi con un rally del 7,16% a $ 33,54 dopo aver riportato, nel tardo pomeriggio americano di ieri, una trimestrale con profitti in calo ma perfettamente in linea con le attese del mercato. Tra gli altri big del listino, inoltre, segnaliamo il close in luce verde di Oracle (+2,21%), eBay (+3,78%), Applied Materials (+1,05%), BroadCom (+4,60%) e Intel (+0,88%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2383 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2295.






Intel: utili e fatturato Q1 non tradiscono le attese. Deludente l’outlook sui ricavi

Di Alberto Susic , 19.04.2006 23:04



Il più importante produttore mondiale di microchip, Intel (INTC), ha diffuso questa sera dopo la chiusura dei listini americani i risultati relativi al primo trimestre dell’anno, che viene archiviato con utili e fatturato in flessione. Nel dettaglio, l’utile netto si è attestato a 1,35 miliardi di dollari, in discesa del 38% rispetto ai 2,18 miliardi registrati nell’analogo periodo del 2005, segnando il maggiore calo degli ultimi quattro anni. La società californiana ha infatti continuato a perdere quote di mercato rispetto al principale competitor AMD, tanto da indurre gli analisti a chiedersi se la stessa possa ancora essere considerata leader nel settore in cui opera. Nonostante la flessione, l’utile per azione è stato pari a 0,23 dollari, in linea con le previsioni della comunità finanziaria.
In discesa anche il fatturato che si attesta a 8,94 miliardi di dollari, segnando una flessione del 5% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, rispettando però le attese degli analisti. Nonostante ciò, la società ha riportato la prima contrazione del giro d’affari negli ultimi 12 trimestri.

Per quanto riguarda invece l’outlook del trimestre in corso, Intel si attende di raggiungere un fatturato compreso tra 8 e 8,6 miliardi di dollari, al di sotto delle stime degli analisti che puntano invece ad un risultato di 8,85 miliardi di dollari. La flessione dei ricavi è da attribuire al rallentamento dell’attività rispetto ai ritmi registrati nello stesso periodo dello scorso anno.


Positiva comunque la reazione del mercato che al momento non sembra subire molto l’impatto dell’outlook deludente, premiando il titolo con nuovi acquisti. Intel infatti, dopo aver terminato la sessione regolare in progresso dello 0,88% a quota 19,56 dollari, continua a guadagnare terreno nel segmento after-hours, dove viene scambiato a 19,92 dollari, con un rialzo dell’1,84%.


Apple Computer batte le stime sui profitti. Acquisti a go-go in after-hours

Di Alberto Susic , 19.04.2006 23:31


Il colosso Apple Computer (AAPL) ha comunicato questa sera i risultati relativi al secondo trimestre fiscale dell’esercizio 2006, conclusosi lo scorso primo aprile. Nel corso di questi tre mesi, la società ha registrato una crescita congiunta degli utili e dei ricavi, grazie al significativo contributo offerto dalla vendita di iPod che raggiunge la soglia di 8,5 milioni di unità, a fronte dei 5,3 milioni commercializzati nel secondo trimestre del precedente esercizio.

Nel dettaglio, l’azienda guidata da Steve Jobs ha riportato un utile di 410 milioni di dollari, in decisa crescita rispetto ai 290 milioni dell’analogo periodo del 2005, con un risultato per azione di 0,47 dollari, superiore alle attese del mercato che puntava invece ad un eps di 43 centesimi.

Molto positivo l’incremento registrato anche dal fatturato, che segna un progresso del 35%, salendo a 4,36 miliardi di dollari, deludendo però le aspettative della comunità finanziaria il cui consensus era posizionato più in alto a 4,5 miliardi.

Non convince neanche l’outlook per il terzo trimestre, dal momento che la società punta ad un fatturato che dovrebbe attestarsi nella forchetta compresa tra 4,2 e 4,4 miliardi, contro i 4,72 attesi dal mercato, a fronte di un utile per azione che potrebbe oscillare tra 0,39 e 0,43 dollari.

Molto positiva comunque la reazione degli operatori che hanno accolto con grande entusiasmo i risultati diffusi questa sera. Il titolo infatti, dopo aver perso terreno nella sessione regolare, terminando le contrattazioni con una flessione dello 0,86% a quota 65,65 dollari, viene acquistato a due mani nel circuito serale, dove viene scambiato a 68,7 dollari, in rialzo del 4,65%.


eBay riporta una trimestrale in linea col consenso. Ma stecca sulle prospettive

Di Alberto Susic , 19.04.2006 23:59


Il colosso delle aste online Ebay (EBAY) ha rilasciato questa sera una trimestrale a due velocità, con utili in calo e fatturato in crescita. Nel primo trimestre dell’anno infatti, la società quotata al Nasdaq ha registrato una flessione dell’utile che si attesta a 248,3 milioni di dollari, in calo del 3% rispetto ai 256,3 milioni dell’analogo periodo del 2005. Escludendo però i costi sostenuti per la distribuzione delle stock option, l’utile per azione risulta pari a 0,24 dollari, perfettamente in linea con le previsioni degli analisti.

Decisamente più corposo l’incremento del fatturato che segna un progresso del 35% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, salendo a quota 1,39 miliardi di dollari, centrando anche in questo caso le attese della comunità finanziaria, evidenziando tuttavia una decelerazione su base annua rispetto al ritmo di crescita dei trimestri precedenti.


A deludere il mercato sono invece le previsioni relative al trimestre in corso, per il quale la casa d’aste online punta a raggiungere un fatturato compreso tra 1,37 e 1,42 miliardi di dollari, contro gli 1,42 attesi dagli analisti, mentre per l’intero anno, l’outlook presenta una forchetta racchiusa tra 5,7 e 5,9 miliardi, a fronte dei 6,02 previsti dalla comunità finanziaria.


Numeri questi che non convincono del tutto il mercato, che reagisce in maniera decisamente negativa, tanto è vero che il titolo, ben comprato nella sessione diurna, durante la quale ha guadagnato il 3,78% a quota 40,35 dollari, registra una pesante flessione nel segmento after-hours, dove viene scambiato in calo del 5,11% a 38,29 dollari.​



STOCKS TO WATCH - Giovedì 20 aprile, ore 8,05


giovedì, 20 aprile 2006 8.05




Le borse europee sono viste aprire poco mosse.

Di seguito le società che potrebbero influenzare l'andamento
di Piazza Affari.


RCS (RCSM.MI: Quotazione, Profilo) - Le vicende legate all'arresto
dell'immobiliarista romano Stefano Ricucci non dovrebbero
pregiudicare un eventuale accordo fra Magiste e Banca popolare
italiana (BPI.MI: Quotazione, Profilo) per la sistemazione del debito e della
partecipazione in Rcs detenuta in pegno dalla banca lodigiana.

Lo ha detto Vittorio Ripa di Meana, adviser legale di
Magiste. [nL19783753]

Secondo la stampa, i contatti fra la banca e gli adviser di
Magiste potrebbero riprendere oggi e proseguire la prossima
settimana. Il cda della popolare, riunitosi ieri, ha preso atto
che non esistono elementi per non andare avanti nella trattativa
per la sistemazione del 14,1% di Rcs dato in garanzia alla banca
lodigiana a fronte di finanziamenti concessi per 700 milioni.

ENEL (ENEI.MI: Quotazione, Profilo) - Enel firmerà il contratto definitivo
per il 66% di Slovenske Elektrarne alla fine della prossima
settimana, secondo Finanza & Mercati. La società elettrica punta
a investire fino a 2 miliardi di euro per la realizzazione di un
impianto nucleare.

CAPITALIA (CPTA.MI: Quotazione, Profilo) - Il patto di sindacato di Capitalia,
all'assemblea degli azionisti della banca che avrà luogo oggi,
esprimerà voto contrario alla revoca del mandato di presidente a
Cesare Geronzi.

Lo ha detto il presidente del Patto Vittorio Ripa di Meana
al termine della riunione di ieri. [nL1950576]

ALITALIA (AZPIa.MI: Quotazione, Profilo) - L'andamento del primo trimestre per Alitalia è al di sotto delle previsioni di budget.

Lo ha riferito ieri Claudio Genovesi segretario nazionale di
Fit/Cisl al termine dell'incontro con l'azienda.

TELECOM (TLIT.MI: Quotazione, Profilo) - Hopa valuterà la propria posizione nelle tlc, un settore "non insignificante", una volta chiarito se
verrà liquidata in contanti o in azioni Telecom Italia nel suo divorzio da Olimpia. Nel caso di regolamento in azioni, la holding bresciana potrebbe arrivare a detenere "forse un po' meno del 5%" di Telecom Italia", ha detto Stefano Bellaveglia, presidente di Hopa. La holding bresciana è azionista del 16% di Olimpia, cui fa capo a sua volta circa il 18% di Telecom Italia.
[nL19321895]

POP MILANO (PMII.MI: Quotazione, Profilo) - Per il rinnovo del cda sono state
presentate tre liste. In una è capolista l'attuale presidente
Roberto Mazzotta. [nL19704640]

POP EMILIA (EMII.MI: Quotazione, Profilo) - Chiude il 2005 con un utile netto
consolidato di 338 milioni di euro. Il Cda ha dato l'ok a un
progetto di aumento di capitale misto. [nL19652556]

BASTOGI (BTGI.MI: Quotazione, Profilo) - Nega di avere un progetto di un reverse merger con BRIOSCHI (BRUI.MI: Quotazione, Profilo). [nL19325409]​


Borsa Tokyo, Nikkei chiude in calo dello 0,19%, pesa greggio

giovedì, 20 aprile 2006 8.17


TOKYO, 20 aprile (Reuters) - La borsa di Tokyo finisce con il Nikkei in calo dello 0,19% dopo una seduta incerta: i massimi record del petrolio penalizzano Oji Paper (3861.T: Quotazione, Profilo) e altri titoli sensibili al costo del carburante.

Hoya Corp (7741.T: Quotazione, Profilo) scivolata sulla scia della delusione per la debole trimestrale, mentre i gruppi finanziari estendono le perdite dei giorni scorsi, per i timori sui profitti societari.

L'indice Nikkei <.N225> chiude a 17.317,53 punti, mentre il Topix <.TOPX> è inchiodato sui 1.747,86 (+0,03%).​


Borse Europa viste contrastate in avvio, occhi su trimestrali

giovedì, 20 aprile 2006 8.38


LONDRA, 20 aprile (Reuters) - Le borse europee sono attese contrastate in avvio, in un mercato che dovrebbe trascurare il balzo del petrolio e concentrarsi sull'ondata di risultati societari in agenda.

Tra le numerose società che annunciano la trimestrale, i minerari saranno sotto i riflettori dopo i dati di Rio Tinto (RIO.L: Quotazione, Profilo). In luce anche i tecnologici con le vendite trimestrali di Nokia (NOK1V.HE: Quotazione, Profilo) in agenda, dopo gli utili annunciati da SAP (SAPG.DE: Quotazione, Profilo) e Logitech (LOGN.S: Quotazione, Profilo).

Ieri sera sono arrivati i risultati della francese L'Oreal (OREP.PA: Quotazione, Profilo), mentre oggi il calendario prevede quelli di LVMH (LVMH.PA: Quotazione, Profilo), Danone (DANO.PA: Quotazione, Profilo), Vivendi Universal (EAUG.PA: Quotazione, Profilo) e Thomson (TMS.PA: Quotazione, Profilo).

Le trimestrali continuano a dominare la scena anche negli Stati Uniti, dove oggi sono attese le comunicazioni tra gli altri di big come Google (GOOG.O: Quotazione, Profilo) e Bank of America (BAC.N: Quotazione, Profilo).

Sul fronte macro alle 11,00 italiane sono previsti i dati sull'inflazione della zona euro, mentre negli Usa alle 14,30 vengono pubblicati i disoccupati settimanali e alle 16,00 il leading indicator.

Gli spread trader a Londra si aspettano per Ftse 100 <.FTSE>, Cac 40 <.FCHI> e Dax <.GDAXI> un avvio tra un calo di 4 punti e un rialzo di 14 punti.​


Scadenze giovedì 20 aprile 2006
Assemblee

Assemblee
Capitalia (2^ convocazione), Banca Intesa (2^ conv), Interpump Group (2^ conv), Mediaset (2^ conv), Acea, BB Biotech, Bca Carige, Bim, Bim (obbligazionisti), Cementir, Geox, Immobiliare Lombarda, La Doria, Pirelli & C., Vianini Industria.



Borsa

Opvs Eems
Ultimo giorno per aderire all'offerta pubblica di sottoscrizione di azioni Eems.


SeDeX
Inizio negoziazioni nel 'segmento investment certificates-classe B' per gli "Airbag Certificates su Indici Dow Jones Eurostoxx50 (Scad.16 mar 2010) e Airbag Certificates su Indici Dow Jones Eurostoxx50 (Scad.27 mar 2009): per i "Double-Up Certificates su azioni Generali Assicurazioni SpA (Scad. set 2007), emessi da Abn Amro Bank NV.

Inizio negoziazioni nel 'segmento covered warrant plain vanilla' per i "CW Banca IMI su Azioni" e "CW Banca IMI su Indici Azionari", emessi da Banca IMI Spa.

Inizio negoziazioni nel 'segmento investment certificates-classe B' per gli "Euro Equity Protection Certificates su S&P MIB ed Equity Protection Certificates Quanto su Nikkei 225", emessi da Deutsche Bank AG.

Inizio negoziazioni nel 'segmento covered warrant plain vanilla' per i "CW Plain Vanilla Deutsche Bank AG su Azioni Italiane ed Estere-quarta serie 2006" e per i "CW Plain Vanilla Deutsche Bank AG su Indice Italiano-seconda serie 2006", emessi da Deutsche Bank AG.



CDA

Sogefi
Per approvazione risultati 1* trimestre.



Dati Economico-Finanziari

Italia
Istat, Fatturato e ordinativi dell'industria febbraio (10:00).


Gran Bretagna
Prezzi al consumo marzo (10:30)


UE
Prezzi al consumo marzo (11:00)


USA
Richieste di sussidio alla disoccupazione settimanali (14:30)

Leading indicator marzo (16:00)

Indice Fed Philadelphia aprile (18:00)





Appuntamenti giovedì 20 aprile 2006
Italia

ISAE
Inchiesta mensile Isae presso i consumatori aprile (9:30).


Borsa Italiana
Assemblea ordinaria bilancio, modifiche ai regolamenti dei mercati, nomica Cda.


Milano
Conferenza stampa Poste Italiane per la presentazione dei risultati 2005.

Conferenza stampa di presentazione della 1ma edizione del Festival dell'Economia.


Roma
Conferenza stampa Confesercenti per la presentazione della 10ma borsa del turismo delle 100 città d'arte.



Estero

UE
Bce, riunione del Coverning Council e del General Council in Francoforte. No annuncio tassi.


Ocse
Diffusione del Financial markets trends 90 e Economic survey sul Portogallo.


Washington
Il presidente Usa George W.Bush incontra il presidente cinese Hu Jintao.


Corporates
Risultati societari di Nokia, Sap, Google, GM, Bank of America, Merck&Co.​
 
Ultima modifica:
Buongiorno......... Gr-Big-Ant

...se vola.. qua se vola e bbbbasta... non c'è trippa per lo short...
 
buongiorno a tutti ;)
 
è un muro quello non una discend
 

Allegati

  • st.GIF
    st.GIF
    9,1 KB · Visite: 316
BUONGIORNO a TUTTI! GRAZIE ANTELCAT

Si ricomincia da 15,15/,24: che barba!
 
Luigina.bs ha scritto:
Si ricomincia da 15,15/,24: che barba!
se buca almeno i ,32 li devono fare sennò è stata una fatica inutile :D
 
sez su med non hanno fatto subito i 6,43............vorranno i 6,46 :D
 
lunat ha scritto:
se buca almeno i ,32 li devono fare sennò è stata una fatica inutile :D

..STM orario (a ieri..)
 

Allegati

  • 60Intraday_stmicroelectronics_.gif
    60Intraday_stmicroelectronics_.gif
    40,8 KB · Visite: 104
"La vita per Ricucci è dura in carcere, forse ancor di più rispetto agli altri detenuti. Passare dalle ville sull'Argentario ad una cella è drammaticamente difficile. Se a questo si aggiungono gli sfottò degli altri carcerati ("A stè, dacci i soldi", più una serie di commenti pesanti sulla moglie) si capisce come qualunque carattere, anche il più forte, può vacillare.

E infatti Ricucci ha deciso di staccare tutto: niente ora d'aria, per evitare i contatti con altri detenuti; la finestra chiusa; le luci spente; la tv mai accesa....."

... e certo .. non può mancare la tv a regina coeli :mad: :mad: :mad: :wall:
 

Allegati

  • 60Intraday_Stmicroelectronics_NYSE_.gif
    60Intraday_Stmicroelectronics_NYSE_.gif
    45 KB · Visite: 95
lunat ha scritto:
se buca almeno i ,32 li devono fare sennò è stata una fatica inutile :D
E se li hanno fatti prima di bucare i ,32 che vor' dì? che si scende di nuovo :mmmm: :rolleyes:
 
Luigina.bs ha scritto:
E se li hanno fatti prima di bucare i ,32 che vor' dì? che si scende di nuovo :mmmm: :rolleyes:
si scende se non ce la fa di nuovo a bucare la discendente...ora è bucata ma ha retto di nuovo il ,24 come ieri.........sopra ,26/28/32 ;)
 
lunat ha scritto:
si scende se non ce la fa di nuovo a bucare la discendente...ora è bucata ma ha retto di nuovo il ,24 come ieri.........sopra ,26/28/32 ;)

..teniamo anche conto che abbiamo il sox che da due gg e due ore sale a 45 gradi..:)
 
hackmachine ha scritto:
..teniamo anche conto che abbiamo il sox che da due gg e due ore sale a 45 gradi..:)

..e che nonstante un -0,40 di euro siamo sempre li..
 
hackmachine ha scritto:
..teniamo anche conto che abbiamo il sox che da due gg e due ore sale a 45 gradi..:)
era brutto se stava a 90 di gradi........................ :D
 
Indietro